Buongiorno,
sto scrivendo sul mensile Lerici In - cartaceo e digitale
- una serie di articoli dedicati alla Resistenza a Lerici.
Questo il link al diciassettesimo,...
(Nota editoriale inviata
dall'editore)
Sono tante le vicende sconosciute che costellarono i venti
mesi di guerra al nazifascismo dei reparti italiani
schierati al fianco degli...
Matteotti e la parte migliore del
Psi avevano già risposto ampiamente a questo profluvio di
affermazioni interventistiche (sottese all'appello del
movimento no pax) già...
Grazie al Patrocinio e al sostegno
del Comune di Cervignano verrà presentato un nuovo lavoro
a breve dello storico e giornalista Giorgio Milocco,
mercoledi...
Care lettrici e lettori,
come ormai sapete, la nostra è un'iniziativa totalmente
autofinanziata, soprattutto grazie alle sottoscrizioni
delle/dei redattrici/ori del sito e ad alcune
associazioni...
(aggiornamento del precedente
articolo del 19 novembre 2024)
Felice Dileo, già delegato alla Natuzzi ed ora operatore
dei Cobas dell'Alta Murgia - oltre che autore...
Premessa
Mi irrito quando sento sostenere, soprattutto in questo
periodo, che foibe ed esodo (Porzus ivi compreso)
sarebbero "una pagina tragica della nostra storia
recente,...
Il 26 ottobre 1973, cinquantadue
anni fa, moriva all’ospedale di Tolmezzo Guglielmo
Intilia. Quanti vivevano a Tolmezzo in quegli anni non
possono dimenticarlo, una...
"Rompere gli argini" è un docufilm
del Centro Studi Movimenti di Parma che racconta la storia
straordinaria di alcuni amministratori, diversi operatori
del sociale...
Ecco cosa ci ha scritto Giuseppe
Zambon, uno dei due autori:
Siamo Paolo De Marchi (illustratore-grafico) ed io
(Giuseppe Zambon, autore del racconto-testi), due ex...
Alcune delle realtà ancor oggi
attive della "nuova sinistra" - termine ormai acquisito in
alternativa alla "sinistra storica" del Pci e Psi, anche
se...
Bisogna ammettere che il biondo che
pensa di possedere, nemmeno comandare, il pianeta è
prodigo di trovate che così, a prima vista, potrebbero
suscitare...
Pubblichiamo la registrazione della
conferenza
"Una questione di sguardi. Il confine orientale d’Italia
tra memorie individuali e narrazioni pubbliche" con
Alessandro Cattunar, autore di Storia...
Il 28 gennaio scorso è deceduto
all'età di 85 anni Mario Biancotto di Portobuffole'.
Biancotto, che era un autista degli autobus dell'Atap di
Pordenone,...
L'ultimo libro dedicato da Tommaso
Piffer al fratricidio partigiano di Porzûs lo potremo
leggere tra una settimana, visto che è fissata per l'11
febbraio...
Buongiorno, mi chiamo Vito Carlo
Mancino e sono membro dell'ANPI di Civitanova Marche (MC)
nonchè sottufficiale della Guardia di Finanza, oltre che
socio e...
Casa del Popolo di Torre via
Carnaro 10, Pordenone, Italia
In evidenza: continua la mostra sugli IMI in CGIL fino al 28
marzo ed il prossimo evento: In collaborazione con: Associazione
CdP di Torre (Pn) Comitati provinciali di Pordenone ed Udine
IFSML - Istituto Friulano per la Storia del Movimento di
Liberazione ProteoFareSapere Fvg
Antico Ospedale dei Battuti Via Bellunello,
24, San Vito al Tagliamento, Pn, Italy
L’esposizione non ha un titolo ma non è priva di un
tema. Inaugurazione: sabato 1 marzo 2025 ore 18.00,
Antico Ospedale di Santa Maria dei Battuti
All'inaugurazione ci saranno due performance: nella
prima Lucia Bagnarol, ballerina, reinterpreta due pezzi
de La Ribot dai quali si evince che bellezza e valore
sono ridotti e quantificabili in […]
Buona giornata. Abbiamo il piacere di invitarla alle
iniziative promosse dall'Istituto Friulano per la Storia
del Movimento di Liberazione, con il sostegno della
Regione Friuli Venezia Giulia e la collaborazione della
Libreria Tarantola e dell'Università degli studi di
Udine, nel mese di MARZO 2025: Lunedì
10 marzo 2025 dalle 16.30 alle 18.30 Lezione di Fulvio
Cammarano docente di storia […]
Biblioteca civica - Sala Teresina Degan Piazza 20
settembre, Pordenone, Italia
Presentazione del libro: Apolidi. Trieste e i paria del
Novecento (Mursia, 2025) di Marco Coslovich, presentato
da Patrizia del Col (presidente della sezione di
Pordenone e vicepresidente nazionale dell'ANED) e
dialogante con la prof. Marina Mamai
UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici
Razionalisti Associazione di promozione sociale
Circolo di Pordenone Via Stradelle,
5/c, Pordenone, Pn, Italia
Martedì 11 marzo, ore 20.30 Fare divulgazione
scientifica sui social Interverranno: Alice Rotelli,
divulgatrice scientifica in area medica Diego Martin,
CICAP Tutti gli incontri si terranno presso la sede del
Circolo Uaar di Pordenone in via Stradelle 5/c a
Pordenone alle 20.30 (salvo quello dell'8 febbraio, alle
17.00). L'ingresso è libero. Approfitto per ricordare
che […]
Contro la deriva culturale dei tempi attuali, è
consigliabile il ripasso della storia. Questo mese Alba
edizioni propone due nuovi titoli. Il primo in ordine di
uscita è “Gli Italiani nella Quarta sponda”
(https://www.albaedizioni.it/pagine-di-vita/gli-italiani-nella-quarta-sponda)
del giornalista Franco Romanin. Il libro ricostruisce
l’esperienza di alcune famiglie venete e friulane che
negli anni Trenta del Novecento, convinte […]
Biblioteca del Seminario Diocesano di Pordenone Via del
Seminario, 1, Pordenone, Pn, Italia
Gent.mi utenti, Vi invitiamo alla giornata di studio
che si terrà venerdì 28 marzo 2025 dalle ore 9.30 alle
16 nella Sala lettura della nostra Biblioteca.
L'iniziativa culturale sarà dedicata a esplorare le
tematiche legate alla storia del libro antico, ai metodi
di conservazione e restauro, e all'arte profumatoria:
ogni libro offre un profumo unico […]
Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10,
Pordenone, Italia
La Sezione ANPI della Camera del Lavoro CGIL di
Pordenone “Nella Carli (Dora)” promuove un: Corso di
formazione 1943/1945, la Resistenza in provincia di
Pordenone Giovedì 3 aprile 2025, ore 17 Tra Friuli e
Veneto: la divisione "Nino Nannetti" e la Resistenza nel
massiccio del Cansiglio-Cavallo Relatore: Luigino
Burigana, presidente della Sezione ANPI "Nella […]
--
RISPETTA L'AMBIENTE: SE NON TI E' NECESSARIO, NON STAMPARE QUESTA MAIL. SE NON DESIDERI RICEVERE ALTRI MESSAGGI, RISPONDI SCRIVENDO "CANCELLA".
Questo messaggio, con gli eventuali allegati che ne fanno parte integrante, può contenere informazioni strettamente riservate. Solo il destinatario sopra indicato è autorizzato ad utilizzarlo e, comunque sotto la propria responsabilità, a diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore è quindi avvertito che qualsiasi utilizzo dello stesso è assolutamente vietato ed è pregato di rispedirlo immediatamente al mittente e di distruggerlo. Grazie.
-------------------------
NE' UN UOMO, NE' UN SOLDO PER LA GUERRA (Andrea Costa)
-------------------------
E mi insegnò che l’emigrato è un lavoratore non uno straniero. In un paese che considera soltanto il profitto e la produttività, tutti i lavoratori sono stranieri (Ezio Canonica, presidente dell’Unione Sindacale Svizzera, parlando del suo maestro di sindacato, il friulano Augusto Vuattolo).
-------------------------
Quel cervellone barbuto di Karl Marx l'aveva detto che nessuno può diventare ricco con il proprio lavoro soltanto e che per diventare un Vip ed entrare nell'elite dei più ricchi bisogna far lavorare gli altri. Per perseguire questo sogno, sono state tentate numerose soluzioni ingegnose nel corso della storia, dalla schiavitù e i lavori forzati, la tratta, la servitù debitoria e le colonie penali fino alla precarizzazione, i contratti a zero ore, il lavoro flessibile, la clausola di non-sciopero, lo straordinario obbligatorio, il lavoro autonomo forzato, le agenzie interinali, la subfornitura, l'immigrazione clandestina, l'esternalizzazione e molte altre novità organizzative improntate alla massima flessibilità. Cavalcare quest'onda nel mercato del lavoro, nel corso dei secoli, è sempre stato il ruolo dell'agente di collocamento dinamico e innovativo. Pochi però se ne rendono conto. (Marina Lewycka)
-------------------------
Ormai non si gioca più a vincere, si gioca a sopravvivere e a continuare a dar fastidio (Paco Ignacio Taibo II).
