Chiusura di Panoramio

2,614 views
Skip to first unread message

Daniela Brocca

unread,
Oct 6, 2016, 10:33:36 AM10/6/16
to Italiano
Traduzione - Grazie a Paolo Savigni

Panoramio non sarà più disponibile dopo il 4 novembre 2016

 

Suggerimento: Collega iltuo account Panoramio con il tuo account Google+ per copiare automaticamente le foto al Google Album Archive e continuare a condividere il tuo lavoro in Google Maps.

 

Già nel 2014, abbiamo annunciato la nostra intenzione di ritirare Panoramio al fine di investire i nostri sforzi per migliorare le esperienze di condivisione di foto direttamente all'interno di Google Maps. In risposta ai vostri feedback, abbiamo posticipato questi piani e lavorato per aggiungere funzionalità a Maps che meglio supportino il livello di impegno che avete provato con Panoramio. Oggi, con gli strumenti di caricamentodelle foto in Google Maps e con il nostro programma Guide Locali, vi stiamo fornendo semplici modi per condividere le foto con una comunità attiva e in crescita. Perciò, abbiamo deciso di procedere con la chiusura di Panoramio. Per rendere questa transizione più facile, vi forniremo diverse opzioni per continuare a condividere le foto tramite altri servizi. Se lo desiderate, è possibile anche esportare tutti i dati e portarli da qualche altra parte.

 

Se avete collegato il vostroprofilo di Panoramio con un account Google, tutte le foto di Panoramio verranno copiate nel Google Album Archive alla massima risoluzione dopo che Panoramio sarà chiuso. Queste foto copiate non intaccheranno nessuna delle vostre quote di archiviazione di Google. Le vostre foto di Panoramio che ora appaiono su Google Maps continueranno ad apparire in Maps, a meno che non le eliminiate in un secondo momento per mezzo del pannello Contributi di Maps. Nota: è necessario collegare il vostro profilo di Panoramio con un account Google+ affinché le vostre foto siano copiate automaticamente.

 

Dopo il 4 Novembre 2016, continuerete ad avere accesso alle vostre foto in Panoramio per un anno, ma non sarete più in grado di aggiungere nuove foto, likes, o commenti. Qui di seguito, abbiamo incluso le risorse per aiutarvi a gestire o esportare i vostri dati.

 

Suggerimento: Anche se non sarete più in grado di creare nuovi account, caricare le vostre foto, commentare o segnare con LIKE altri contenuti in Panoramio dopo il 4 Novembre 2016, potrete comunque avere accesso alle vostre foto ed essere in grado di esportare i dati fino a novembre 2017. Dopo di che, se il vostro account Panoramio è collegato con un account Google, copieremo le vostre foto nel Google Album Archive  così voi potrete accedere ad esse anche dopo che Panoramio sarà chiuso.

 

Mantieni le foto nel Google Album Archive

 

Se si dispone di un account Google collegato al proprio account Panoramio, ci sarà la copia automatica delle foto di Panoramio nel Google Album Archive quando Panoramio sarà ritirato nel novembre 2017.

 

È necessario collegare il vostro profilo prima del novembre 2017 perché questo si verifichi.

Le foto copiate non utilizzeranno alcuna delle vostre quote di archiviazione di Google.

Le immagini ammissibili e il conteggio delle visualizzazioni saranno trasferiti in Google Maps e saranno visibili quando accederete a Maps e aprirete la sezione Contributi dal menu principale. Le immagini verranno visualizzate su Google Maps solo se avrete collegato il vostro profilo con un account Google+ e state attribuendo foto utilizzando il vostro nome (anziché il soprannome di Panoramio).

 

Esporta le foto in un file zip locale

Per gli utenti Panoramio  con account Google+:

 

    Visitate takeout.google.com e seguite le istruzioni riportate.

 

Per gli utenti Panoramio che non hanno eseguito l'aggiornamento a un account Google:

 

    Accedi a www.panoramio.com.

    Vai alla pagina delle impostazioni del tuo account.

    Fare clic sul pulsante "Get photos" sotto la voce Data Liberation (questo è visibile solo agli utenti con i vecchi account Panoramio, gli utenti con account Google devono utilizzare takeout.google.com)

 

Diventa una guida locale per continuare a contribuire

 

Per continuare ad aggiungere foto su Google Maps ed impegnarsi con una comunità di fotografi in crescita, aderisci al Programma Local Guides Potrai guadagnare punti e sbloccare premi per le foto presentate tramite un account Google quando queste sono collegate ad un punto di interesse o ad un’attività commerciale. Molte dellevostre foto su Panoramio possono già essere contate.

 

Rimuovi le foto o cancella il tuo account

 

Se preferite non condividere più le vostre foto su Google Maps, è possibile cancellare le vostre foto da Panoramio o l’intero account in qualsiasi momento. Se non hai collegato il tuo account Panoramio con un account Google, il tuo account Panoramio verrà eliminato automaticamente quando Panoramio sarà ritirato dopo novembre 2017. Potete anche scegliere di cancellare immediatamente il vostro account Panoramio (e le relative foto) accedendo, aprendo "Impostazioni ", e cliccando l'opzione" Elimina il tuo account ". È inoltre possibile accedere a questa pagina direttamente tramite questo link.

 

Se eliminate tutte le foto (o cancellate il vostro conto) prima che Panoramio sarà ritirato nel mese di novembre 2017, tale contenuto non verrà copiato automaticamente nel Google Album Archive e si smetterà di apparire in Google Maps.

Daniela Brocca

unread,
Oct 6, 2016, 11:02:19 AM10/6/16
to Italiano
Direi di continuare qui, con un unico tema, anche se per poco.

Consiglio a chi vuole salvare le foto , quando le sposteranno su Google Photos, di collegarsi all'account Google se non l'hanno fatto finora.

So che bisogna andare nelle impostazioni, anche se io, avendolo fatto, non vedo cosa dicono di fare.

Chi vuole cancellare le foto può farlo direttamente  da lì, anche se non sono sicura che funzioni ancora, visto come è stato abbandonato Panoramio negli ultimi due anni.

Se invece avete un altro account su qualche altro sito scrivetelo ai vostri amici, magari scrivetelo in alto nel vostro conto, dove si potrà vedere anche quando in Panoramio non si potrà più lavorare, ma solo guardare fino alla cancellazione, tutto l'anno prossimo.

Io sono su Ipernity, come molti di noi, alcuni avevano già lasciato quasi completamente Panoramio. Dei siti che avevo guardato un paio di anni fa  mi è sempre sembrato il più carino, con possibilità che Panoramio non aveva, come rispondere direttamente a un commento o correggere un post se c'è un errore. Non si vedono benissimo le foto in originale,ma non è grave. Non c'è un forum, ma si può lavorare nei gruppi, come se fossero un topic del forum e funzionano benissimo. Ci sono già anche un paio di giochi sotto la supervisione di Rob Stamp, il nostro amico inglese che per anni ha programmato la Voting Machine.
In Ipernity si possono caricare gratis solo 200 foto, poi si pagano 25  Euro all'anno e si entra nel Club. Uno dei giochi è stato fatto per vincere un anno di abbonamento, offerto dagli altri utenti.

Leggete anche sul forum in inglese, cerchiamo di capire il più possibile, visto che non abbiamo modo di fare domande a nessuno e tutti noi andiamo a spanne.

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 6, 2016, 12:18:22 PM10/6/16
to Italiano
Dany, perché dici che in Ipernity non si vedono bene le foto?? Se vai alla destra nei dettagli ci sono diverse dimensioni con cui aprirle. Certo non c'è il cursore per la progressione, la...zoomata, ma...non ne vedo la necessità.
Infine per quanto riguarda Pano, farò un bel... backup (come diverse volte in passato), poi si vedrà.

Ciao a Te e a Tutti.

Daniela Brocca

unread,
Oct 6, 2016, 2:30:17 PM10/6/16
to Italiano
Spiega qui come fare, Gian, per favore.

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 6, 2016, 3:42:45 PM10/6/16
to panorami...@googlegroups.com
A destra leggermente in alto del tuo nome Dany, sotto azioni scendi nella tendina che si apre e scegli vedi tutte le dimensioni. Si aprirà una pagina con...  Dimensioni disponibili / Codici di pubblicazione. A questo punto scegli la dimensione desiderata, fino a quella originale e il gioco è fatto. La qualità è ottima, non notando alcuna differenza rispetto a quelle di Panoramio o altri siti, in quanto l'algoritmo compressione/decompressione è parte del browser che si sta utilizzando e non del sito che apre la foto. Casomai c'è una leggera differenza, sia nei toni che nei contrasti tra Chrome e Firefox (ti ricordi che te lo avevo fatto notare un paio di anni fa?) in cui le immagini visibili tramite Chrome erano un po più spente rispetto a... Firefox? 

Se non riesci a fare questo, allora vuol dire che le visualizzazioni sono differenti per gli iscritti e non al Club, come quello di poter scaricare le immagini e molte altre diverse opzioni, boh!..

Ciao. Gian

Ps. Sto tentando di fare un backup delle mie foto in Panoramio, ma... tutto procede in maniera lentissima rispetto al solito; si vede che i server sono alla... canna del gas! ;-(((
 

Marco Mandirola

unread,
Oct 6, 2016, 3:59:48 PM10/6/16
to Italiano
Il collegamento a google photos come funziona? Io l'ho fatto ma da quel che mi sembra ha collegato le foto caricate fino a quel momento (o anche prima forse) e poi stop... non ci sono quelle caricate in seguito...

Piero Genova

unread,
Oct 6, 2016, 4:53:16 PM10/6/16
to Italiano


Il giorno giovedì 6 ottobre 2016 21:42:45 UTC+2, Giancarlo Ticozzi ha scritto:
A destra leggermente in alto del tuo nome Dany, sotto azioni scendi nella tendina che si apre e scegli vedi tutte le dimensioni. Si aprirà una pagina con...  Dimensioni disponibili / Codici di pubblicazione. A questo punto scegli la dimensione desiderata, fino a quella originale e il gioco è fatto.
Se non riesci a fare questo, allora vuol dire che le visualizzazioni sono differenti per gli iscritti e non al Club, come quello di poter scaricare le immagini e molte altre diverse opzioni, boh!..

Ed invece, infatti, "il gioco non è fatto". Vogliono l'abbonamento. Mi riservo di farlo quando raggiungerò le 200 foto.  

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 6, 2016, 5:28:10 PM10/6/16
to Italiano
Liberissimi di fare tutti ciò che si vuole, mica ci... guadagno, o ci guadagna chi ha fatto un abbonamento, il quale non è nè più nè meno come quello ad un'altra qualsiasi rivista, anzi la... metà, considerando che ci si può veramente guadagnare scambiandoci opinioni.

Daniela Brocca

unread,
Oct 6, 2016, 6:06:30 PM10/6/16
to Italiano
Piero, c'è un gioco in questo momento dove chi è già nel Club sta sponsorizzando  chi vuole entrare.Puoi cercare di vincere , ci sono tre posti ogni mese.Intanto hai 200 foto.Anch'io non ci sono ancora entrata. Si chiama  Win a Club membership   http://www.ipernity.com/group/winclub.

Daniela Brocca

unread,
Oct 6, 2016, 6:07:52 PM10/6/16
to Italiano
Giancarlo, le foto le so guardare, indendevo il backup.E dove lo metti?  Spiega.

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 6, 2016, 6:29:50 PM10/6/16
to Italiano
Questo Dany?     https://takeout.google.com/settings/takeout?hl=it     che è quello che ho fatto varie volte e... che poi ti permette di avere dei blochi zippati da archiviare dove vuoi?

Ciao.

Daniela Brocca

unread,
Oct 6, 2016, 7:05:05 PM10/6/16
to Italiano
Forse avevo anche provato, ma non ero riuscita.Riproverò .Queste sono le cose di cui abbiamo bisogno qui, cose pratiche.
Se qualcuno capisce come funziona  Google Photos ce lo spieghi. Io ho guardato ma mi da solo 400 foto su circa 1600 che ho.

grecik

unread,
Oct 7, 2016, 2:14:33 AM10/7/16
to Italiano
Ciao Daniela, da quel che vedo Google Photos si è appropriato del mio vecchio account su Picasa. Infatti, vedo che tutto ciò che ho caricato su Picasa, sia pubblico che privato, me lo ritrovo lì. Credo che le nostre gallerie su Panoramio, a patto che colleghiamo i nostri account su Panoramio, per chi non l'abbia fatto ancora, con Google+, saranno copiate lì entro il 4 novembre in totale. Forse le 400 tue foto sono in realtà 400 luoghi in cui contribuisci con oltre 1200 foto presenti su GMaps? (per farti capire, io vedo su GMaps in questo momento 52 luoghi nei quali contribuisco con 296 foto). Oppure sono 400 foto che non appartengono a GMaps (no Google Earth)? Vedi bene. Io le mie di Pan (Google Earth) vedo solo su GMaps e non su Google Photos perché non ho collegato Pan con G+.
Message has been deleted

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 7, 2016, 3:11:18 AM10/7/16
to Italiano
A destra leggermente in alto del tuo nome Dany, sotto azioni scendi nella tendina che si apre e scegli vedi tutte le dimensioni. Si aprirà una pagina con...  Dimensioni disponibili / Codici di pubblicazione. A questo punto scegli la dimensione desiderata, fino a quella originale e il gioco è fatto.

Confermo la versione di Giancarlo,ho provato e si aprono tutte le dimensioni. E io NON sono iscritto al CLUB.

franco benf

unread,
Oct 7, 2016, 5:09:16 AM10/7/16
to Italiano
Luciano ..non è una regola fissa per tutti come su panoramio  le impostazioni sono variabili singolarmente a descrizione di ogni singolo utente,la cosa bella è che le foto sono  personali  dell'utente  ed è solo lui che decide quali far vedere .in qualsiasi momento (non serve cancellarle) e ci sono varie opzioni di visibilità 
Scusami ma ho notato che la mappa di fliker e obsoleta (2014) rispetto a questa di ipernity o panoramio (2016) certo non si può  avere tutto e gratuitamente 
buona giornata 
franco

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 7, 2016, 5:26:37 AM10/7/16
to Italiano
No infatti..non pretendo niente di gratis...il fatto è che panoramio era gratis...per modo di dire ,infatti le foto da noi postate erano il loro guadagno,flickr lo uso raramente e solo per postare le foto di Rally..quindi la mappatura mi interessa relativamente,alla fine credo che anche io opterò per pagare il dovuto a Ipernity ed avere il massimo.

paolo savigni

unread,
Oct 7, 2016, 11:00:31 AM10/7/16
to Italiano
Scusa Grecik,
dov'è che tu vedi queste informazioni?
... per farti capire, io vedo su GMaps in questo momento 52 luoghi nei quali contribuisco con 296 foto...
magari posta uno screen shot, così faccio il confronto con la mia posizione e provo a darti una risposta

Daniela Brocca

unread,
Oct 7, 2016, 11:49:25 AM10/7/16
to Italiano
Sì, io vedo su Google photos quello che abvevo su Picasa , ma anche quello che faccio con lo smartphone  che ho da poco e questo non mi piace per niente, Greta. E pensa che avevo solo provato a fare foto e un video di prova.Il resto , a proposito di GMaps non l'ho ancora capito.Io ho collegato Pan a G+ dall'inizio ma non cambia niente, mi pare. Mah!

effeelle

unread,
Oct 7, 2016, 11:50:56 AM10/7/16
to Italiano
Allora, ci si rivede a giocare su Ipernity ... io avevo aperto l'account ma lo trascuravo, ora riprenderà vita!!

Piero Genova

unread,
Oct 7, 2016, 12:59:33 PM10/7/16
to panorami...@googlegroups.com
Grazie per quel link, Daniela

Ho trovato "vedi tutte le dimensioni", il mio errore era cercarlo nella home page. Grazie Luciano

Adriana.A.

unread,
Oct 7, 2016, 1:19:30 PM10/7/16
to panorami...@googlegroups.com


Il giorno giovedì 6 ottobre 2016 16:33:36 UTC+2, Daniela Brocca ha scritto:
Traduzione - Grazie a Paolo Savigni

    Visitate takeout.google.com e seguite le istruzioni riportate.

 

Per gli utenti Panoramio che non hanno eseguito l'aggiornamento a un account Google:

 

    Accedi a www.panoramio.com.

 

    Vai alla pagina delle impostazioni del tuo account.

    Fare clic sul pulsante "Get photos" sotto la voce Data Liberation (questo è visibile solo agli utenti con i vecchi account Panoramio, gli utenti con account Google devono utilizzare takeout.google.com)

   S.O.S. da pagina delle impostazioni non trovo   DATA LIBERATION ,( a a meno che non si chiami in modo dinverso) e non so andare avati. mi viene il sospetto che quando venne fuori la storia che PAN finiva, mi ero collegata a GOOGLE+, ma poi mi ero cancellata. non è che non posso più?. Adriana


©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 7, 2016, 1:19:32 PM10/7/16
to Italiano
E di che...in questi momenti..

Daniela Brocca

unread,
Oct 7, 2016, 3:25:13 PM10/7/16
to Italiano
Adriana, non so proprio cosa dirti, cerca di capire un pò da sola, prova i link e vedi cosa riesci a fare. Non c'è nessuno a cui poter chiedere, mi spiace.

grecik

unread,
Oct 7, 2016, 3:26:41 PM10/7/16
to Italiano



Paolo, su GMaps in alto a sinistra clicca menu, da lì: i tuoi contributi

grecik

unread,
Oct 7, 2016, 3:31:38 PM10/7/16
to Italiano
Da lì si apre una schermata con il nome dell'utente in un cerchio con il livello della guida locale, clicca su questo link e ti si apre un'altra finestra dove vedi la quantità dei luoghi con foto con cui hai contribuito:


grecik

unread,
Oct 7, 2016, 3:37:37 PM10/7/16
to Italiano
Invece cliccando su FOTO, nella finestra che appare, in alto a sinistra vedi il numero di foto (in questo momento ne ho 300 perché di recente ne ho caricate 4 accettate per GE) e il numero di visualizzazioni in Maps (così mi pare). Poi di seguito ci sono le tue foto di sotto e sulla mappa i luoghi dove queste foto sono posizionate.




grecik

unread,
Oct 7, 2016, 3:54:13 PM10/7/16
to Italiano
Daniela, su smartphone non ti so rispondere perché non ce l'ho, carico solo dal mio pc. Ma credo che la tua produzione smartphone dovrebbe andare di default in un album privato (che vedi solo tu). Per quel che ho capito in Maps ci sono tutte le nostre foto accettate per GE. Ad esempio io ce l'ho 334 foto in GE. Però le mie alcune sono posizionate in posti che magari non hanno luogo su Maps (?) e quindi in Maps ne risultano 300. (??? boh boh boh)

Panormvs Avgvsta

unread,
Oct 8, 2016, 2:41:44 AM10/8/16
to Italiano
A panoramio ho concesso tante ore della mia vita, scarico le 30.000 foto caricate tramite opzione dell'archiviazione in winzip, cosa che non avevo mai fatto, è buonanotte. A questo punto non so dove ci rivedremo, se avete nuove mete esprimetele prima che la baracca chiude. Un saluti a tutti.

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 8, 2016, 4:48:57 AM10/8/16
to panorami...@googlegroups.com
Ciao, se vai alla pagina di ognuno di noi, o almeno di quelli che ci tengono alle amicizie,troverai delle utili indicazioni.Un buon sito dove già parecchi di noi sono approdati è Ipernity.che per molti versi permette di fare le cose a cui siamo più affezionati. Con poca spesa, 25 euro l'anno per l'abbonamento, perche questo non si può pretendere che sopravviva in maniera come lo fa google. Diversamente sarebbe un'ancora di salvezza poco redditizia. In quanto senza mezzi non si potrà (anche qui) andare da nessuna parte. Ciao e buona giornata. Giancarlo

Tundrablu

unread,
Oct 8, 2016, 5:17:59 AM10/8/16
to Italiano
Buongiorno a tutti.
Confermo quello che dice Grecik, sullo smartphone, se attivi il backup automatico va tutto in una cartella privata di google foto, dove eventualmente puoi ordinarle in album ed anche condividerle. Il backup se impostato per le foto originali ti va a impegnare i 15 giga gratuiti di google drive, ma se si seleziona alta qualità (che comunque significa foto fino a 16 megapixel e filmati full HD) non ti consuma niente dei 15 giga, quindi senza limiti. Sulle foto vengono anche inseriti automaticamente dei tag, per cui nella casella delle ricerche puoi divertirti a fare ricerche per luoghi, date, nomi ecc, Funzione veramente utilissima quando si hanno molte foto. C'è anche una funzione di ricerca per persone, che però per via della privacy in Italia non è attiva, ma ho scoperto una cosa fantastica :-): se si crea un canale vpn e si entra in un paese dove la privacy è meno stringente, (es. Stati Uniti), loggandosi in google foto, poichè ti vede come connesso dagli Stati Uniti, cliccando col mouse nella casella di ricerca, ti compaiono le foto di tutti i soggetti che ci sono nelle foto (come avveniva in Picasa) quindi si può anche ricercare per persona. La cosa fantastica è questa: io l'ho provato la settimana scorsa, poi chiuso il tunnel e connettendosi normalmente, google foto rimane con quella funzione attiva, oramai è una settimana e funziona regolarmente inoltre ha un riconoscimento straordinario dei volti, infatti inserendo il nome di mia figlia mi tira fuori anche foto digitalizzate da diapositive di quando aveva 7 anni.

Piero Genova

unread,
Oct 8, 2016, 7:02:13 AM10/8/16
to Italiano
Per chi va su Ipernity: per ritrovarsi più facilmente c'è il gruppo Panoramio Refugees

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 8, 2016, 7:28:52 AM10/8/16
to panorami...@googlegroups.com
Si... è vero, ma poi scusate, tutte queste "contorsioni" per rimanere aggrappati a... Maps, Photos, Google+ e tutti gli ambaradan satelliti mi hanno veramente stufato! In quanto dopo questo ce ne sarà un'altra e... poi ancora un'altra, uffaaaaa...... Mi interessa un sito dove l'importante sia parlare solo di foto, punto e basta! Per questo ho fatto il... backup di tutte le mie è poi cancellerò... tutto. ;-((

Saluti e auguri a quelli che hanno intenzione di.. smarronarsi, mentre per altri sappiamo già dove ritrovarsi.
Giancarlo

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 8, 2016, 8:03:17 AM10/8/16
to Italiano
...dimenticavo, poi giusto promuovere "Panoramio Refugees" su... Ipernity, però poi bisogna sostenere questo sito anche con... mezzi concreti e non solo figurativamente, perché questo non è... Google, è una fine prima del tempo la potrebbe fare sicuramente prima.

Ciao. Giancarlo

franco benf

unread,
Oct 8, 2016, 9:03:48 AM10/8/16
to Italiano
Premetto che anch'io qualche anno fa mi sono iscritto a questo gruppo e subito poco dopo abbandonai perché 
1 )Non mi sentivo un rifugiato ma una persona in cerca di un sito alla pari di un panoramio in crisi 
2) Non è facile sostenere un gruppo con problemi di comprensione linguistica 
3) Se c'è un po di volontà ognuno può aprire un gruppo anche su ipernity e (senza essere membro del club) cosi ho deciso di occupare il mio tempo libero  al  CWP grazie a Rob 
4) Credo che la collaborazione di tutti sia in ogni caso importante per il raggiungimento di qualsiasi scopo non basta aggrapparsi esclusivamente per il nome 
5) Per la popolarità a volte si usano diversi mezzi e per  questo credo a volte bisogna riflettere prima di promuovere 
dimenticavo... sono punti di vista personali 

ciao franco

Piero Genova

unread,
Oct 8, 2016, 10:10:43 AM10/8/16
to panorami...@googlegroups.com
Infatti, sono punti di vista. Anch'io, se voglio, posso decidere di non definirmi un rifugiato (i veri rifugiati comunque sono un'altra cosa). Però di fatto, a me, e forse anche a qualche altra persona, non sarebbe mai passato per la mente di registrarmi su un sito come Ipernity, senza la dipartita di Pano. Quindi, per spiegarla semplice, io vado di là solo ed esclusivamente perchè da qui mi stanno sbattendo fuori (ci stanno sbattendo fuori) senza tanti complimenti: questo fa di me, su Ipernity, tecnicamente un rifugiato digitale, che mi piaccia o no. Riguardo alla "riflessione", sono d'accordo: bisogna riflettere sempre prima di fare affermazioni, specialmente se si giudica l'operato di qualcuno. E questo vale per tutti e sempre. Ovviamente, sono punti di vista personali.

Dancos

unread,
Oct 8, 2016, 11:38:22 AM10/8/16
to Italiano

Error

Over Quota
This application is temporarily over its serving quota. Please try again later.

Prove generali della morte annunciata ...... oppure morte prima del tempo?

Daniela Brocca

unread,
Oct 8, 2016, 11:44:26 AM10/8/16
to Italiano
Danilo, cosa intendi? Il takeout?  Se qualcuno prova a fare qualcosa ci spieghi, quando ci è riuscito, come lo ha fatto. Grazie

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 8, 2016, 11:55:48 AM10/8/16
to panorami...@googlegroups.com
Beh... Danilo, "over quota", è successo pure a me diverse volte, per poi sparire poco dopo! Super lavoro da parte dei server in questo momento, tra... backup, messaggi e roba varia. ;-((

Dany... accidenti (non... a te perchè queste cose le sai meglio di me sicuramente), ma usa questo link:


Già... Adriana col suo... "Data Liberation" mi aveva mandato (senza cattiveria) in... confusione! 
Io per salvare le mie foto e... tutto ciò che mi riguardava, ho sempre usato questo e... l'ho usato tutt'ora senza alcun problema. ;-))

Ciao a Voi e a Tutti, fin che si può!!! ;-((((

Daniela Brocca

unread,
Oct 8, 2016, 12:08:32 PM10/8/16
to Italiano
A me dà sempre   Creazione archivio non riuscita

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 8, 2016, 12:26:38 PM10/8/16
to Italiano
Dany, non riuscita o... "incompleta" come capitava ed è capitato tutt'ora a me?


La causa di questo l'ho poi scoperta dipendere dall'etichetta... GAP - Un aiuto al Bangladesh - Aid to Bangladesh!

Non me ne voglia Oliviero

Ciao.

Daniela Brocca

unread,
Oct 8, 2016, 12:34:29 PM10/8/16
to panorami...@googlegroups.com
Non leggo il motivo nel link, dove lo hai trovato? Devo togliere l'etichetta? La mia etichetta è Un aiuto al Bangladesh. Non capisco il problema.Te lo spiega?

Gennadii Afonin

unread,
Oct 8, 2016, 3:26:32 PM10/8/16
to Italiano

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 8, 2016, 6:38:33 PM10/8/16
to Italiano
Eh ... yeah, Afonin Gennadii, if this enough, as I would like to believe! ;-))

Greetings

Daniela Brocca

unread,
Oct 9, 2016, 3:11:33 PM10/9/16
to panorami...@googlegroups.com
Sono riuscita a  scaricare le foto usando  https://takeout.google.com/settings/takeout?hl=it. Bisogna deselezionare tutto e selezionare Panoramio.Penso che si potrà fare anche più avanti, quando non si potanno caricare più foto. Può darsi che qualche foto non esca, quando finisce lo dice.Se si vuol fare conviene scaricarlo lo stesso e poi estrarre il file zip che genera.(Penso che dobbiate avere un programma sul computer, io ce l'ho). A me ne mancava una. Andando a cercare nell'account google l'archivio mi ha detto di quale gruppo faceva parte, così posso recuperarla.Comunque ci sono i titoli e basta. quindi sono foto che già abbiamo.  C'è qualcuno che sta provando a scaricare anche i commenti, se ci riesce vi faccio sapere. Altro problema, alcune foto non sono leggibili, perchè hanno generato un'estensione fasulla, diversa da jpg. Le mie sono poche , le copierò dai miei file.

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 9, 2016, 3:52:04 PM10/9/16
to panorami...@googlegroups.com
Già i... commenti Dany, forse sarebbero più importanti dei titoli stessi! Ho dato un'occhiata anch'io ma per il momento non ho capito molto e...non ci sono riuscito, comunque ammesso che lo si possa fare, penso che sarà.... dura, visti quelli particolarmente lunghi. Se qualcuno ci riesce lo faccia sapere, grazie.

Poi si è... vero, il backup lo si può fare finchè le nostre foto saranno visibili, quindi c'è tempo, anche se in questi momenti ci siamo lasciati prendere dall'ansia. Però visto che dal 4 novembre non si possono più caricare foto e... per chi non lo fa più già da ora, tanto vale togliersi un lavoro in più subito.

Ciao a Tutti. Giancarlo

Panormvs Avgvsta

unread,
Oct 10, 2016, 2:11:57 AM10/10/16
to Italiano
Il mio salvataggio è andato a buon fine, 12 file zip da 2 giga l'uno. Tecnicamente il mio ultimo atto su panoramio. Forse se rimane in mano a due spagnoli era meglio, certo con segno del poi...

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 10, 2016, 2:58:07 AM10/10/16
to Italiano
Gian se vai su questa foto di [Giuliano Mangani](http://www.panoramio.com/photo/134066393) vedi che stà provando a salvare anche i commenti..anche se mi sembra un'impresa titanica..

MarioTs

unread,
Oct 10, 2016, 4:19:19 AM10/10/16
to Italiano
il sistema è molto macchinoso, meglio che niente, ma spero che qualcuno trovi un metodo migliore per salvare i commenti.

Panormvs Avgvsta

unread,
Oct 10, 2016, 4:43:19 AM10/10/16
to Italiano
Per essere sinceri Panoramio per la sua macchinosità è stato sempre imbarazzante soprattutto per chi inseriva molte foto. Però la passione vinceva sempre.

MarioTs

unread,
Oct 10, 2016, 5:10:53 AM10/10/16
to Italiano
e già..quante ore dedicate a posizionare le foto sulla mappa... inserire un titolo..e metterci i tags... oggi l'ho fatto per l'ultima volta! ora son pronto per fare il backup e collegarmi a G+, chissà che non migliorino Gmaps in modo di avvicinarlo a Panoramio.

birra e pizza a chi trova un modo veloce per salvate tags titoli e commenti!

Panormvs Avgvsta

unread,
Oct 10, 2016, 5:23:15 AM10/10/16
to Italiano
Peccato avevo altre 3000 foto da caricare, vabbè queste le evitiamo a proposito un moderatore commentando una mia foto mi aveva avvertito della chiusura. Non so se succedeva anche a voi, nell'atto di caricare la foto la mappa faceva le bizze. Comunque alla fin fin ci siamo alquanto divertiti. All'inizio mi mancherà.

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 10, 2016, 7:32:12 AM10/10/16
to Italiano
Fatto oggi l'ultimo backup,risultato su 3000 e oltre foto circa 300 non sono visibili ,all'iniziono pensavo fossero quelle non selezionate  invece no ci sono moltissime anche selezionate,ho provato in tutte le maniere ..cambiando titolo,cambiando etichetta,togliendo il titolo..il risultato non cambia,nessuno è riuscito a capire il perchè di questo problema? non mi interessa particolarmente il salvataggio delle foto dal momento che comunque ho tutti gli originali in un hard disk esterno,era per avere un archivio con SOLO foto di Pan.

Per Mario,spero ti trovi bene in GOOGLE+ io ho provato e lò subito tolto..non si riesce a capire niente di come funziona e comunque il mio cervello adesso rifiuta TUTTO quello targato Google.

Aldo Ferretto

unread,
Oct 10, 2016, 10:32:53 AM10/10/16
to panorami...@googlegroups.com
Luciano le foto non le trovi in Google+ ma in Google Foto, dove dovresti trovare:
  • Tutte (?)le foto di Panoramio selezionate per Maps
  • Tutte le foto eventualmente caricate tramite Views
  • Tutte le foto caricate tramite Picasa Web Album
  • Tutte le foto fatte col telefonino
Le foto di Panoramio e quelle di Views sono già pubbliche, le altre sono private a meno di non renderle pubbliche o condivise con altri tramite l'apposita opzione Condividi

Tutte le foto di Google Foto passano eventualmente anche su Google+ solo se le condividi esplicitamente con Condividi con G+

Inoltre nella sezione Google Maps > I tuoi contributi > Foto dovresti trovare
  • Tutte le foto di Panoramio selezionate per Maps
  • Tutte le foto eventualmente caricate tramite Views
  • Tutte le foto caricate direttamente su Maps associandole ad uno specifico POI
Le foto sono ordinate per data o per numero di visite ma la ricerca di una specifica foto è molto scomoda,

E' un po' più agevole cercare le foto tramite Google Foto dove si può andare direttamente ad una data specifica  o fare una ricerca tramite "parole chiave".
Purtroppo le parole chiave non sono i tag messi da noi su Panoramio ma sono un "qualcosa" generato da Google, ho fatto alcune prove e... vengono fuori cose interessanti o curiose.

Quanto sopra l'ho dedotto in base alle prove fatte finora

Google+ non mi piace per niente e non capisco a cosa serva, Google Foto non può essere un sostituto di Panoramio, ma al momento sto cercando di sfruttarne al meglio le caratteristiche.

Ciao
Aldo :)

MarioTs

unread,
Oct 10, 2016, 10:51:50 AM10/10/16
to Italiano
Tutto vero Aldo, ma se ho capito bene anche google foto è di prossima chiusura.

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 10, 2016, 2:10:13 PM10/10/16
to Italiano
Grazie Aldo..proverò a vedere in Google foto..anche se come detto sopra..tutti i prodotti google ormai mi stanno sullo stomaco,se poi come di Mario anche quello è prossimo alla chiusura..ho un motivo in più

grecik

unread,
Oct 10, 2016, 2:12:25 PM10/10/16
to Italiano
Grazie a Aldo e Tundrablu.

Mario ma chi te l'ha detto che Google Foto è di prossima chiusura???

Per quanto riguarda tag e titoli, puoi usare Pamiotrack

Inserisci la quantità delle tue foto nella casella "limit output", aggiorna il resto con i tuoi dati. Per quanto riguarda il salvataggio delle tag in totale, basta salvare nel browser la pagina iniziale, ognuno la propria: File ---> Salva pagina con nome ----> Nome file: a scelta ---> Salva come: Pagina web, completa ----> Salva
Message has been deleted

Daniela Brocca

unread,
Oct 10, 2016, 6:10:59 PM10/10/16
to panorami...@googlegroups.com
Il Pamiotrack  è davvero buono, anche se non so cosa succederà dopo la chiusura definitiva, immaginando che legga  Panoramio direttamente. Se non può leggerlo perchè non esiste più...

Ho saputo leggendo il forum dei moderatori che si è scoperto qual'è il problema che non fa leggere tutte le foto al takeout. Sono i punti e le virgolette  ..."" nei titoli.

E' stata avvisata l'unica persona con cui siamo in contatto, dice che riferirà.

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 11, 2016, 4:12:52 AM10/11/16
to Italiano
Ma allora dici che togliendo punti e virgole poi le leggerà?

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 11, 2016, 5:11:58 AM10/11/16
to panorami...@googlegroups.com
Beh... si Dany e Luciano, ne ho già avuto conferma andando a cambiare i titoli. Infatti quando si salva un'immagine tramite un qualsiasi programma, viene si salvata, ma risulta illeggibile. Però se la riaprì tramite quello (senza pulire la cache) questa la rivedi. Mi è capitato varie volte con Ps. Altri file che non siano foto, invece non puoi salvarli se inserisci simboli strani.

Ripassare tutte le foto e correggerne i titoli, però (secondo me) è troppo oneroso, se ce ne sono troppe con titoli strani, perché vorrebbe dire farle passare tutte! Perciò io avendone una... sessantina su quasi 7000, preferisco recuperarle, subito se ho tempo, ma anche in seguito, intanto lo si può sempre fare in qualsiasi momento. Infine non penso che non fare un backup sia una tragedia, in quanto tutti dovremo aver salvato le nostre foto su supporti esterni.

Per quanto riguarda Panoramik, che ho usato anche in passato, questo funzionerà solo finché esisterà Panoramio... visibile, anche se non scrivibile (ha ragione Daniela), ma... una volta tolto, hai un bel volere usare il... "salva con nome" del sito; non lo si può mica usare... off line! ;-((

Ciao a Tutti. Giancarlo

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 11, 2016, 6:23:16 AM10/11/16
to Italiano
Beh certo..se devo ripassare i titoli di 3000 e oltre foto..stò fresco..sono si pensionato ma ho anche altri interessi nella vita,infatti pensavo anche io di ripassare i titoli delle SOLE foto non leggibili ,quanto a fare o no backup..lo faccio solo per puro sfizio per rivedermi tra qualche anno che ciofecche avevo caricato in panoramio :-) ..in quanto come dici tu tutte le foto postate sono salvate in hard disk esterno

MarioTs

unread,
Oct 11, 2016, 11:07:23 AM10/11/16
to Italiano
Grazie Greta!
Per google foto..non lo so..mi pareva di averlo letto da qualche parte, ma probabilmente sbagio!
Ho fatto il backup .. mi dice che ha fatto ma con errori, ma non capisco quali sono quesi errori, alcuni sono semplicemente la mancanza del ".jpg" alla fine del nome.... basta aggiungerlo ed il gioco è fatto, poi ho fatto dei controlli a spot ed effettivamente qualche foto manca... e qua trovo più difficile fate un controllo completo su così tante foto. Altra curiosità... una percentuale (minima) delle foto ha conservato i tags... misteri informatici!

saluti a tutti da un tristissimo mario.

Tundrablu

unread,
Oct 11, 2016, 11:33:27 AM10/11/16
to Italiano
Porcaccia puzzola, mi sono accorto che le foto di panoramio migrate su maps, non assumono la posizione fissata, bensì probabilmente ricavata dalla descrizione che aveva preso in automatico o indicata

Daniela Brocca

unread,
Oct 11, 2016, 11:53:44 AM10/11/16
to Italiano
Mario, prova ad aggiungere jpg e facci sapere.Io non ci sono riuscita, devo cercare le foto sul mio pc e inserirle.

Monika.S.

unread,
Oct 11, 2016, 2:26:54 PM10/11/16
to Italiano
Non sò come fà Mario ..io ho provato le sposta di posizione..ma non le apre comunque

Adriana.A.

unread,
Oct 11, 2016, 3:10:36 PM10/11/16
to Italiano
A parte google + che non capisco proprio come si faccia, non ho neanche capito se sono registrata o meno, comunque mi areno, sono andata su IPERNITY ma mi sembra di capire che si possono solo caricare foto da file del computer,ma non da Panoramio. E' così o anche lì mi sfugge qualcosa? inoltre chiedono il numero di telefono, ma non mi va di darlo.Adriana

Daniela Brocca

unread,
Oct 11, 2016, 3:32:11 PM10/11/16
to Italiano
Ipernity è un sito diverso, Adriana, le foto le devi caricare dal tuo computer, anche se erano in Panoramio. Io ricomincerei da zero.Il numero di telefono lo chiedono anche in Panoramio e oramai in tutti i siti del web.

Daniela Brocca

unread,
Oct 11, 2016, 7:34:59 PM10/11/16
to Italiano
Sembra che ci sia un programma che copia i siti, in questo caso immagino debba essere la galleria, sul computer. Si chiama HTTrack.Lo sta provando Giuliano Mangani, Mangiu.Io ho poco tempo perchè devo star dietro a Pan e anche a tutti quelli che si stanno spostando su Ipernity e mi scrivono, mi chiamano. Se c'è qualcun'altro che vuole provare, per vedere se e come funziona...

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 11, 2016, 9:16:18 PM10/11/16
to Italiano
Si Dany, ne ero al corrente, però non lo avevo mai provato. Qui sotto è ciò che promette il programma, e che ho dedotto dal sito dove si scarica.

Dovrebbe permettere di utiizzare un sito offline, dopo averlo scaricato da Internet in una directory locale, costruendo ricorsivamente tutte le directory, ottenendo immagini HTML e altri file dal server al computer. HTTrack organizza al struttura del sito originale. Basta poi aprire una pagina del sito "specchio" nel browser e si può navigare per il sito da link a link, come se lo si stesse guardando on-line. HTTrack può anche aggiornare un sito a specchio esistente, e riprendere i download interrotti. HTTrack è completamente configurabile, (anche in lingua italiana), ed ha un sistema di aiuto integrato.

WinHTTrack è disponibile per Windows 2000 / XP / Vista / Seven
L'ultima versione è
la 3.48-22 di 3.99 MB del 16 marzo 2015


Funzionare funziona, però mi sa che per fare lo specchio di tutto il sito c'è tempo per... diventare vecchi, perchè dopo averlo lanciato, in circa mezz'ora mi ha salvato solo 150 MB, pur essendo le... tre di notte in cui le reti dovrebbero non essere intasate. Perchè questo non dipende dalla linea ma dal... server di Panoramio e/o programma. Perciò spengo tutto e... vado a dormire!

Ciao a Voi. Giancarlo

Ps. Non so se ne vale la pena, solo per aver poi la possibilità di andare al cimitero a far visita a Panoramio. ;-((

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 12, 2016, 4:21:23 AM10/12/16
to panorami...@googlegroups.com
...dimenticavo, il programma lo si scarica qui:

https://www.httrack.com/

Ciao

Ps. Vorrei poi aggiungere: Avevo postato circa una settimana fa una foto (apparentemente senza alcune grandi caratteristiche) su... Maps, ebbene questa ha ricevuto più di 60 visite, con tanto di ringraziamenti e avviso tramite mail. Non mi pare che questo mi sia mai successo con Panoramio. Con questo non voglio dire che sia meglio, in quanto non ho ancora capito una mazza come si faccia a leggere e scrivere i commenti. ;-((


Nuovamente ciao a Tutti. Giancarlo

Silvy51

unread,
Oct 12, 2016, 6:48:32 AM10/12/16
to Italiano
saluti a tutti! vorrei chiedere conferma: se ho ben capito dal 4 novembre si possono solo cancellare le foto, o eventualmente tutte.

giusto?

grazie per la risposta e un caro, nostalgico saluto a PanorAmici

Silvy

franco benf

unread,
Oct 12, 2016, 8:00:03 AM10/12/16
to Italiano
Forse non c'entra niente con la chiusura di panoramio ma ho provato a caricare  su ipernity una foto che avevo scaricato da panoramio con  la modalità indicata  e colpo di fulmine questa viene già caricata con la mappatura tutti i nomi delle mie etichette e non c'è neppure il bisogno di metterci il titolo pure quello :) un panoramio bis insomma e meglio di panoramio non  la vedete sulla mia galleria ipernity perché il proprietario della foto decide a chi farla vedere ...mi sa che il ben amato panoramio era rimasto fermo da quando l'hanno acquistato 

il 4 novembre si avvicina (data storica per l'italia ) mi sa che quelli di google non si sono posti il problema di come è fatta una bandiera italiana 

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 12, 2016, 9:29:23 AM10/12/16
to Italiano
Fammi capire meglio Franco, l'hai scaricata in una qualsiasi cartella con... salva con nome? Oppure l'hai prelevata dal backup, in cui oltre all'immagine si porta dietro anche il titolo? Perché nel primo caso credo ci sia solo l'ID come nome, se non sbaglio. Infine cosa hai fatto; l'hai caricata in Ipernity così com'è da uno dei due modi?

Ciao a te e a tutti e grazie anticipatamente. Giancarlo

MarioTs

unread,
Oct 12, 2016, 9:44:57 AM10/12/16
to panorami...@googlegroups.com
Come avevo già scritto, Daniela, le immagini che risultavano illeggibili mancavano semplicemente dell'estensione ".jpg", è bastato aggiungerlo e tutte le foto scaricate tramite backup sono visibili... resta il fatto che su 9800 foto il backup mi ha "perso" 250 foto..e vattelapesca a trovare quali.

Mi sembra una buona notizia Franco, del resto ero sicuro che da qualche parte nella foto ci sono tutte le informazioni..  hai provato solo con una foto? ma in Ipernity c'è la possibilità di mappare le foto? 

Il 4 Novembre (1918) è stata una data importante per Trieste ;) 


Message has been deleted

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 12, 2016, 10:36:32 AM10/12/16
to Italiano
Giancarlo: questa foto è tale e quale scaricata da PANORAMIO (no backup) http://www.ipernity.com/doc/1084155/43315082 come vedi ha tenuto tutto ,titolo,posizione mappa ,e come tag mi dà l'id mio di PAN e l'ID della foto...questo adesso non so dopo il 4 Novembre cosa succederà

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 12, 2016, 10:40:22 AM10/12/16
to Italiano
Mario: non so come fai ,io ho provato tutta ieri sera con Monika ,le sposta di posizione e basta..restano illeggibili,almeno a me è cosi...l'unico sistema è correggere i titoli toglindo punteggiature e virgolette varie..ma la vedo dura almeno nel tuo caso ,Monika ha gia fatto il lavoro e manca solo una foto..che non sò dove sia finita

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 12, 2016, 10:45:42 AM10/12/16
to Italiano
Scaricata salvandola con nome da ua qualsiasi parte vuoi dire Luciano?
Poi caricata in Ipernity come si fa con tutte le altre? E... basta?
Ebbene a me per ora non ha... funzionato, ho già provato in tutti i modi...

Non è che questa funzione non sia permessa agli abbonati al Club??? ;-((

Sempre relativamente al caricamento delle foto, ho poi visto che su Ipernity, c'è anche la possibilità di caricare foto tramite e.mail, inviandola a questo indirizzo:

wut...@doc.ipernity.com

E...le foto saranno automaticamente aggiunte al tuo spazio ipernity, così dicono. Perciò essendoci in Panoramio sotto ogni nostra foto la possibilità d'inviare la foto a qualcuno tramite e-mail, non è che anche questa opzione la si può utilizzare? Sempre che funzioni ovviamente!

Ciao.

MarioTs

unread,
Oct 12, 2016, 10:52:51 AM10/12/16
to Italiano
Ciao Luciano. Non capisco perchè mi dici che la vedi dura per me... io l'ho già fatto, si trattava solo di aggiungere il ".jpg" a circa 40 foto... usando il rinomina da gestione risorse. 

Daniela Brocca

unread,
Oct 12, 2016, 11:16:22 AM10/12/16
to Italiano
Neanch'io ci riesco, e uso l'8.1. Non si può rinominare il file  e non capisco quando dici da gestione risorse.Forse qui non c'è più la gestione risorse. Comunque posso sempre andare a cercare le foto  e copiarle nel backup.Ora però ho tante cose da fare , gente a cui rispondere. Rob Stamp sta aprendo andhe l'SPC su Ipernity. Cominciate ad aggiungervi al gruppo, non cominceremo a giocare subito.

MarioTs

unread,
Oct 12, 2016, 11:30:31 AM10/12/16
to Italiano
gestione risorse...  window explorer ... manager... cambiano i nomi ma la sostanza è la stessa Daniela.. anche win 10 permette (con qualche peripezia) di entrare in un luogo per vedere  dischi e cartelle, da quel punto, con un semplice rinomina, si aggiunge la desinenza mancante. Ma forse non ci capiamo, perchè non capisco cosa devi cercare... ricapitolando..ho fatto il backup, ho estratto le foto dai pacchetti zippati..a quel punto ordinando per tipologia (sempre in gestione risorse o simili)  mi son trovato alcuni file senza estensione, aggiunta quella con il rinomina tutta andave bene... si trattava di poche foto su migliaia... però alcune mi son proprio sparite, cioè su Pan ho 9800 foto... dai .zip del backup ho estratto 9550 foto (di cui 50 senza l'estensione .jpg) ..risolto il problema dell'estensione mi mancano comunque 250 foto. ...pazienza! 

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 12, 2016, 11:52:05 AM10/12/16
to Italiano
Allora procedo passo passo come ho fatto io con le ultime foto caricate in Ipernity, solo  l'ultima lò lasciata come e stata caricata per farvi vedere cosa carica le altre lè ho modificate nei tag e nei titoli originali.allora procediamo : apro una foto in panoramio alla massima risoluzione ,clico con il tasto dx del mouse ,nella finestrella che si apre clicco su _salva immagine con nome......_ vado sulla cartella  downloud la prelevo e la carico su Ipernity senza fare niente altro..i dati escono da soli, poi non sò se per differenti versioni di Windows o Mac il procedimento sia uguale..io uso ancora il buon caro Vista..anche ormai senza alcun aggiornamento

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 12, 2016, 11:55:50 AM10/12/16
to panorami...@googlegroups.com


Il giorno mercoledì 12 ottobre 2016 16:52:51 UTC+2, MarioTs ha scritto:
Ciao Luciano. Non capisco perchè mi dici che la vedi dura per me... io l'ho già fatto, si trattava solo di aggiungere il ".jpg" a circa 40 foto... usando il rinomina da gestione risorse. 

La vedo dura se devi fare come me per modificare tutti i titoli con punteggiature e svirgolamenti vari..evidentemente    nei titoli non hai questi segni quindi te le dà tutte buone ,io nè ho più di 300 cosi..ma ho tempo..

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 12, 2016, 12:11:55 PM10/12/16
to Italiano
....apro una foto in panoramio alla massima risoluzione ,clico con il tasto dx del mouse ,nella finestrella che si apre clicco su _salva immagine con nome......_ vado sulla cartella  downloud la prelevo e la carico su Ipernity senza fare niente altro..i dati escono da soli........

Cazzarola... Luciano, ed è ciò che ho fatto non so quante volte, accidenti!....
Non è che (lo dico ancora) c'entri l'abbonamento al... Club? ...Che sia un favore per attirare quelli di Panoramio?? ...Sperando che poi si abbonino??? ...Portando anch'essi dei... soldini???? ...In maniera da non fare nuovamente la... fine del ratt?????

Boh... Boh... Boh... Boh....... Ciao.

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 12, 2016, 12:18:46 PM10/12/16
to Italiano
Il sistema per saperlo è quello che altri ci provino Club o meno..per sentire varie campane..ma anche Franco Benf ha confermato che funzia..

Paolo Gerlin

unread,
Oct 12, 2016, 12:24:15 PM10/12/16
to Italiano
Ci sono vari software gratuiti che permettono di scaricare interi siti. Ne ho già provato un paio tra cui anche WinHTTrack.
L'ho lanciato ieri sera e poi sono andato a dormire. Stamattina dopo 8 ore non aveva ancora finito ed aveva già scaricato diversi GB.
Il problema è che, anche se gli si dice di scaricare la pagina del singolo utente,
il software "vede" anche tutti i link alle altre pagine e scarica anche quelle.
Farò altri tentativi magari con altri software.
Se trovo una soluzione, ovviamente ve lo comunicherò.

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 12, 2016, 12:29:11 PM10/12/16
to Italiano
Luciano, non voglio mettere in dubbio ciò che hai fatto, ma... ho appena caricato una foto (mappata) di Panoramio, facendo come ho sempre fatto e... come avete detto tu e Franco!
Accidentacciooo.... prova a guardare tu se ha il nome è... la mappatura!!! 

Comunque anche se non funziona pazienza,  perchè le foto di Panoramio  rimangono dove sono e se vorrò caricarne qualcuna di esse, lo farò nel modo consueto, anche se non veder funzionare una cosa, mi irrita terribilmente. ;-((

Ciao. Gian

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 12, 2016, 12:37:14 PM10/12/16
to panorami...@googlegroups.com
L'ho lanciato ieri sera e poi sono andato a dormire. Stamattina dopo 8 ore non aveva ancora finito ed aveva già scaricato diversi GB.
Il problema è che, anche se gli si dice di scaricare la pagina del singolo utente, 
il software "vede" anche tutti i link alle altre pagine e scarica anche quelle.

Già Paolo, il problema è sempre un po quello che hai detto tu, e anche la... lentezza esasperante, perchè dopo aver lanciato l'altro programma ieri notte, poi sono andato a letto pure io, in quanto non vorrei diventare matto per una questione che dopo un po dalla chiusura di Panoramio poco alla volta svanirà nel nulla. Sicuramente non mi interesserà più andare a rivedere un... déjà-vu!

Panoramio m'interessava da vivo e... non da morto!!! ;-((

Ciao. Giancarlo

rossettiv

unread,
Oct 12, 2016, 1:03:16 PM10/12/16
to Italiano
Ciao a tutti

ho scaricato le mie foto (2168 su 2168) in circa un'ora

estratte dall'archivio creato da Panoramio con Winzip

una cinquantina non leggibili

scoperto che alcune avevano il nome con: Sec.X o sec. XII o XIX sec. o S. Anna o piazza G. Ferrè o in...viola o ...- o .) ecc.

tolto punto/i e messo - più estensione .jpg

le foto diventano visibili

Enzo

Piero Genova

unread,
Oct 12, 2016, 1:09:04 PM10/12/16
to panorami...@googlegroups.com
Ricorderete che già due anni fa, ai tempi del primo annuncio di chiusura di Pano, ci fu una "corsa" al backup delle foto. Io lo feci e cominciai a caricare diverse di quelle foto su Ipernity. Mi accorsi che mantenevano titolo, mappatura e tags. Ora, col secondo backup, accade la stessa cosa. Io ho Windows 8.1 e uso Firefox come browser.
Message has been deleted

rossettiv

unread,
Oct 12, 2016, 1:11:20 PM10/12/16
to Italiano
Ri-ciao a tutti

avevo notato che nell'archivio estratto alcuni file avevano nel nome molti caratteri non consoni

con l'estrazione di Winzip questi caratteri sono spariti

Enzo

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 12, 2016, 1:52:20 PM10/12/16
to Italiano
A questo punto sarà solo dal... seven (compreso) in giù che non lo rende possibile, perché a questo punto se non è questo, da... "buon allocco" ho elargito soldi inutili ad Ipernity, visto che... aggratis le cose vengono meglio. Non ho altre spiegazioni in merito, se non sono... interdetto, e... mi pare più facile andare su... Marte allora... 😒

©Photo Luciano.F.

unread,
Oct 12, 2016, 2:13:58 PM10/12/16
to Italiano
Tra un pò mi faccio il club..poi ti sò dire..ma non credo assolutamente dipenda da questo..ma bensi dal sistema  e qualche browser che fà i capricci.. 

ddm76

unread,
Oct 12, 2016, 3:13:53 PM10/12/16
to Italiano
Buonasera a tutti.
Mia suocera (Maria Grazia) mi ha detto del problema di Panoramio e dei commenti che non si possono salvare.
Dunque per mia esperienza personale, dal backup di panoramio (il file .zip), compaiono dei file che il sistema non riconosce. Per me che ho Win7 per aggiungere l'estensione .jpg basta cliccare una volta sul nome del file e una volta entrato in modifica - del solo nome - si può ricliccare sul file e il sistema permette di modificare anche l'estensione. Nel nostro caso aggiungerla. In caso di richiesta, dopo aver premuto invio per confermare la modifica, confermiamo la modifica dell'estensione.

Per quanto riguarda i commenti ho trovato un modo che può venire incontro ad una parte di persone: si entra in ogni foto e tramite il browser web (io uso Chrome) si chiede di stampare la pagina in pdf. I commenti visualizzati nella pagina verranno salvati nel file. Per chi ha poche foto caricate e pochi commenti penso possa essere una valida alternativa a programmi che fanno un mirroring del sito web di panoramio.

Buona serata a tutti.

Danila

.... man_giu....

unread,
Oct 14, 2016, 8:31:36 AM10/14/16
to panorami...@googlegroups.com
Oggi sono a casa in ferie e ne approfitto per cercare di risolvere qualcosa,in ultima analisi conviene aprire le pagine una per volta e salvarle in una cartella del pc,cosi' facendo non si perde  la mappatura e le visite ,in un'ora circa ho salvato le mie pagine iniziali Pan circa 79.
Navigabili sul pc dalle relative icone collegate alle pagine.Per i commenti la soluzione era dare in pasto a httrack l'indirizzo della foto http://www.panoramio.com/photo/30236332 tipo questo ed il programma salva apparentemente anche i commenti ,solo che diverse pagine poi in realta' non si aprono.Il processo e' abbastanza lungo,ma credo sia solo un problema di comandi al software che nella sezione aiuto spiega come fare. Visto che si dovrebbero copiare tutti i link delle foto,conviene aprire la pagine e salvarle  nel browser...certo che si hanno 40 pagine di comment,i si deve aprire 40 volte la stessa foto e salvarla con il numero relativo alle pagine di commento. Comunque mi rimetto al lavoro per cercare la soluzione migliore,le foto le ho  ,ma senza commenti ed altri dati hanno minore importanza.Un saluto a tutti del forum che non ho seguito per diverso tempo avendo spostato su 500.px i miei upload. Ci servirebbe un tecnico informatico per sviscerare il problema.

pumpumma

unread,
Oct 14, 2016, 10:23:20 AM10/14/16
to Italiano
Grazie Dany, sono convinta che il tuo discorso interessi a molti

Daniela Brocca

unread,
Oct 14, 2016, 12:14:39 PM10/14/16
to Italiano
Giu, ma  cosa intendi con salvato?  e cosa intendi con salvare nel browser? Se è quello che intendo io, cioè nei Preferiti o Bookmarks del browser credo che non saranno più visibili tra un anno, quando Panoramio scomparirà definitivamente. E per quest' anno le cose potremo ancora vederle comunque, anche se non toccarle. Altrimenti spiega cosa intendi pasoo per passo.Qui c'è un sacco di gente che non sa da che parte iniziare, credimi.

Il giorno venerdì 14 ottobre 2016 14:31:36 UTC+2, .... man_giu.... ha scritto:
Oggi sono a casa in ferie e ne approfitto per cercare di risolvere qualcosa,in ultima analisi conviene aprire le pagine una per volta.

Giancarlo Ticozzi

unread,
Oct 14, 2016, 1:44:32 PM10/14/16
to Italiano
Credo proprio che si può salvare tutto quello che si vuole, ma poi ogni link, l'apertura di una foto, ecc... richiederà sempre un'origine certa, non potendo aprire qualcosa off line. A... Meno di non salvare foto per foto con relativo commento in un formato (statico) PDF. Ma... schersemm minga, tutta sta roba per conservare un passato su cui pochi ritorneranno, in quanto se viene a mancare la dinamicità delle azioni, cosa serve poi andare a leggere cose che non avranno mai più seguito. Boh...boh...boh ho...

Ciao
It is loading more messages.
0 new messages