On 24 Set, 21:53, Pietro Bono <
bono.pie...@gmail.com> wrote:
>
>Il 19 settembre 2009 in questo gruppo di discussione, è iniziato ad
>arrivare spam. Fino ad oggi.
Lo spam affligge da sempre tutti i gruppi di discussione
http://en.wikipedia.org/wiki/Newsgroup_spam
C'è chi dietro ci vede "mani occulte", come il gestore di exscn, che
non teme di coprirsi di ridicolo con le sue affermazioni
http://groups.google.it/group/exscn/browse_thread/thread/e0167d750198cd01#
e qualche suo partecipante che vaneggia addirittura di hacker, ma la
realtà è che in questo periodo tutti i gruppi paiono afflitti dallo
stesso disturbo, firs compreso che di recente ha subito un "attacco"
non indifferente. Di solito google riesce a filtrare e a cancellare i
messaggi inopportuni direttamente in ingresso ma evidentemente in
questo periodo non ce l'ha fatta.
Grazie per i link, il materiale che hai segnalato è interessante.
L'analisi del CV mi sembra fatta con scrupolo.
Condivido in pieno l'articolo di Cosimo sul fax al Dott. Bretone.
La reazione della Dottoressa Tinelli sul suo blog mi pare in linea con
le sue reazioni e i suoi scritti precedenti.
Per esempio, ho riletto la relazione che presentò lo scorso anno al
convegno FECRIS di Pisa, intitolato "Arkeon, un caso 'esemplare' di
psicosetta in Italia."
Esemplare: che serve come esempio. Sin. modello (Zingarelli).
Ci si aspetterebbe che da studiosa del fenomeno settario spiegasse
innanzitutto che cosa si intende per psicosetta e in che cosa il caso
Arkeon costituirebbe un esempio di. Ma nulla di tutto questo.
Ci viene spiegato che "Attraverso l’utilizzazione di varie
tecniche" (??) "le persone venivano portate, ... in uno stato di
grande eccitabilità emotiva", uno " ‘spettacolo impressionante’ "
secondo gli ex. "L’omosessualità latente è anche una delle teorie più
gettonate dal gruppo." (gettonate?)
La Dott.sa Tinelli non può entrare nel merito della questione perchè
esiste una indagine penale in corso (però già ci è entrata), e poi
prosegue raccontando nel dettaglio delle querele che lei e ex aderenti
hanno ricevuto dopo aver partecipato a una o più trasmissioni TV, e
del "fattivo sostegno" al CeSAP "da parte dell’Ordine degli Psicologi
e del Codacons". (Lo stesso Codacons che, vale la pena ricordarlo,
sostiene fattivamente le attività di facciata di Scientology in tema
di antipsichiatria e antipsicologia).
Io non ho capito se l'esemplarità della psicosetta Arkeon citata dalla
Dot.sa Tinelli sta nel fatto che lei è stata querelata, se è
nell'utilizzo di "varie tecniche" (??), se nel portare gente a grande
eccitabilità emotiva, nello "spettacolo impressionante" o nelle
"teorie più gettonate".
Ribadisco quello che ho sempre detto: Se sono stati commessi abusi è
giusto che i colpevoli vengano sanzionati.
Secondo: da quel poco che ho capito del percorso Arkeon, gente in
stato di sofferenza o squilibrio potrebbe uscirne destabilizzata per
cui è necessario fare molta attenzione e avvalersi di professionisti
formati ufficialmente allo scopo. Non che avvalersi di professionisti
formati ufficialmente metta al riparo da potenziali abusi, la cronaca
è piena di casi di professionisti super cialtroni che si approfittano
dei loro pazienti, ma almeno c'è più tutela - almeno legale - per i
formatori e per i loro clienti.