Panoramio non sarà più disponibile dopo il 4 novembre 2016
Suggerimento: Collega iltuo account Panoramio con il tuo account Google+ per copiare automaticamente le foto al Google Album Archive e continuare a condividere il tuo lavoro in Google Maps.
Già nel 2014, abbiamo annunciato la nostra intenzione di ritirare Panoramio al fine di investire i nostri sforzi per migliorare le esperienze di condivisione di foto direttamente all'interno di Google Maps. In risposta ai vostri feedback, abbiamo posticipato questi piani e lavorato per aggiungere funzionalità a Maps che meglio supportino il livello di impegno che avete provato con Panoramio. Oggi, con gli strumenti di caricamentodelle foto in Google Maps e con il nostro programma Guide Locali, vi stiamo fornendo semplici modi per condividere le foto con una comunità attiva e in crescita. Perciò, abbiamo deciso di procedere con la chiusura di Panoramio. Per rendere questa transizione più facile, vi forniremo diverse opzioni per continuare a condividere le foto tramite altri servizi. Se lo desiderate, è possibile anche esportare tutti i dati e portarli da qualche altra parte.
Se avete collegato il vostroprofilo di Panoramio con un account Google, tutte le foto di Panoramio verranno copiate nel Google Album Archive alla massima risoluzione dopo che Panoramio sarà chiuso. Queste foto copiate non intaccheranno nessuna delle vostre quote di archiviazione di Google. Le vostre foto di Panoramio che ora appaiono su Google Maps continueranno ad apparire in Maps, a meno che non le eliminiate in un secondo momento per mezzo del pannello Contributi di Maps. Nota: è necessario collegare il vostro profilo di Panoramio con un account Google+ affinché le vostre foto siano copiate automaticamente.
Dopo il 4 Novembre 2016, continuerete ad avere accesso alle vostre foto in Panoramio per un anno, ma non sarete più in grado di aggiungere nuove foto, likes, o commenti. Qui di seguito, abbiamo incluso le risorse per aiutarvi a gestire o esportare i vostri dati.
Suggerimento: Anche se non sarete più in grado di creare nuovi account, caricare le vostre foto, commentare o segnare con LIKE altri contenuti in Panoramio dopo il 4 Novembre 2016, potrete comunque avere accesso alle vostre foto ed essere in grado di esportare i dati fino a novembre 2017. Dopo di che, se il vostro account Panoramio è collegato con un account Google, copieremo le vostre foto nel Google Album Archive così voi potrete accedere ad esse anche dopo che Panoramio sarà chiuso.
Mantieni le foto nel Google Album Archive
Se si dispone di un account Google collegato al proprio account Panoramio, ci sarà la copia automatica delle foto di Panoramio nel Google Album Archive quando Panoramio sarà ritirato nel novembre 2017.
È necessario collegare il vostro profilo prima del novembre 2017 perché questo si verifichi.
Le foto copiate non utilizzeranno alcuna delle vostre quote di archiviazione di Google.
Le immagini ammissibili e il conteggio delle visualizzazioni saranno trasferiti in Google Maps e saranno visibili quando accederete a Maps e aprirete la sezione Contributi dal menu principale. Le immagini verranno visualizzate su Google Maps solo se avrete collegato il vostro profilo con un account Google+ e state attribuendo foto utilizzando il vostro nome (anziché il soprannome di Panoramio).
Esporta le foto in un file zip locale
Per gli utenti Panoramio con account Google+:
Visitate takeout.google.com e seguite le istruzioni riportate.
Per gli utenti Panoramio che non hanno eseguito l'aggiornamento a un account Google:
Accedi a www.panoramio.com.
Vai alla pagina delle impostazioni del tuo account.
Fare clic sul pulsante "Get photos" sotto la voce Data Liberation (questo è visibile solo agli utenti con i vecchi account Panoramio, gli utenti con account Google devono utilizzare takeout.google.com)
Diventa una guida locale per continuare a contribuire
Per continuare ad aggiungere foto su Google Maps ed impegnarsi con una comunità di fotografi in crescita, aderisci al Programma Local Guides Potrai guadagnare punti e sbloccare premi per le foto presentate tramite un account Google quando queste sono collegate ad un punto di interesse o ad un’attività commerciale. Molte dellevostre foto su Panoramio possono già essere contate.
