Nuovo statuto dell'università di Bari

15 views
Skip to first unread message

Giuseppe De Risi

unread,
Mar 3, 2011, 12:49:25 PM3/3/11
to Precari Università di Bari
IMPORTANTE!!!!!!
Allora, come probabilmente sapete, l'università di Bari deve per legge
(art.2, Comma 5 della famigerata legge Gelmini) formare un organo di
revisione dell statuto. La notizia è che i membri di quest'organo (15,
tra docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo e studenti)
si eleggono in questi giorni. Ora, per legge il comitato è chiuso ai
precari (e ti pareva...). A questo proposito, mi sembra strana la
notizia che ci dava Letizia di rappresentanti negli organi di
revisione di Cagliari e Pisa.
D'altra parte, si può provare ad entrare in questo comitato in via
"informale", ma dovremmo muoverci RAPIDAMENTE e COMPATTAMENTE. Se
decidiamo di farlo, invito tutti a contattare precari di altre facoltà
per informarli dell'idea, e coinvolgerli nella stesura di una lettera
da indirizzare al rettore con la richiesta di prevedere un organo
"allargato" anche a dottorandi e assegnisti, i quali abbiano diritto
di essere presenti alle riunioni.
Io nel weekend proverò a scrivere una bozza di lettera, così
eventualmente abbiamo anche qualcosa in mano da mostrare.
Ciao

Giuseppe De Risi

unread,
Mar 11, 2011, 2:16:21 PM3/11/11
to Precari Università di Bari
Allora, sentite come suona questa lettera:

Egregio Rettore prof. Petrocelli,
in questi giorni si sono svolte le votazioni per eleggere una rosa di
candidati tra i quali, presumibilmente, verranno in seguito
selezionati i membri del comitato di riforma dello statuto previsto
dalla legge 240/2010 (la ormai famigerata “legge Gelmini” di riforma
(?!) dell’università).
Tali votazioni hanno riguardato i professori di I e di II fascia, i
ricercatori, il personale tecnico-amministrativo e gli studenti. Vale
a dire tutte le diverse realtà dell’università tranne i precari
(dottorandi, assegnisti, borsisti ecc.).
Se questa decisione è formalmente ineccepibile, dato che la legge non
prevede che in questo comitato possa sedere un rappresentante delle
varie categorie di precari di cui sopra, spiace constatare come ancora
una volta una componente rilevante dell’università, non soltanto dal
punto di vista meramente numerico, ma soprattutto, in termini di
contributo nel portare avanti gli obiettivi di ricerca e di didattica
dell’università, sia stata semplicemente ignorata, come se non
esistesse.
Le scriviamo questa lettera per porre la sua attenzione su tale
ingiustificata discriminazione, nella speranza che alle numerose
dichiarazioni di attenzione alla drammatica situazione in cui versano
molti di noi, in termini di sproporzione tra competenze sviluppate e
condizioni di lavoro, faccia seguito un atto concreto che testimoni
come l’Università di Bari, nei suoi massimi rappresentanti tiene i
dottorandi, i borsisti e gli assegnisti nella considerazione dovuta.
In particolare, le chiediamo di prevedere una ulteriore consultazione
elettorale riservata a dottorandi, borsisti ed assegnisti, in modo da
identificare un rappresentante che prenda parte ai lavori dl comitato,
anche in veste di uditore e senza diritto di voto. Siamo sicuri che è
possibile trovare un meccanismo regolamentare che consenta di non
escludere dall’organo che determinerà il futuro dell’Università
proprio coloro che di questo futuro dovrebbero essere i protagonisti.
La ringraziamo dell’attenzione, e la salutiamo cordialmente.

Firme…

Che ne pensate?
Che dite se la stampiamo, la appendiamo da qualche parte, la facciamo
girare per raccogliere firme ecc. e poi gliela mandiamo, e magri
chiediamo di farla pubblicare su un giornale?
Fngers crossed...

Stefano Nicotri

unread,
Mar 11, 2011, 3:32:10 PM3/11/11
to precar...@googlegroups.com
per me va bene, solo alcune cose:


Il giorno 11/mar/2011, alle ore 20.16, Giuseppe De Risi ha scritto:

> Allora, sentite come suona questa lettera:
>
> Egregio Rettore prof. Petrocelli,

toglierei prof, o se si vuole lasciare penso sia meglio metterlo in maiuscolo

toglierei l'ultima frase "anche in veste di uditore e senza diritto di voto". non partiamo in sordina; al massimo poi si contratta.


> Siamo sicuri che è
> possibile trovare un meccanismo regolamentare che consenta di non
> escludere dall’organo che determinerà il futuro dell’Università
> proprio coloro che di questo futuro dovrebbero essere i protagonisti.
> La ringraziamo dell’attenzione, e la salutiamo cordialmente.
>
> Firme…
>
> Che ne pensate?
> Che dite se la stampiamo, la appendiamo da qualche parte, la facciamo
> girare per raccogliere firme ecc. e poi gliela mandiamo, e magri
> chiediamo di farla pubblicare su un giornale?

tutte queste cose sarebbero da fare secondo me.

