NOTE - ISTRUZIONI - CONSIGLI - SUGGERIMENTI - PROCEDURA - SCHEMA
come fare - come scrivere - titolo - testo - esse - elle - essecì
Oggetto: Voce italiana = voce veneta
(grafia ordinaria)
Messaggio:
Voce veneta - Località, descrizione. Esempi [voce veneta].
Scrivere la voce veneta così:
Raddoppiamento consonantico solo se effettivo (mai).
Mettere l'accento tonico se non cade sulla penultima sillaba.
Se possibile, usare accento grave per le vocali aperte e acuto per le
chiuse
x = s dolce (dixe, noxe, noxele, bixi, muxo, baxo)
s = s dura (muso, Vicensa, baso, sarvelo)
' = l detta e non detta, una specie di e (baca'à, cava'o)
' = apostrofo: lasciare uno spazio dopo '
sc = s-c (mascio, fiscio, sciopo).
sh = sc di scena (non mi pare esista in veneto)
z = z dura (tz) da qualcuno usata
zh = z / c castigliano, se usato
Sarebbe opportuno uniformarsidi a CONVENZIONI condivise: sono graditi
suggerimenti e proposte.