Rimuovi le foto o cancella il tuo account
Se preferite non condividere più le vostre foto su Google Maps, è possibile cancellare le vostre foto da Panoramio o l’intero account in qualsiasi momento. Se non hai collegato il tuo account Panoramio con un account Google, il tuo account Panoramio verrà eliminato automaticamente quando Panoramio sarà ritirato dopo novembre 2017. Potete anche scegliere di cancellare immediatamente il vostro account Panoramio (e le relative foto) accedendo, aprendo "Impostazioni ", e cliccando l'opzione" Elimina il tuo account ". È inoltre possibile accedere a questa pagina direttamente tramite questo link.
Se eliminate tutte le foto (o cancellate il vostro conto) prima che Panoramio sarà ritirato nel mese di novembre 2017, tale contenuto non verrà copiato automaticamente nel Google Album Archive e si smetterà di apparire in Google Maps.
A destra leggermente in alto del tuo nome Dany, sotto azioni scendi nella tendina che si apre e scegli vedi tutte le dimensioni. Si aprirà una pagina con... Dimensioni disponibili / Codici di pubblicazione. A questo punto scegli la dimensione desiderata, fino a quella originale e il gioco è fatto.
Se non riesci a fare questo, allora vuol dire che le visualizzazioni sono differenti per gli iscritti e non al Club, come quello di poter scaricare le immagini e molte altre diverse opzioni, boh!..
Traduzione - Grazie a Paolo Savigni
Visitate takeout.google.com e seguite le istruzioni riportate.
Per gli utenti Panoramio che non hanno eseguito l'aggiornamento a un account Google:
Accedi a www.panoramio.com.
Vai alla pagina delle impostazioni del tuo account.
Fare clic sul pulsante "Get photos" sotto la voce Data Liberation (questo è visibile solo agli utenti con i vecchi account Panoramio, gli utenti con account Google devono utilizzare takeout.google.com)
Infatti, sono punti di vista. Anch'io, se voglio, posso decidere di non definirmi un rifugiato (i veri rifugiati comunque sono un'altra cosa). Però di fatto, a me, e forse anche a qualche altra persona, non sarebbe mai passato per la mente di registrarmi su un sito come Ipernity, senza la dipartita di Pano. Quindi, per spiegarla semplice, io vado di là solo ed esclusivamente perchè da qui mi stanno sbattendo fuori (ci stanno sbattendo fuori) senza tanti complimenti: questo fa di me, su Ipernity, tecnicamente un rifugiato digitale, che mi piaccia o no. Riguardo alla "riflessione", sono d'accordo: bisogna riflettere sempre prima di fare affermazioni, specialmente se si giudica l'operato di qualcuno. E questo vale per tutti e sempre. Ovviamente, sono punti di vista personali.
Prove generali della morte annunciata ...... oppure morte prima del tempo?
Ciao
Ps. Vorrei poi aggiungere: Avevo postato circa una settimana fa una foto (apparentemente senza alcune grandi caratteristiche) su... Maps, ebbene questa ha ricevuto più di 60 visite, con tanto di ringraziamenti e avviso tramite mail. Non mi pare che questo mi sia mai successo con Panoramio. Con questo non voglio dire che sia meglio, in quanto non ho ancora capito una mazza come si faccia a leggere e scrivere i commenti. ;-((
Nuovamente ciao a Tutti. Giancarlo
Ciao Luciano. Non capisco perchè mi dici che la vedi dura per me... io l'ho già fatto, si trattava solo di aggiungere il ".jpg" a circa 40 foto... usando il rinomina da gestione risorse.
Oggi sono a casa in ferie e ne approfitto per cercare di risolvere qualcosa,in ultima analisi conviene aprire le pagine una per volta.