-------------------------
In fondo, che è il vero leader? Secondo me, è colui che è capace di far diventare leader gli altri (Ela Bhatt)
-------------------------
In questo paese si è arrivati a pagare per poter lavorare (Denis Poletto)
-------------------------
Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jones, nè i successi del paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende anche l'inquinamento dell'aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani. (Robert Kennedy)
-------------------------
Diffondere e insegnare la conoscenza imporre a tutti i costi la propria esperienza. Guidare, guidare per farsi seguire opporsi al potere, infine riuscire a cambiare il potere. Decidere per gli altri dentro a una stanza sapersi organizzare con molta efficienza.
Guidare, guidare per farsi seguire opporsi al potere, cambiare per poi reinventare il potere. Il potere.
E non ho visto mai nessuno buttare lì qualcosa e andare via (Giorgio Gaber)
-------------------------
Avresti ragione, ma la ragione è stata relegata in soffitta (Francesco Micelli)
-------------------------
Adriano, fai quello che vuoi, ma non licenziare nessuno: la disoccupazione involontaria è la peggiore disgrazia che possa capitare ad un essere umano (Camillo Olivetti al figlio).
-------------------------
La maggior parte della gente pensa che il bene verrà dal cielo, porterà via tutto e renderà tutti felici. Ma se tu sapessi il valore della vita cercheresti la tua su questa terra e ora che hai visto la luce ribellati per i tuoi diritti(Bob Marley).
-------------------------
Chi ripercorre il passato per comprendere il presente può essere considerato un vero maestro (Confucio)
-------------------------
E' nostra convinzione e nostra pratica che per ribellarsi e lottare non sono necessari né leader né capi né messia né salvatori. Per lottare c'è bisogno solo di un po' di vergogna, un tanto di dignità e molta organizzazione (subcomandante Marcos).
-------------------------
Non avete ragione, siete maggioranza (Federico Tavan)
-------------------------
Beati coloro che hanno fame e sete di opposizione. Beati coloro che sanno resistere (padre David Maria Turoldo)
Che Pordenone fosse nominata, per
ragioni politiche, capitale italiana della cultura, era
ampiamente scontato, essendo stato addirittura rivelato
anzitempo da un giornale locale; ne...
Care lettrici e lettori,
come ormai sapete, la nostra è un'iniziativa totalmente
autofinanziata, soprattutto grazie alle sottoscrizioni
delle/dei redattrici/ori del sito e ad alcune
associazioni...
Ieri, facendo un controllo tecnico sul
sito, ho scoperto casualmente una "nuova" testimonianza su
Nella Carli, la partigiana "Dora" che guidò lo sciopero
del...
Buongiorno,
sto scrivendo sul mensile Lerici In - cartaceo e digitale -
una serie di articoli dedicati alla Resistenza a Lerici.
Questo il link al diciassettesimo,...
(Nota editoriale inviata dall'editore)
Sono tante le vicende sconosciute che costellarono i venti
mesi di guerra al nazifascismo dei reparti italiani
schierati al fianco degli...
Matteotti e la parte migliore del Psi
avevano già risposto ampiamente a questo profluvio di
affermazioni interventistiche (sottese all'appello del
movimento no pax) già...
Grazie al Patrocinio e al sostegno del
Comune di Cervignano verrà presentato un nuovo lavoro a
breve dello storico e giornalista Giorgio Milocco,
mercoledi...
