settimanale www.storiastoriepn.it - aggiornamento

0 views
Skip to first unread message

gian luigi bettoli

unread,
Sep 26, 2025, 5:55:47 AM (7 days ago) Sep 26
to pnoglobal

0) Una premessa (scontata, ma anche no... viste le osservazioni che talvolta ci arrivano):

* chi volesse dare un'occhiata a tutto il sito, deve innanzitutto scegliere tra il piccolo schermo (telefonino, che però, oltre ad essere piccolo, non mostra tutte le funzionalità) oppure il grande schermo (computer, non importa se fisso o portatile)... NON SIAMO UN "SOCIAL", MA UNA SEDE DI SEGNALAZIONE DI EVENTI, RIFLESSIONI ED EDIZIONI DI FONTI;

* poi, basta aprire l'indirizzo del sito: www.storiastoriepn.it

* e qui scegliere 

§ - tra gli articoli (i più recenti sono in evidenza): https://www.storiastoriepn.it/2025/

§§ - oppure i commenti (anche in questo caso i più recenti sono in evidenza, in una colonna a destra): https://www.storiastoriepn.it/tutti-i-commenti/

§§§ - o ancora il calendario degli eventi: https://www.storiastoriepn.it/eventi/

§§§§ - oppure le varie categorie tematiche, presenti nella riga arancione in alto: Sezioni - Rubriche - Media - Storie (di fabbrica) - eccetera

* in alto a destra, con la finestra "Cerca" e la lente d'ingrandimento, di possono fare ricerche ad nomen.


1) I prossimi appuntamenti, sempre più fitti:

L’isola degli arrusi (nell’ambito di Pordenonefuorilegge 2025)

Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10, Pordenone, Italia

L’ISOLA DEGLI ARRUSI di Luana Rigolli 20 settembre, ore 18 Casa del Popolo di Torre 45 sguardi, 45 volti, 45 storie. Nel 1939 il regime fascista arrestò quarantacinque uomini, tra i 18 e i 54 anni, di Catania e di alcuni paesi della provincia, e li mandò al confino sull'isola di San Domino, alle Tremiti, […]



Iniziative IFSML Udine SETTEMBRE 2025

Sala Gusmani di Palazzo Antonini Via Gemona 92, Udine, Italia

Abbiamo il piacere di invitarla alle seguenti iniziative promosse e/o irettamente organizzate dall'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione, con il sostegno della Regione Friuli Venezia e la collaborazione di altri enti e associazioni: Sabato 20 settembre 2025 dalle ore 9.30 Convegno LO STABILIMENTO: STORIA DI UN'ARCHEOLOGIA IDENTITARIA Nuovi studi e ricerche sul fabbricato ex Co.Ri.Ca.Ma. […]



Alba edizioni – attività nel mese di settembre 2025

Sala Diemoz via Delle Risorgive 3, Porcia, Italia

Settembre è il mese di Pordenonelegge, la festa del libro di Pordenone. Anche quest’anno Alba edizioni sarà presente con il suo stand nel Palazzo dei Libri ovvero lo spazio dedicato agli editori nostrani nel prestigioso Palazzo Montereale Mantica in corso Vittorio Emanuele II, numero 56, in pieno centro storico. Al primo piano sarà possibile incontrare […]




Mostra “Muratori, tagliapietre, terrazzieri, impresari. I mestieri dell’edilizia friulana nelle carte dell’Archivio di Stato di Pordenone” ed aperture straordinarie

Archivio di Stato di Pordenone Via Montereale, 7, Pordenone, Pn, Italia

Giornate europee del patrimonio – GEP 2025 Sabato 27 settembre ore 15-19 Tornano il 27 e il 28 settembre 2025 le “Giornate europee del patrimonio” (European Heritage Days), che costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare […]



81° anniversario della battaglia della Zona Libera del Friuli Orientale

Faedis Piazza della Chiesa, Faedis, Ud, Italia

la S.V. è invitata a partecipare alla manifestazione che si terrà DOMENICA 28 SETTEMBRE a FAEDIS , a partire dalle ORE 10.00, in ricordo dell'eroica difesa della Zona Libera e della feroce rappresaglia nazista con l'incendio dei Paesi, nell' 81° anniversario della battaglia della Zona Libera del Friuli Orientale. Qui in.pdf  il programma dettagliato della […]



Anatomia do Cangaço

Museo Jojbe grasse Via Volta, 10, Porpetto, Ud, Italy

Domenica prossima, giorno 28, farò una piccola conferenza al Museo Joibe Grasse a Porpetto, alle ore 18:30. La conferenza riguarderà il fenomeno sociale armato del "Cangaço", una forma di brigantaggio localizzata nella zona del semiarido del Nordest del Brasile tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo. Fra altre cose interessanti: quella […]

SUI SENTIERI della RESISTENZA in CANSIGLIO ESCURSIONE SUL SENTIERO “CHIRURGO E BRIGATA C. MENOTTI”

da Caneva in Cansiglio Pn, Italy

ANPI Comitato Provinciale di Pordenone SEZIONE DELLA CAMERA DEL LAVORO DI PORDENONE NELLA CARLI “DORA” La Sezione ANPI della Camera del Lavoro di Pordenone Nella Carli “ Dora” organizza SABATO 4 OTTOBRE 2025 SUI SENTIERI della RESISTENZA in CANSIGLIO ESCURSIONE SUL SENTIERO “CHIRURGO E BRIGATA C. MENOTTI”. PROGRAMMA : - 8.30 Ritrovo in Piazza a […]




mostra Pietro Giacomo Nonis. Vivere il proprio tempo nella fede e nell’arte

Museo Diocesano di Arte Sacra di Pordenone Via Revedole, 1, Pordenone, Pn, Italy

Gent.mo/ma, con la presente, a nome di S.E. Mons. Giuseppe Pellegrini, Vescovo della Diocesi di Concordia-Pordenone, siamo lieti di invitare la S.V. all’inaugurazione della mostra Pietro Giacomo Nonis. Vivere il proprio tempo nella fede e nell'arte che avrà luogo sabato 4 ottobre 2025 alle ore 17.30 al Museo Diocesano di Arte Sacra di Pordenone. Seguirà un […]



Iniziamo da noi. Storie di Donne del FVG – 6 OTTOBRE 2025 ore 14:30

Palazzo del Consiglio Regionale Piazza Oberdan, 6, Trieste, Italia

Ci sarà la presentazione il 6 ottobre, Elena Beltrame è fra le donne che vengono messe in evidenza. ciao Pia Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute APS Via Pisoni 3, 34126 Trieste, Italy tel-fax 0402605685 ---------- Forwarded message --------- Da: Cr Organi Garanzia <cr.organi...@regione.fvg.it> Date: mar 16 set 2025 alle ore 16:12 Subject: Iniziamo […]




Marcia della Pace PERUGIA- ASSISI

Perugia-Assisi Pg, Italy

Carissime/i, vi giro il programma della partecipazione alla Marcia della Pace PERUGIA- ASSISI Se qualcuno fosse interessato provveda come da istruzioni. Un cordiale saluto Il Presidente Luigino Burigana


3)  ed infine, gli ultimissimi articoli:

Kurdistan e dintorni

Se al loro posto ci fossimo noi.

Credo che questa sia la domanda che ognuno, prima ancora di parlare della mattanza di Gaza e della Palestina in generale, dovrebbe porsi. Bene, proviamo ad immaginare di vivere in una terra che da secoli è stata abitata dai vostri avi e che improvvisamente non è più vostra. In quattro e quattr’otto vi dicono che dovete togliere il disturbo ed andarvene da casa vostra, dai vostri campi, dalla vostra comunità. Vi è stato detto che in quella terra, la stessa in cui siete sempre vissuti e prima di voi i vostri antenati, è una terra disabitata; al massimo era stata molto parzialmente frequentata da qualche gruppo di...
Docbrino -
Kurdistan e dintorni

Me ne frego!

Ci ricordiamo, vero, di chi usava queste parole? Bene, sarebbe opportuno per qualcuno focalizzare la sua attenzione su chi le pronuncia ora. È stato utile ed interessante seguire la conferenza stampa di questo primo pomeriggio fornita da Netanyahu e Rubio in seguito alla visita del Segretario di Stato USA al premier israeliano. Doha, capitale dell’Emirato del Qatar è stata bombardata dall’aviazione di Tel Aviv? C’è qualcuno che osa protestare? E chi se ne frega sembravano dirci i due allegri compari in risposta alle domande non troppo provocatorie dei giornalisti presenti e partecipanti. È diritto di Israele freddare i componenti di Hamas in qualsiasi posto in cui...
Docbrino -
Anti/fascismo e Resistenza

Podestà a Povoletto: malcontento nella popolazione e poca...

