settimanale www.storiastoriepn.it

4 views
Skip to first unread message

gian luigi bettoli

unread,
May 26, 2025, 4:44:47 AMMay 26
to pnoglobal


Gli ultimi articoli:

Anti/fascismo e Resistenza

L’ultimo viaggio di Eugenio Candon “Sergio”, dalle Stalle di Cor a Valeriano

Di solito si fa un racconto su delle immagini. Per le Stalle di Cor si è rovesciata la sequenza: il racconto ha stimolato la ricerca...
ANPI Spilimberghese -
Anti/fascismo e Resistenza

Anche in Friuli ci furono partigiani rom e sinti

Nel caso vi fosse sfuggito, vi segnalo questo articolo in cui si cita un partigiano sinti della Divisione Nannetti: https://www.patriaindipendente.it/servizi/quegli-eroi-ed-eroine-rom-e-sinti-della-resistenza-italiana-ed-europea/
Giacinto Bevilacqua -
Kurdistan e dintorni

La bella addormentata.

Ci sono voluti più di 19 mesi affinché qualcuno in Europa si accorgesse del macello, non so se tecnicamente ci sia o meno permesso...
Docbrino -
Anti/fascismo e Resistenza

80 anni di nuvole resistenti

“Per tutti viene il momento di lottare per la libertà” (Sandro Pertini di Andrea Pazienza)   80 anni di Liberazione, sono 80 anni di narrazioni. Sull’efficacia delle narrazioni,...
Vincenzo Bottecchia -
Fascismo eterno. Pornostorie

Solidarietà all’istituto storico di Pistoia

L’Associazione italiana di storia orale esprime piena solidarietà e convinta vicinanza all’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Pistoia, alla sua dirigenza e...
Redazione -
Biografie. Nuovissimo Liruti

Silvino Poletto: il Pci a Gorizia nel decennio postbellico

Questa relazione fa parte di un corso organizzato dalla Federazione Giovanile Comunista goriziana nel 1981, in occasione dei 60 anni dalla costituzione del Pci...
Gigi Bettoli -
Anti/fascismo e Resistenza

Julian Grimau a Conegliano

Mercoledì 23 aprile 1963. Erano le cinque della sera e in centro a Conegliano i benestanti erano nelle eleganti caffetterie del centro a godersi...
Silvio Valdevit Lovriha -
Anti/fascismo e Resistenza

Storia di Luigi Vecchione, soldato e partigiano, discriminato per motivi politici

La Storia di mio padre Luigi Vecchione, sottufficiale della banda musicale dell'esercito italiano come flicorno tenore, partigiano combattente nel 1944, arrestato dai tedeschi e...
Redazione -
Fascismo eterno. Pornostorie

Al Comune di Spilimbergo fa paura la Storia? L’itinerario storico sulla Resistenza nello Spilimberghese è stato distrutto a seguito degli ordini della Giunta Sarcinelli

Neanche il tempo di far passare una settimana dall'80esimo della Liberazione dal Nazifascismo che la Giunta Comunale di Spilimbergo guidata da Enrico Sarcinelli ha...
Redazione -
Prima Guerra Mondiale

Condannate Pittini! Il processo a seguito delle dimostrazioni a Buja nel 1914

Premessa E tu, ce varesitu fàt? I partìs, come me pari e gno nono, partìs parcè che i scuegni, o chi no e vore e i...
Giancarlo Martina -

E tutti gli altri oltre 2000 articoli qui: https://www.storiastoriepn.it/2025/


I prossimi appuntamenti:

Storiastoriepn – prossimo appuntamento il 30 maggio in Casa del Popolo a Torre

Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10, Pordenone, Italia

In evidenza: In collaborazione con: Associazione CdP di Torre (Pn) Comitati provinciali di Pordenone ed Udine IFSML - Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione ProteoFareSapere Fvg


scuola di storia orale “RIPRENDIAMOCI LA VITA” FEMMINISMI, SALUTE DELLE DONNE E PSICHIATRIA (Torino 6-8 giugno 2025)

Torino + Collegno

Gentilissim*, inviamo la brochure di presentazione della quarta edizione della Scuola di storia orale dal titolo “RIPRENDIAMOCI LA VITA” FEMMINISMI, SALUTE DELLE DONNE E PSICHIATRIA, che si terrà a Torino dal 6 all'8 giugno 2025: Broch_scuola_orale_2025_DEF Se possibile, chiediamo la cortesia di aiutarci a far circolare l'informazione della scuola tra i vostri contatti […]


Riunione redazione storiastoriepn

Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10, Pordenone, Italia

Abbiamo fissato una data per la riunione di redazione, che convochiamo per GIOVEDI' 5 (CINQUE) GIUGNO, alle ore 20 (così festeggiamo lo sbarco in Normandia...) presso la CASA DEL POPOLO di TORRE ed IN COLLEGAMENTO DA REMOTO, per chi lo richiederà. All'ordine del giorno: a) la conduzione del sito internet e delle responsabilità organizzative per […]


Maggio 2025 di Alba edizioni

vari luoghi in Italia , Italy

Maggio porta con sé un bel carico di appuntamenti! Anche quest’anno Alba edizioni parteciperà al Salone Internazionale del Libro di Torino. Da giovedì 15 a lunedì 19 maggio saremo presenti presso lo stand numero V123-U124 del Padiglione Oval al Lingotto Fiere nello spazio riservato all’Associazione Editori Veneti. Al Salone presenteremo, inoltre, due titoli domenica 18 […]


Presentazione volume A mano a mano Storia di Legacoop FVG – 28 maggio ore 17.00 Udine

Università degli Studi di Udine - Biblioteca Rizzi Via Fausto Schiavi, 44, Udine, Ud, Italy

Abbiamo il piacere di invitarLa alla presentazione del volume: A MANO A MANO Storia di Legacoop Friuli Venezia Giulia di Dario Salvatore un’opera che ripercorre le tappe fondamentali della cooperazione nella nostra Regione, valorizzando esperienze, volti e storie che ne hanno fatto parte. Data: 28 maggio Orario: 17:00 Luogo: Università degli Studi di Udine - […]


“DON LORENZO MILANI” OLTRE LA CRUNA DELL’AGO

Sala conferenze della Fondazione Friuli via Gemona, 1, Udine, Ud, Italy

In occasione del compleanno di Don Lorenzo Milani Mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 18:00 Sala Conferenze della Fondazione Friuli via Gemona 1 Udine “DON LORENZO MILANI” OLTRE LA CRUNA DELL’AGO A cura di ANDREA BELLAVITE “Compito della scuola non deve essere quello di sfornare laureati, ma di far diventare cittadini sovrani gli allievi! E […]




Iniziative IFSML maggio 2025

vari luoghi in Friuli Venezia Giulia , Italy

Buona giornata. Abbiamo il piacere di invitarla alle iniziative promosse dall'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione, in collaborazione con altri enti e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, nel mese di MAGGIO 2025: * con la sezione Anselmo Calderini "Ivan" A.N.P.I. locale Sabato 10 maggio ore 18.00 Presentazione del volume I […]


[Rivistoriantago] Il SIMposio 2025

Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente via San Martino 25, Marzabotto (Bo), Bo, Italia

Aperte le iscrizioni per il SIMposio della conflittualità sociale 2025: Quando: 24-27 luglio Dove: Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente, via San Martino 25, Marzabotto (Bo) Scadenze: 25 giugno (borse di soggiorno), 10 luglio (iscrizioni) Informazioni e costi e iscrizioni Dopo aver festeggiato la maggior età lo scorso anno, torneremo a trovarci a Marzabotto (Bo), presso […]


