Gabbiano = cocai

237 views
Skip to first unread message

Massimo

unread,
Jun 20, 2011, 3:54:48 AM6/20/11
to parlare veneto
cocài - Venezia. A Vicenza non c'erano gabbiani, il vocabolo l'ho
conosciuto casualmente.
Conoscevo invece altri uccelli:
passero = selega [sélega]
pettirosso = pettarello [petarè'o]
storno = striolo [striò'o]
poiana = poja [pója]
allodola = lodola [lòdo'a]
anatra = anara [ànara]
tacchino = pito [pìto]
Altri non mi vengono in mente: quello che ricordo è che tutti gli
uccelli (polli compresi) [i schitàva] = emettevano escrementi
semiliquidi.
Escremento d'uccello = schitto [schìto], da cui schittare [schitàre] =
[fare schìti]

Capra = cavra [càvra]
Pecora = piegora [piègora]
Coniglio = conejo [conéjo]
topo domestico = moreja [morèja] (morejeta [morejèta] quella più
piccola)
facevano invece escrementi piccoli e tondeggianti.
escremento a pallina = petola [petó'a] (petoleta [peto'eta] se molto
piccola).

Cavalli, cani, maiali ed altri animali facevano escrementi più
consistenti.
ecremento (equino, suino, canino, ecc.) = petolotto [petolòto].

Come già detto i bovini pruducevano
escremento bovino = boassa [boàsa]

piero minelli

unread,
Jun 20, 2014, 2:32:50 AM6/20/14
to parlare...@googlegroups.com
Poi ricordo un modo di dire per persona svogliata, poco sveglia , che sta seduta in disparte :" el xe incolcalio" (Venezia)

piero minelli

unread,
Jun 20, 2014, 3:33:05 AM6/20/14
to parlare...@googlegroups.com
Scusate, mancava un pezzo ...
Poi ricordo un modo di dire per persona svogliata, poco sveglia , che sta seduta in disparte come un gabbiano solitario su una briccola in laguna:" el xe incolcalio" (Venezia)


Il giorno lunedì 20 giugno 2011 09:54:48 UTC+2, Massimo ha scritto:
Message has been deleted

Massimo

unread,
Jun 24, 2014, 5:05:21 AM6/24/14
to parlare...@googlegroups.com


Il giorno venerdì 20 giugno 2014 09:33:05 UTC+2, piero minelli ha scritto:
Scusate, mancava un pezzo ...
Poi ricordo un modo di dire per persona svogliata, poco sveglia , che sta seduta in disparte come un gabbiano solitario su una briccola in laguna:" el xe incolcalio" (Venezia)

Rende molto l'idea. Pensandoci è vero: cocai è il plurale di cacal. L'ultima volta che sono stato a Venezia tutto agghindato per il matrimonio di mio nipote, sulla giacca ho avuto un regalo di cocal...Grazie per il link.

La moreja a Valdagno era morecia e forse el conejo conecio: varianti da poco. Anche la cadenza a Valdagno era diversa che a Vicenza, più cantata, specialmente nelle frasi interrogative: dixito a mii?. La cadenza non si può rendere scrivendo, ma ricordo che mi colpiva quella di Chioggia. A Valdagno quando un o ritornava dopo essere vissuto altrove si diceva "el xe vegnù fora".


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages