mi savevo del candoin, forse parché le boti e gera picoe.
Non so mai come rendere la L veneta. Go sempre pensà che scrivendo la ele in corsivo e fasendoea picoea vegneva na e. Ma so che ea xe na ele e che o non la dixo o la dixo come na brevissima e.
Gavevo pen§à de renderla con un segno speciale ma esistente nella tastiera: |, " (che per i veci tedeschi gera e), ', :, ^ (na specie de L greca) ma forse xe più semplice scrivere e come che te fé ti: i foresti i farà fadiga a capire che lì ghe saria na L ma i veneti no.
Gra§ie dell'intervento.