Convegno internazionale di studi RESISTENZE TRANSNAZIONALI ALLE FRONTIERE D’ITALIA

Università - Aula B di Androna Baciocchi Via del Lazzeretto Vecchio, Trieste, Italia

Aula Magna di via Elisa Baciocchi 4 Trieste, 9-10 giugno 2025 In diretta su Zoom https://shorturl.at/YWDmB canale Youtube dell’Irsrec https://www.youtube.com/user/IRSMLFVG Coordinamento organizzativo: Patrick Karlsen e Gabriele Mastrolillo. Comitato scientifico: Anna Di Gianantonio, Andrea Di Michele, Patrick Karlsen, Paolo Pezzino, Toni Rovatti. Programma Lunedì 9 GIUGNO 2025 Ore 9.00: saluti istituzionali di Tristano Matta (Irsrec FVG) […]

Incontro con Yuval Dag, obiettore israeliano

Comunità 9 - Sant'Osvaldo via Pozzuolo 330, Udine, Italia

Carissime, carissimi, fin dalle sue origini, il movimento delle Donne in Nero ha appoggiato, in diverse parti del mondo coinvolte in guerre e conflitti, le scelte coraggiose di quanti, mettendo […]


-- 
RISPETTA L'AMBIENTE: SE NON TI E' NECESSARIO, NON STAMPARE QUESTA MAIL. SE NON DESIDERI RICEVERE ALTRI MESSAGGI, RISPONDI SCRIVENDO "CANCELLA".

Questo messaggio, con gli eventuali allegati che ne fanno parte integrante, può contenere informazioni strettamente riservate. Solo il destinatario sopra indicato è autorizzato ad utilizzarlo e, comunque sotto la propria responsabilità, a diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore è quindi avvertito che qualsiasi utilizzo dello stesso è assolutamente vietato ed è pregato di rispedirlo immediatamente al mittente e di distruggerlo. Grazie.
-------------------------
NE' UN UOMO, NE' UN SOLDO PER LA GUERRA (Andrea Costa)
-------------------------
E mi insegnò che l’emigrato è un lavoratore non uno straniero. In un paese che considera soltanto il profitto e la produttività, tutti i lavoratori sono stranieri (Ezio Canonica, presidente dell’Unione Sindacale Svizzera, parlando del suo maestro di sindacato, il friulano Augusto Vuattolo). 
-------------------------
Quel cervellone barbuto di Karl Marx l'aveva detto che nessuno può diventare ricco con il proprio lavoro soltanto e che per diventare un Vip ed entrare nell'elite dei più ricchi bisogna far lavorare gli altri. Per perseguire questo sogno, sono state tentate numerose soluzioni ingegnose nel corso della storia, dalla schiavitù e i lavori forzati, la tratta, la servitù debitoria e le colonie penali fino alla precarizzazione, i contratti a zero ore, il lavoro flessibile, la clausola di non-sciopero, lo straordinario obbligatorio, il lavoro autonomo forzato, le agenzie interinali, la subfornitura, l'immigrazione clandestina, l'esternalizzazione e molte altre novità organizzative improntate alla massima flessibilità. Cavalcare quest'onda nel mercato del lavoro, nel corso dei secoli, è sempre stato il ruolo dell'agente di collocamento dinamico e innovativo. Pochi però se ne rendono conto. (Marina Lewycka)
-------------------------
Ormai non si gioca più a vincere, si gioca a sopravvivere e a continuare a dar fastidio (Paco Ignacio Taibo II).
-------------------------
In fondo, che è il vero leader? Secondo me, è colui che è capace di far diventare leader gli altri (Ela Bhatt)
-------------------------
In questo paese si è arrivati a pagare per poter lavorare (Denis Poletto)
-------------------------
Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jones, nè i successi del paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende anche l'inquinamento dell'aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani. (Robert Kennedy)
-------------------------
Diffondere e insegnare la conoscenza imporre a tutti i costi la propria esperienza. Guidare, guidare per farsi seguire opporsi al potere, infine riuscire a cambiare il potere. Decidere per gli altri dentro a una stanza sapersi organizzare con molta efficienza.
Guidare, guidare per farsi seguire opporsi al potere, cambiare per poi reinventare il potere. Il potere.
E non ho visto mai nessuno buttare lì qualcosa e andare via (Giorgio Gaber)
-------------------------
Avresti ragione, ma la ragione è stata relegata in soffitta (Francesco Micelli)
-------------------------
Adriano, fai quello che vuoi, ma non licenziare nessuno: la disoccupazione involontaria è la peggiore disgrazia che possa capitare ad un essere umano (Camillo Olivetti al figlio).
-------------------------
La maggior parte della gente pensa che il bene verrà dal cielo, porterà via tutto e renderà tutti felici. Ma se tu sapessi il valore della vita cercheresti la tua su questa terra e ora che hai visto la luce ribellati per i tuoi diritti(Bob Marley).  
-------------------------
Chi ripercorre il passato per comprendere il presente può essere considerato un vero maestro (Confucio)
-------------------------
E' nostra convinzione e nostra pratica che per ribellarsi e lottare non sono necessari né leader né capi né messia né salvatori. Per lottare c'è bisogno solo di un po' di vergogna, un tanto di dignità e molta organizzazione (subcomandante Marcos).
-------------------------
Non avete ragione, siete maggioranza (Federico Tavan)
-------------------------
Beati coloro che hanno fame e sete di opposizione. Beati coloro che sanno resistere (padre David Maria Turoldo)




Privo di virus.www.avg.com

gian luigi bettoli

unread,
Jun 3, 2025, 9:53:20 AMJun 3
to pnoglobal
Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10, Pordenone, Italia

In evidenza:   In collaborazione con: Associazione CdP di Torre (Pn) Comitati provinciali di Pordenone ed Udine IFSML - Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione ProteoFareSapere Fvg

Riunione redazione storiastoriepn

Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10, Pordenone, Italia

Abbiamo fissato una data per la riunione di redazione, che convochiamo per GIOVEDI' 5 (CINQUE) GIUGNO, alle ore 20 (così festeggiamo lo sbarco in Normandia...) presso la CASA DEL POPOLO di TORRE ed IN COLLEGAMENTO DA REMOTO, per chi lo richiederà. All'ordine del giorno: a) la conduzione del sito internet e delle responsabilità organizzative per […]


Aperte le iscrizioni per il SIMposio della conflittualità sociale 2025: Quando: 24-27 luglio Dove: Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente, via San Martino 25, Marzabotto (Bo) Scadenze: 25 giugno (borse di soggiorno), 10 luglio (iscrizioni) Informazioni e costi e iscrizioni Dopo aver festeggiato la maggior età lo scorso anno, torneremo a trovarci a Marzabotto (Bo), presso […]


vari luoghi in Friuli Venezia Giulia , Italy

Buona giornata. Abbiamo il piacere di invitarla alle iniziative promosse dall'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione, in collaborazione con altri enti e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, nei mesi di MAGGIO e GIUGNO 2025: * nell'ambito di èStoria, XXI Festival internazionale della Storia (Gorizia, 26.5-1.6.2025) Giovedì 29 maggio ore 18.00 […]


CIDI PN – PRESENTAZIONE LIBRO “SONO ITALIANO, LO GIURO” di Simohamed Kaabour

internet , Italia

Gentilissimi colleghi/ghe, dopo aver partecipato ad un incontro del CIDI di Pescara, dedicato alla presentazione del libro in oggetto, avendo trovato molto interessante il libro e molto bravo l'autore, lo ho contattato per riproporre l'iniziativa anche per noi, ovviamente online. Simohamed Kaabour ha trovato un "varco" tra i suoi impegni per esserci. So che siete […]


La funzione economica, sociale e ambientale dei Beni collettivi

Sala della Latteria di Tomba di Mereto Via Dalmazia, 1, Tomba di Mereto, Ud, Italy

ALLEANZA FRIULANA DOMINI COLLETTIVI 1 giugno 2025 Se ne parla a Tomba di Mereto, nel convegno che apre la festa della “Vicinie di Tombe” La funzione economica, sociale e ambientale dei Beni collettivi Appuntamento il 5 giugno, con l’antropologa Marta Villa e il presidente della Federazione Domini collettivi, Carlo Ragazzi Due ospiti d’eccezione, giovedì 5 giugno, danno […]


Seminario regionale “Prima le persone. Un nuovo percorso per il FVG”

Centro Balducci di Zugliano Zugliano, Pozzuolo del Friuli, Italia

Carissime/i, sabato 7 giugno, con inizio alle ore 9.45, si svolgerà presso il Centro di Accoglienza "Ernesto Balducci" di Zugliano il Seminario regionale "Prima le persone. Un nuovo percorso per il FVG" promosso dalla Rete Diritti Accoglienza Solidarietà Internazionale del FVG. Il Seminario non sarà una conferenza, ma la tappa di un percorso di partecipazione […]


Convegno internazionale di studi RESISTENZE TRANSNAZIONALI ALLE FRONTIERE D’ITALIA

Università - Aula B di Androna Baciocchi Via del Lazzeretto Vecchio, Trieste, Italia

Aula Magna di via Elisa Baciocchi 4 Trieste, 9-10 giugno 2025 In diretta su Zoom https://shorturl.at/YWDmB canale Youtube dell’Irsrec https://www.youtube.com/user/IRSMLFVG Coordinamento organizzativo: Patrick Karlsen e Gabriele Mastrolillo. Comitato scientifico: Anna Di Gianantonio, Andrea Di Michele, Patrick Karlsen, Paolo Pezzino, Toni Rovatti. Programma Lunedì 9 GIUGNO 2025 Ore 9.00: saluti istituzionali di Tristano Matta (Irsrec FVG) […]

Carissime, carissimi, fin dalle sue origini, il movimento delle Donne in Nero ha appoggiato, in diverse parti del mondo coinvolte in guerre e conflitti, le scelte coraggiose di quanti, mettendo a rischio la propria vita e la propria libertà, hanno scelto l’obiezione di coscienza, la renitenza alla leva, la diserzione, dichiarando il proprio rifiuto all’uso […]


Diritti, ultima frontiera: appuntamenti tra maggio e settembre

UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti Associazione di promozione sociale Circolo di Pordenone Via Stradelle, 5/c, Pordenone, Pn, Italia

Ciao. Abbiamo messo a punto un altro terzetto di appuntamenti del nostro ciclo "Diritti, ultima frontiera" in cui avremo l'occasione di vedere insieme episodi selezionati dalla saga di Star Trek e di confrontare fantascienza e realtà parlando di temi che ci vedono coinvolti come associazione. Segnatevi le date e non mancate: Mercoledì 21 maggio 2025, […]

... e gli ultimi articoli:

Recensioni

Compagni di viaggio

E' uscito l'ultimo libro di Angelo Malinconico, psichiatra e direttore del Centro di Salute Mentale di Termoli. Grazie alla disponibilità dell'autore, ne pubblichiamo in .pdf,...
Redazione -
Storia contemporanea

C’è speranza se questo accade a Gorizia

Alcune settimane fa, un convegno goriziano dedicato alla condizione delle popolazioni di lingua e cultura italiana nell'impero asburgico, è stato l'occasione per una vera...
Gigi Bettoli -
Storia economica/Storia dell'industria

Le fornaci per laterizi in Friuli, con Valentina Piccinno

Pubblichiamo la registrazione della conferenza tenutasi venerdì 30 maggio 2025, presso la Casa del Popolo di Torre, nell'ambito del ciclo organizzato dal nostro sito: "Le...
Redazione -
Video

Salviamo la Cosa pubblica. L’anima smarrita delle nostre istituzioni

Pubblichiamo la registrazione della conferenza tenutasi venerdì 16 maggio presso la Casa del Popolo di Torre, nell'ambito del programma organizzato dal nostro sito: "Salviamo...
Redazione -
Cooperative & mutue

Dario Salvatore: A mano a mano. Storia di Legacoop FVG

Nei giorni scorsi è stato presentato ad Udine il libro di Dario Salvatore, dedicato alla storia postbellica di Legacoop nel Friuli Venezia Giulia. Come indica...
Redazione -
Biografie. Nuovissimo Liruti

“Lettere a Maria Seccardi” di Pier Paolo Pasolini

Una iniziativa molto ben riuscita quella organizzata dal Centro Studi Pasolini che si è svolta sabato 10 maggio a S.Vito al Tagliamento per il...
Silvio Valdevit Lovriha -
Kurdistan e dintorni

La carità pelosa e la memoria ritrovata.

Come volevasi dimostrare, il primo episodio di distribuzione “alternativa” è stato un disastro. D’altra parte non poteva andare diversamente, viste le premesse. Qualche camion...
Docbrino -
Anti/fascismo e Resistenza

L’ultimo viaggio di Eugenio Candon “Sergio”, dalle Stalle di Cor a Valeriano

Di solito si fa un racconto su delle immagini. Per le Stalle di Cor si è rovesciata la sequenza: il racconto ha stimolato la ricerca...
ANPI Spilimberghese -
Anti/fascismo e Resistenza

Anche in Friuli ci furono partigiani rom e sinti

Nel caso vi fosse sfuggito, vi segnalo questo articolo in cui si cita un partigiano sinti della Divisione Nannetti: https://www.patriaindipendente.it/servizi/quegli-eroi-ed-eroine-rom-e-sinti-della-resistenza-italiana-ed-europea/
Giacinto Bevilacqua -
Kurdistan e dintorni

La bella addormentata.

Ci sono voluti più di 19 mesi affinché qualcuno in Europa si accorgesse del macello, non so se tecnicamente ci sia o meno permesso...
Docbrino -
Anti/fascismo e Resistenza

80 anni di nuvole resistenti

“Per tutti viene il momento di lottare per la libertà” (Sandro Pertini di Andrea Pazienza)   80 anni di Liberazione, sono 80 anni di narrazioni. Sull’efficacia delle narrazioni,...
Vincenzo Bottecchia -

-- 
RISPETTA L'AMBIENTE: SE NON TI E' NECESSARIO, NON STAMPARE QUESTA MAIL. SE NON DESIDERI RICEVERE ALTRI MESSAGGI, RISPONDI SCRIVENDO "CANCELLA".

Questo messaggio, con gli eventuali allegati che ne fanno parte integrante, può contenere informazioni strettamente riservate. Solo il destinatario sopra indicato è autorizzato ad utilizzarlo e, comunque sotto la propria responsabilità, a diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore è quindi avvertito che qualsiasi utilizzo dello stesso è assolutamente vietato ed è pregato di rispedirlo immediatamente al mittente e di distruggerlo. Grazie.
-------------------------
NE' UN UOMO, NE' UN SOLDO PER LA GUERRA (Andrea Costa)
-------------------------
E mi insegnò che l’emigrato è un lavoratore non uno straniero. In un paese che considera soltanto il profitto e la produttività, tutti i lavoratori sono stranieri (Ezio Canonica, presidente dell’Unione Sindacale Svizzera, parlando del suo maestro di sindacato, il friulano Augusto Vuattolo). 
-------------------------
Quel cervellone barbuto di Karl Marx l'aveva detto che nessuno può diventare ricco con il proprio lavoro soltanto e che per diventare un Vip ed entrare nell'elite dei più ricchi bisogna far lavorare gli altri. Per perseguire questo sogno, sono state tentate numerose soluzioni ingegnose nel corso della storia, dalla schiavitù e i lavori forzati, la tratta, la servitù debitoria e le colonie penali fino alla precarizzazione, i contratti a zero ore, il lavoro flessibile, la clausola di non-sciopero, lo straordinario obbligatorio, il lavoro autonomo forzato, le agenzie interinali, la subfornitura, l'immigrazione clandestina, l'esternalizzazione e molte altre novità organizzative improntate alla massima flessibilità. Cavalcare quest'onda nel mercato del lavoro, nel corso dei secoli, è sempre stato il ruolo dell'agente di collocamento dinamico e innovativo. Pochi però se ne rendono conto. (Marina Lewycka)
-------------------------
Ormai non si gioca più a vincere, si gioca a sopravvivere e a continuare a dar fastidio (Paco Ignacio Taibo II).
-------------------------
In fondo, che è il vero leader? Secondo me, è colui che è capace di far diventare leader gli altri (Ela Bhatt)
-------------------------
In questo paese si è arrivati a pagare per poter lavorare (Denis Poletto)
-------------------------
Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jones, nè i successi del paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende anche l'inquinamento dell'aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani. (Robert Kennedy)
-------------------------
Diffondere e insegnare la conoscenza imporre a tutti i costi la propria esperienza. Guidare, guidare per farsi seguire opporsi al potere, infine riuscire a cambiare il potere. Decidere per gli altri dentro a una stanza sapersi organizzare con molta efficienza.
Guidare, guidare per farsi seguire opporsi al potere, cambiare per poi reinventare il potere. Il potere.
E non ho visto mai nessuno buttare lì qualcosa e andare via (Giorgio Gaber)
-------------------------
Avresti ragione, ma la ragione è stata relegata in soffitta (Francesco Micelli)
-------------------------
Adriano, fai quello che vuoi, ma non licenziare nessuno: la disoccupazione involontaria è la peggiore disgrazia che possa capitare ad un essere umano (Camillo Olivetti al figlio).
-------------------------
La maggior parte della gente pensa che il bene verrà dal cielo, porterà via tutto e renderà tutti felici. Ma se tu sapessi il valore della vita cercheresti la tua su questa terra e ora che hai visto la luce ribellati per i tuoi diritti(Bob Marley).  
-------------------------
Chi ripercorre il passato per comprendere il presente può essere considerato un vero maestro (Confucio)
-------------------------
E' nostra convinzione e nostra pratica che per ribellarsi e lottare non sono necessari né leader né capi né messia né salvatori. Per lottare c'è bisogno solo di un po' di vergogna, un tanto di dignità e molta organizzazione (subcomandante Marcos).
-------------------------
Non avete ragione, siete maggioranza (Federico Tavan)
-------------------------
Beati coloro che hanno fame e sete di opposizione. Beati coloro che sanno resistere (padre David Maria Turoldo)




Privo di virus.www.avg.com

gian luigi bettoli

unread,
Jun 8, 2025, 9:59:35 AMJun 8
to pnoglobal

Gli ultimi articoli:

Kurdistan e dintorni

Il Riformista, “l’informista”

L’altro giorno mi è capitato di imbattermi nel quotidiano che porta quel nome e di leggerne le prime pagine. All’inizio pensavo si trattasse di...
Docbrino -
Recensioni

Compagni di viaggio

E' uscito l'ultimo libro di Angelo Malinconico, psichiatra e direttore del Centro di Salute Mentale di Termoli. Grazie alla disponibilità dell'autore, ne pubblichiamo in .pdf,...
Redazione -

Storiastoriepn – prossimo appuntamento il 27 giugno in Casa del Popolo a Torre

Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10, Pordenone, Italia

In evidenza:   In collaborazione con: Associazione CdP di Torre (Pn) Comitati provinciali di Pordenone ed Udine IFSML - Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione ProteoFareSapere Fvg


[Rivistoriantago] Il SIMposio 2025

Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente via San Martino 25, Marzabotto (Bo), Bo, Italia

Aperte le iscrizioni per il SIMposio della conflittualità sociale 2025: Quando: 24-27 luglio Dove: Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente, via San Martino 25, Marzabotto (Bo) Scadenze: 25 giugno (borse di soggiorno), 10 luglio (iscrizioni) Informazioni e costi e iscrizioni Dopo aver festeggiato la maggior età lo scorso anno, torneremo a trovarci a Marzabotto (Bo), presso […]

Convegno internazionale di studi RESISTENZE TRANSNAZIONALI ALLE FRONTIERE D’ITALIA

Università - Aula B di Androna Baciocchi Via del Lazzeretto Vecchio, Trieste, Italia

Aula Magna di via Elisa Baciocchi 4 Trieste, 9-10 giugno 2025 In diretta su Zoom https://shorturl.at/YWDmB canale Youtube dell’Irsrec https://www.youtube.com/user/IRSMLFVG Coordinamento organizzativo: Patrick Karlsen e Gabriele Mastrolillo. Comitato scientifico: Anna Di Gianantonio, Andrea Di Michele, Patrick Karlsen, Paolo Pezzino, Toni Rovatti. Programma Lunedì 9 GIUGNO 2025 Ore 9.00: saluti istituzionali di Tristano Matta (Irsrec FVG) […]


Incontro con Yuval Dag, obiettore israeliano

Comunità 9 - Sant'Osvaldo via Pozzuolo 330, Udine, Italia

Carissime, carissimi, fin dalle sue origini, il movimento delle Donne in Nero ha appoggiato, in diverse parti del mondo coinvolte in guerre e conflitti, le scelte coraggiose di quanti, mettendo a rischio la propria vita e la propria libertà, hanno scelto l’obiezione di coscienza, la renitenza alla leva, la diserzione, dichiarando il proprio rifiuto all’uso […]


Buona giornata. Abbiamo il piacere di invitarla alle iniziative promosse dall'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione, in collaborazione con altri enti e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, nei mesi di MAGGIO e GIUGNO 2025: * nell'ambito di èStoria, XXI Festival internazionale della Storia (Gorizia, 26.5-1.6.2025) Giovedì 29 maggio ore 18.00 […]

Diritti, ultima frontiera: appuntamenti tra maggio e settembre

UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti Associazione di promozione sociale Circolo di Pordenone Via Stradelle, 5/c, Pordenone, Pn, Italia

Ciao. Abbiamo messo a punto un altro terzetto di appuntamenti del nostro ciclo "Diritti, ultima frontiera" in cui avremo l'occasione di vedere insieme episodi selezionati dalla saga di Star Trek e di confrontare fantascienza e realtà parlando di temi che ci vedono coinvolti come associazione. Segnatevi le date e non mancate: Mercoledì 21 maggio 2025, […]


gian luigi bettoli

unread,
Jun 16, 2025, 1:11:14 PMJun 16
to pnoglobal


Altri eventi:

27 Giugno 2025

Storiastoriepn – prossimo appuntamento il 27 giugno in Casa del Popolo a Torre

Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10, Pordenone, Italia

In evidenza:   In collaborazione con: Associazione CdP di Torre (Pn) Comitati provinciali di Pordenone ed Udine IFSML - Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione ProteoFareSapere Fvg


[Rivistoriantago] Il SIMposio 2025

Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente via San Martino 25, Marzabotto (Bo), Bo, Italia

Aperte le iscrizioni per il SIMposio della conflittualità sociale 2025: Quando: 24-27 luglio Dove: Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente, via San Martino 25, Marzabotto (Bo) Scadenze: 25 giugno (borse di soggiorno), 10 luglio (iscrizioni) Informazioni e costi e iscrizioni Dopo aver festeggiato la maggior età lo scorso anno, torneremo a trovarci a Marzabotto (Bo), presso […]

Diritti, ultima frontiera: appuntamenti tra maggio e settembre

UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti Associazione di promozione sociale Circolo di Pordenone Via Stradelle, 5/c, Pordenone, Pn, Italia

Ciao. Abbiamo messo a punto un altro terzetto di appuntamenti del nostro ciclo "Diritti, ultima frontiera" in cui avremo l'occasione di vedere insieme episodi selezionati dalla saga di Star Trek e di confrontare fantascienza e realtà parlando di temi che ci vedono coinvolti come associazione. Segnatevi le date e non mancate: Mercoledì 21 maggio 2025, […]

vari luoghi in Friuli Venezia Giulia , Italy

Buona giornata. Abbiamo il piacere di invitarla alle iniziative promosse, nell'ambito del ciclo di incontri Ritratti e testimonianze dell'Italia civile, dall'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione in collaborazione con altri enti e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia nei mesi di giugno e luglio 2025: *Martedì 17 giugno 2025 ore […]




Gli ultimi articoli:

Recensioni

I criminali del Medioevo. Mille anni di cronaca nera tra santi, briganti, eretici e assassini

I CRIMINALI DEL MEDIOEVO. Mille anni di cronaca nera tra santi, briganti, eretici e assassini, di Maurizio Roccato. Pagine: 336. Prezzo: Euro 19,00. EAN:...
Redazione -
In breve

Ricerca commilitoni friulani

L'8 giugno 1966 partivo da Nola (na) per Casale Monferrato (al) per adempiere al servizio militare obbligatorio, la famosa NAJA durata 15 mesi. In...
Redazione -
In breve

Sottoscrizione 2025 per “storiastoriepn”

Care lettrici e lettori, come ormai sapete, la nostra è un'iniziativa totalmente autofinanziata, soprattutto grazie alle sottoscrizioni delle/dei redattrici/ori del sito e ad alcune associazioni...
Redazione -

gian luigi bettoli

unread,
Jun 23, 2025, 7:31:28 AMJun 23
to pnoglobal


Gli ultimi articoli:

Movimento Operaio

Giancarlo Pajetta: un patriota

Spettabile Redazione di storiastoriedipn, vi mando questo che spero possa esser utile di questi brutti tempi. Da Andreis un caro saluto Siccome ormai non passa giorno...
Silvio Valdevit Lovriha -
Cooperative & mutue

Iniziativa della Coop sociale Noncello in Colombia – Casa de la Paz in Cali

Buongiorno a tutte e tutti non ci sentiamo e non ci scriviamo da un po' di tempo nei nostri pensieri in cerca di pratiche concrete...
Redazione -
Storia contemporanea

La guerra dentro/La guerra fuori

Invio a chi fosse interessato l’invito per la prima presentazione del volume “La guerra dentro”, il 1/7 a Genova. Contestualmente, invio il link alla...
Redazione -
Anti/fascismo e Resistenza

Sul Reggimento alpini Tagliamento

Oggi é uscita l’ultima puntata del mio articolo sul Reggimento alpini Tagliamento pubblicato sul “Novi Matajur”. Di seguito il testo completo.   Il tempo offusca i...
Luciano Marcolini Provenza -
Kurdistan e dintorni

Netanyahullah

Tanto tuonò che piovve. Dopo aver minacciato ripetutamente urbi et orbi di intervenire (forse il temine bombardare è eccessivo per la sensibilità di noi...
Docbrino -
Recensioni

I criminali del Medioevo. Mille anni di cronaca nera tra santi, briganti, eretici e assassini

I CRIMINALI DEL MEDIOEVO. Mille anni di cronaca nera tra santi, briganti, eretici e assassini, di Maurizio Roccato. Pagine: 336. Prezzo: Euro 19,00. EAN:...
Redazione -
In breve

Ricerca commilitoni friulani

L'8 giugno 1966 partivo da Nola (na) per Casale Monferrato (al) per adempiere al servizio militare obbligatorio, la famosa NAJA durata 15 mesi. In...
Redazione -
In breve

Sottoscrizione 2025 per “storiastoriepn”

Care lettrici e lettori, come ormai sapete, la nostra è un'iniziativa totalmente autofinanziata, soprattutto grazie alle sottoscrizioni delle/dei redattrici/ori del sito e ad alcune associazioni...
Redazione -

e gli altri 2.541 articoli precedenti: https://www.storiastoriepn.it/2025/


I prossimi avvenimenti:

27 Giugno 2025

Storiastoriepn – prossimo appuntamento il 27 giugno in Casa del Popolo a Torre

Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10, Pordenone, Italia

In evidenza:   In collaborazione con: Associazione CdP di Torre (Pn) Comitati provinciali di Pordenone ed Udine IFSML - Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione ProteoFareSapere Fvg

[Rivistoriantago] Il SIMposio 2025

Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente via San Martino 25, Marzabotto (Bo), Bo, Italia

Aperte le iscrizioni per il SIMposio della conflittualità sociale 2025: Quando: 24-27 luglio Dove: Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente, via San Martino 25, Marzabotto (Bo) Scadenze: 25 giugno (borse di soggiorno), 10 luglio (iscrizioni) Informazioni e costi e iscrizioni Dopo aver festeggiato la maggior età lo scorso anno, torneremo a trovarci a Marzabotto (Bo), presso […]

vari luoghi in Italia , Italy

Buona giornata. Abbiamo il piacere di invitarla alle iniziative promosse, nell'ambito del ciclo di incontri Ritratti e testimonianze dell'Italia civile, dall'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione in collaborazione con altri enti e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia nei mesi di giugno e luglio 2025: *Martedì 17 giugno 2025 ore […]


Convegno “Muoviamoci! Staffetta partigiana per un’altra Europa: Pace, lavoro, democrazia, diritti”

Narodni Dom Via Fabio Filzi, 14, Trieste, Ts, Italy

Mi pregio di invitare le SSVV al convegno “Muoviamoci! Staffetta partigiana per un’altra Europa: Pace, lavoro, democrazia, diritti”, organizzato dall’ANPI – Associazione Partigiani d’Italia – Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia che si terrà il 28 giugno prossimo alle ore 9,30, al Narodni dom di Trieste. L’iniziativa ha carattere nazionale e fa parte dell’ultima tappa di […]




UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti Associazione di promozione sociale Circolo di Pordenone Via Stradelle, 5/c, Pordenone, Pn, Italia

Ciao. Abbiamo messo a punto un altro terzetto di appuntamenti del nostro ciclo "Diritti, ultima frontiera" in cui avremo l'occasione di vedere insieme episodi selezionati dalla saga di Star Trek e di confrontare fantascienza e realtà parlando di temi che ci vedono coinvolti come associazione. Segnatevi le date e non mancate: Mercoledì 21 maggio 2025, […]