Casa del Popolo di Torre via
Carnaro 10, Pordenone, Italia
In evidenza: continua la mostra sugli IMI in CGIL fino al 28
marzo ed il prossimo evento: In collaborazione con: Associazione
CdP di Torre (Pn) Comitati provinciali di Pordenone ed Udine
IFSML - Istituto Friulano per la Storia del Movimento di
Liberazione ProteoFareSapere Fvg
Antico Ospedale dei Battuti Via Bellunello,
24, San Vito al Tagliamento, Pn, Italy
L’esposizione non ha un titolo ma non è priva di un
tema. Inaugurazione: sabato 1 marzo 2025 ore 18.00,
Antico Ospedale di Santa Maria dei Battuti
All'inaugurazione ci saranno due performance: nella
prima Lucia Bagnarol, ballerina, reinterpreta due pezzi
de La Ribot dai quali si evince che bellezza e valore
sono ridotti e quantificabili in […]
Comitato Provinciale di Pordenone SEZIONE DELLA CAMERA
DEL LAVORO DI PORDENONE NELLA CARLI “DORA” Buongiorno a
tutte /i, per informazioni ed iscrizioni, al viaggio a
Marzabotto, potete direttamente telefonare a me (338 149
6295), inviando prima un messaggio per dire chi siete se
non vi ho già in memoria. Pordenone, 10/03/2025 Il
Presidente Luigino Burigana […]
Contro la deriva culturale dei tempi attuali, è
consigliabile il ripasso della storia. Questo mese Alba
edizioni propone due nuovi titoli. Il primo in ordine di
uscita è “Gli Italiani nella Quarta sponda”
(https://www.albaedizioni.it/pagine-di-vita/gli-italiani-nella-quarta-sponda)
del giornalista Franco Romanin. Il libro ricostruisce
l’esperienza di alcune famiglie venete e friulane che
negli anni Trenta del Novecento, convinte […]
Presentazione del volume "Sia la chasa spechio del
spirito". Abitare in Friuli nel Quattrocento, a cura di
Maurizio d'Arcano Grattoni e Francesco Fratta de Tomas
(Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2024).
Biblioteca del Seminario Diocesano di Pordenone Via del
Seminario, 1, Pordenone, Pn, Italia
Gent.mi utenti, Vi invitiamo alla giornata di studio
che si terrà venerdì 28 marzo 2025 dalle ore 9.30 alle
16 nella Sala lettura della nostra Biblioteca.
L'iniziativa culturale sarà dedicata a esplorare le
tematiche legate alla storia del libro antico, ai metodi
di conservazione e restauro, e all'arte profumatoria:
ogni libro offre un profumo unico […]
UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici
Razionalisti Associazione di promozione sociale
Circolo di Pordenone Via Stradelle,
5/c, Pordenone, Pn, Italia
Martedì 11 marzo, ore 20.30 Fare divulgazione
scientifica sui social Interverranno: Alice Rotelli,
divulgatrice scientifica in area medica Diego Martin,
CICAP Tutti gli incontri si terranno presso la sede del
Circolo Uaar di Pordenone in via Stradelle 5/c a
Pordenone alle 20.30 (salvo quello dell'8 febbraio, alle
17.00). L'ingresso è libero. Approfitto per ricordare
che […]
gian luigi bettoli
unread,
Mar 22, 2025, 1:37:01 PMMar 22
Reply to author
Sign in to reply to author
Forward
Sign in to forward
Delete
You do not have permission to delete messages in this group
Copy link
Report message
Show original message
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to pnoglobal
La prossima conferenza, venerdì 28
marzo:
e l'ultima settimana della mostra
sugli IMI alla Cgil di Pordenone:
Casa del Popolo di Torre via
Carnaro 10, Pordenone, Italia
In evidenza: continua la mostra sugli IMI in CGIL fino al 28
marzo ed il prossimo evento: In collaborazione con: Associazione
CdP di Torre (Pn) Comitati provinciali di Pordenone ed Udine
IFSML - Istituto Friulano per la Storia del Movimento di
Liberazione ProteoFareSapere Fvg
Antico Ospedale dei Battuti Via Bellunello,
24, San Vito al Tagliamento, Pn, Italy
L’esposizione non ha un titolo ma non è priva di un
tema. Inaugurazione: sabato 1 marzo 2025 ore 18.00,
Antico Ospedale di Santa Maria dei Battuti
All'inaugurazione ci saranno due performance: nella
prima Lucia Bagnarol, ballerina, reinterpreta due pezzi
de La Ribot dai quali si evince che bellezza e valore
sono ridotti e quantificabili in […]
Comitato Provinciale di Pordenone SEZIONE DELLA CAMERA
DEL LAVORO DI PORDENONE NELLA CARLI “DORA” Buongiorno a
tutte /i, per informazioni ed iscrizioni, al viaggio a
Marzabotto, potete direttamente telefonare a me (338 149
6295), inviando prima un messaggio per dire chi siete se
non vi ho già in memoria. Pordenone, 10/03/2025 Il
Presidente Luigino Burigana […]
Contro la deriva culturale dei tempi attuali, è
consigliabile il ripasso della storia. Questo mese Alba
edizioni propone due nuovi titoli. Il primo in ordine di
uscita è “Gli Italiani nella Quarta sponda”
(https://www.albaedizioni.it/pagine-di-vita/gli-italiani-nella-quarta-sponda)
del giornalista Franco Romanin. Il libro ricostruisce
l’esperienza di alcune famiglie venete e friulane che
negli anni Trenta del Novecento, convinte […]
Biblioteca del Seminario Diocesano di Pordenone Via del
Seminario, 1, Pordenone, Pn, Italia
Gent.mi utenti, Vi invitiamo alla giornata di studio
che si terrà venerdì 28 marzo 2025 dalle ore 9.30 alle
16 nella Sala lettura della nostra Biblioteca.
