Caro Amici...

1 view
Skip to first unread message

MicheleTrizio

unread,
Apr 7, 2011, 6:02:33 AM4/7/11
to Precari Università di Bari
Cari Amici,
Su invito di uno dei due rappresentanti da voi eletti, ossia Giuseppe
DeRisi, ho accettato volentieri di adrire a questo gruppo, in qualità
di assegnista di Ricerca presso il dipartimento di Filosofia
dell'Ateneo barese. Il senso della mia adesione era quello, di comune
accordo con DeRisi, di estendere oltre le mura del dipartimenrto di
Fisica questoi tentativo di vedersi riconosciuti come soggetto
interlocutore con il Rettore e gli altri memberi preposti. Il
volantino contenente la lettera aperta al rettore è stato da me
stampato è affisso qui in Ateneo ovunque potesse avere la giusta
visibilità; i colleghi dottorandi e assegnisti del dipartimentro si
sono dichiarati disponibili a costuirsi in gruppo, proprio nella
direzione auspicata dal DeRisi, ossia associarci tutti, aldilà dei
dipartimenti di provenienza, per poter far sentire la nostra voce in
maniera unitaria. Volevo a questo punto chiedervi quali fossero i
passi successivi, nel senso che mi smebra che il tutto sia un attimo
scemato. Credo che aldilà del fatto contingente di porci come
interlocutori con il rettore, convenga non sprecare questo momento di
aggregazione e continuare a ragionare assieme, magari incontrandoci
tutti di persona, su quali sono gli intenti che ci proponiamo a breve
e lungo termine.
A questo proposito a nome dei colleghi dle dipartimento desideravo
chiedervi se la cosa vi interessa ancora, anche per capire poi quale
deve essere la funzione di questo gruppo. Ovviamente qualora questo
gruppo su google gruppi dovesse servire ancora allo scopo prefissato
all'inizio, i miei coleghi sarebbero ben lieti di aderirvi. Viceversa,
se il gruppo fosse confinato al dipartimento di fisica e alla
divulgazione di contenuti scientifici attinenti a questa disciplina
(come da ultimo post dell'amico Martinelli), va da sé che sarebbe
problematico per chiunque non afferisca al dipartimenrto di Fisica
aderire a questa iniziativa.
Cordiali saluti,
Michele Trizio

floriana....@libero.it

unread,
Apr 7, 2011, 6:15:40 AM4/7/11
to precar...@googlegroups.com
Benvenuto nel gruppo!
Sono molto contenta (parlo a nome mio...) che persone di altri dipartimenti si
uniscano al gruppo, sia perché per aver visibilità in ateneo dobbiamo essere in
tanti e non solo fisici, sia perché vedo che anche in altri dipartimenti
qualcosa si muove.
Io proporrei, continuiamo con il passaparola, sia per la petizione, sia per
pubblicizzare il gruppo (che, non a caso, si chiama precari-uniba e non precari-
fisica) e organizziamo un incontro, magari per la settimana prossima.
Che ne pensate?
Floriana

>----Messaggio originale----
>Da: evelina...@gmail.com
>Data: 07/04/2011 12.02
>A: "Precari Università di Bari"<precar...@googlegroups.com>
>Ogg: Caro Amici...

Stefano Nicotri

unread,
Apr 7, 2011, 6:21:03 AM4/7/11
to precar...@googlegroups.com
lo scopo del gruppo è senz'altro quello iniziale e penso che sia utile che il maggior numero di persone si unisca.
(la comunicazione di martinelli era "di servizio", probabilmente perché si tratta di qualcosa di potenzialmente clamoroso in fisica (e non solo) e quindi divulgata, forse erroneamente, attraverso la mailing list più rapida trovata a disposizione (il dipartimento di fisica non dispone di una mailing list atta a questo scopo, incredibile dictu), credendo che il gruppo fosse composto perlopiù da fisici, e quindi senza fare torto a nessuno (maurizio, correggimi se sbaglio)).
credo che sia importante sfruttare questo momento di aggregazione e associarci tutti per far sentire la nostra voce al rettore, e personalmente mi sembra ottima l'idea di incontrarci tutti di persona in assemblea.
grazie per aver portato anche nel vostro dipartimento il volantino


stefano

MicheleTrizio

unread,
Apr 7, 2011, 6:25:57 AM4/7/11
to Precari Università di Bari
Benissimo,
Credo che il prossimo passo sia quello di stabilire, quando siamo
pronti, una data e un luogo per conoscerci. Cerchiamo soprattutto di
estendere la cosa a membri di altri dipartimenti. Come dimostra
l'esempio del nostro dipartimento, il passa parola permette una
diffusione a macchia d'olio.
Michele

Maurizio Martinelli

unread,
Apr 7, 2011, 1:38:44 PM4/7/11
to precar...@googlegroups.com
Era esattamente questo il senso della mia comunicazione.

Maurizio

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages