COME SI FA PER.....

7,086 views
Skip to first unread message

Aldo Ferretto

unread,
Dec 24, 2007, 9:13:56 AM12/24/07
to panorami...@googlegroups.com
COME SI FA PER……

Questa è una specie di FAQ che ha lo scopo di aiutare i nuovi utenti (e non) ad utilizzare le funzionalità più correnti di Panoramio e del suo Forum.
Clicca su uno degli argomenti:

    Aldo Ferretto

    unread,
    Dec 24, 2007, 9:18:45 AM12/24/07
    to panorami...@googlegroups.com
    COME SI CREANO I COLLEGAMENTI

    (a) Collegamenti nell’ambito del Forum
    Un collegamento si scrive genericamente così:
    indirizzoURL
    oppure:
    testo da linkare
    le due forme sono equivalenti ma la seconda è più "elegante" perchè l'indirizzo, che a volte può essere anche lungo, non si vede ed il post assume un aspetto più "pulito".
    I tipi di indirizzo che si usano più di frequente nel forum sono:
    Code:

    1) IndirizzoURL di un utente con ID=xxxxx
    http://www.panoramio.com/user/xxxxx

    2) IndirizzoURL di un forum con N°=x
    http://www.panoramio.com/forum/viewforum.php?f=x

    3) IndirizzoURL del topic N°=xxx di un forum
    http://www.panoramio.com/forum/viewtopic.php?t=xxxx

    4) IndirizzoURL del post N°=xxxyxx di un forum
    http://www.panoramio.com/forum/viewtopic.php?p=xxyxx#xxyxx

    5) IndirizzoURL della pagina principale della foto N°=zzzzzz
    http://www.panoramio.com/photo/zzzzzz

    Tuttavia il collegamento in assoluto più utilizzato è quello ad una fotografia tramite la sua miniatura cliccabile che si realizza scrivendo così:

    E' poi sufficiente sostituire a "zzzzzz" il numero della fotografia desiderata
    Questo argomento, è trattato in modo più approfondito, in uno specifico topic: Come inserire le immagini nel forum.
    Nota. Tenete conto che è possibile generare i tag: , e cliccando sugli appositi pulsanti posti sopra la finestra in cui si scrive il post.

    (b) Collegamenti nei commenti alle foto
    Il collegamento si scrive in questo modo:
    [ testo da linkare](indirizzoURL)
    Per ricordarsene, al momento di scrivere il commento, si può cliccare sulla scritta Vuoi usare grassetto, corsivo, collegamenti? che si trova di fianco al pulsante Invia commento e comparirà la Guida di formattazione.
    Non è possibile inserire immagini nel commento, quindi non è possibile realizzare qualcosa di equivalente a quanto descritto nel punto 6) precedente.

    Torna all'indice

    Aldo Ferretto

    unread,
    Dec 24, 2007, 9:22:38 AM12/24/07
    to panorami...@googlegroups.com
    COME SI PUBBLICANO LE FOTOGRAFIE IN GOOGLE EARTH

    Dopo aver caricato le foto su Panoramio non occorre fare nulla, affinchè queste vengano pubblicate su GE.
    Se le foto soddisfano i seguenti requisiti
    a) sono mappate
    b) soddisfano i criteri di accettazione per GE
    dopo un certo tempo saranno “caricate” su GE, con i passaggi seguenti:

    1) Appena caricate tutte le foto sono immediatamente visibili su Panoramio. Sono inoltre visualizzabili su Google Earth tramite il file KML, per fare questo basta cliccare sul link : Le tue foto: nella mappa, su Google Earth (KML) che compare sulla pagina delle miniature, questo consente di aprire il proprio file KLM con Google Earth. Questo file può anche essere salvato per essere aperto successivamente o per inviarlo ad un amico. Questo metodo crea dei segnaposto temporanei su Google Earth ed è utilizzabile solo per vedere le proprie foto o quelle di altri utenti di cui si ha il File KML.

    2) Dopo il caricamento, le foto sono valutate dal Team di Panoramio che decide quali sono da selezionare per GE e quali no. Questo processo è diventato abbastanza lento dato il numero di foto caricate (abbiamo superato i 8,8 milioni !) e poichè questo numero cresce di circa 25.000 ogni giorno. Le foto accettate compaiono, nella pagina delle miniature, con il logo di Panoramio in alto a sinistra, inoltre nella pagina di ogni singola foto compare la scritta "Questa foto è stata selezionata per Google Earth".
    Per sapere a che punto è il processo di valutazione delle foto potete andare qui e troverete il numero dell’ultima foto valutata. Se alcune foto con numero più basso sono state "saltate" nel senso che hanno la scritta "Questa foto non è ancora stata controllata" oppure se a vostro avviso sono state ingiustamente scartate: "Questa foto non è stata selezionata per Google Earth" è possibile segnalarlo tramite la pagina Review.