L'iniziativa culturale sarà dedicata a esplorare le
tematiche legate alla storia del libro antico, ai metodi
di conservazione e restauro, e all'arte profumatoria:
ogni libro offre un profumo unico […]
UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici
Razionalisti Associazione di promozione sociale
Circolo di Pordenone Via Stradelle,
5/c, Pordenone, Pn, Italia
Martedì 11 marzo, ore 20.30 Fare divulgazione
scientifica sui social Interverranno: Alice Rotelli,
divulgatrice scientifica in area medica Diego Martin,
CICAP Tutti gli incontri si terranno presso la sede del
Circolo Uaar di Pordenone in via Stradelle 5/c a
Pordenone alle 20.30 (salvo quello dell'8 febbraio, alle
17.00). L'ingresso è libero. Approfitto per ricordare
che […]
Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10,
Pordenone, Italia
La Sezione ANPI della Camera del Lavoro CGIL di
Pordenone “Nella Carli (Dora)” promuove un: Corso di
formazione 1943/1945, la Resistenza in provincia di
Pordenone Giovedì 3 aprile 2025, ore 17 Tra Friuli e
Veneto: la divisione "Nino Nannetti" e la Resistenza nel
massiccio del Cansiglio-Cavallo Relatore: Luigino
Burigana, presidente della Sezione ANPI "Nella […]
Pubblichiamo, su gentile
concessione del Centro di documentazione "Aldo Mori"
di Portogruaro, copia del libro del maestro e storico
Aldo Mori, promosso dai Comuni...
Riflessioni! Non
celebrazioni!
Estratti dagli scritti politici del filosofo
Giovanni Gentile:
"Ricostruire"
..Quindi la funzione essenziale della cultura che
è arte, scienza e genio, ma è tradizione;...
Che Pordenone fosse
nominata, per ragioni politiche, capitale italiana
della cultura, era ampiamente scontato, essendo
stato addirittura rivelato anzitempo da un
giornale locale; ne...
Care lettrici e lettori,
come ormai sapete, la nostra è un'iniziativa
totalmente autofinanziata, soprattutto grazie alle
sottoscrizioni delle/dei redattrici/ori del sito e
ad alcune associazioni...
Casa del Popolo di Torre via
Carnaro 10, Pordenone, Italia
In evidenza: In collaborazione con: Associazione CdP di Torre
(Pn) Comitati provinciali di Pordenone ed Udine IFSML - Istituto
Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
ProteoFareSapere Fvg
UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici
Razionalisti Associazione di promozione sociale
Circolo di Pordenone Via Stradelle,
5/c, Pordenone, Pn, Italia
Martedì 11 marzo, ore 20.30 Fare divulgazione
scientifica sui social Interverranno: Alice Rotelli,
divulgatrice scientifica in area medica Diego Martin,
CICAP Tutti gli incontri si terranno presso la sede del
Circolo Uaar di Pordenone in via Stradelle 5/c a
Pordenone alle 20.30 (salvo quello dell'8 febbraio, alle
17.00). L'ingresso è libero. Approfitto per ricordare
che […]
Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10,
Pordenone, Italia
La Sezione ANPI della Camera del Lavoro CGIL di
Pordenone “Nella Carli (Dora)” promuove un: Corso di
formazione 1943/1945, la Resistenza in provincia di
Pordenone Giovedì 3 aprile 2025, ore 17 Tra Friuli e
Veneto: la divisione "Nino Nannetti" e la Resistenza nel
massiccio del Cansiglio-Cavallo Relatore: Luigino
Burigana, presidente della Sezione ANPI "Nella […]
DALLA STESSA PARTE CI TROVERAI 25 aprile pordenone
programma 4 aprile / ore 20.45 NEOFASCISMO IN ITALIA E
IN EUROPA con Saverio Ferrari dell’Osservatorio
Democratico sulle nuove destre presso il Circolo
Libertario E. Zapata, Via Ungaresca, 3B - Pordenone 10
aprile / ore 18.00 Resistenza di montagna e di pianura
tra Livenza e Tagliamento con […]
Comitato Provinciale di Pordenone SEZIONE DELLA CAMERA
DEL LAVORO DI PORDENONE NELLA CARLI “DORA” Buongiorno a
tutte /i, per informazioni ed iscrizioni, al viaggio a
Marzabotto, potete direttamente telefonare a me (338 149
6295), inviando prima un messaggio per dire chi siete se
non vi ho già in memoria. Pordenone, 10/03/2025 Il
Presidente Luigino Burigana […]
ex campo di concentramento di Gonars Via Corte,
Gonars, UD, Italia
ATLI SPI CGIL ed AUSER, lega distrettuale di Pordenone
organizzano, a favore dei propri soci, una VISITA al
Campo di concentramento di Gonars e alla Foiba di
Basovizza Sabato 7 giugno 2025 Partenza da Pordenone da
vari luoghi, che verranno comunicati successivamente,
alle ore 8.30 per Gonars , all'arrivo ore 9.45, visita
del Campo di […]
Si è svolta sabato 29 marzo 2025 la
commemorazione dell'80°anniversario della barbara
fucilazione - dopo un mese di efferate torture - presso il
cimitero...
