Se ne è andato ieri con discrezione,
com'è sempre vissuto. Il suo estro lo consegnava
all'attività artistica, come in quella ultima mostra di
alcuni...
Luca Fregona, “Italiani kaputt”. La
strage degli operai. Storia di un eccidio a guerra finita,
Bolzano, Athesia, 2025.
L’autore è il caporedattore del quotidiano “Alto...
Care lettrici e lettori,
come ormai sapete, la nostra è un'iniziativa totalmente
autofinanziata, soprattutto grazie alle sottoscrizioni
delle/dei redattrici/ori del sito e ad alcune
associazioni...
Lingua di terra
sommersa da un mare
di lacrime amare.
Distesa di croci
purgatorio
diventato inferno;
sovrastano solo
fumanti macerie,
spietato uragano
di diavolo tiranno.
"Perché non si ripeta"
disse il nostro Levi
e invece orribile
sotto...
Laboratorio e Vetrina Neoliberista
Era il 1971 quando un certo Dr. Klaus Schwab, ingegnere
meccanico e dottore in Economia, nato a Ravensburg, in
Germania, creò...
Cari/e tutti/e, prende concretamente il via il viaggio
di Marco Cavallo nei CPR italiani. Si tratta di
un'iniziativa di grande importanza, promossa dal Forum
nazionale sulla salute mentale insieme, per il FVG, al
Centro Balducci, alla Rete DASI e a molte altre
organizzazioni (è stato richiesto altresì il patrocinio
del Comune di Gradisca) Dopo aver […]
Care, cari, mercoledì prende il via l'undicesima
edizione di In\Visible Cities. Festival urbano
multimediale. Dal 27 al 31 agosto a Gorizia e Nova
Gorica Dal 3 al 7 settembre a Gradisca. Il programma è
davvero ricco e spero possiate partecipare. Tutti gli
eventi sono gratuiti. Qui il programma completo.
https://invisiblecities.eu/invisible2025 Mi permetto di
segnalarvi in particolare alcuni spettacoli previsti […]
UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici
Razionalisti Associazione di promozione sociale
Circolo di Pordenone Via Stradelle,
5/c, Pordenone, Pn, Italia
Ciao. Abbiamo messo a punto un altro terzetto di
appuntamenti del nostro ciclo "Diritti, ultima
frontiera" in cui avremo l'occasione di vedere insieme
episodi selezionati dalla saga di Star Trek e di
confrontare fantascienza e realtà parlando di temi che
ci vedono coinvolti come associazione. Segnatevi le date
e non mancate: Mercoledì 21 maggio 2025, […]
Buongiorno a tutte e a tutti, Siamo felici di
comunicarvi che sono aperte le iscrizioni per il corso
accreditato ECM e assistenti sociali "Entro e oltre il
lavoro: Relazioni fra privato sociale e servizi della
salute mentale e delle dipendenze (DDSM) nei processi di
inclusione socio-lavorativa" Obiettivi del corso:
L’evento formativo “Entro e oltre il lavoro” […]
Sala ex latteria di Budoia piazza Umberto
I, 5, Budoia, Pn, Italy
Nella mia veste di titolare della casa editrice Alba
edizioni pubblicherò il graphic novel "Tita Cuc. Gio
Batta Scussat (1889-1927) dentro i movimenti sociali"
con testi di Beppi Zambon e disegni di Paolo De Marchi.
Il volume ripercorre la vita e le opere del budoiese
Scussat, socialista fondatore della Camera del Lavoro di
Pordenone, antifascista, […]
Sabato 20 settembre, alle 11, a Palazzo Montereale
Mantica (ribattezzato "Palazzo dei libri") nel corso del
festival Pordenonelegge, verrà presentato il romanzo
storico "Il bacio di Giuda" del prof. di Vallenoncello
Gabriele Falco, pubblicato da Alba edizioni. Il romanzo
è incentrato sulle leggi razziali fasciste
(https://www.albaedizioni.it/sogni-e-desideri/il-bacio-di-giuda).
