Natale + Eddie Murphy = Una poltrona per due? Per Natale 2023, Prime Video prova a tenere gli stessi addendi ma a cambiare il risultato, nella speranza forse di quantomeno scalfire questa tradizione (in realt solo italiana). E dunque ecco tutto quello che c' da sapere su Buon Natale da Candy Cane Lane, il nuovo film comico con Eddie Murphy che uscir su Prime Video per le feste, nonch il primo film effettivamente natalizio con il grande comico. E in fondo trovate anche il teaser trailer e il trailer completo in italiano del nuovo film.
Eddie Murphy il protagonista di questa avventurosa commedia delle feste su un uomo con la missione di vincere il concorso annuale del suo quartiere per la casa con la miglior decorazione natalizia. Dopo che Chris (Eddie Murphy) stringe inavvertitamente un accordo con un'elfa birichina di nome Pepper (Jillian Bell) per avere pi chance di vittoria, quest'ultima lancia un incantesimo che porta in vita i "12 giorni di Natale" creando scompiglio in tutta la citt.
Con il rischio di rovinare le feste a tutta la sua famiglia, Chris, sua moglie Carol (Tracee Ellis Ross) e i loro tre figli devono imbarcarsi in una corsa contro il tempo per riuscire a spezzare l'incantesimo di Pepper, combattere subdoli personaggi magici e salvare il Natale per tutti.
Oltre a Murphy, il cast di star include Tracee Ellis Ross, Jillian Bell, Ken Marino, Nick Offerman, Robin Thede, Chris Redd, D.C. Young Fly, Thaddeus J. Mixson, Genneya Walton, Lombardo Boyar, Madison Thomas, Riki Lindhome, Danielle Pinnock, Timothy Simons e Anjelah Johnson-Reyes.
La sceneggiatura di Kelly Younger, ispirata ai suoi ricordi d'infanzia del periodo delle feste natalizie a Candy Cane Lane, a El Segundo in California. Il film scritto da Kelly Younger, prodotto da Ron Howard, Brian Grazer, Eddie Murphy, Karen Lunder, Charisse Hewitt-Webster; produttore esecutivo Doug Merrifield.
Il regista Reginald Hudlin ha dichiarato: "Non vedo l'ora che il mondo veda Buon Natale da Candy Cane Lane. Per tutta la vita ho sognato di girare un film di Natale, ma con un taglio fresco e sorprendente. Eddie Murphy e questo cast esilarante riescono veramente a portare il divertimento, super natalizio e vi emozioner".
Dopo Falling for Christmas, il discutibile film natalizio con protagonista Lindsay Lohan tra montagne innevate senza trama, ecco approdare su Netflix la risposta made in Italy alla richiesta di rom-com sotto l'albero. Da mercoled 7 dicembre infatti sbarcata sulla piattaforma, la serie Odio il Natale, sei puntate con protagonista Pilar Fogliati. Interpreta Gianna, una trentenne che, per come la vedono parenti e amici, dovrebbe davvero impegnarsi a trovare l'uomo della sua vita. Si sta facendo tardi. Ebbene, esasperata dai continui inviti a quagliare, la nostra in un attimo di follia, garantisce ai genitori che si presenter alla tradizionale cena di Natale con un fidanzato, il suo fidanzato.
Inizia il countdown. Ed gradevole, a tratti. Se la reference del progetto, per, il pi volte citato film Love Actually, ecco, siamo ben distanti da quei fasti di romanticismo e tagliente ironia. Ci troviamo davanti, invece, a una serie carina da tenere in sottofondo durante le feste. Ma nulla di pi. Ed un peccato. Seguirla nella ricerca spasmodica di un partner presentabile alla famiglia per Natale pu essere divertente, per quanto le situazioni in cui si caccia diventino via via sempre pi iperboliche dal mercato del pesce al "barely legal": strappano un sorriso, alle volte, ma risulta difficile empatizzare, riconoscersi in quelle sciagure.
Se questa la prima fragilit, di fondo, del progetto, passiamo alle debolezze tecniche: Venezia una splendida location, ma non ci girerei. Soprattutto se la maggior parte degli attori, protagonista compresa, hanno una pi o meno marcata inflessione romana. Un dettaglio, certo, ma stride parecchio, nel complesso. Soprattutto quando entra in scena qualcuno che ricorda, improvvisamente, di essere nato nella Serenissima e parla da tale. Ops.
Pi che una serie, poi, Odio il Natale vuole essere un One Woman Show di Pilar Fogliati. L'attrice aveva gi recitato in un progetto similare, il disastroso ExtraVergine con Lodovica Comello (Fox), e per quanto qui i progressi, a livello di sceneggiatura, siano evidenti, c' ancora qualcosa di farraginoso che impedisce un godimento completo. Per esempio, gli infiniti blocchi in cui l'attrice protagonista monologa guardando dritto in camera, rivolta ai telespettatori. La rottura della quarta parete in una serie comedy femminile stata sdoganata dal successo mondiale di Fleabag (Prime Video), ma questa non una buona ragione per abusarne. Come espediente narrativo, infatti, funziona solo quando il character ha una personalit fortissima. E va, comunque dosato.
Odio il Natale , in conclusione, un progetto sensato, collocato nella giusta stagione e furbetto anche per questo. Adattamento italiano della serie norvegese Natale con uno sconosciuto, verr visto, magari apprezzato e subito dimenticato per passare ad altro. Eppure, di rom-com natalizie entrate nella storia del cinema e dell'intrattenimento, ce ne sono eccome da L'amore non va in vacanza a Love Actually, passando per il tragicomico Diario di Bridget Jones. Ecco, la Gianna di Pilar Fogliati stata scritta per essere una novella Bridget Jones, ma non ha abbastanza verve per risultare credibile come tale: le manca la naturale goffaggine, come anche l'ironia tagliente: "Perch al giorno d'oggi ci sono cos tante donne sopra i trenta non sposate, Bridget?", "Sar perch in mezzo alle gambe abbiamo un grosso paio di cesoie".
c80f0f1006