La petizione si riferisce al caso di
un'insegnante trevigiana e contemporaneamente attivista
politica dei centri sociali, contro cui si è scatenata la
consueta canea...
E' uscito in libreria mercoledì 26
marzo 2025:
LINEA GOTICA. L’offensiva finale. Aprile 1945
Una primavera di liberazione: l’operazione “Grapeshot” e lo
sfondamento dell’ultimo fronte in...
You do not have permission to delete messages in this group
Copy link
Report message
Show original message
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to pnoglobal
Avviso per i non "nativi
digitali": per
leggere le intere notizie - sia articoli che eventi - basta posizionare il cursore (freccia) sul
titolo desiderato, e cliccarci sopra, aprendolo.
Il fascismo prende piede a Faedis
agevolato dalla coalizione amministrativa locale di liberali
divenuti fascisti, acuendo lo storico contrasto coi cattolici.
Il 16 settembre...
Corso di formazione della Sezione ANPI
CGIL Nella Carli "Dora" della Camera del Lavoro CGIL di
Pordenone.
Prima conferenza:
Tra Friuli e Veneto: la Divisione "Nino...
Pubblichiamo la registrazione della
conferenza
La colonizzazione della Saici-Snia a Kočevje nella Slovenia
occupata
con il dialogo tra gli storici Mareno Settimo, della Pro
Torviscosa, e...
Volevamo condividere alcune novità che
riguardano la nostra associazione, legate a SIDBRINT
(Sistema di Informazione Digitale sulle Brigate
Internazionali). Si tratta di un portale...
Gentili Professori,
Egregi Dottori,
dal 1966 viene pubblicato in Università Cattolica il
«Bollettino dell’Archivio Mario Romani per la storia del
movimento sociale cattolico in Italia».
Si tratta...
Care lettrici e lettori,
come ormai sapete, la nostra è un'iniziativa totalmente
autofinanziata, soprattutto grazie alle sottoscrizioni
delle/dei redattrici/ori del sito e ad alcune
associazioni...
Ieri, facendo un controllo tecnico sul
sito, ho scoperto casualmente una "nuova" testimonianza su
Nella Carli, la partigiana "Dora" che guidò lo sciopero
del...
Buongiorno,
sto scrivendo sul mensile Lerici In - cartaceo e digitale -
una serie di articoli dedicati alla Resistenza a Lerici.
Questo il link al diciassettesimo,...
(Nota editoriale inviata dall'editore)
Sono tante le vicende sconosciute che costellarono i venti
mesi di guerra al nazifascismo dei reparti italiani
schierati al fianco degli...