Il periodo podestarile di Povoletto dagli atti consultati1 risulta piuttosto instabile. La figura di fascista durevole è stata il podestà Piccini Emilio per un settennato, però il suo periodo di governo del paese finisce in modo inglorioso ad opera del prefetto di ferro Temistocle Testa che giustifica l’induzione alle dimissioni spontanee causa “un latente malcontento nella popolazione oltre alla “poca o quasi nulla autorità” e alla “sistematica assenza dall’ufficio”. Si assiste ad una girandola di figure di secondo piano eccetto un giovane rampante di nobile cognome e di ancor per via della sposa, tal Del Mestri Giuseppe, che risolve l’impasse dovuto alla premature dimissioni all’inizio del...
Stefano Gasti -
Fascismo eterno. Pornostorie

5-8 settembre a Torviscosa e Visco: antifascisti schedati...

Partiamo da questa notizia riportata dalla sede regionale dell'ANSA (https://www.ansa.it/friuliveneziagiulia/notizie/2025/09/04/80-liberazione-in-friuli-focus-su-alleati-e-partigiani_8c5277d2-91e7-4ca7-bd35-8f58dc93ea12.html):80° Liberazione, in Friuli focus su alleati e partigiani Da 5/9, appuntamenti con Alleati e partigiani Liberazione Friuli UDINE, 04 settembre 2025, 15:59 Parte il 5 settembre da Torviscosa il progetto "Alleati e partigiani per la Liberazione del Friuli", calendario di iniziative per l'80/o anniversario della Liberazione promosso dall'associazione Partigiani Osoppo Friuli con Cingoli e Ruote per Conoscere la Storia di Moruzzo e Friuli Storia e Territorio di Chiusaforte, sostenuto da Regione e Comuni di Pordenone, Gemona del Friuli, Torviscosa, Tricesimo e Udine. In programma visite guidate, conferenze, mostre e rievocazioni storiche in luoghi simbolo della Resistenza friulana. Tra gli appuntamenti: visita...
ANPI Spilimberghese -

Biografie. Nuovissimo Liruti

Carlo Monticelli

Le vicende personali e il percorso professionale di Carlo Monticelli, intellettuale, anarchico, giornalista e drammaturgo, si svilupparono nel panorama politico, sociale e culturale della Bassa Padovana e sullo sfondo dei grandi scioperi agrari di fine Ottocento tra Basso Veneto, Polesine e Mantovano. Nato a Monselice il 25 ottobre 1857 e morto a Roma il 14 luglio 1913, Monticelli fu una figura di riferimento per la storia del movimento anarco-socialista nazionale e internazionale della seconda metà dell’Ottocento. Più volte incarcerato e obbligato anche a ripetuti spostamenti in Italia e all’estero, causati dai continui controlli ai quali era sottoposto dalla polizia, venne quasi dimenticato fino almeno agli anni ‘80...
Giacinto Bevilacqua -
Anti/fascismo e Resistenza

Vito Salluce, partigiano da Montescaglioso a Trieste

Se ne è andato il 30 settembre scorso, a poca distanza dal compimento del suo 103° compleanno, nella città di Montescaglioso (Matera). Anni fa, mi capitò fortunosamente di conoscerlo una sera tardi, quando mi fu presentato dai colleghi della cooperativa sociale "Progetto Popolare". Il signor Vito era particolarmente orgoglioso di aver fatto il partigiano, e di averlo fatto con il IX Korpus (d'armata dell'Esercito popolare di liberazione jugoslavo), dopo che i partigiani sloveni avevano spiombato il carro merci con il quale stava per essere deportato in Germania, liberando lui ed i suoi compagni ed offrendo loro la possibilità di tentare di tornare a casa, oppure di continuare a...