Marcia della Pace PERUGIA- ASSISI

Perugia-Assisi Pg, Italy

Carissime/i, vi giro il programma della partecipazione alla Marcia della Pace PERUGIA- ASSISI Se qualcuno fosse interessato provveda come da istruzioni. Un cordiale saluto Il Presidente Luigino Burigana

gian luigi bettoli

unread,
Jun 30, 2025, 12:42:01 PMJun 30
to pnoglobal

Aperte le iscrizioni per il SIMposio della conflittualità sociale 2025: Quando: 24-27 luglio Dove: Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente, via San Martino 25, Marzabotto (Bo) Scadenze: 25 giugno (borse di soggiorno), 10 luglio (iscrizioni) Informazioni e costi e iscrizioni Dopo aver festeggiato la maggior età lo scorso anno, torneremo a trovarci a Marzabotto (Bo), presso […]

Palazzo Garzolini di Toppo Wasserman Via Gemona 92, Udine, Ud, Italia

Buona giornata. Abbiamo il piacere di invitarla alle iniziative promosse, nell'ambito del ciclo di incontri Ritratti e testimonianze dell'Italia civile, dall'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione in collaborazione con altri enti e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia nei mesi di giugno e luglio 2025: *Martedì 17 giugno 2025 ore […]

In ricordo di Tranquillo Moras

vicino Libreria Giunti Pordenone Corso Vittorio Emanuele 31/b, Pordenone, Pn, Italia

Martedì primo luglio ricorderemo a Pordenone Tranquillo Moras, prima vittima dello squadrismo fascista in città. Ringraziamo fin d'ora chi ha accettato l'invito a presenziare con un intervento, chi sarà presente per ascoltare ed in particolar modo gli storici Gian Luigi Bettoli, che ci ha fornito la minuziosa ricostruzione degli avvenimenti di quegli anni, ed Enzo […]



Diritti, ultima frontiera: prossimo appuntamenti il 3 settembre

UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti Associazione di promozione sociale Circolo di Pordenone Via Stradelle, 5/c, Pordenone, Pn, Italia

Ciao. Abbiamo messo a punto un altro terzetto di appuntamenti del nostro ciclo "Diritti, ultima frontiera" in cui avremo l'occasione di vedere insieme episodi selezionati dalla saga di Star Trek e di confrontare fantascienza e realtà parlando di temi che ci vedono coinvolti come associazione. Segnatevi le date e non mancate: Mercoledì 21 maggio 2025, […]

Carissime/i, vi giro il programma della partecipazione alla Marcia della Pace PERUGIA- ASSISI Se qualcuno fosse interessato provveda come da istruzioni. Un cordiale saluto Il Presidente Luigino Burigana


e gli ultimi articoli:

Foto

Mostra sul Che

Basta già la presenza della mitica Poderosa II a qualificare la mostra monumentale "Ernesto Che Guevara. Tú y todos" in chiusura a Bologna. Negli...
Giacinto Bevilacqua -
Fascismo eterno. Pornostorie

Il formarsi di una voluttà del servire il Regime

Chi erano le persone che hanno reso possibile l’articolarsi del regime fascista fino all’ultimo comune friulano? Chi sono, quali sono i nomi, come hanno...
Stefano Gasti -
Anti/fascismo e Resistenza

La terza lettera. Gli scritti del comandante partigiano Luciano Pradolin

LA TERZA LETTERA Gli scritti del comandante partigiano Luciano Pradolin "Goffredo" prima di essere fucilato e il suo carteggio con Gaby Vincent di Sigfrido Cescut e...
Alessandra Kersevan -
Movimento Operaio

Giancarlo Pajetta: un patriota

Spettabile Redazione di storiastoriedipn, vi mando questo che spero possa esser utile di questi brutti tempi. Da Andreis un caro saluto Siccome ormai non passa giorno...
Silvio Valdevit Lovriha -
Cooperative & mutue

Iniziativa della Coop sociale Noncello in Colombia – Casa de la Paz in Cali

Buongiorno a tutte e tutti non ci sentiamo e non ci scriviamo da un po' di tempo nei nostri pensieri in cerca di pratiche concrete...
Redazione -
Storia contemporanea

La guerra dentro/La guerra fuori

Invio a chi fosse interessato l’invito per la prima presentazione del volume “La guerra dentro”, il 1/7 a Genova. Contestualmente, invio il link alla...
Redazione -
Anti/fascismo e Resistenza

Sul Reggimento alpini Tagliamento

Oggi é uscita l’ultima puntata del mio articolo sul Reggimento alpini Tagliamento pubblicato sul “Novi Matajur”. Di seguito il testo completo.   Il tempo offusca i...
Luciano Marcolini Provenza -
Kurdistan e dintorni

Netanyahullah

Tanto tuonò che piovve. Dopo aver minacciato ripetutamente urbi et orbi di intervenire (forse il temine bombardare è eccessivo per la sensibilità di noi...
Docbrino -


gian luigi bettoli

unread,
Jul 7, 2025, 5:37:50 AMJul 7
to pnoglobal
Gli ultimi articoli:

Pace&guerre. Internazionale

Ai nostri confini, si può votare su Nato e spese militari

SUI REFERENDUM NATO sì, NATO no?! Aurelio Juri da Koper-Capodistria (Slovenia) Storico venerdì parlamentare, 4 luglio 2025. Con una certa sorpresa per tutti gli attori politici,...
Movimento Operaio

Lotte contadine ed operaie, dall’occupazione delle terre alla Natuzzi divani

Carissime/i, sotto il link per aprire la nuova puntata di Pillole di Storia del Movimento operaio dal titolo "Milano 1898. La rivolta del pane" Buona visione. Felice...
Redazione -
Anti/fascismo e Resistenza

7 luglio 1925-2025: cento anni dall’uccisione fascista del dott. Plinio Longo, medico condotto di Pinzano e dirigente socialista

Cent'anni fa, come lunedì prossimo, moriva uno dei più importanti dirigenti del socialismo friulano delle origini, il dott. Plinio Longo, medico condotto dal 1890...
Gigi Bettoli -
Biografie. Nuovissimo Liruti

Petizione “Intitolate un luogo ad Adolfo Rossi, il giornalista che raccontò i Fasci Siciliani”

Carissime/i mi è giunta la richiesta di firmare una petizione organizzata da Navarra Editore, che l'ha lanciato per chiedere ai sindaci interessati di intitolare uno...
Redazione -
Arti, letterature, architetture

L’isola degli Arrusi: memoria queer nello spazio pubblico. Una riflessione

Per concludere il mese del Pride, Pordenone ospita L’isola degli Arrusi, intervento artistico di affissioni pubbliche visibile nel sottopasso vicino il bar dalla Silvia in...
Elisabetta Michielin -
Kurdistan e dintorni

Re-Harm Europe

No, non si tratta di un errore di battitura ma di una interpretazione più precisa di ciò che rappresenta quell’enorme idiozia proposta dall’Unione Europea...
Docbrino -
Biografie. Nuovissimo Liruti

Ci ha lasciato Sigfrido Cescut

Ieri sera ci ha lasciato Sigfrido Cescut, uno degli iniziatori della nostra esperienza, ormai tanti anni fa. La sua biografia e le sue motivazioni le...
Redazione -
Foto

Mostra sul Che

Basta già la presenza della mitica Poderosa II a qualificare la mostra monumentale "Ernesto Che Guevara. Tú y todos" in chiusura a Bologna. Negli...
Giacinto Bevilacqua -
Chi erano le persone che hanno reso possibile l’articolarsi del regime fascista fino all’ultimo comune friulano? Chi sono, quali sono i nomi? Come hanno...
Stefano Gasti -
Anti/fascismo e Resistenza