> Fngers crossed...

colgo l'occasione per segnalare l'assemblea di martedì 15 pomeriggio alle 17 organizzata da studenti baresi in lotta, costola locale del movimento "atenei in rivolta", per presentare il movimento e cercare di aggregare le varie categorie di precari e non, studenti, addetti alle pulizie, docenti di scuola superiore, ecc, il tutto per provare ad organizzare una protesta quanto più unitaria possibile.
in quell'occasione potremmo anche raccogliere le firme dei presenti per questa lettera.

Alessandra Pastore

unread,
Mar 12, 2011, 10:54:08 AM3/12/11
to precar...@googlegroups.com
Ciao a tutti...

e, lo so Giuseppe, nn si risponde cosi', ma ora sono di corsa, quindi
lo faccio comunque.
La lettera mi piace e, devo dire, concordo con tutte le annotazioni di
Stefano.
Cerchiamo solo di muoverci molto in fretta, per evitare che ci venga
detto che non abbiamo fatto presente la questione per tempo.

Credo che dovremmo finalizzare il tutto al MASSIMO entro la prox
settimana.
Pensate che ce la si possa fare?

Alessandra

luigi lagamba

unread,
Mar 12, 2011, 1:08:16 PM3/12/11
to precar...@googlegroups.com
Ciao,
anche per me tutto ok.....
unico appunto.....per il rettore si usa "Magnifico" ...
e' una cosa stupida....magnifico, clarissimo e tutte le str......varie
pero' forse nessuno si sentira' declassato :-)

Luigi

--
======================================================================

Dipartimento Interateneo di Fisica DESY Laboratory
& I.N.F.N. Sez. di BARI HERMES Collaboration
via Orabona, 4 Notkestrasse 85
I-70126 BARI - (ITALY) D-22603 HAMBURG (Germany)
tel. +39-080-544-3183 tel. +49-40-8998-4790
fax. 2470 fax. 4034
e-mail: luigi....@ba.infn.it e-mail: lag...@mail.desy.de

Giuseppe De Risi

unread,
Mar 13, 2011, 7:20:07 PM3/13/11
to Precari Università di Bari
Ti dico, la scelta di non usare il "magnifico" è voluta, e mira ad
abbattere le "distanze". Per chi lo vuole capire, almeno.
Cmq, se dobbiamo, come dicevi tu, non è che ci scandalizziamo per
questo...
>  e-mail: luigi.laga...@ba.infn.it     e-mail: laga...@mail.desy.de- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

Giuseppe De Risi

unread,
Mar 23, 2011, 3:33:01 PM3/23/11
to Precari Università di Bari
Scusate se mi sono eclissato. Ora, siccome il tempo stringe (come già
sottolineato), ho deciso di accelerare i tempi. Domani o al più
dopopdomani, se non ho opinioni drasticamente contrarie, mando la
lettera opportunamente modificata a "La Repubblica" (forse l'edizione
di Bari, è da decidere), e, per conoscenza, al rettore tramite email
(che fungerà anche da "cover letter").
Nella mail e nella lettera dirò che E' IN ATTO una raccolta firme. E
quindi, contestualmente, chi vuole (spero molti!!!) potrà venire nel
mio studio e firmare sul modulo che predisporrò.Contestualmente,
stamperò delle paginette con la lettera e l'indirizzo del gruppo, e le
andremo (con l'altro rappresentante?) ad appendere un po'in giro per
il campus. E vediamo che succede...

P.S. Che ne dite se creiamo anche una petizione on-line?

luigi lagamba

unread,
Mar 24, 2011, 4:48:17 AM3/24/11
to precar...@googlegroups.com
Per la petizione on-line sono favorevole....forse si raggiungera' piu'
gente.
ciao.
luigi

--
======================================================================

e-mail: luigi....@ba.infn.it e-mail: lag...@mail.desy.de

Letizia Lusito

unread,
Mar 24, 2011, 6:36:26 AM3/24/11
to precar...@googlegroups.com, luigi lagamba
D'accordo per la petizione online

L

2011/3/24 luigi lagamba <luigi....@ba.infn.it>:

--
Letizia Lusito

-----------------------------------
“All that is gold does not glitter, not all those who wander are lost;
the old that is strong does not wither, deep roots are not reached by
the frost. From the ashes a fire shall be woken, a light from the
shadows shall spring; renenwed shall be blade that was broken, the
crownless again shall be king"

Flo

unread,
Mar 25, 2011, 1:14:13 PM3/25/11
to Precari Università di Bari
cari,

abbiamo preparato un volantino per pubblicizzare la raccolta firme.
Pensiamo di aprire una petizione online, così la lettera si può
firmare in cartaceo o online. Lunedì mandiamo la lettera per email al
rettore, dicendo che stiamo raccogliendo le firme.
Se avete suggerimenti o dubbi o se volete fare qualche modifica alla
lettera o al volantino ditelo entro lunedì, quando pensiamo di partire
ad appendere volantini per i dipartimenti.

buon we,
floriana

Il volantino è:

L'Università di Bari sta nominando i 12 membri che faranno parte del
comitato di riforma dello statuto. Fra i possibili candidati non
figurano i precari della ricerca (dottorandi, assegnisti, borsisti
ecc.).

I precari sono il futuro della nostra Università, e già oggi sono
parte fondamentale della ricerca e della didattica.

Vi sembra giusto che proprio loro siano stati esclusi?

Nella lettera qui riportata chiediamo al Rettore di permetterci di
partecipare ai lavori del comitato. Se volete che anche I precari
possano decidere del futuro dell'Università, aggiungete la vostra
firma. Per firmare potete:

recarvi presso il Dipartimento di Fisica, stanza 305 (Floriana
Giannuzzi) o stanza 124 (Giuseppe De Risi)
collegarvi a ... e firmare la petizione online


Egregio Rettore Petrocelli,
in questi giorni si sono svolte le votazioni per eleggere una rosa di
candidati tra i quali verranno in seguito selezionati i membri del
comitato di riforma dello statuto previsto dalla legge 240/2010 (la
ormai famigerata “legge Gelmini” di riforma (?!) dell’Università).
Tali votazioni hanno riguardato i professori di I e di II fascia, i
ricercatori, il personale tecnico-amministrativo e gli studenti. Vale
a dire tutte le diverse realtà dell’Università tranne i precari
(dottorandi, assegnisti, borsisti ecc.). Se questa decisione è
formalmente ineccepibile, dato che la legge non richiede che in questo
comitato debba sedere un rappresentante delle varie categorie di
precari di cui sopra, spiace constatare come ancora una volta una
componente rilevante dell’Università, non soltanto dal punto di vista
meramente numerico, ma soprattutto, in termini di contributo nel
portare avanti gli obiettivi di ricerca e di didattica
dell’Università, sia stata semplicemente ignorata, come se non
esistesse.
Le scriviamo questa lettera per porre la Sua attenzione su tale
ingiustificata discriminazione, nella speranza che alle numerose
dichiarazioni di attenzione alla drammatica situazione in cui versano
molti di noi, in termini di sproporzione tra competenze sviluppate e
condizioni di lavoro, faccia seguito un atto concreto che testimoni
come l’Università di Bari, nei suoi massimi rappresentanti, tiene I
dottorandi, i borsisti e gli assegnisti nella considerazione dovuta.
In particolare, siamo sicuri che è possibile trovare un meccanismo
regolamentare che consenta a uno o più rappresentanti dei precari
della ricerca di partecipare ai lavori del comitato, così da non
escludere dall’organo che determinerà il futuro dell’Università
proprio coloro che di questo futuro dovrebbero essere i protagonisti.
La ringraziamo dell’attenzione, e La salutiamo cordialmente.

On 24 Mar, 11:36, Letizia Lusito <faelivri...@gmail.com> wrote:
> D'accordo per la petizione online
>
> L
>
> 2011/3/24 luigi lagamba <luigi.laga...@ba.infn.it>:
> > e-mail: luigi.laga...@ba.infn.it     e-mail: laga...@mail.desy.de

luigi lagamba

unread,
Mar 26, 2011, 6:13:32 AM3/26/11
to precar...@googlegroups.com
Perfetto per quanto mi riguarda.
Lunedi' sono da voi per firmare. credo sia utile mettere anche il
documento
di riconoscimento cosa ne pensate?
buon we anche a voi.
Luigi

--
======================================================================

e-mail: luigi....@ba.infn.it e-mail: lag...@mail.desy.de

Giuseppe De Risi

unread,
Mar 28, 2011, 5:27:14 AM3/28/11
to Precari Università di Bari
Et voilà! La lettera è online a questo indirizzo:

http://www.petizionepubblica.it/?pi=P2011N8239

Firmate su carta OPPURE online. E fate firmare! E diffondete
l'informazione!
Ciao
> ...
>
> leggi tutto

Letizia Lusito

unread,
Mar 28, 2011, 5:44:32 AM3/28/11
to precar...@googlegroups.com, Giuseppe De Risi
"tiene I dottorandi"...la I maiuscola è un erore o è voluta?

L

2011/3/28 Giuseppe De Risi <giusepp...@gmail.com>:

--

Floriana Giannuzzi

unread,
Mar 28, 2011, 6:52:28 AM3/28/11
to precar...@googlegroups.com
ho allegato il volantino, spero di non aver fatto casino...
altri suggerimenti?
buona giornata,
flo
volantino.pdf
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages