CIAO, ex cattedra [senza il th] vorrei contribuire a questa bella discussione animata di passione, fresco di icrizione.
Vediamo se riesco ad aiutare Antonella, [che m sembra di grande ausilio a 'pescare' problemi per i nostri brain storming] e magari ad aggiungere.
Il DUVRI non si applica ai servizi di natura intellettuale, alle mere forniture di materiali o attrezzature nonché ai lavori o servizi la cui durata non sia superiore ai due giorni, sempre che essi non comportino rischi derivanti dalla presenza di agenti cancerogeni, biologici, atmosfere esplosive o dalla presenza dei rischi particolari di cui all’allegato XI...
Lo spartiacque viene definito dal testo. quindi comincio ad escludere i cai in cui lo devo fare.
Per il resto una prima zona qualificante dipende da come con il fornitore di opus materiale e di servizi appalati in genere si sia regolato il contratto generale con la nostra azienda: quindi mi guardo il contratto; in quanto contratto 'quadro' e che quindi preveda [anche solo l'impegno con corrispettivo ad una 'durata somministrata di contesto ampio' [che poi sembra il caso ben ragionato di Fabio], in cui siano previste prestazioni/forniture, da eseguirsi -anche solo a chiamata- a cura del committente- di un idraulico, come da un cuoco o un giardiniere, etc che non comportino rischi di interferenze [se l'idraulico viene in orari antelucani e non rischia di inciampare -[ o di fare invciampare- in turnisti, non c'è interferenza, e il Duvri - alle condizioni in esame - non è obbligatorio e come dice Fabio resta l'obbligo di informazione da assolvere]
Insomma: se prevedo ex ante anche solo la possibilità in potenza di avvalermi di un 'lavoro /servizio', credo che sia necessario il DUVRI.
Se fossi uno delle Asl e trovassi il giardiniere, ragionerei con il voler visionare il contratto che lega all'azienda la persona/e che opera in azienda. Se ho una lettera di incarico per uno due giorni e basta, nulla quaestio.
Altrimenti mi sa che.....
Altro problemino non da poco è quello di vedere se questa questione dei due giorni, vincoli o meno oltrechè il consegnatore di cartucce per l'inchiostro o dei ricambi del cafè e briosces, anchel'avvocato, e-ancora -se per prestazione intellettuale debba intendersi - per capirsi, oltre chè il formatore anche il manutentore del SW di gestione del personale.
Quindi gli ulteriori problemi che introdurrei - ma magari voi avete già una risposta - sono due.
Primo: chi fa servizi? [per il giuridico è una risposta, per il markettaro R. Normann del 'sistema strategico dei servizi' è un'altra]: volendo rischiare io mi sentirei di dire che allorchè la prestazione ha un contenuto umano 'non standard ma ad alto tocco di personalizzazione', la prestazione è di servizi intellettuali:; e volendo perimetrare, comincerei con l'includere tutti i lavoraotri autonomi, non svolgenti lavori manuali, iscritti ad albi o elenchi delle professioni. Ma più in la non andrei.
Secondo: qualcuno potrebbe sostenere che il testo riferisca il vincolo dei 2 giorni anche alla fornitura di beni e a prestazioni intellettuali.
Io non sono di questa idea.
La presenza di un nonchè elide sia il distinto genere della consegna tra lavori [consegnare prodotti/servizi ed erogare consulenza] dal resto che riguarderebbe un lavoro materiale la, mediante una serie di specifiche congiuzioni [da e e dall'uso di virgole,
si passa a nonchè].
a parte il fatto che non mi viene in mente un esperienza in cui un avvocato o un ingegnere abbia prestato un opera in cui c'era il rischio di interferenze, mrendo conto che l'argomento che introduco a sostegno della tesi - che fa di una species a sè il lavoro materiale e di erogazione di servizi, sottoposta al capestro di due giorni, rispetto alla consegna di prodotti/consulenza, che ne sarebbe esente - è esile.
Ma serve giusto a questo, per dire che se un capoccione convenzionalmente non si impegna con un bel quesito interpello valido ex 81/08 a dirimere la questione, anche qui conviene essere cauti a costo di essere ridicoli.
Ciao espero che i ragionamenti continuino, ciascuno a suo modo e con pasione
a.ndro
Alessandro Claudio Orefice
alessand...@hotmail.com
tel. 029245803
cell. 3343331805
Date: Tue, 22 Sep 2009 15:13:17 +0200