Fwd: costamasnaga123 ti ha inviato un video: "Inno a Roma - Il vero secondo Inno Italiano"

6 views
Skip to first unread message

costamasnaga123 .

unread,
Oct 19, 2014, 2:01:58 PM10/19/14
to

SE E' COSI' SAREBBE PROPRIO ORA CHE ALLORA TORNASSE ALLE TERRE DI ORIGINE PER COMANDARLE


VICENZA. Una troupe televisiva russa, del canale NTV, formata dal reporter Andrei Shilov e da un cameraman, si è recata a Vicenza per realizzare un servizio che cerchi di districare la matassa: c’è del vero nel tormentone secondo cui gli antenati del presidente russo, Vladimir Putin, erano di origni italiane, e più precisamente beriche?
Sono ormai circa sette anni che le speculazioni montano, per rendere soltanto sempre più fitto tutto il mistero, e difficilmente la missione della tivù russa contribuirà a mettere la parola fine a tutta questa curiosa vicenda.
È il 2000: Franco Putin, un imprenditore di Costabissara, in provincia di Vicenza, è in viaggio d’affari a Belgrado, quando i funzionari serbi dell’aeroporto lo fermano brevemente chiedendogli se fosse parente del neo-presidente russo: “ci volle tempo per convincerli che fossi italiano e che non avessi nulla da spartire con il nuovo presidente russo: rimasero contrariati”, sostiene l’interessato.
L’imprenditore Putin non è un novizio della Russia, dal momento che è stato coinvolto nei commerci (forni per mattoni) con l’Unione Sovietica prima e con la Federazione Russa poi sin dagli Anni Settanta.
L’anno successivo era il popolare quotidiano della capitale Moskovsky Komsomolets a dare per certa la notizia che gli antenati di Putin fossero partiti dall’Italia del nord nel Settecento per servire lo zar nelle sue truppe, esattamente per combattere contro Carlo II di Svezia; il giornale pubblicava anche una foto di un ritratto (l’“Arnolfini Portrait”) del XV secolo, del pittore fiammingo Jan van Eyck, conservato alla National Gallery londinese, e raffigurante il mercante italiano Giovanni Arnolfini: innegabilmente lo stesso “sguardo” di Vladimir Putin, sottolineava con entusiasmo Moskovsky Komsomolets.
Chisinau, Moldavia: Vladimir Putin discende in realtà da Vlad Putine, un moldavo ufficiale di Pietro il Grande nella guerra contro la Svezia, è quanto sostiene un esperto di quelle parti.
L’Arnolfini Portrait non lascia dormire tranquilli i russi: lo si analizza meglio. A dire la verità, anche la moglie del mercante italiano del Quattrocento presenta una certa somiglianza con la moglie di Putin, Ludmila; sono raffigurati addirittura assieme al loro terrier, la stessa passione per i cani proprio come il presidente russo !
Per indagare nella vicenda sono stati interpellati anche professori universitari; secondo Ulderico Bernardi, sociologo dell’università Ca’ Foscari di Venezia, specializzato in culture locali, “non ci sono dubbi che il cognome abbia radici nella parola dialettale ‘putìn’, è caratteristico dell’area”; sempre per lo studioso, esisterebbero in Veneto una cinquantina di Putin, che in dialetto si legge però con l’accento sulla i.
Alcuni (ma sono in minoranza) cercano di minimizzare tutta la vicenda, come un altro Putin, Alexander, un genealogista russo che in un suo libro del 2002 scrive che tali speculazioni sono in realtà frutto di “mere coincidenze” verbali.
Nel frattempo l’imprenditore veneto incarica un istituto parigino specializzato in genealogia a fare ricerche storiche sul suo cognome: verrebbe confermata la storia della migrazione verso la Russia, e per di più, via Francia: “è stato detto che il nostro cognome è originario del Veneto e che alcuni dei miei parenti lasciarono l’Italia nel XVIII secolo e attraverso la Francia siano emigrati in Russia… sono sicuro che il presidente arrivi dal Veneto e che siamo parenti, camminiamo nello stesso modo goffo a mo’ di papera, abbiamo lo stesso neo sulla guancia sinistra”.
La troupe televisiva russa si è rivolta al consorzio Vicenza E’ per ricevere appoggio logistico alla sua missione, alla ricerca non solo di Franco Putin, ma anche di tutti gli altri Putin della zona, e per ricevere spiegazioni sulla provincia di Vicenza, sulla sua storia, sulla sua economia e … sul carattere dei vicentini.
Vicenza E’ non ha avuto niente da ridire, anzi; è prevedibile un aumento dei turisti russi in quelle lande venete. Marketing gratuito? Ben venga il tormentone Putin&Putin!

A me sembra un po' una stupidaggine... anche se in un reportage del TG2 avevano intervistato il cuoco personale di Putin che prepara quotidianamente piatti italiani dato che il presidente esige cucina italiana

 

ùMax93123456

7 mesi fa
Commento con link
 
Russia e Putin venite a liberarci!!! Siamo pronti a far parte dell'Unione Eurasiatica. Che ci dará molti. Più vantaggi rispetto all Unione europea
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
4
Nascondi risposte
 
Putin che è di origini Venete (sembra abbia parenti a Vicenza...) ha già deciso prima di liberare il Veneto dallo stato Italiano!
 
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
1
 
+Cuore Veneto che cazzo dici hahaha
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
 
+Giorgio de Majo Girano voci... prova a cercare in internet ;)
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
 
si ma ti pare che uno stato vada a liberare una parte di un altro
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
 
+Giorgio de Majo I Venti saranno indipendenti da soli entro i primi dell'anno prossimo con un referendum per l'indipendenza!
Se proverete a romperci i coglioni il mio amico Putin ci fornirà tutto il necessario per farvi passare la voglia!
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
 
Saremo la 5ta colonna,spazzeremo via Italia sabauda,finanza e carabinieri,tricolore e azzurro, ogni rimasuglio sabaudo alle fiamme!
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
 
+Giorgio de Majo
veramente io intendo di liberare tutta l'Italia non solo Roma
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
 
TI PREGHIAMO,PUTIN,DIVINO AUGUSTO, RAPPRESENTANTE DELLA 3ZA ROMA, LIBERACI DAL MALE E DISTRUGGI LE CITTA' OCCIDENTALI SE NECESSARIO, FACENDO CADERE LE MURA SULLE LORO COLPEVOLI TESTE, NOI TI IMPLORIAMO CON VIVA SPERANZA...
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
 
MORTE AL TRICOLORE! GIALLO/ROSSO ROMANO RIPRISTINATO! LITTORIO E AQUILA!
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
1
Visualizza 1 risposta
 
ogni inno é porcata....
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
 
Assolutamente SUBLIME,DIVINO!!!
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
2
Visualizza tutte le risposte (14)
 
Ops...in Scozia ha vinto il no.
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
 
Se lo dovesse sapere l'amico della Liga Veneta gli viene un schioppone....
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
 
ROMA CAPVT MVNDI
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
4
Visualizza tutte le risposte (28)
 
+Cuore Veneto Tu caro mio si un povero fesso che non sa nemmeno quello che dice, ripeti le stronzate che ti hanno inculcato in testa quei beoti indipendentisti, non avrai mai messo piede sotto il Po, per te il mondo finisce oltre il tuo giardinetto , bigotto, ottuso ed ignorante, gioca pure all'indipendenza perché non combinerai, te e i tuoi amichetti, mai un cazzo di niente! è 20 anni che seguite la lega, adesso vi siete messi in proprio, fondate partiti su partitini (da 7-8 anni) che immancabilmente si scindono in tanti altri (Pnv, i veneti, veneto stato, indipendenza veneta ecc ecc ecc ecc), quando vi presentate alle lezioni regionali o provinciali se arrivate all'1% è un miracolo ma dove volete andare? i complessati siete voi. Chi l'ha distrutto il Veneto? sono stati i terroni a costruire ovunque e a distruggere un territorio  ? sono stati i terroni ad inquinare ovunque? sono stati i terroni a votare per 40 anni DC e poi Berlusca e Bossi? schei schei schei ecco cosa abbiamo nella testa noi veneti, schei al primo posto e quello che succede fuori da casa mia no xe un problema mio. Va eà corri...pajasso.
Leggi tutto (10 righe)Comprimi
Rispondi
 · 
 
Padova, no ma sai non posso ambire ad essere un veneto perché mio padre è calabrese non posso essere definito veneto dal punto di vista razziale, sono un terrone che sporca il sacro suolo della paria veneta.
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
 
VV IL DVX
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
7
Visualizza tutte le risposte (6)
 
Ma l'Italia è Roma... senza Roma saremmo tanti statarelli per i cazzi nostri.... è Roma la patria della nostra cultura, l'unica città italiana vera e propria.... il resto è companatico.
PS Non sono Romano
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
14
Visualizza tutte le risposte (26)
 
+Gabriele Duville piano Marshall, anni 60'-70', negli anni '80-'90 ormai il declino visibile 
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 
 
+Falco416 il debito pubblico è una boiata,ma tu l'hai mai visto il conto in banca di chi dice e parla di debito pubblico? è stratosferico. Hai visto i loro immobili? ce ne hanno per generazioni din rendita.Questi signorotti hanno sempre in bocca crisi e debito pubblico
Leggi tuttoComprimi
Rispondi
 · 

---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: YouTube <nor...@youtube.com>
Date: 19 ottobre 2014 19:47
Oggetto: costamasnaga123 ti ha inviato un video: "Inno a Roma - Il vero secondo Inno Italiano"
A: nidoda...@gmail.com


costamasnaga123 ha condiviso con te un video su YouTube
Inno a Roma - Il vero secondo Inno Italiano
E' tempo che questo Paese torni ad avere coscienza di se stesso e del suo illustre passato.

Inno a Roma è stato composto nel 1919 da Giacomo Puccini sulla base della poesia di Fausto Salvatori, ispirata al Carmen Saeculare del poeta romano Orazio.
©2014 YouTube, LLC 901 Cherry Ave, San Bruno, CA 94066

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages