informazione

25 views
Skip to first unread message

AlbertoF

unread,
Mar 18, 2012, 7:11:48 PM3/18/12
to prxmat1...@googlegroups.com
onestamente non mi ricordo cosa ci fosse nell'esercizio 0.2 e visto che ho preso 1.0000  per aver preso 0 nel secondo esercizio della parte propedeutica mi rode un po' non avere idea che esercizio fosse; chi lo ricorda?

Fabio Aiolli

unread,
Mar 18, 2012, 8:07:22 PM3/18/12
to PRxMAT12atUNIPD

funzione int InserisciIntero(), ovvero funzione per inserimento numero
intero pari compreso tra 0 e 100.

Mattia Sensi

unread,
Mar 19, 2012, 9:30:19 AM3/19/12
to PRxMAT12atUNIPD
Buongiorno professore. Volevo chiederle se il problema con il mio
esercizio 0.2 fosse l'assenza del controllo della parità/disparità del
numero inserito.
Se è così, volevo dirle che si è trattato di una dimenticanza, e che
sono in grado di implementare una parte di programma che controlla la
parità/disparità di un numero, come può appurare tranquillamente dando
un'occhiata all'esercizio sulle matrici del mio compito, in cui ho
inserito appunto un controllo sul numero N di righe/colonne per
controllare se fosse pari o dispari.
Penso che questo dimostri la mia capacità di svolgere in modo
sufficiente la parte propedeutica, mi dica lei cosa ne pensa.

Fabio Aiolli

unread,
Mar 19, 2012, 10:15:51 AM3/19/12
to PRxMAT12atUNIPD

Caro Mattia,

ho controllato e in effetti nel tuo esercizio non c'e' solo
quell'errore (altrimenti sarebbe stato un 3), ce ne sono anche altri
(p.e. non ritorni il valore calcolato, e un altro errore di "stile").
Capisco che possano essere dimenticanze/imprecisioni ma e' giusto che
le regole siano le stesse per tutti e quell'esercizio e' tutto meno
che sufficientemente corretto. Mi dispiace. D'altra parte la
programmazione si fa fatica ad impararla ma poi si fa fatica anche a
disimpararla e quindi confido che al prossimo appello saprai
dimostrare la tua buona preparazione.

Un saluto.
-- Fabio Aiolli
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages