SOLUZIONE A DUE GRAVISSIMI PROBLEMI CHE AFFLIGGONO L' ITALIA CLASSE POLITICA E CREARE UN MILIONE DI POSTI DI LAVORO IN ITALIA SUBITO.
--. .-.. .. ... - .- - .. ... - .. ..-. .- -. -. --- . ... .- -. -. --- ..-. .- .-. . .-..-. -- .- ... - ..- .-. -... .- --.. .. --- -. . -- . -. - .- .-.. . -.--. --- ...- ...- . .-. --- ... - .. -- --- .-.. .- -. --- .-.. .----. .. -. - . .-.. .-.. . - - --- -.--.- .-..-.
A) Tecnicamente basterebbe tagliare la spesa pubblica improduttiva del 5% (si recuperano oltre 30 miliardi dai circa 700 miliardi di spesa pubblica totale [si può individuare un 5% di spesa pubblica non vitale ne necessaria, credo , se si vuole] per avere risorse per assumere tutti i disoccupati italiani in lavori anche di pubblica utilità !!!! La domanda è: MA LA CLASSE POLITICA VUOLE CHE ANCHE I DISOCCUPATI, e molti sono giovani anche laureati , possano sistemarsi lavorando???? Queste sono le riforme strutturali e istituzionali che ha bisogno il 50% degli italiani che si trovano in età lavorativa ma non lavorano o fanno lavori precari, e non possono mai decidere di mettere su famiglia se non hanno certezze. "Siate fecondi e moltiplicatevi recita il vangelo" oggi però la nuova generazione e il 50% della popolazione italiana si trova costretto a disattendere le indicazioni del "padreterno"(per chi ci crede) dato che tecnicamente non esistono - in Italia - le condizioni naturali-ideali per mettere su famiglia.
B) COME CREARE UN MILIONE DI POSTI DI LAVORO IN ITALIA SUBITO.
Sembra impossibile? invece è facile. E' sufficiente varare una legge in cui si abolisce totalmente l'IRAP. Unica condizione: per essere esentata dall'IRAP l'azienda deve assumere, a tempo indeterminato, nuovi dipendenti per un costo del lavoro pari all'IRAP risparmiata.
Subito un esempio: piccola impresa che paga 120 mila euro di IRAP all'anno. Viene esentata dall'IRAP, se assume 4 nuovi dipendenti dal costo medio di 30 mila euro l'anno (stipendi più contributi).
E' possibile che qualche azienda non aderisca, ma sarebbe veramente strano: a parità di costi, perchè non avere del personale in più? qualsiasi imprenditore, se gli offrissero gratis nuovi dipendenti saprebbe bene che farsene, per migliorare il prodotto/servizio offerto.
L'IRAP dà al bilancio dello Stato un gettito di 30 miliardi. Per semplicità espositiva, ecco adesso delle cifre facili, l'importante è capire il concetto: se tutte le aziende esistenti aderissero alla nuova legge, a 30 mila euro di costo medio, avremmo un milione di nuovi occupati.
Tutto ciò premesso, andrò ora a dimostrare perchè contro intuitivamente si abbasserebbe il rapporto deficit/PIL.
Partiamo dal deficit: nel bilancio dello Stato verrebbero meno 30 miliardi di entrate alla voce IRAP.
MA:
- ipotizzando che almeno la metà dei nuovi occupati siano disoccupati che beneficiano di indennità varie a carico dello Stato, con un costo medio di 10 mila euro a persona, nel bilancio di quest'ultimo si avrebbero minori uscite per 5 miliardi( se fossero tutti, sarebbero 10 miliardi).
- dei 30 miliardi di nuovo costo del lavoro creato , la metà circa rientra nelle casse dello stato tra IRPEF e contributi, quindi 15 miliardi.
- dei 15 miliardi di stipendi netti nuovi distribuiti nell'economia, il 20% circa rientra nelle casse dello Stato dall' IVA (sulle spese effettuate).
Mi fermo qui, ma vi sono certamente altre entrate indirette. Dunque - coeteris paribus- al numeratore del DEFICIT/PIL la voce deficit aumenterebbe di 7 miliardi= -30+5+15+3.
Passiamo al denominatore. Il PIL aumenterebbe direttamente di 15 miliardi (per stipendi netti addizionali, mi tengo basso per semplificare con cifre rotonde). Pertanto: +7/+15 = il DEFICIT/PIL scenderebbe.
Ciò, senza considerare gli effetti indotti, quelli che in economia si definiscono "da moltiplicatore". Ma è facile immaginare come la maggior domanda derivante dall'1% di PIL addizionale così creato, provochi a sua volta ulteriore crescita del PIL.
Questo benefico effetto, consentirebbe quindi di abolire l'IRAP per le aziende di nuova costituzione, così consentendo una riduzione del cuneo fiscale, dando un netto impulso alla competitività del sistema economico nazionale, favorendo anche nuovi investimenti dall'estero.
Non male, vero?
So bene che la nuova legge andrebbe corredata da una serie di paletti, per evitare aggiramenti della normativa (ad esempio chiusura di società esistenti e apertura di nuove per beneficiare della non-Irap senza nuove assunzioni); oppure adattamenti per i settori che usano contratti stagionali; oppure ancora mettere a fuoco le eccezioni alla regola dei contratti a tempo indeterminato.
MA una cosa è sicura: ognuna di queste ed altre problematiche può ben essere risolta.
"ARMI POLITICHE di distru[a]zione di massa!"
------------------------------------------------
La colonizzazione culturale a neurone impoverito, è già realtà ... ...
è una crisi di civiltà, è una crisi sociale, è una crisi politica ... ...
L' ingranaggio della società è stato già rotto e indietro non si torna.
La grande marcia della distruzione intellettuale proseguirà. Tutto sarà negato. Tutto diventerà un credo.
Questo immenso e impossibile "universo" che ci fissa in volto ci vuole tutti immersi in un "sogno".
Come possiamo contribuire a costruire quel mondo migliore che anni terribili di desolazione, di tormenti, di disastri, di distruzione, di massacri, chiedono all' intelletto e al cuore di tutti?
A volte chi ci rappresenta , progetta "affanno mediante decreto"- Salmi 94:20
Un caro saluto con affetto da un domestico come te!
"Sono crollati e crollano tutti i popoli
che dimenticano di avere un’anima.
L’Europa non è più l’Europa
... ... "
“Tu hai i diritti per cui sei stato disposto a combattere” (Danton).
Non date la colpa al Potere.
[ho creato questo gruppo
se potete aggiungere un pò di amici quando potete o condividere il gruppo vi ringrazio]
Dott. Rosario Napoli 3337431385 email
napolir...@yahoo.it https://www.facebook.com/groups/707490519287382/