---------------------------------LA CLASSIFICA GENERALE DEI CSP
Aggiornata a Gennaio 2010 al termine del CSP TETTI
La Classifica generale dei Voti
La classifica è ottenuta sommando i voti ricevuti dai concorrenti in tutti i CSP e la propongo nella prossima tabella, per il primi 40 concorrenti sul totale di 218. I vincitori ed ex aequo dei vari CSP sono identificati da una casella gialla con testo rosso. La limitazione ai primi 40 è dovuta al fatto che una tabella contenente tutti i partecipanti sarebbe ingestibile con un immagine.
Oltre che al punteggio totale, la tabelle riporta il numero di contests a cui hanno partecipato i primi 40 classificati ed il loro voto medio ottenuto.
La progressione dei voti
L'andamento dei voti ricevuti dai primi 15 classificati di questo CSP è visibile nel diagramma che segue. La limitazione ai primi 15 è necessaria per far si che le curve siano leggibili.
La Classifica generale a Punti
Questa classifica, come spiegato in
QUESTO POST, tiene conto che il numero di votanti e partecipanti varia in ogni CSP ed equalizza i CSP attraverso ad un fattore di normalizzazione, calcolato per ogni CSP come segue:
---------------100
---------------------- Numero partecipanti
Fn = ———————————— x ————————————————
-------Numero dei votanti
--------- 10 x Numero voti esprimibili
I punti (sono punti percentuali ma li chiamerò semplicemente punti) ottenuti dai partecipanti di ciscun CSP vengono calcolati semplicemente moltiplicando i voti da loro ottenuti per il fattore di normalizzazione, del relativo CSP.
Punti = Fn x Voti
Questo metodo fa si che per esempio chi ottiene 30 Voti in un CSP di 60 votanti, abbia 50 punti, esattamente come chi ottiene 40 voti su 80 votanti o 50 su 100. La difficoltà è sempre la stessa.
Il metodo equalizza anche l'aberrazione data dal fatto che il rapporto partecipanti/numero di voti esprimibili (questo rapporto è l'inverso della probabilità che un autore venga votato da un votante) non è costante tra i CSP, per via della regola di assegnazione del numero di voti esprimibili.
Analogamente a quella classica propongo nella tabella che segue, la classifica a Punti per i primi 40 classificati. L'ultima riga della tabella contiene il valore del fattore di normalizzazione dei vari CSP. Per una migliore lettura, la tabella non mostra i decimali che però son tenuti in conto nel calcolo.