    3) Il caricamento definitivo su GE avviene ancora successivamente, di solito una volta al mese. L'ultimo caricamento è avvenuto il 12 Aprile ed il prossimo è previsto il 25 Maggio. Anche questa informazione la trovate qui. Un’informazione che invece non si trova da nessuna parte è il numero dell’ultima foto caricata su GE, ma questo fa parte della “suspence”.
    Inoltre sul Blog di Eduardo trovate spesso informazioni sui caricamenti appena fatti e le previsioni sui prossimi caricamenti.

    Tenete conto che ad oggi i tempi tra il caricamento su Panoramio e la pubblicazione su GE sono diventati dell'ordine di 2-3 mesi (agli inizi erano meno di 1 mese) portate quindi pazienza e godetevi nel frattempo le foto su Panoramio, che con il forum e la possibilità di commentare le foto ci offre tantissime possibilità di comunicare, conoscerci, scambiarci pareri ed incrementare il numero delle visite.

    Tutte queste informazioni sono comunque reperibili sull' Aiuto che purtroppo è ancora parzialmente in Inglese.

    Torna all'indice

    Aldo Ferretto

    unread,
    Dec 24, 2007, 9:29:27 AM12/24/07
    to panorami...@googlegroups.com
    COME SI POSSONO VEDERE LE FOTO DI PANORAMIO

    1) Su Panoramio.
    Tutte le immagini caricate su Panoramio (controllate, convalidate o non) sono visibili da tutti (registrati o non, loggati o non).

    2) Su Google Earth.
    Tutte le immagini già caricate su GE (vedi questo post) sono visibili da tutti indipendentemente dall'essere registrati su Panoramio.
    Il layer “Geographic Web>Panoramio” deve essere attivato.
    Le foto sono identificate da quadratini azzurri che, avvicinandosi sempre di più al suolo, si trasformano in icone a forma di fotocamera. Cliccando suo quadratini o sull’icona si visualizza la foto (vedi anche punto successivo).
    Importante: le foto più popolari (con più visite e con più commenti) si vedono da una quota più elevata, per individuare le foto meno popolari bisogna scendere fin quasi al suolo !

    3) Su Google Maps. Da qualche tempo esiste anche questa possibilità, ma occorre preventivamente crearsi un account su Google (è gratuito e si impiega un minuto!). Una volta andati sul sito e fatto il Login (Entra) bisogna:
    >Cliccare, nella parte sinistra, sulla linguetta “Le mie mappe”
    > Cliccare su Aggiungi Contenuto, verranno visualizzate varie pagine di elementi aggiuntivi, sfogliarle fino a trovare “Photos from Panoramio”
    > Cliccare su “Aggiungi a Maps”
    > Cliccare su Torna a Google Maps
    Questa procedura va fatta una sola volta, dopodichè ogni volta che si va su Google Maps > Le mie mappe sarà sufficiente, nell’elenco dei contenuti disponibili, attivare la voce “Immagini da Panoramio”. Le foto sono visualizzate sulla mappa come piccole miniature quadrate cliccando le quali si visualizza la foto.

    4) GE, Google Maps e Panoramio, pur se interconnessi funzionano indipendentemente uno dall'altro:
    >su GE se si clicca sul quadratino azzurro di una foto si visualizza un riquadro con un'immagine di dimensione "media" (500x375) che è parte integrante di GE, solo se si clicca su questa immagine si apre Panoramio dove si potrà vedere la foto in dimensioni originali. Panoramio si apre in modalità loggata o non a seconda di come lo eri l'ultima volta che lo hai lasciato (probabilmente per mezzo di un coockie).
    >Su Google Maps se clicchi sulla miniatura quadrata si visualizza un riquadro con un'immagine di dimensione "piccola" (240x180) se si clicca su questa immagine si apre Panoramio dove si potrà vedere la foto in dimensioni originali. Panoramio si apre in modalità loggata o non a seconda di come lo eri l'ultima volta che lo hai lasciato (probabilmente per mezzo di un coockie).
    >su Panoramio se si clicca sulla scritta: Le tue foto: nella mappa, su Google Earth (KML) si apre GE tramite il file KLM che fa visualizzare le foto tramite le piccole miniature quadrate, ma poi puoi fare su GE tutte le altre cose.

