Cara Alessia,
mi dispiace sentirti dire queste cose, e un po ti capisco.
Considerà una cosa, però. Il modo in cui io avevo pensato questa cosa
(e a quanto pare questa visione è condivisa da molti altri) era
"tassonomico", nella misura in cui ogni dipartimento eleggeva i suoi
rappresentanti, e questi erano gli interlocutori dei rappresentanti
degli altri dipartimenti. Ora la palla passa un po nelle mani degli
altri, nel senso che abbiamo bisogno che a chimica, a matematica, a
geologia ecc. ci siano dele riunioni tipo quelle che abbiamo fatto
noi. Tu a che dipartimento afferisci? Non riesci a indire un'assemblea
di precari del tuo dipartimento (e magari a farti eleggere
rappresentante...)? Altri conoscono precari (dottorandi e/o
assegnisti) di altri dipartimenti? Forza ragazzi, diamoci da fare!!!!
> > Luigi <
luigi.laga...@ba.infn.it> Mar 02 09:43AM -0800 ^