|
|
|
|
Parlement européen
|
Bureau d'information à Marseille
|
2, rue Henri Barbusse
|
13001 Marseille
|
Tel : 04 96 11 52 93
Fax : 04 91 90 95 03
| |
|
|
|
|
«GLI EUROCITY provenienti dalla Svizzera potrebbero andare in conflitto con i suburbani della S11».
È QUESTA la preoccupazione che da giorni tiene in apprensione i pendolari della Brianza. A creare ansia è stata la pubblicazione nei giorni scorsi della bozza d’orario che le Ferrovie Svizzere hanno intenzione di mettere a regime come orario invernale dal prossimo dicembre. «Gli Eurocity sono treni internazionali e hanno la priorità sugli altri convogli in transito. In particolare sui nostri Suburbani della linea S11 - hanno spiegato i portavoce dei pendolari della linea brianzola che collega Chiasso a Como e attraverso la Brianza, le stazioni di Lentate sul Seveso, Seregno, Desio, Lissone e Monza per poi raggiungere Milano nella stazione di Porta Garibaldi -. Siamo preoccupati perché se entrerà in vigore questo nuovo orario la linea subirà dei cambiamenti che si ripercuoteranno inevitabilmente sui pendolari».
Nel tratto brianzolo, tra Seregno e Milano i passeggeri che utilizzano le linee S9 e S11 sono 49mila (dati diffusi da Regione Lombardia del 2013 con un più 133 per cento dei viaggiatori dal 2005 quando i pendolari che quotidianamente utilizzavano la tratta erano 21mila al giorno). Un esercito di studenti e lavoratori che dovranno fare i conti con le decisioni prese all’estero e con le quali si dovranno adeguare. Se l’arrivo degli Intercity porterà un aumento delle corse sulla linea, dal punto di vista pratico, i pendolari, soprattutto negli orari di punta potrebbero avere problemi quotidianamente. E fare l’abbonamento con un Eurocity sarebbe molto più caro rispetto all’attuale servizio suburbano della linea S11. L’apprensione sul futuro della linea e sull’aumento dei disagi per i viaggiatori ha messo al lavoro i comitati brianzoli che chiederanno di poter incontrare i vertici regionali del trasporto e di TreNord. E' previsto, secondo l'ultima riunione pendolare che saranno tagliati diversi servizi regionali sulle tratte interessati dall'AlpTransit.