    5) Il fatto di essere registrato e loggato su Panoramio ti consente di: Gestire le tue foto (cambiare titolo, posizione geografica, mettere tag, cancellarle,..), mettere commenti alle foto tue e di altri, intervenire nel Forum.

    Torna all'indice

    Aldo Ferretto

    unread,
    Dec 24, 2007, 9:42:56 AM12/24/07
    to panorami...@googlegroups.com
    COME INSERIRE IMMAGINI NEL FORUM.

    Questo tema è stato abbondantemente trattato nel forum in inglese (vedi) con un intervento iniziale di Owen Morgan che spiegava come fare ad inserire le immagini negli interventi (post) del forum, l’istruzione è stata poi tradotta in varie lingue, ma, a quanto mi risulta, non in italiano.
    Quella che riporto è una versione italiana, ma abbondantemente riveduta e corretta.

    Premessa
    Quando si carica una nuova immagine, Panoramio crea una serie di immagini ridotte che vengono utilizzate in vari contesti. Per una immagine il cui numero ID sia ad esempio “xxxx”, sul sito sono disponibili i seguenti file immagine:
    1. http://www.panoramio.com/photos/original/xxxx.jpg. Foto Originale a piena dimensione,

    2. http://www.panoramio.com/photos/medium/xxxx.jpg. Foto-Media, dimensioni (500x375), è quella che viene visualizzata nella pagina della singola foto. (vedi Nota 1)

    3. http://www.panoramio.com/photos/small/xxxx.jpg. Foto-Piccola, dimensioni (240x180), utilizzata nella homepage di Panoramio per visualizzare le foto contenute nella mini-mappa.

    4. http://www.panoramio.com/photos/thumbnail/xxxx.jpg. Thumbnail, dimensioni (100x75), utilizzata, a gruppi di 32, per visualizzare tutte le foto di un utente

    5. http://www.panoramio.com/photos/square/xxxx .jpg. Thumbnail ridotta, dimensioni (60x60), utilizzata nella pagina della singola foto per visualizzare : foto precedente, foto successiva, foto nei dintorni.

    6. http://www.panoramio.com/photos/mini_square/xxxx .jpg. Thumbnail ancora più ridotta, dimensioni (32x32), utilizzata sulle mappe per indicare le foto disponibili.

    Nota 1: L'indirizzo può anche essere scritto come http://www.panoramio.com/photos/medium/xxxx/titolo.jpg , dove , “titolo” è una stringa di testo generata automaticamente da Panoramio sulla base del titolo assegnato dall’utente. Ad esempio da “Caselle Torinese, borgata Sant’Anna” viene generata la stringa: “caselle-torinese-borgata-sant.jpg”.
    Nota 2 : In tutti gli url precedenti al posto di "www.panoramio.com" è possibile scrivere static1.bareka.com (leggete qui il perchè).

    Inserimento di immagini
    I moderatori consigliano vivamente di non inserire immagini di grandi dimensioni nel Forum, in caso contrario le immagini potranno essere eliminate o ridimensionate dai moderatori stessi.
    Il metodo consigliato è quello di inserire immagini di tipo (4): “miniature” o “thumbnail”, con un link alla foto originale.
    Procuratevi prima di tutto i numeri delle immagini che volete inserire (che sostituirete al posto di “xxxx”) poi potete fare in uno di questi modi:
    1. Inserire una immagine non linkata. Questo metodo è poco utile lo riporto quindi solo per completezza:

    2. Inserire una immagine “thumbnail” linkata alla pagina della foto:


    3. Inserire una sequenza di immagini: digitate più volte di seguito la stringa precedente ogni volta con l’opportuno numero di immagine.
    Le immagini saranno visualizzate tutte attaccate, se volete separarle inserite uno spazio tra di esse. Anche se digitate più spazi la separazione sarà sempre di uno spazio solo, quindi se volete maggiore separazione potete usare: punti, trattini underscore, ecc.
    Se volete metterle su più righe è sufficiente “andare a capo”.

    Casi particolari
    Solo per foto di tipo “panoramico” è consentito mettere al posto della miniatura (che altrimenti risulterebbe poco visibile) immagini di tipo più grande:
    Per foto con rapporto (larghezza/altezza) fino a 2 usare l’immagine tipo Small
    Per foto con rapporto (larghezza/altezza) da 2 fino a 6 usare l’immagine tipo Medium

    Per chi proprio non ci riesce
    Per chi ancora trova problemi, oppure è pigro, è possibile utilizzare questo aiutino.

    Torna all'indice

    Ciao Aldo :)

    Aldo Ferretto

    unread,
    Jan 9, 2008, 8:37:57 AM1/9/08
    to panorami...@googlegroups.com
    COME CERCARE UN FOTOGRAFO

    Vi sarà certamente capitato di voler cercare su Panoramio un fotografo di cui avete visto una o più foto che vi piacevano particolarmente, ma che vi siete scordati di mettere tra i vostri preferiti e che quindi non sapete più come rintracciare.

    1) Ricerca sul Forum (Panoramio in lingua Italiana)
    Se ricordate il nome utente (nickname) o almeno una parte di esso potete fare una ricerca sul Forum.
    * andate al Forum
    * digitate il nome utente (o una parte di nome che ricordate) nella casella in cima alla pagina e cliccate su Cerca
    * se l'utente ha scritto almeno una volta nel Forum, la ricerca vi restituirà un elenco di argomenti (topics) in cui l'utente ha scritto
    * aprite uno degli argomenti e scorretelo finchè non trovate un post dell'utente che vi interessa
    * cliccate sul nome utente per andare sulla sua pagina

    2) Ricerca sul Forum (Panoramio in lingua Inglese)
    Il sito in inglese ha una ricerca nel Forum più sofisticata, che vi da migliori possibilità di trovare quello che cercate. (vedi Nota 1)
    Pertanto dopo essere passati alla versione in inglese (troverete l'opzione lingua in fondo a qualunque pagina):
    * andate al Forum
    * cliccate sulla scritta Advanced Search sotto al pulsante Forum Search e si aprirà la finestra Search Query
    * digitate nella casella Search for Author il nome dell'utente o una parte di esso (è possibile usare * come carattere Jolly), e cliccate sul pulsante Forum Search in basso.
    * se l'utente ha scritto almeno una volta nel Forum, la ricerca vi restituirà un elenco di argomenti (topics) in cui l'utente ha scritto
    * aprite uno degli argomenti e scorretelo finchè non trovate un post dell'utente che vi interessa
    * cliccate sul nome utente per andare sulla sua pagina

    3) Ricerca su Google
    Se l'utente non ha mai scritto nulla nel Forum, questa è l'opzione che vi rimane
    * andate sulla pagina di ricerca di Google
    * digitate nella casella di Google "site:www.panoramio.com nomeutente" e cliccate su "cerca con Google".
    * potete anche digitare solo una parte del nomeutente, o aggiungere una etichetta, una località, una parte del titolo di una foto...
    * troverete molti risultati tra i quali la pagina dell'utente o le pagine delle singole foto

    Una volta trovata la pagina dell'utente desiderato cliccate sulla stellina accanto alla scritta "Foto di Xxxxx" per aggiungere l'utente ai vostri preferiti, così l'avrete sempre a portata di mano (oppure scrivetevi il numero utente da qualche parte).

    Nota 1 . La Advanced Search (Motore di ricerca) esiste anche nel sito in Italiano ma manca il link che è http://www.panoramio.com/forum/search.php

    Torna all'indice

    Aldo Ferretto

    unread,
    Jan 9, 2008, 11:42:32 AM1/9/08
    to panorami...@googlegroups.com
    COME CERCARE UNA FOTOGRAFIA

    Se volete cercare delle foto con determinate caratteristiche, indipendentemente dal loro autore potete provare uno di questi metodi:

    1) Cercare foto di una località
    Ricerca sulla mappa:
    è la cosa più semplice ed immediata da fare su Panoramio
    * cliccate sulla scritta Mappamondo o sulla barra del menù, oppure appena sopra il titolo della foto
    * digitate nella casella di ricerca il nome della località poi cliccate sul pulsante Cerca località
    * la mappa si posizionerà sulla zona desiderata e sulla parte sinistra troverete le miniature delle foto esistenti

    Scegliete la scheda Popolari per vedere quelle presenti su Google Earth o la scheda Tutte per vedere tutte quelle caricate su Panoramio.
    Se le foto sono molte saranno suddivise su più pagine che visualizzerete cliccando sui pulsanti Precedente o Succ in basso
    Se le foto sono troppe vi conviene concentrarvi su una zona più ristretta Zoomando e spostando la mappa.
    Se volete "navigare" a caso nelle foto della zona cliccate su una miniatura per fare aprire la pagina della foto, poi cliccate sui pulsanti a freccia sopra la minimappa per andare ad altre foto nelle immediate vicinanze.