Casa del Popolo di Torre via
Carnaro 10, Pordenone, Italia
In evidenza: In collaborazione con: Associazione CdP di Torre
(Pn) Comitati provinciali di Pordenone ed Udine IFSML - Istituto
Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
ProteoFareSapere Fvg
Pro Torviscosa Via Giacomo
Leopardi, 3, Torviscosa, Ud, Italia
La Regione Friuli Venezia Giulia ha finanziato un
nostro progetto di ricerca intitolato “Le battaglie
ambientali in difesa della laguna di Marano”. Il tema
centrale riguarda l’inquinamento causato alla laguna
dalle attività industriali della SAICI SNIA Viscosa e le
conseguenti iniziative di protesta da parte di
cittadini, comitati e amministrazioni pubbliche. Il
progetto comprende una […]
Cinemazero Piazza Maestri
del Lavoro 3, Aula Magna del Centro Studi, Pordenone,
Italia
BELLA CIAO! - retrospettiva A ottant’anni dalla
Liberazione, il Pordenone Docs Fest. Le Voci del
Documentario (a Cinemazero dal 2 al 6 aprile) presenta
la retrospettiva Bella Ciao! Resistenza e Liberazione
dal fascismo nel documentario del dopoguerra, che
esplora la ricca eredità cinematografica dei film nati e
prodotti dalla Resistenza in tutti i fronti
antifascisti, […]
Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10,
Pordenone, Italia
La Sezione ANPI della Camera del Lavoro CGIL di
Pordenone “Nella Carli (Dora)” promuove un: Corso di
formazione 1943/1945, la Resistenza in provincia di
Pordenone Giovedì 3 aprile 2025, ore 17 Tra Friuli e
Veneto: la divisione "Nino Nannetti" e la Resistenza nel
massiccio del Cansiglio-Cavallo Relatore: Luigino
Burigana, presidente della Sezione ANPI "Nella […]
È arrivata primavera con il suo carico di progetti e
novità, di speranze e… sarà. Apriamo il mese di aprile
con la partecipazione al primo evento fieristico del
2025. Si tratta di “Fiori, gusti & colori” a Santa
Maria di Sala (Venezia). La grandiosa manifestazione, in
cui convivono la promozione del settore florovivaistico,
le attività […]
Comitato Provinciale di Pordenone SEZIONE DELLA CAMERA
DEL LAVORO DI PORDENONE NELLA CARLI “DORA” Buongiorno a
tutte /i, per informazioni ed iscrizioni, al viaggio a
Marzabotto, potete direttamente telefonare a me (338 149
6295), inviando prima un messaggio per dire chi siete se
non vi ho già in memoria. Pordenone, 10/03/2025 Il
Presidente Luigino Burigana […]
ex campo di concentramento di Gonars Via Corte,
Gonars, UD, Italia
ATLI SPI CGIL ed AUSER, lega distrettuale di Pordenone
organizzano, a favore dei propri soci, una VISITA al
Campo di concentramento di Gonars e alla Foiba di
Basovizza Sabato 7 giugno 2025 Partenza da Pordenone da
vari luoghi, che verranno comunicati successivamente,
alle ore 8.30 per Gonars , all'arrivo ore 9.45, visita
del Campo di […]
Università degli Studi di Udine - a Gorizia Polo di Santa
Chiara, Aula Magna, Via S. Chiara, 1, Gorizia, Go,
Italia
Nel pomeriggio di venerdì 11 aprile e nella mattinata
di sabato 12 aprile si svolgerà a Gorizia presso il Polo
Universitario di Santa Chiara il convegno di studio «Gli
italiani d’Austria-Ungheria al tramonto dell’Impero: la
lingua e la cultura». La manifestazione rientra
nell’ambito degli eventi per GO! 2025. Il convegno è
promosso dall’Istituto di storia […]
gian luigi bettoli
unread,
Apr 10, 2025, 9:12:50 AMApr 10
Reply to author
Sign in to reply to author
Forward
Sign in to forward
Delete
You do not have permission to delete messages in this group
Copy link
Report message
Show original message
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to pnoglobal
Acceleriamo i tempi della newsletter, "causa"
l'affollamento di iniziative e di pubblicazioni.
Ne approfittiamo per
un'avvertenza per chi guarda le registrazioni delle
conferenze: controllare prima il volume (quello del proprio
computer e quello del programma video!).
Vi giro, come promesso, la relazione
con il "progetto" presentato al comune di Portogruaro e il
cartello informativo messo in opera.
Vi giro inoltre il...
Casa del Popolo di Torre via
Carnaro 10, Pordenone, Italia
In evidenza: In collaborazione con: Associazione CdP di Torre
(Pn) Comitati provinciali di Pordenone ed Udine IFSML - Istituto
Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
ProteoFareSapere Fvg
Pro Torviscosa Via Giacomo
Leopardi, 3, Torviscosa, Ud, Italia
La Regione Friuli Venezia Giulia ha finanziato un
nostro progetto di ricerca intitolato “Le battaglie
ambientali in difesa della laguna di Marano”. Il tema
centrale riguarda l’inquinamento causato alla laguna
dalle attività industriali della SAICI SNIA Viscosa e le
conseguenti iniziative di protesta da parte di
cittadini, comitati e amministrazioni pubbliche. Il
progetto comprende una […]
Casa del Popolo di Torre via Carnaro 10,
Pordenone, Italia
La Sezione ANPI della Camera del Lavoro CGIL di
Pordenone “Nella Carli (Dora)” promuove un: Corso di
formazione 1943/1945, la Resistenza in provincia di
Pordenone Giovedì 3 aprile 2025, ore 17 Tra Friuli e
Veneto: la divisione "Nino Nannetti" e la Resistenza nel
massiccio del Cansiglio-Cavallo Relatore: Luigino
Burigana, presidente della Sezione ANPI "Nella […]
DALLA STESSA PARTE CI TROVERAI 25 aprile pordenone
programma 4 aprile / ore 20.45 NEOFASCISMO IN ITALIA E
IN EUROPA con Saverio Ferrari dell’Osservatorio
Democratico sulle nuove destre presso il Circolo
Libertario E. Zapata, Via Ungaresca, 3B - Pordenone 10
aprile / ore 18.00 Resistenza di montagna e di pianura
tra Livenza e Tagliamento con […]
È arrivata primavera con il suo carico di progetti e
novità, di speranze e… sarà. Apriamo il mese di aprile
con la partecipazione al primo evento fieristico del
2025. Si tratta di “Fiori, gusti & colori” a Santa
Maria di Sala (Venezia). La grandiosa manifestazione, in
cui convivono la promozione del settore florovivaistico,
le attività […]
Università degli Studi di Udine - a Gorizia Polo di Santa
Chiara, Aula Magna, Via S. Chiara, 1, Gorizia, Go,
Italia
Nel pomeriggio di venerdì 11 aprile e nella mattinata
di sabato 12 aprile si svolgerà a Gorizia presso il Polo
Universitario di Santa Chiara il convegno di studio «Gli
italiani d’Austria-Ungheria al tramonto dell’Impero: la
lingua e la cultura». La manifestazione rientra
nell’ambito degli eventi per GO! 2025. Il convegno è
promosso dall’Istituto di storia […]
Circolo Arci "Tina Merlin" via G. Mazzini
n. 29, Grizzo di Montereale Valcellina, Pn, Italia
Vi invitiamo alla presentazione del libro "GINO DONÈ –
L'ITALIANO DEL GRANMA" di Katia Sassoni, che si terrà:
Sabato 12 aprile alle ore 18.00 presso il Circolo ARCI
Tina Merlin Via Mazzini, 29 – Montereale Valcellina (PN)
L’autrice Katia Sassoni dialogherà con Walter Persello
(Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba –
Circolo "Gino Doné"). Letture e […]
Comitato Provinciale di Pordenone SEZIONE DELLA CAMERA
DEL LAVORO DI PORDENONE NELLA CARLI “DORA” Buongiorno a
tutte /i, per informazioni ed iscrizioni, al viaggio a
Marzabotto, potete direttamente telefonare a me (338 149
6295), inviando prima un messaggio per dire chi siete se
non vi ho già in memoria. Pordenone, 10/03/2025 Il
Presidente Luigino Burigana […]
ex campo di concentramento di Gonars Via Corte,
Gonars, UD, Italia
ATLI SPI CGIL ed AUSER, lega distrettuale di Pordenone
organizzano, a favore dei propri soci, una VISITA al
Campo di concentramento di Gonars e alla Foiba di
Basovizza Sabato 7 giugno 2025 Partenza da Pordenone da
vari luoghi, che verranno comunicati successivamente,
alle ore 8.30 per Gonars , all'arrivo ore 9.45, visita
del Campo di […]
Cinema Multisala Verdi
Via Girolamo Lioni, 8, Vittorio Veneto, Tv, Italy
Martedì 15 aprile alle ore 21:00 presso il Cinema
Multisala Verdi di Vittorio Veneto, l’Associazione Cinema
e Ambiente ricorda l’80° della Liberazione con la
proiezione del documentario FIUME O MORTE! […]
Sala conferenze CGIL di Udine Via G.B. Bassi,
36, Udine, Ud, Italia
La Resistenza nelle fabbriche Giovedì 17 aprile 2025
Ore 18:00 Camera del Lavoro di Udine via Bassi 36
Modera: Antonella Lestani, Presidente ANPI Provinciale
di Udine Introduce: Edgar Banja, Presidente […]
UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici
Razionalisti Associazione di promozione sociale
Circolo di Pordenone Via Stradelle,
5/c, Pordenone, Pn, Italia
Martedì 11 marzo, ore 20.30 Fare divulgazione
scientifica sui social Interverranno: Alice Rotelli,
divulgatrice scientifica in area medica Diego Martin,
CICAP Tutti gli incontri si terranno presso la sede del
[…]