Carissime/i, vi giro il programma della partecipazione
alla Marcia della Pace PERUGIA- ASSISI Se qualcuno fosse
interessato provveda come da istruzioni. Un cordiale
saluto Il Presidente Luigino Burigana
--
RISPETTA L'AMBIENTE: SE NON TI E' NECESSARIO, NON STAMPARE QUESTA MAIL. SE NON DESIDERI RICEVERE ALTRI MESSAGGI, RISPONDI SCRIVENDO "CANCELLA".
Questo messaggio, con gli eventuali allegati che ne fanno parte integrante, può contenere informazioni strettamente riservate. Solo il destinatario sopra indicato è autorizzato ad utilizzarlo e, comunque sotto la propria responsabilità, a diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore è quindi avvertito che qualsiasi utilizzo dello stesso è assolutamente vietato ed è pregato di rispedirlo immediatamente al mittente e di distruggerlo. Grazie.
-------------------------
NE' UN UOMO, NE' UN SOLDO PER LA GUERRA (Andrea Costa)
-------------------------
E mi insegnò che l’emigrato è un lavoratore non uno straniero. In un paese che considera soltanto il profitto e la produttività, tutti i lavoratori sono stranieri (Ezio Canonica, presidente dell’Unione Sindacale Svizzera, parlando del suo maestro di sindacato, il friulano Augusto Vuattolo).
-------------------------
Quel cervellone barbuto di Karl Marx l'aveva detto che nessuno può diventare ricco con il proprio lavoro soltanto e che per diventare un Vip ed entrare nell'elite dei più ricchi bisogna far lavorare gli altri. Per perseguire questo sogno, sono state tentate numerose soluzioni ingegnose nel corso della storia, dalla schiavitù e i lavori forzati, la tratta, la servitù debitoria e le colonie penali fino alla precarizzazione, i contratti a zero ore, il lavoro flessibile, la clausola di non-sciopero, lo straordinario obbligatorio, il lavoro autonomo forzato, le agenzie interinali, la subfornitura, l'immigrazione clandestina, l'esternalizzazione e molte altre novità organizzative improntate alla massima flessibilità. Cavalcare quest'onda nel mercato del lavoro, nel corso dei secoli, è sempre stato il ruolo dell'agente di collocamento dinamico e innovativo. Pochi però se ne rendono conto. (Marina Lewycka)
-------------------------
Ormai non si gioca più a vincere, si gioca a sopravvivere e a continuare a dar fastidio (Paco Ignacio Taibo II).
-------------------------
In fondo, che è il vero leader? Secondo me, è colui che è capace di far diventare leader gli altri (Ela Bhatt)
-------------------------
In questo paese si è arrivati a pagare per poter lavorare (Denis Poletto)
-------------------------
Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jones, nè i successi del paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende anche l'inquinamento dell'aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani. (Robert Kennedy)
-------------------------
Diffondere e insegnare la conoscenza imporre a tutti i costi la propria esperienza. Guidare, guidare per farsi seguire opporsi al potere, infine riuscire a cambiare il potere. Decidere per gli altri dentro a una stanza sapersi organizzare con molta efficienza.
Guidare, guidare per farsi seguire opporsi al potere, cambiare per poi reinventare il potere. Il potere.
E non ho visto mai nessuno buttare lì qualcosa e andare via (Giorgio Gaber)
-------------------------
Avresti ragione, ma la ragione è stata relegata in soffitta (Francesco Micelli)
-------------------------
Adriano, fai quello che vuoi, ma non licenziare nessuno: la disoccupazione involontaria è la peggiore disgrazia che possa capitare ad un essere umano (Camillo Olivetti al figlio).
-------------------------
La maggior parte della gente pensa che il bene verrà dal cielo, porterà via tutto e renderà tutti felici. Ma se tu sapessi il valore della vita cercheresti la tua su questa terra e ora che hai visto la luce ribellati per i tuoi diritti(Bob Marley).
-------------------------
Chi ripercorre il passato per comprendere il presente può essere considerato un vero maestro (Confucio)
-------------------------
E' nostra convinzione e nostra pratica che per ribellarsi e lottare non sono necessari né leader né capi né messia né salvatori. Per lottare c'è bisogno solo di un po' di vergogna, un tanto di dignità e molta organizzazione (subcomandante Marcos).
-------------------------
Non avete ragione, siete maggioranza (Federico Tavan)
-------------------------
Beati coloro che hanno fame e sete di opposizione. Beati coloro che sanno resistere (padre David Maria Turoldo)
Se ne è andato ieri con discrezione,
com'è sempre vissuto. Il suo estro lo consegnava
all'attività artistica, come in quella ultima mostra di
alcuni...
Luca Fregona, “Italiani kaputt”. La
strage degli operai. Storia di un eccidio a guerra finita,
Bolzano, Athesia, 2025.
L’autore è il caporedattore del quotidiano “Alto...
Care lettrici e lettori,
come ormai sapete, la nostra è un'iniziativa totalmente
autofinanziata, soprattutto grazie alle sottoscrizioni
delle/dei redattrici/ori del sito e ad alcune
associazioni...
Cari/e tutti/e, vi invio in (pdf) il programma
definitivo, con le indicazioni logistiche, della
prima tappa del viaggio di Marco Cavallo nei
CPR, a Gradisca il 6 settembre con il corteo che
dal centro città arriverà al CPR e ritorno.
Raccomando vivamente di fare la massima
promozione in questi giorni attraverso tutti i
vostri […]
Care, cari, mercoledì prende il via
l'undicesima edizione di In\Visible Cities.
Festival urbano multimediale. Dal 27 al 31
agosto a Gorizia e Nova Gorica Dal 3 al 7
settembre a Gradisca. Il programma è davvero
ricco e spero possiate partecipare. Tutti gli
eventi sono gratuiti. Qui il programma completo.
https://invisiblecities.eu/invisible2025 Mi
permetto di segnalarvi in particolare alcuni
spettacoli previsti […]
UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici
Razionalisti Associazione di promozione
sociale Circolo di Pordenone Via Stradelle,
5/c, Pordenone, Pn, Italia
Ciao. Abbiamo messo a punto un altro terzetto
di appuntamenti del nostro ciclo "Diritti,
ultima frontiera" in cui avremo l'occasione di
vedere insieme episodi selezionati dalla saga di
Star Trek e di confrontare fantascienza e realtà
parlando di temi che ci vedono coinvolti come
associazione. Segnatevi le date e non mancate:
Mercoledì 21 maggio 2025, […]
Abbiamo il piacere di invitarla all'iniziativa
organizzata dall'ANPI Sezione Val Brut "Aulo
Magrini" e dall'Associazione culturale "Giorgio
Ferigo" in collaborazione con l'Istituto
Friulano per la Storia del Movimento di
Liberazione: Venerdì 5 settembre 2025 ore 18
Incontro I SENTIERI DELLA MEMORIA Percorsi
inediti tra le carte di Mario Candotti
"Barbatoni" Sala San Giacomo Via Roma […]
gian luigi bettoli
unread,
Sep 9, 2025, 10:05:18 AMSep 9
Reply to author
Sign in to reply to author
Forward
Sign in to forward
Delete
You do not have permission to delete messages in this group
Copy link
Report message
Show original message
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
Cari/e tutti/e, vi invio il programma definitivo, con
le indicazioni logistiche, della prima tappa del viaggio
di Marco Cavallo nei CPR, a Gradisca il 6 settembre con
il corteo che dal centro città arriverà al CPR e
ritorno. Raccomando vivamente di fare la massima
promozione in questi giorni attraverso tutti i vostri
[…]
Settembre è il mese di Pordenonelegge, la festa del
libro di Pordenone. Anche quest’anno Alba edizioni sarà
presente con il suo stand nel Palazzo dei Libri ovvero
lo spazio dedicato agli editori nostrani nel prestigioso
Palazzo Montereale Mantica in corso Vittorio Emanuele
II, numero 56, in pieno centro storico. Al primo piano
sarà possibile incontrare […]
Sala riunioni del Dipartimento di Salute Mentale di
Udine Via Pozzuolo,
330, Parco di Sant'Osvaldo, Udine, Ud, Italia
Con la presente vi invitiamo a partecipare all'evento
dell'intitolazione della Biblioteca storico- moderna del
Dipartimento Dipendenze Salute Mentale dell'Azienda
Sanitaria Universitaria Friuli Centrale di Udine al nome
di Franca Ongaro Basaglia. L'intitolazione si terrà
giovedì 11 settembre 2025, ore 18 al padiglione della
Direzione del Dipartimento Dipendenze Salute Mentale
ASUFC, via Pozzuolo 330, presso il […]
Buongiorno a tutte e a tutti, Siamo felici di
comunicarvi che sono aperte le iscrizioni per il corso
accreditato ECM e assistenti sociali "Entro e oltre il
lavoro: Relazioni fra privato sociale e servizi della
salute mentale e delle dipendenze (DDSM) nei processi di
inclusione socio-lavorativa" Obiettivi del corso:
L’evento formativo “Entro e oltre il lavoro” […]
Sala ex latteria di Budoia piazza Umberto
I, 5, Budoia, Pn, Italy
Nella mia veste di titolare della casa editrice Alba
edizioni pubblicherò il graphic novel "Tita Cuc. Gio
Batta Scussat (1889-1927) dentro i movimenti sociali"
con testi di Beppi Zambon e disegni di Paolo De Marchi.
Il volume ripercorre la vita e le opere del budoiese
Scussat, socialista fondatore della Camera del Lavoro di
Pordenone, antifascista, […]
Galleria d'arte moderna "Enrico De Cillia" via Giacomo
Matteotti 13, Treppo Ligosullo, Ud, Italy
Abbiamo il piacere di invitarla all'iniziativa
organizzata dall'ANPI Sezione Val Bùt "Aulo Magrini" e
dall'Associazione culturale "Giorgio Ferigo" in
collaborazione con l'Istituto Friulano per la Storia del
Movimento di Liberazione: Sabato 13 settembre 2025 ore
15.00 Convegno GLI ALPINI NELLA RESISTENZA (1943-45)
Casi e prospettive di studio nelle Alpi italiane
Galleria d'arte moderna Enrico De […]
UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici
Razionalisti Associazione di promozione sociale
Circolo di Pordenone Via Stradelle,
5/c, Pordenone, Pn, Italia
Ciao. Il Circolo Uaar di Pordenone ha collaborato alla
realizzazione del programma del festival Pordenone
Fuorilegge, che si terrà tra il 16 e il 21 settembre in
città, con due eventi a cui vi invitiamo calorosamente.
Mercoledì 17 settembre alle 20.30 ci sarà la proiezione
del documentario Nomina Contra Deum - La storia della
bestemmia, […]
Sala Consiliare di Palazzo Ghersiach Via Roma, 16,
Villesse, Go, Italy
Centro Isontino di Ricerca e Documentazione Storica e
Sociale "Leopoldo Gasparini" Ente collegato all’Istituto
Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione Via
Dante Alighieri, 29 - Palazzo del Monte di Pietà 34072
GRADISCA D'ISONZO (GO) ONLUS Iscr.R.G. 128 –
Cod.Fisc.91018340314 www.istitutogasparini.itsegre...@istitutogasparini.it Oggetto: Presentazione
del volume La X MAS al Confine Orientale. Venerdì 19 […]
Ho pubblicato recentemente sul mio
www.nonsolocarnia.info alcuni documenti che si trovano
presso l’Archivio dell’Istituto Gramsci di Roma, e fra
questi ve ne sono di...
Da una parte la celebrazione dell’arte
cinematografica e del glamour che sfila a Venezia che però
non riesce proprio, almeno in termini di organizzazione,...
Se ne è andato ieri con discrezione,
com'è sempre vissuto. Il suo estro lo consegnava
all'attività artistica, come in quella ultima mostra di
alcuni...
Luca Fregona, “Italiani kaputt”. La
strage degli operai. Storia di un eccidio a guerra finita,
Bolzano, Athesia, 2025.
L’autore è il caporedattore del quotidiano “Alto...
Il periodo podestarile di Povoletto
dagli atti consultati1 risulta piuttosto instabile. La
figura di fascista durevole è stata il podestà Piccini
Emilio per un...
Le vicende personali e il percorso
professionale di Carlo Monticelli, intellettuale, anarchico,
giornalista e drammaturgo, si svilupparono nel panorama
politico, sociale e culturale della...
Ho pubblicato recentemente sul mio
www.nonsolocarnia.info alcuni documenti che si trovano
presso l’Archivio dell’Istituto Gramsci di Roma, e fra
questi ve ne sono di...
Da una parte la celebrazione dell’arte
cinematografica e del glamour che sfila a Venezia che però
non riesce proprio, almeno in termini di organizzazione,...
Se ne è andato ieri con discrezione,
com'è sempre vissuto. Il suo estro lo consegnava
all'attività artistica, come in quella ultima mostra di
alcuni...
Centro Balducci di Zugliano Zugliano,
Pozzuolo del Friuli, Italia
Buonasera, condivido un’iniziativa, promossa insieme al
Centro Balducci e importanti partner del territorio
regionale, relativa alla situazione palestinese; presso
il Centro Balducci ospiteremo Guy Butavia, attivista
israeliano del movimento Ta’ayush, impegnato da anni per
la giustizia e la fine dell’occupazione militare in
Cisgiordania e a Gaza. E’ una serata importante, per
ascoltare dal vivo quello che […]
UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici
Razionalisti Associazione di promozione sociale
Circolo di Pordenone Via Stradelle,
5/c, Pordenone, Pn, Italia
Ciao. Il Circolo Uaar di Pordenone ha collaborato alla
realizzazione del programma del festival Pordenone
Fuorilegge, che si terrà tra il 16 e il 21 settembre in
città, con due eventi a cui vi invitiamo calorosamente.
Mercoledì 17 settembre alle 20.30 ci sarà la proiezione
del documentario Nomina Contra Deum - La storia della
bestemmia, […]
Settembre è il mese di Pordenonelegge, la festa del
libro di Pordenone. Anche quest’anno Alba edizioni sarà
presente con il suo stand nel Palazzo dei Libri ovvero
lo spazio dedicato agli editori nostrani nel prestigioso
Palazzo Montereale Mantica in corso Vittorio Emanuele
II, numero 56, in pieno centro storico. Al primo piano
sarà possibile incontrare […]
Sala Consiliare di Palazzo Ghersiach Via Roma, 16,
Villesse, Go, Italy
Centro Isontino di Ricerca e Documentazione Storica e
Sociale "Leopoldo Gasparini" Ente collegato all’Istituto
Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione Via
Dante Alighieri, 29 - Palazzo del Monte di Pietà 34072
GRADISCA D'ISONZO (GO) ONLUS Iscr.R.G. 128 –
Cod.Fisc.91018340314 www.istitutogasparini.itsegre...@istitutogasparini.it Oggetto: Presentazione
del volume La X MAS al Confine Orientale. Venerdì 19 […]
Teatro San Giorgio Via Quintino
Sella, 4, Udine, Ud, Italia
Venerdì 19 settembre, Marta Cuscunà approderà al teatro
San Giorgio con il suo spettacolo “The Beat of freedom -
La Resistenza a fumetti”. Sul palco, l'attrice e autrice
monfalconese e il fumettista Fabio Babich daranno
fisicità alle parole e alle emozioni di tutta una
generazione di giovani donne e uomini che scelse di
combattere la […]
Archivio di Stato di Pordenone Via Montereale,
7, Pordenone, Pn, Italia
Giornate europee del patrimonio – GEP 2025 Sabato 27
settembre ore 15-19 Tornano il 27 e il 28 settembre 2025
le “Giornate europee del patrimonio” (European Heritage
Days), che costituiscono il più partecipato degli eventi
culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio
d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della
manifestazione è far apprezzare […]
Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10,
Pordenone, Italia
L’ISOLA DEGLI ARRUSI di Luana Rigolli 20 settembre, ore
18 Casa del Popolo di Torre 45 sguardi, 45 volti, 45
storie. Nel 1939 il regime fascista arrestò
quarantacinque uomini, tra i 18 e i 54 anni, di Catania
e di alcuni paesi della provincia, e li mandò al confino
sull'isola di San Domino, alle Tremiti, […]
Carissime/i, vi giro il programma della partecipazione
alla Marcia della Pace PERUGIA- ASSISI Se qualcuno fosse
interessato provveda come da istruzioni. Un cordiale
saluto Il Presidente Luigino Burigana
gian luigi bettoli
unread,
Sep 22, 2025, 5:23:45 AM (11 days ago) Sep 22
Reply to author
Sign in to reply to author
Forward
Sign in to forward
Delete
You do not have permission to delete messages in this group
Copy link
Report message
Show original message
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10,
Pordenone, Italia
L’ISOLA DEGLI ARRUSI di Luana Rigolli 20 settembre, ore
18 Casa del Popolo di Torre 45 sguardi, 45 volti, 45
storie. Nel 1939 il regime fascista arrestò
quarantacinque uomini, tra i 18 e i 54 anni, di Catania
e di alcuni paesi della provincia, e li mandò al confino
sull'isola di San Domino, alle Tremiti, […]
Parco di San Giovanni (ex OPP di Trieste) Via Weiss, 5,
Trieste
L’esperienza unica e dirompente del superamento
dell’istituzione manicomiale nei primi anni 70 ha
consegnato al Friuli Venezia Giulia un’eredità storica
senza precedenti, oggetto di interesse e di studio in
tutto il mondo, riferimento globale per le pratiche di
innovazione dei sistemi di salute mentale. La
valorizzazione, la diffusione e la fruibilità di questo
patrimonio sono […]
Cinemazero Piazza Maestri
del Lavoro 3, Aula Magna del Centro Studi, Pordenone,
Italia
! Giovedì 25 settembre – una giornata-evento dedicata
al maestro della fotografia e regista, protagonista di
un doppio appuntamento tra memoria storica e grande
cinema. Alle 18.30 a spazioZero Presentazione del libro
“Una storia scomoda. La guerra segreta al film con
Mastroianni sugli italiani in Albania negli anni del
fascismo” alla presenza dell'autore Antonio Caiazza […]
Sala Gusmani di Palazzo Antonini Via Gemona 92,
Udine, Italia
Abbiamo il piacere di invitarla alle seguenti
iniziative promosse e/o irettamente organizzate
dall'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di
Liberazione, con il sostegno della Regione Friuli
Venezia e la collaborazione di altri enti e
associazioni: Sabato 20 settembre 2025 dalle ore 9.30
Convegno LO STABILIMENTO: STORIA DI UN'ARCHEOLOGIA
IDENTITARIA Nuovi studi e ricerche sul fabbricato ex
Co.Ri.Ca.Ma. […]
Settembre è il mese di Pordenonelegge, la festa del
libro di Pordenone. Anche quest’anno Alba edizioni sarà
presente con il suo stand nel Palazzo dei Libri ovvero
lo spazio dedicato agli editori nostrani nel prestigioso
Palazzo Montereale Mantica in corso Vittorio Emanuele
II, numero 56, in pieno centro storico. Al primo piano
sarà possibile incontrare […]
Archivio di Stato di Pordenone Via Montereale,
7, Pordenone, Pn, Italia
Giornate europee del patrimonio – GEP 2025 Sabato 27
settembre ore 15-19 Tornano il 27 e il 28 settembre 2025
le “Giornate europee del patrimonio” (European Heritage
Days), che costituiscono il più partecipato degli eventi
culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio
d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della
manifestazione è far apprezzare […]
Carissime/i, vi giro il programma della partecipazione
alla Marcia della Pace PERUGIA- ASSISI Se qualcuno fosse
interessato provveda come da istruzioni. Un cordiale
saluto Il Presidente Luigino Burigana
Ci ricordiamo, vero, di chi usava
queste parole? Bene, sarebbe opportuno per qualcuno
focalizzare la sua attenzione su chi le pronuncia ora. È
stato...
Il periodo podestarile di Povoletto
dagli atti consultati1 risulta piuttosto instabile. La
figura di fascista durevole è stata il podestà Piccini
Emilio per un...
Le vicende personali e il percorso
professionale di Carlo Monticelli, intellettuale, anarchico,
giornalista e drammaturgo, si svilupparono nel panorama
politico, sociale e culturale della...
Ho pubblicato recentemente sul mio
www.nonsolocarnia.info alcuni documenti che si trovano
presso l’Archivio dell’Istituto Gramsci di Roma, e fra
questi ve ne sono di...