    Se la località non viene trovata (può capitare nel caso di località minori o frazioni):
    * cercate la località con Google Earth o con Google Maps. Può sembrare strano ma Google usa un database dei nomi geografici più completo di quello usato da Panoramio e quindi ci sono più possibilità di trovare la località, se la trovate copiatevi le coordinate, poi andate sul Mappamondo di Panoramio e incollate le coordinate nella casella di ricerca ed il gioco è fatto...
    * Oppure trovate una località nelle vicinanze e poi spostatevi manualmente sulla mappa.

    Ricerca per etichetta.
    Questo metodo è meno efficace, ma può dare risultati interessanti.
    * cliccate su Etichette sulla barra del menù
    * digitate il nome della località e poi cliccate sul pulsante Trova etichette
    * appariranno una o più pagine con le miniature delle foto contenenti quella etichetta, a cominciare da quelle con più visite

    Se la località è una grande città o una città famosa troverete centinaia o migliaia di risultati, scegliete una foto cliccate sulla miniatura e poi navigate tra le foto vicine come descritto prima.
    Se la località è piccola o poco famosa potreste non trovare nulla specie se il fotografo era pigro e non ha messo nessuna etichetta.
    D'altra parte, se siete fortunati, potreste anche trovare località che non sono citate sulla mappa oppure nomi "locali" o nomi "storici"

    2) Cercare foto di un determinato soggetto
    Ricerca per etichetta
    (vedi punto precedente)
    Panoramio consente la ricerca con una sola etichetta quindi il metodo, benchè semplice, non è molto efficace in quanto poco selettivo; inoltre l'etichetta può esistere in più lingue o il soggetto stesso può essere scritto in diversi modi.
    Vale comunque la pena provare.

    Ricerca con "Google cerca immagini" (vedi nota 1)
    * definite il nome del soggetto: soggetto
    * definite una o più parole chiave che possono essere associate al soggetto o che potrebbero essere state usate dal fotografo come etichette: parolachiave1, parolachiave2...
    * andate sulla pagina di ricerca di "Google cerca immagini"
    * digitate nella casella di Google "site:www.panoramio.com soggetto parolachiave1 parolachiave2..." e cliccate su cerca immagini
    * esaminate l'elenco dei risultati e ... buona fortuna !

    3) Cercare foto di un determinato soggetto in una località
    Come già detto, Panoramio consente la ricerca con una sola etichetta, conviene quindi passare direttamente alla:
    Ricerca con "Google cerca immagini" (vedi nota 1)
    Il metodo è analogo a quello descritto al punto precedente con l'avvertenza di inserire nella stringa di ricerca almeno il : soggetto e la: località , pertanto nella casella di ricerca andrà scritto: "site:www.panoramio.com soggetto località..."

    4) Cercare una foto specifica
    Se cercate una foto che vi ha colpito particolarmente, ma non avete memorizzato, nè vi ricordate dell'autore la sola possibilità è la:
    Ricerca con "Google cerca immagini" (vedi nota 1)
    Il metodo è sempre lo stesso, il punto di partenza è quello di definire in modo opportuno un certo numero di parolechiave.
    A questo proposito considerate che la ricerca di Google tiene conto dei contenuti di: Titolo, etichette, Commenti
    Pertanto nella casella di ricerca andrà scritto: "site:www.panoramio.com parolachiave1 parolachiave2 parolachiave3 parolachiave4..."

    Buona ricerca!

    Nota (1) Talvolta "Google cerca immagini" non fornisce nessun risultato, riprovate allora cliccando sul pulsante Cerca nel web che si trova immediatamente a fianco del pulsante Cerca immagini.
    Lo stesso nel caso che i risultati siano insufficienti.

    Torna all'indice

    Aldo Ferretto

    unread,
    Jan 11, 2008, 8:35:55 AM1/11/08
    to panorami...@googlegroups.com
    COME FARE ALCUNE RICERCHE SPECIALI NEL FORUM

    Alcune funzionalità del Forum che apparentemente esistono solo sul sito in lingua inglese, in realtà sono disponibili anche sul sito in lingua Italiana, ma manca il relativo Link :

    1) Advanced Search
    Consente di fare una ricerca più raffinata nell'ambito del Forum:
    *utilizzo degli Operatori AND, OR e NOT,
    *ricerca per autori,
    *ricerca su specifici Forum,
    *modalità di presentazione dei risultati,
    * ecc.
    Nel sito in lingua inglese è sufficiente cliccare sulla scritta Advanced Search che si trova sotto al pulsante Forum Search.
    Nel Sito in lingua italiana il link non c'è , ma è sufficiente andare al seguente indirizzo http://www.panoramio.com/forum/search.php e si aprirà la pagina Motore di ricerca.
    Buona ricerca!

    2) View user's posts
    Consente di trovare tutti gli interventi (post) che un determinato autore ha fatto sul Forum.
    Nel sito in lingua inglese è sufficiente cliccare sulla scritta View user's posts che si trova, in qualunque post, sotto il nome dell'utente.
    Nel Sito in lingua italiana il link non c'è , ma è sufficiente andare al seguente indirizzo http://www.panoramio.com/forum/search.php?search_author=nomeutente e verrà visualizzato l'elenco di tutti i post di quel determinato utente
    Attenzione ! Se il nome utente contiene degli spazi ogni spazio va sostituito con %20 (gli spazi non sono consentiti negli url) . Ad esempio per l'utente Mario Rossi bisogna scrivere
    http://www.panoramio.com/forum/search.php?search_author=Mario%20Rossi
    In alternativa
    Andate alla pagina Motore di ricerca , definita al precedente punto 1),
    nel campo Ricerca per Autore digitate il nome utente (con gli spazi se ce ne sono),
    nel campo Mostra i risultati come: scegliete l'opzione Messaggi,
    cliccate sul pulsante Cerca (quello in basso).

    Ciao Aldo :)

    Torna all'indice

    -noè-

    unread,
    Jan 14, 2008, 10:37:30 AM1/14/08
    to panorami...@googlegroups.com
    COME SI GESTISCONO LE ETICHETTE

    Per aggiungere una o più nuove etichette:
    -DENOMINARE L’ETICHETTA NELL'APPOSITA CASELLA
    -CLICCARE SU "CREA ETICHETTA"
    ripetere l’operazione per una o più ulteriori nuove etichette ed in questa fase,
    nell’ipotesi di voler cambiarne la denominazione:
    -SOVRASCRIVERNE LA DENOMINAZIONE

    Qualora si volesse ridenominare una o più etichette testè create,
    fosse anche già attribuita ad una o più miniature
    avendo cioè cliccato su “applica” e sulle miniature:
    -SOVRASCRIVERE LA DENOMINAZIONE
    e naturalmente tale etichetta sarà modificata automaticamente
    anche alle eventuali altre miniature cui erano già associate
    -CLICCARE SU “HO FINITO” (vicino a “Clicca sulle foto per applicare/rimuovere
    le etichette selezionate.")
    Eventuali etichette alle quali non sarà attribuita nessuna miniatura porteranno ad una pagina vuota.

    Per modificare la denominazione di una o più etichette esistenti e confermate
    (cioè senza il cestino accanto):
    -CLICCARE SU "MODIFICA"
    (vicino a "Organizza con etichette" ed accanto alle quali, riapparirà il cestino)
    -SOVRASCRIVERE LA DENOMINAZIONE
    -CLICCARE SU “HO FINITO” (vicino a "Organizza con etichette")
    naturalmente tale etichetta sarà modificata automaticamente
    a tutte le miniature cui erano già associate.

    Per cancellare una o più etichette esistenti e confermate (ovvero senza il cestino accanto):
    -CLICCARE SU "MODIFICA" (vicino a "Organizza con etichette")
    -CLICCARE SULL'ICONA CHE RAFFIGURA IL CESTINO
    (che riapparirà in corrispondenza dell’etichetta da cancellare)
    -CLICCARE SU “HO FINITO” (vicino a "Organizza con etichette")
    naturalmente tale etichetta sarà modificata automaticamente
    a tutte le miniature cui erano già associate.