La terza lettera. Gli scritti del comandante partigiano Luciano Pradolin

LA TERZA LETTERA Gli scritti del comandante partigiano Luciano Pradolin "Goffredo" prima di essere fucilato e il suo carteggio con Gaby Vincent di Sigfrido Cescut e...
Alessandra Kersevan -

[Rivistoriantago] Il SIMposio 2025

Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente via San Martino 25, Marzabotto (Bo), Bo, Italia

Aperte le iscrizioni per il SIMposio della conflittualità sociale 2025: Quando: 24-27 luglio Dove: Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente, via San Martino 25, Marzabotto (Bo) Scadenze: 25 giugno (borse di soggiorno), 10 luglio (iscrizioni) Informazioni e costi e iscrizioni Dopo aver festeggiato la maggior età lo scorso anno, torneremo a trovarci a Marzabotto (Bo), presso […]

ALL IN: una teoria rivoluzionaria per fermare il collasso climatico

Knulp Via Madonna del Mare, 7, Trieste, Italia

Negli ultimi decenni l'ecoattivismo è diventato un movimento di massa con un impatto mediatico crescente. Ma il capitalismo fossile e i governi nazionali hanno saputo rispondere con una strategia che abbina addomesticamento e crescente repressione. Il capitale aveva promesso di ridurre le emissioni, ma in realta non si e mai bruciato tanto petrolio: i consumi […]



Le iniziative ANPI in provincia di Treviso per il corrente mese di Luglio

vari luoghi provincia di Treviso Tv, Italy

Orsago Domenica 6 Luglio 2025 Alle compagne e amiche, ai compagni e amici dell'A.N.P.I. di Conegliano, sezione Mandamentale Ai soci che nel periodo del Covid non hanno potuto rinnovare, spero momentaneamente, l'adesione all'ANPI. A tutti i simpatizzanti che pur non aderendo, ci sostengono e partecipano alle nostre iniziative. Alle varie forze politiche, sociali e sindacali, […]


Diritti, ultima frontiera: prossimo appuntamenti il 3 settembre

UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti Associazione di promozione sociale Circolo di Pordenone Via Stradelle, 5/c, Pordenone, Pn, Italia

Ciao. Abbiamo messo a punto un altro terzetto di appuntamenti del nostro ciclo "Diritti, ultima frontiera" in cui avremo l'occasione di vedere insieme episodi selezionati dalla saga di Star Trek e di confrontare fantascienza e realtà parlando di temi che ci vedono coinvolti come associazione. Segnatevi le date e non mancate: Mercoledì 21 maggio 2025, […]


Marcia della Pace PERUGIA- ASSISI

Perugia-Assisi Pg, Italy

Carissime/i, vi giro il programma della partecipazione alla Marcia della Pace PERUGIA- ASSISI Se qualcuno fosse interessato provveda come da istruzioni. Un cordiale saluto Il Presidente Luigino Burigana

-- 
RISPETTA L'AMBIENTE: SE NON TI E' NECESSARIO, NON STAMPARE QUESTA MAIL. SE NON DESIDERI RICEVERE ALTRI MESSAGGI, RISPONDI SCRIVENDO "CANCELLA".

Questo messaggio, con gli eventuali allegati che ne fanno parte integrante, può contenere informazioni strettamente riservate. Solo il destinatario sopra indicato è autorizzato ad utilizzarlo e, comunque sotto la propria responsabilità, a diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore è quindi avvertito che qualsiasi utilizzo dello stesso è assolutamente vietato ed è pregato di rispedirlo immediatamente al mittente e di distruggerlo. Grazie.
-------------------------
NE' UN UOMO, NE' UN SOLDO PER LA GUERRA (Andrea Costa)
-------------------------
E mi insegnò che l’emigrato è un lavoratore non uno straniero. In un paese che considera soltanto il profitto e la produttività, tutti i lavoratori sono stranieri (Ezio Canonica, presidente dell’Unione Sindacale Svizzera, parlando del suo maestro di sindacato, il friulano Augusto Vuattolo). 
-------------------------
Quel cervellone barbuto di Karl Marx l'aveva detto che nessuno può diventare ricco con il proprio lavoro soltanto e che per diventare un Vip ed entrare nell'elite dei più ricchi bisogna far lavorare gli altri. Per perseguire questo sogno, sono state tentate numerose soluzioni ingegnose nel corso della storia, dalla schiavitù e i lavori forzati, la tratta, la servitù debitoria e le colonie penali fino alla precarizzazione, i contratti a zero ore, il lavoro flessibile, la clausola di non-sciopero, lo straordinario obbligatorio, il lavoro autonomo forzato, le agenzie interinali, la subfornitura, l'immigrazione clandestina, l'esternalizzazione e molte altre novità organizzative improntate alla massima flessibilità. Cavalcare quest'onda nel mercato del lavoro, nel corso dei secoli, è sempre stato il ruolo dell'agente di collocamento dinamico e innovativo. Pochi però se ne rendono conto. (Marina Lewycka)
-------------------------
Ormai non si gioca più a vincere, si gioca a sopravvivere e a continuare a dar fastidio (Paco Ignacio Taibo II).
-------------------------
In fondo, che è il vero leader? Secondo me, è colui che è capace di far diventare leader gli altri (Ela Bhatt)
-------------------------
In questo paese si è arrivati a pagare per poter lavorare (Denis Poletto)
-------------------------
Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jones, nè i successi del paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende anche l'inquinamento dell'aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani. (Robert Kennedy)
-------------------------
Diffondere e insegnare la conoscenza imporre a tutti i costi la propria esperienza. Guidare, guidare per farsi seguire opporsi al potere, infine riuscire a cambiare il potere. Decidere per gli altri dentro a una stanza sapersi organizzare con molta efficienza.
Guidare, guidare per farsi seguire opporsi al potere, cambiare per poi reinventare il potere. Il potere.
E non ho visto mai nessuno buttare lì qualcosa e andare via (Giorgio Gaber)
-------------------------
Avresti ragione, ma la ragione è stata relegata in soffitta (Francesco Micelli)
-------------------------
Adriano, fai quello che vuoi, ma non licenziare nessuno: la disoccupazione involontaria è la peggiore disgrazia che possa capitare ad un essere umano (Camillo Olivetti al figlio).
-------------------------
La maggior parte della gente pensa che il bene verrà dal cielo, porterà via tutto e renderà tutti felici. Ma se tu sapessi il valore della vita cercheresti la tua su questa terra e ora che hai visto la luce ribellati per i tuoi diritti(Bob Marley).  
-------------------------
Chi ripercorre il passato per comprendere il presente può essere considerato un vero maestro (Confucio)
-------------------------
E' nostra convinzione e nostra pratica che per ribellarsi e lottare non sono necessari né leader né capi né messia né salvatori. Per lottare c'è bisogno solo di un po' di vergogna, un tanto di dignità e molta organizzazione (subcomandante Marcos).
-------------------------
Non avete ragione, siete maggioranza (Federico Tavan)
-------------------------
Beati coloro che hanno fame e sete di opposizione. Beati coloro che sanno resistere (padre David Maria Turoldo)




Privo di virus.www.avg.com

gian luigi bettoli

unread,
Jul 13, 2025, 8:46:45 AMJul 13
to pnoglobal

Gli ultimi articoli:


Anti/fascismo e Resistenza

A Plinio Longo, Medico e Martire Antifascista: 1925 – 2025

Nel centenario della sua uccisione per mano di squadristi fascisti (7 luglio: 1925 - 2025) abbiamo voluto ricordare Plinio Longo, Medico condotto, Martire Antifascista,...
Redazione -
Anti/fascismo e Resistenza