-- 
RISPETTA L'AMBIENTE: SE NON TI E' NECESSARIO, NON STAMPARE QUESTA MAIL. SE NON DESIDERI RICEVERE ALTRI MESSAGGI, RISPONDI SCRIVENDO "CANCELLA".

Questo messaggio, con gli eventuali allegati che ne fanno parte integrante, può contenere informazioni strettamente riservate. Solo il destinatario sopra indicato è autorizzato ad utilizzarlo e, comunque sotto la propria responsabilità, a diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore è quindi avvertito che qualsiasi utilizzo dello stesso è assolutamente vietato ed è pregato di rispedirlo immediatamente al mittente e di distruggerlo. Grazie.
-------------------------
NE' UN UOMO, NE' UN SOLDO PER LA GUERRA (Andrea Costa)
-------------------------
E mi insegnò che l’emigrato è un lavoratore non uno straniero. In un paese che considera soltanto il profitto e la produttività, tutti i lavoratori sono stranieri (Ezio Canonica, presidente dell’Unione Sindacale Svizzera, parlando del suo maestro di sindacato, il friulano Augusto Vuattolo). 
-------------------------
Quel cervellone barbuto di Karl Marx l'aveva detto che nessuno può diventare ricco con il proprio lavoro soltanto e che per diventare un Vip ed entrare nell'elite dei più ricchi bisogna far lavorare gli altri. Per perseguire questo sogno, sono state tentate numerose soluzioni ingegnose nel corso della storia, dalla schiavitù e i lavori forzati, la tratta, la servitù debitoria e le colonie penali fino alla precarizzazione, i contratti a zero ore, il lavoro flessibile, la clausola di non-sciopero, lo straordinario obbligatorio, il lavoro autonomo forzato, le agenzie interinali, la subfornitura, l'immigrazione clandestina, l'esternalizzazione e molte altre novità organizzative improntate alla massima flessibilità. Cavalcare quest'onda nel mercato del lavoro, nel corso dei secoli, è sempre stato il ruolo dell'agente di collocamento dinamico e innovativo. Pochi però se ne rendono conto. (Marina Lewycka)
-------------------------
Ormai non si gioca più a vincere, si gioca a sopravvivere e a continuare a dar fastidio (Paco Ignacio Taibo II).
-------------------------
In fondo, che è il vero leader? Secondo me, è colui che è capace di far diventare leader gli altri (Ela Bhatt)
-------------------------
In questo paese si è arrivati a pagare per poter lavorare (Denis Poletto)
-------------------------
Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jones, nè i successi del paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende anche l'inquinamento dell'aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani. (Robert Kennedy)
-------------------------
Diffondere e insegnare la conoscenza imporre a tutti i costi la propria esperienza. Guidare, guidare per farsi seguire opporsi al potere, infine riuscire a cambiare il potere. Decidere per gli altri dentro a una stanza sapersi organizzare con molta efficienza.
Guidare, guidare per farsi seguire opporsi al potere, cambiare per poi reinventare il potere. Il potere.
E non ho visto mai nessuno buttare lì qualcosa e andare via (Giorgio Gaber)
-------------------------
Avresti ragione, ma la ragione è stata relegata in soffitta (Francesco Micelli)
-------------------------
Adriano, fai quello che vuoi, ma non licenziare nessuno: la disoccupazione involontaria è la peggiore disgrazia che possa capitare ad un essere umano (Camillo Olivetti al figlio).
-------------------------
La maggior parte della gente pensa che il bene verrà dal cielo, porterà via tutto e renderà tutti felici. Ma se tu sapessi il valore della vita cercheresti la tua su questa terra e ora che hai visto la luce ribellati per i tuoi diritti(Bob Marley).  
-------------------------
Chi ripercorre il passato per comprendere il presente può essere considerato un vero maestro (Confucio)
-------------------------
E' nostra convinzione e nostra pratica che per ribellarsi e lottare non sono necessari né leader né capi né messia né salvatori. Per lottare c'è bisogno solo di un po' di vergogna, un tanto di dignità e molta organizzazione (subcomandante Marcos).
-------------------------
Non avete ragione, siete maggioranza (Federico Tavan)
-------------------------
Beati coloro che hanno fame e sete di opposizione. Beati coloro che sanno resistere (padre David Maria Turoldo)




Privo di virus.www.avg.com
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages