-Per Julinda- Esercizio 3 Homework 2

1 view
Skip to first unread message

Raffaella

unread,
Nov 3, 2007, 10:42:58 AM11/3/07
to Programmazione1 pz 07-08
Salve,
mi è venuto questo dubbio riguardo all'esercizio 3:

per la sequenza N di 1 o più cifre decimali digito ad esempio il
numero 3.25.
L'esercizio dice che:
n è il numero intero che corrisponde a N, sequenza di cifre decimali:

significa che devo stampare la stringa di caratteri alfabetici 3
volte????
3 è la parte intera del numero decimale che ho digitato.

Il dubbio mi nasce da questa frase che si trova nel testo
dell'esercizio:
trasformare la sequenza di cifre decimali N nel numero intero
corrispondente.

Grazie Raffaella Sergi

Julinda

unread,
Nov 4, 2007, 6:23:15 AM11/4/07
to Programmazione1 pz 07-08
Salve,

quella frase si riferisce al fatto che dovreste leggere la sequenza
(sequenza perche' l'input potrebbe essere ad esempio
"italiaCampioneDelMondo 123")
come una stringa , dalla quale estrapolare la parte finale che
riguarda i numeri. Essendo che questa parte sempre stringa rimane,
deve essere trasformata nel
rispettivo numero usando atoi.

Comunque, dovete trattare solo numeri interi, niente parti intere
quindi.

Saluti
Julinda Stefa

Raffaella

unread,
Nov 4, 2007, 2:15:10 PM11/4/07
to Programmazione1 pz 07-08
Salve,
nel testo degli esercizi usciti la prima volta lei aveva scritto che
la riga era composta da una stringa e un numero intero.

nel testo degli esercizi usciti la seconda volta c'è scritto: una
sequenza N di una o più cifre decimali.

questo mi ha fatto pensare di poter digitare anche un numero decimale.
quindi dobbiamo digitare solo numeri interi.
ho capito bene o sbaglio???

Raffaella Sergi

> > Grazie Raffaella Sergi- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -

Francesco Cecconi

unread,
Nov 4, 2007, 3:35:13 PM11/4/07
to prog1-...@googlegroups.com
Ciao Raffaela,

On Sunday 04 November 2007, Raffaella wrote:
<snip>


> questo mi ha fatto pensare di poter digitare anche un numero decimale.
> quindi dobbiamo digitare solo numeri interi.
> ho capito bene o sbaglio???

per vedo io la cosa, è inteso come un numero intero a più cifre.

ovvero:

Input:
ciaoRagazzi 5

Input:
ciaoRagazzi 333

e con più spazzi:

Input:
ciaoRagazzi 333

>
> Raffaella Sergi
Francesco


--
Francesco Cecconi ' |BrAnD| '
francesc...@gmail.com
GPG Key ID: 11F6E468 | Debian pkg Maintainer
Key fingerprint = A45A 59F0 15F8 BF5E 41AC 8478 D931 DAA2 11F6 E468

signature.asc

Raffaella

unread,
Nov 5, 2007, 1:40:33 AM11/5/07
to Programmazione1 pz 07-08
Grazie Francesco.
Saluti, Raffaella

On 4 Nov, 21:35, Francesco Cecconi <francesco.cecc...@gmail.com>
wrote:


> Ciao Raffaela,
>
> On Sunday 04 November 2007, Raffaella wrote:
> <snip>
>
> > questo mi ha fatto pensare di poter digitare anche un numero decimale.
> > quindi dobbiamo digitare solo numeri interi.
> > ho capito bene o sbaglio???
>
> per vedo io la cosa, è inteso come un numero intero a più cifre.
>
> ovvero:
>
> Input:
> ciaoRagazzi 5
>
> Input:
> ciaoRagazzi 333
>
> e con più spazzi:
>
> Input:
> ciaoRagazzi 333
>
>
>
> > Raffaella Sergi
>
> Francesco
>
> --
> Francesco Cecconi ' |BrAnD| '

> francesco.cecc...@gmail.com


> GPG Key ID: 11F6E468 | Debian pkg Maintainer
> Key fingerprint = A45A 59F0 15F8 BF5E 41AC 8478 D931 DAA2 11F6 E468
>

> signature.asc
> 1KScarica

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages