Stranezze in google earth

365 views
Skip to first unread message

Valerio Maruffi

unread,
Mar 20, 2008, 9:58:38 AM3/20/08
to panorami...@googlegroups.com
Mi era gia capito di vedere qualcosa di sospetto...
ma questa l'ho letta sull'ultimo numero di focus:

Inserite su google earth queste coordinate:
45.910108 13.507212 :D

Aldo Ferretto

unread,
Mar 20, 2008, 1:07:21 PM3/20/08
to panorami...@googlegroups.com
Per chi è interessato a questo tipo di curiosità c'è questo topic che ne cita moltissime.

Ciao Aldo :)

domispinella

unread,
Mar 27, 2008, 6:00:34 PM3/27/08
to panorami...@googlegroups.com
48.20 40 00
6.51 00 90
8)

Mario Brunelli

unread,
Mar 27, 2008, 6:22:56 PM3/27/08
to panorami...@googlegroups.com
mmm... è da un po' che colleziono queste stranezze, anche se ammetto di non averne trovate poi così tante.
beh, guardate:

37 48' 48,50" - 118 04' 30,91"

-71 40' 40,68" -2 47' 46,94"

-22 55' 26,26" 139 54' 29,58"

44 40' 52,56" 10 19' 02,29"

Mario Brunelli

unread,
Apr 24, 2008, 5:56:48 PM4/24/08
to panorami...@googlegroups.com
E ne ho trovato ancora:
37 38' 45,63" -115 45' 03,68"
39 49' 22,55" -3 28' 47,61"
Altri nudisti...
51 11' 49,73" 7 16' 40,05"
La casa progettata appositamente per Hitler:
34 33' 14,55" -86 59' 38,66"
45 07' 25,68" -123 06' 49,01"
"Congratulazioni" per Eddie:
53 32' 19,32" -1 20' 49,24"


Beh, per il momento basta...
Ciao a tutti, MArio :D

PS.: Notare il numero di piscine qui:
36 03' 36,24" -115 06' 22,88"

©galilaeus

unread,
Apr 25, 2008, 2:42:05 AM4/25/08
to panorami...@googlegroups.com
E che dire di questo misterioso insediamento?
La struttura a stella ottagonale ma in formazione di soli sette bracci non ricorda qualche principio esoterico?
Saranno Venusiani?
44 27'23.89" 11 34'32.65"

CIAO :P

Mario Brunelli

unread,
Apr 25, 2008, 10:09:50 AM4/25/08
to panorami...@googlegroups.com
Quote ©galilaeus:


Forse si, magari sono venusiani che si diverto a giocare a tiro a segno con la terra :)

©galilaeus

unread,
Apr 25, 2008, 7:33:45 PM4/25/08
to panorami...@googlegroups.com
44 31'51.03" 11 11'32.19"
Senza andare al Polo Sud, nella piatta pianura emiliana ho trovato, credo, un crop-circle (sulla destra) il cui perimetro è 1609 metri, esattamente 666 volte il diametro maggiore (m 2,41) del tavolo ovale pervenutomi, in quanto maggiore dei bisnipoti, per successive eredità, dal mio bisavolo Iusfèn: http://www.panoramio.com/photo/12556947
Inoltre c'è il ricorrente ed esoterico numero 8 che si ripete.
Sarà un messaggio extratemporale ?
Sul Megaglifo di sinistra non ho ancora affinato gli studi.
CIAO :P

Sergio Canobbio

unread,
May 6, 2008, 5:31:07 AM5/6/08
to panorami...@googlegroups.com
LoL!!!

Io girovagando ho trovato questo:
41°44'15.21"N
24° 0'52.76"E

Come spiegazione, propendo per una colata di acido dalla ditta limitrofa, così corrosiva che ha avuto effetto persino sulla pellicola della foto da satellite.


In realtà credo sia una semplice aberrazione dell'immagine :wink:

Aldo Ferretto

unread,
May 6, 2008, 6:11:32 AM5/6/08
to panorami...@googlegroups.com
Ciao Sergio,
anomalie come queste ne avevo già viste parecchie, la mia ipotesi è che si tratti dell'effetto di riflessi solari da superfici molto riflettenti.

Ciao Aldo :)

Sergio Canobbio

unread,
May 8, 2008, 8:23:51 AM5/8/08
to panorami...@googlegroups.com
Quote Aldo Ferretto:
Ciao Sergio,
anomalie come queste ne avevo già viste parecchie, la mia ipotesi è che si tratti dell'effetto di riflessi solari da superfici molto riflettenti.

Ciao Aldo :)


La cosa curiosa è il contorno nero, così netto, quasi che sia un disegno posticcio... Anche io ne ho trovate diverse... Le steppe al confine tra mongolia e cina, nelle zone rocciose, ne sono piene. Probabilmente è dovuto, come dici tu, ai riflessi solari. Anche in quella zona, infatti, si osservano in aree con rocce e basta (le rocce potrebbero contenere quarzo o minerali riflettenti).

albertozuppardi

unread,
Sep 16, 2008, 6:15:50 AM9/16/08
to panorami...@googlegroups.com
52°31'14.19"N 13°23'18.64"E

ho trovato questo...pero non so assolutamente cos'è...guardate un po'...

©galilaeus

unread,
Sep 16, 2008, 8:19:51 AM9/16/08
to panorami...@googlegroups.com
Quote albertozuppardi:
52°31'14.19"N 13°23'18.64"E

ho trovato questo...pero non so assolutamente cos'è...guardate un po'...
Non è marziano, sembrano caratteri giapponesi.
Prova a cercare in rete KATAKANA e HIRAGANA, qualcosa che assomiglia c'è. Poi chiederemo l'aiuto di un esperto orientalista.

Nel goriziano, a queste coordinate: 45°54'37.13"N 13°30'24.18"E si trovano invece incisioni agresti di usanze ormai desuete. :roll:

CIAO a tutti :P

albertozuppardi

unread,
Sep 16, 2008, 5:12:04 PM9/16/08
to panorami...@googlegroups.com
beh...non così tanto desuete dopotutto!! :D ...comunque ho cercato un po qualche carattere katakana e hiragana somigliante a quelli su GE...ma non ho trovato granchè...che sia un'altra lingua?

Giggietto

unread,
Sep 22, 2008, 6:12:32 AM9/22/08
to panorami...@googlegroups.com
Non vorrei fare il saputello, ma se non sbagli esiste un sito che raccoglie queste anomalie, ho visto che non lo avete citato. Io ce l'ho nella pagina google personalizzata. Il sito è in inglese, ma non c'è molto da capire quando si vedono immagini così strane. Questo è il link: http://www.mapofstrange.com/.
Buon divertimento

Domenico S. Antonacci

unread,
Sep 22, 2008, 8:29:48 AM9/22/08
to panorami...@googlegroups.com
wow grazie!

albertozuppardi

unread,
Sep 24, 2008, 3:37:48 PM9/24/08
to panorami...@googlegroups.com
riflesso del sole su un edificio a Praga

50° 5'14.57"N 14°25'24.07"E

© Roberto Donna

unread,
Sep 27, 2008, 8:16:09 AM9/27/08
to panorami...@googlegroups.com
c'è anche questo:
http://www.jrgoogleearth.blogspot.com/

Ciao e buon divertimento.

Domenico S. Antonacci

unread,
Oct 14, 2008, 11:53:39 AM10/14/08
to panorami...@googlegroups.com
cercata anche borgo ottomila...abruzzo...conca del fucino!

valybeib

unread,
Dec 16, 2008, 4:34:23 PM12/16/08
to panorami...@googlegroups.com
ciao gigietto,volevo ringraziarti x questo bellissimo sito...ci sono delle cose fichissime WOW! ciao!

Sergio Canobbio

unread,
Feb 20, 2009, 8:08:42 AM2/20/09
to panorami...@googlegroups.com
Dal sito del corriere della sera ( :roll: )

TROVATA ATLANTIDE GRAZIE A GOOGLE EARTH

(http://vitadigitale.corriere.it/2009/02/scoperta_atlantide_google_earth_ocean.html)

Eccovi le coordinate:

31 15 15.53N
24 15 30.53W
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages