Il Presidente Matteoli nel 2005 alla domanda del giornalista:
"Ma chi comincia, comincia dal promozionale, non credi che poi ci sia
un livellamento sul rendimento, visto che pescare a 13 metri è più
facile?"
la risposta è stata:
"Secondo te Gionata se io mi metto a pescare di fianco a Gabba o a
qualcun altro dei supercampioni, con la canna a 10 metri, non a 13, a
10 metri, vinco io o lui? Io credo che vinceranno sempre i soliti,
quelli bravi sono bravi non per la lunghezza della canna, ma per
l'esperienza e l'allenamento e magari anche alcune doti naturali. Oggi
i nostri agonisti, specialmente i giovani, senza la roubaisienne in
mano sono "morti"; da troppi anni, anche per colpa nostra ovviamente,
pescano sempre e solo con la canna alla massima lunghezza, questo poi
si è tradotto nel tempo, a livello internazionale, in mancanza di
risultati, perché con le altre tecniche, i nostri agonisti, hanno
fatto un passo indietro."
il resto dell'articolo si può leggere su
http://www.pescareonline.it/archivio/2005_tecniche/roubaisienne_13_0_14e50.htm.
Io sono d'accordo con questa opinione perchè ho sempre creduto che la
vittoria di una gara non dipende se si porta 1 kg di bigatti in più o
furbizie simili ma dipende soltanto dalla bravura dell'atleta. Si è
vero che si vince anche utilizzando i materiali più buoni rispetto
agli altri ma questo concetto credo sia valido anche su due canne di
13.00 m senza condizionare il risultato in base a quanto si è
disposti a spendere. Questo ultimo concetto è chiaro a livello di
competizioni mondiali figuriamoci se non può essere applicato nelle
nostre solite gare. Non voglio paragonare chi non rispetta il
regolamento con le furbate varie a chi vuole spendere di più per avere
una roubasienne a 14.50 che gli fuma le palle, ma si deve riconoscere
che questo è vantaggio enorme che va al di là della bravura
individuale. Nel prossimo anno non esisterà più una gara che
consentirà la pesca a 14.50 a meno che non abiti in Inghilterra,
quindi credo che adesso è una pazzia comprare una canna a 14.50 di
prima fascia per il semplice fatto che tra qualche mese secondo me te
le tirano addosso, infatti già si trovano in giro prezzi molto diversi
fra loro dello stesso prodotto.