Matteotti nel 1° anniversario dell’assassinio fascista

Pubblico, a nome di Risorgimento Socialista, la copia in .pdf del libro Giacomo Matteotti nel I° Anniversario del suo martirio, apparso nel 1925 a cura del...
Gaetano Colantuono -
Storia contemporanea

Podestà a Reana: le massime funzioni fino al tracollo conclusivo

A Reana del Rojale, dai documenti consultati1, l’intenzione di incanalare nel senso della continuità la transizione politico-istituzionale dal sistema rappresentativo a quello nominativo pare...
Anti/fascismo e Resistenza

1924: aggressione fascista a Luigi Ellero a Pordenone

Riceviamo dall'Archivio Storico Popolare di Medicina, questa pagina de "La Giustizia",  quotidiano del Partito Socialista Unitario Italiano del 19 aprile 1924, Milano, a.39, n....
Redazione -

[Rivistoriantago] Il SIMposio 2025

Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente via San Martino 25, Marzabotto (Bo), Bo, Italia

Aperte le iscrizioni per il SIMposio della conflittualità sociale 2025: Quando: 24-27 luglio Dove: Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente, via San Martino 25, Marzabotto (Bo) Scadenze: 25 giugno (borse di soggiorno), 10 luglio (iscrizioni) Informazioni e costi e iscrizioni Dopo aver festeggiato la maggior età lo scorso anno, torneremo a trovarci a Marzabotto (Bo), presso […]


vari luoghi in Italia , Italy

Estate tempo di letture. Che faccia caldo tropicale o piova a catinelle, il libro è sempre la migliore compagnia. Sono due gli eventi speciali per Alba edizioni nel mese di luglio. Venerdì 11 luglio, alle 21 in piazza Capitolo ad Aquileia (Gorizia), proprio di fronte alla basilica, si incontreranno due anime straordinarie. Il pensiero di […]



Le iniziative ANPI in provincia di Treviso per il corrente mese di Luglio

vari luoghi provincia di Treviso Tv, Italy

Orsago Domenica 6 Luglio 2025 Alle compagne e amiche, ai compagni e amici dell'A.N.P.I. di Conegliano, sezione Mandamentale Ai soci che nel periodo del Covid non hanno potuto rinnovare, spero momentaneamente, l'adesione all'ANPI. A tutti i simpatizzanti che pur non aderendo, ci sostengono e partecipano alle nostre iniziative. Alle varie forze politiche, sociali e sindacali, […]



Diritti, ultima frontiera: prossimo appuntamenti il 3 settembre

UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti Associazione di promozione sociale Circolo di Pordenone Via Stradelle, 5/c, Pordenone, Pn, Italia

Ciao. Abbiamo messo a punto un altro terzetto di appuntamenti del nostro ciclo "Diritti, ultima frontiera" in cui avremo l'occasione di vedere insieme episodi selezionati dalla saga di Star Trek e di confrontare fantascienza e realtà parlando di temi che ci vedono coinvolti come associazione. Segnatevi le date e non mancate: Mercoledì 21 maggio 2025, […]


Tutto il programma qui (in .pdf): Aperture straordinarie 2025 ASPN

gian luigi bettoli

unread,
Jul 21, 2025, 8:34:32 AMJul 21
to pnoglobal

I prossimi eventi...

Iniziative ANPI di Udine per il 25 luglio 2025 e dintorni

vari luoghi provincia di Udine Ud, Italy

La Comunità di montagna della Carnia, i Comuni della Valle del Bût, il Comune di Paularo e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.), Comitato Provinciale e Sez. Anpi Val But "Aulo Magrini" , organizzano una serie di eventi storico-culturali per celebrare l’81° anniversario dell’Eccidio della Valle del Bût, in memoria dei tragici fatti accaduti nel luglio […]


Le iniziative ANPI in provincia di Treviso per il corrente mese di Luglio

vari luoghi provincia di Treviso Tv, Italy

Orsago Domenica 6 Luglio 2025 Alle compagne e amiche, ai compagni e amici dell'A.N.P.I. di Conegliano, sezione Mandamentale Ai soci che nel periodo del Covid non hanno potuto rinnovare, spero momentaneamente, l'adesione all'ANPI. A tutti i simpatizzanti che pur non aderendo, ci sostengono e partecipano alle nostre iniziative. Alle varie forze politiche, sociali e sindacali, […]


Estate tempo di letture. Che faccia caldo tropicale o piova a catinelle, il libro è sempre la migliore compagnia. Sono due gli eventi speciali per Alba edizioni nel mese di luglio. Venerdì 11 luglio, alle 21 in piazza Capitolo ad Aquileia (Gorizia), proprio di fronte alla basilica, si incontreranno due anime straordinarie. Il pensiero di […]

vari luoghi in Italia , Italy

Cari/e tutti/e, prende concretamente il via il viaggio di Marco Cavallo nei CPR italiani. Si tratta di un'iniziativa di grande importanza, promossa dal Forum nazionale sulla salute mentale insieme, per il FVG, al Centro Balducci, alla Rete DASI e a molte altre organizzazioni (è stato richiesto altresì il patrocinio del Comune di Gradisca) Dopo aver […]


INIZIATIVA DI MEMORIA DELLE TRAGEDIE DI HIROSHIMA E NAGASAKI – BASE USAF di Aviano (PN), 9 agosto 2025

Base Usaf di Aviano Via Pordenone, Aviano, Pn, Italia

A quasi 30 anni dalla prima edizione si svolgerà sabato 9 agosto la commemorazione delle tragedie di Hiroshima e Nagasaki davanti alla Base USAF di Aviano, organizzata dal Tavolo per la Pace-Pordenone, coordinamento di associazioni, comitati e persone fisiche che abbraccia la regione Friuli Venezia Giulia e le province di Padova e Treviso. Nell’ambito di […]



UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti Associazione di promozione sociale Circolo di Pordenone Via Stradelle, 5/c, Pordenone, Pn, Italia

Ciao. Abbiamo messo a punto un altro terzetto di appuntamenti del nostro ciclo "Diritti, ultima frontiera" in cui avremo l'occasione di vedere insieme episodi selezionati dalla saga di Star Trek e di confrontare fantascienza e realtà parlando di temi che ci vedono coinvolti come associazione. Segnatevi le date e non mancate: Mercoledì 21 maggio 2025, […]


Carissime/i, vi giro il programma della partecipazione alla Marcia della Pace PERUGIA- ASSISI Se qualcuno fosse interessato provveda come da istruzioni. Un cordiale saluto Il Presidente Luigino Burigana


... e gli ultimi articoli:


Prima Guerra Mondiale

La storia della Bassa Friulana dal basso nei libri di Giorgio Milocco

I miei libri raccontano la storia della Bassa Friulana dal punto di vista di chi l’ha subita, non di chi l’ha vinta. Raccolgo testimonianze, documenti...
giorgio milocco -
Dibattito

Pordenone Legge Agrusti

Un amico, tra i tanti che hanno commentato arrabbiati l'evento, mi ha scritto per segnalare il fatto che Michele Agrusti "sul Gazzettino ha attaccatola...
Gigi Bettoli -
Anti/fascismo e Resistenza

La memoria che resta: i medici Marco Meneghini e Alfred Dörnenburg. Resistenza e nazismo, due biografie in antitesi

Pubblichiamo di seguito la presentazione video elaborata da Christian Vicenzotto, collegata alla registrazione della conferenza tenutasi venerdì 24 gennaio 2025, ore 18.00, presso la...
Redazione -
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages