Fwd: lucio aurunculeio cotta ti ha inviato un video: "Microchip - Italia come la Svezia (Controllo RFID)"

3 views
Skip to first unread message

costamasnaga123 .

unread,
May 30, 2015, 11:59:20 AM5/30/15
to

Fincantieri, “No ai microchip nelle scarpe previsti dal jobs act”. Lavoratori in sciopero

ECONOMIA giovedì, 26, marzo, 2015

fincantieri-sciopero

 

No al microchip nelle scarpe. I lavoratori Fincantieri oggi hanno incrociato le braccia nello stabilimento del Muggiano a La Spezia contro il contratto integrativo in corso di discussione e per la situazione del bacino di carenaggio che il consorzio guidato dalla Provincia vorrebbe vendere. «Ci vogliono fare lavorare gratis mezz’ora ogni giorno e vogliono metterci un microchip nelle scarpe da lavoro» hanno detto i lavoratori.

La riforma del lavoro contenuta nel Jobs Act permette, infatti, alle aziende di controllare a distanza i lavoratori. La norma contestata, tuttavia, è ancora in attesa dei decreti attuativi, ma nelle intenzioni del governo ci sarebbe la possibilità di effettuare delle verifichi attraverso i macchinari, senza quindi coinvolgere direttamente i lavoratori.

schiavi

L’azienda spiega che si tratta di una misura di sicurezza, ma i sindacati non ci stanno. I lavoratori sollevano, infatti, il dubbio che Fincantieri voglia controllare in ogni momento i propri dipendenti, verificando con il microchip dove si trovano, come si spostano e quanto tempo rimangono in alcune zone dello stabilimento.

Gli operai, appoggiati da Fiom, Fim e Uilm, sono quindi usciti dal cantiere e per oltre un’ora hanno bloccato la strada provinciale La Spezia-Lerici di fronte allo stabilimento e l’ingresso del raccordo autostradale. Da giorni, sono in agitazione per gli stessi motivi anche i lavoratori degli stabilimenti Fincantieri di Riva Trigoso (in provincia di Genova), che fanno un’ora di sciopero ogni turno e presidiano la portineria bloccando il transito delle merci.

Gli operai del cantiere di Sestri Ponente a Genova, invece, dopo una assemblea hanno dato mandato al sindacato di non sottoscrivere il contratto integrativo.
Sinistra Ecologia Libertà ha presentato il 12 marzo una interrogazione al governo a firma Nicola Fratoianni per chiedere al ministro del lavoro Poletti quale era la sua opinione al riguardo. Ad oggi dal governo nessuna risposta.

---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: YouTube <nor...@youtube.com>
Date: 30 maggio 2015 17:47
Oggetto: lucio aurunculeio cotta ti ha inviato un video: "Microchip - Italia come la Svezia (Controllo RFID)"
A: nidoda...@gmail.com


lucio aurunculeio cotta ha condiviso con te un video su YouTube
Microchip - Italia come la Svezia (Controllo RFID)
Come già qualcuno è a conoscenza, giorni fa ha fatto scalpore uno dei primi tentativi di ufficializzare la MICROCHIPPATURA in Italia, a quanto pare fallita per il momento grazie alle proteste degli interessati, cioè gli operai della Fincantieri (E MENOMALE!!).

Un’iniziativa che ricorda scenari da romanzo o film di fantascienza, sul controllo della mente, sull’idea del Grande Fratello (George Orwell 1984), ma in questo caso stiamo parlando di pura realtà.
Nel frattempo l’impianto del Microchip Sottocutaneo rimane attualmente su base volontaria, come già molti di voi sapranno grazie alla grande manipolazione mediatica a riguardo le persone vengono convinte a farsi innestare il dispositivo per i motivi più disparati: ospedali (sanità), locali da ballo (divertimenti), accesso a strutture.. ed ora anche negli ambienti di lavoro, come in Italia, e come anche in Svezia qualche settimana fa, dove l'operazione è andata a quanto pare a buon fine, anche se solamente alcuni impiegati hanno acconsentito all’operazione, effettuata
attraverso una iniezione indolore.
©2015 YouTube, LLC 901 Cherry Ave, San Bruno, CA 94066

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages