aggiornamenti su www.storiastoriepn.it

37 views
Skip to first unread message

gian luigi bettoli

unread,
Jun 21, 2022, 9:36:51 AM6/21/22
to pnoglobal
Pordenone
21 Giugno, 2022

Eventi in programma

LE BARRICATE DI TORRE

15,00

PER CHI ABITA A PORDENONE E DINTORNI: I LIBRI SONO IN VENDITA ANCHE NELLE MIGLIORI EDICOLE CITTADINE.

Storia e Diritto: Il racconto della Legge (ovvero una storia commentata del Diritto) di Vincenzo Roppo

Enzo Pagura - 0
Come per la formazione di un ingegnere è indispensabile lo studio propedeutico della matematica e della fisica così per coloro che intendono intraprendere gli...

Smemoranda

Docbrino - 0
Non so se esista ancora, ma quell’agenda ad un certo punto era divenuta un must in alcuni ambienti. Serviva, ovviamente, per ricordarsi di ciò...

Storie naturali: Darwin va in città

Gigi Bettoli - 0
Menno Schilthuizen, Darwin va in città. Come la giungla urbana influenza l’evoluzione, Milano, Raffaello Cortina, 2021 (ed or. 2018). La prima idea che si presenta...

Tolmezzo “nera” ? Festa fascista per l’elezione del nuovo sindaco di Tolmezzo.

redazione - 1
Laura Matelda Puppini, nel suo blog "NonsoloCarnia", segnala quanto accaduto a Tolmezzo, capoluogo carnico, dopo la vittoria elettorale del centro(?)destra. Una vera e propria "festa...

Sulla valorizzazione della memoria di Elda Turchetti

Stefano Gasti - 9
Perché parlare ancora di Porzus? Per molti motivi. Perché, per esempio, ha inquinato la vita democratica del Friuli e non solo. Ecco che periodicamente...

I processi per collaborazionismo in Friuli. La Corte d’Assise Straordinaria di Udine (1945-1947) di Fabio Verardo

redazione - 0
Fabio Verardo, I processi per collaborazionismo in Friuli. La Corte d'Assise Straordinaria di Udine (1945-1947), Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 278,  € 32,00.   La "resa...

Operai comunisti diffusori de “l’Unità”

Silvio Valdevit - 1
Penso spesso alle figure dei diffusori dell'Unita', sconosciute alle giovani generazioni. Ho in mente a quanto accadeva a Vittorio Veneto, con una sezione di...

Violenza e repressione nazista nel Litorale Adriatico 1943-1945 di Giorgio Liuzzi

redazione - 0
I Quaderni di Qualestoria 32 Violenza e repressione nazista nel Litorale Adriatico 1943-1945 di Giorgio Liuzzi, Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione...

I GIUDICI INSEGNANO COME RACCONTARE LA STORIA DELLA RESISTENZA, ALCUNI DI LORO PERO’ LA IGNORANO

Renzo Della Valentina - 2
Spesso accade che molti narratori di cronaca o di critica storica abbiano redatto fatti poco edificanti avverso alcuni Partigiani durante la Resistenza provocando risentimento...
Le precedenti puntate di “Cronache della terza guerra mondiale” sono apparse sul sito della Casa del Popolo di Torre e sul quotidiano on line Friulisera. La firma (Docbrino) è uno pseudonimo; l’autore è un attivista pacifista, corrispondente dai luoghi di guerra del Vicino Oriente.

SEGUICI SUI SOCIAL

541FansMi piace
117IscrittiSottoscrivi

Mail priva di virus. www.avg.com
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages