COME REALIZZARE UN “PERCORSO FOTOGRAFICO” CON PICASA E GOOGLE MAPS.
Un altro modo, oltre a quello già illustrato, di creare un percorso fotografico su Google Maps, è quello di utilizzare un programma molto diffuso, Picasa, il relativo sito
http://picasa.google.com e Google Earth. Lo scopo del sito Picasa è quello di pubblicare le proprie foto per condividerle con amici, parenti, ecc. Picasa si avvale però di un programma per il caricamento delle immagini sul sito che deve essere scaricato dal sito stesso. Mediante Picasa, caricando le foto di un percorso sul sito, è poi possibile vederle in Google Earth, costruire attorno a loro il percorso, inteso come successioni di segmenti che raccordano le varie immagini e caricarlo in blocco, mediante l’upload di un solo file che contiene ìmmagini e percorso, su Google Maps. Il vantaggio di questo approccio consiste nel fatto che posizionare le foto e costruire il percorso su Google Earth è più facile e veloce dell’analogo sistema su Google Maps. Lo svantaggio è che non è integrato nativamente con le immagini su Panoramio; di conseguenza costringe a caricare le imamaginii del percorso sul sito di Picasa.
Attività preparatorie
La buona notizia è che, se avete un account Panoramio (e lo avete, perché mi state leggendo) potete utilizzarlo per effettuare il logon su Picasa al sito
http://picasaweb.google.com. Effettuate il logon sul sito Picasa e, inserite il NOME con cui sarete conosciuto nel contesto Picasa. Quella cattiva è che dovete scaricarvi il software dal sito
http://picasa.google.com/download/thanks.html e installarlo.
Caricamento delle immagini su Picasa
Lanciate il software Picasa e importate i file che costituiscono il percorso, cliccando su “File” e poi “Aggiungi file a Picasa”. Selezionate i file. Le immagini appariranno su una cartella di Picasa, visibile a sinistra. In alternativa potete, se la cartella contiene le sole foto del percorso, cliccare “File” e poi “Aggiungi Cartella a Picasa”, scegliete la cartella e poi cliccate su “Esegui scansione una volta”.
Posizionamento delle foto Con Google Earth
*Posizionatevi, dentro il software Picasa sul vostro PC, nell’elenco delle cartelle a sinistra sulla cartella che contiene le vostre immagini. Attenzione : non dovete aver evidenziato (contorno blu) prima nessuna immagine della cartella, altrimenti l’operazione funzionerà solo su quelle evidenziate.
* Andate sul Menu e Selezionate “Strumenti” ,“Etichetta geografica” ,“Crea etichetta geografica con Google Earth”. A questo punto , se non l’avete gia lanciato, Picasa vi lancia automaticamente Google Earth e vi presente un box a sinistra le “iconcine” delle foto che costuiscono il vostro percorso.
Nel Box, per ogni foto, posizionate il mirino che vi appare sulla mappa di Google, nella posizione in cui è stata scattata, e poi cliccate su “Etichetta geografica”. Alla fine cliccate su “Completato”.
A questo punto le vostre foto sono state marcate con le coordinare geografiche che avete loro assegnato. Queste coordinate sono memorizzate dentro al file .jpg e verranno automaticamente rilevate qualsiasi software o sito che richieda il posizionamento geografico. Ad es. caricando al foto su Panoramio non sarà più necessario mappare la foto, durante la fase di caricamento dell’immagine la foto sarà automaticamente mappata.
Caricamento delle immagini sul sito Picasaweb
Tornate su Picasa sul vostro PC, cliccate sulla cartella (verrà evidenziata in blu) e col tasto destro selezionate “Carica su album web”. Selezionate nel pannello che vi compare Visibilità Pubblico e poi OK. Se volete potete cambiare nome all'album Web. A questo punto le immagini sono pubblicate sul sito Picasa e potrete vederle all'interno dellalbum che avete creato.
Creazione del percorso con Google Earth
* Collegatevi al sito e aprite l’album che contiene le vostre foto. In basso a sinistra vedrete una mappa che contiene la posizione geografica delle vostre foto.
* Cliccate su “Visualizza in Google Earth”. Immediatamente in Google Earth vedrete le vostre foto, e nei Luoghi temporanei apparirà una cartella con il logo tipico di Google Earth e il nome del vostro album Web Picasa, che contiene i puntatori (iconcine) alle vostro foto.
* Posizionatevi sulla cartella citata (attenzione a non posizionarvi su altre cartelle precedenti con le stesso foto, la riconoscerete anche perché sotto il nome della cartella c’è il vostro NOME Picasa) e con il tasto destro, cliccate su “Aggiungi” e poi scegliete nel menù a tendina, “Percorso”. Vi apparire il box delle proprietà del percorso. Spostatelo perché non vi disturbi la tracciatura. Disegnate il percorso tra le iconcine delle vostre immagini che appaiono sulla mappa. Vedrete che sotto la cartella di Google Earth appare un nuovo elemento, che memorizza il percorso tracciato. Al termine cliccate OK sul box che vi era apparso.
* Riposizionatevi sulla cartella a sinistra in Google Earth. Con il tasto destro, scegliete “Salva con nome:” ; a questo punto vi viene salvato il file .kmz che contiene il vostro percorso.
Pubblicazione del percorso su Google Maps
Collegatevi al sito Google Maps, cliccate su “Le mie mappe” e poi su “Crea una nuova mappa”. Cliccate su Importa e selezionate il file .kmz del vostro percorso, che avete appena creato con Google Earth. Cliccate poi su Completato.
Attenzione, per vedere la vostra mappa è necessario chiudere la pagina di Google Maps e riaprirla, cliccando di nuovo su “Le mie mappe”.