    Per attribuire una o più etichette esistenti e confermate (cioè senza il cestino accanto)
    ad una o più miniature nuove:
    -CLICCARE SU "APPLICA" (di una o più etichette)
    -CLICCARE SU UNA O PIU’ MINIATURE
    -CLICCARE SU “HO FINITO” (vicino a “Clicca sulle foto per applicare/rimuovere
    le etichette selezionate.")

    Per aggiungere una o più etichette esistenti o nuove
    ad una o più miniature esistenti:

    -CLICCARE SU “APPLICA” (di una o più etichette)
    -CLICCARE SU UNA O PIU’ MINIATURE
    -CLICCARE SU “HO FINITO” (vicino a “Clicca sulle foto per applicare/rimuovere
    le etichette selezionate.")

    Per cancellare una o più etichette ad una o più miniature:
    -CLICCARE SU “APPLICA” (di una o più etichette)
    -CLICCARE SU UNA O PIU’ MINIATURE
    -CLICCARE SU “HO FINITO” (vicino a “Clicca sulle foto per applicare/rimuovere
    le etichette selezionate.")

    E’ PIU’ FACILE A FARSI CHE A DIRSI.
    Per cortesia… fatevi un copia/incolla su un foglio Word e stampatelo
    oppure aprite un’altra finestra per una più agile consultazione e provatele tutte.
    Qualora trovaste inesattezze segnalatelo QUI : provvederò a correggere (editare) il post.
    Grazie

    Aldo Ferretto

    unread,
    Jan 16, 2008, 3:16:58 AM1/16/08
    to panorami...@googlegroups.com
    CONSIGLI PER CARICARE LE FOTO SU PANORAMIO

    Tutti sappiamo come caricare le foto su Panoramio, quelli che seguono sono una serie di suggerimenti per migliorare il modo in cui le nostre foto sono presentate, ma che contribuiscono anche a migliorare il modo in cui utilizziamo Panoramio.

    (1) PREPARARE LE FOTOGRAFIE
    Le foto caricate non si possono "sostituire", se abbiamo sbagliato qualcosa, possiamo solo cancellarle e ricaricarle, ma così perdiamo tutte le visite ed i commenti già ricevuti.
    Cerchiamo quindi di caricare le foto nelle migliori condizioni.
    Per fare queste migliorie dovremmo avere un programma di elaborazione immagini (GIMP, Photoshop, Irfan View ...). Ma anche molti programmi di visualizzazione/gestione immagini, come Picasa danno la possibilità di fare alcune delle operazioni seguenti.

    a) Correzioni all'aspetto generale della foto.
    Se l'aspetto generale della foto non ci soddisfa potremo apportare piccoli aggiustamenti (senza eccedere) a: luminosità, contrasto, livelli, per renderla più gradevole

    b) Correzione difetti.
    Possiamo eliminare piccole imperfezioni (macchie, graffi) magari dovute a obiettivo non pulito o togliere elementi estranei quali cavi elettrici, usando con molta cautela il il Timbro clone.

    c) Raddrizzamento foto
    La foto storta è uno dei difetti più fastidiosi, purtroppo, specie con le fotocamere compatte, è abbastanza facile incorrere in questo peccato veniale di cui ci accorgiamo solo a cose fatte. Fortunatamente è anche abbastanza facile rimediare e riportare l'orizzonte "orizzontale" con un qualunque programma di elaborazione immagini, in particolare è molto facile ed intuitivo da fare usando Picasa.

    d) Orientamento foto
    Caricare la foto con il corretto orientamento Verticale-Orizzontale (Portrait-Landscape) non è così scontato come può sembrare. Molte fotocamere moderne hanno il sensore di orientamento ed inseriscono l'orientamento tenuto al momento dello scatto (orientation tag), nei dati EXIF, analogamente alcuni programmi di visualizzazione/elaborazione immagini rilevano questo tag e ruotano automaticamente la foto nella corretta posizione durante la visualizzazione.
    Panoramio non ruota la foto automaticamente.
    Pertanto prima del caricamento verifichiamo il reale orientamento del file visualizzando le foto con il Visualizzatore immagini di Windows, le foto che non risultano correttamente orientate dovranno essere ruotate di 90° con il nostro programma di elaborazione immagini.
    Se non disponiamo di alcun programma di elaborazione immagini possiamo comunque farlo utilizzando le funzionalità di Windows:
    * Andiamo in Gestione Risorse (Windows Explorer) alla cartella che contiene le foto
    * Dal menù principale con Visualizza > Anteprima, vedremo le immagini come miniature
    * Clicchiamo con il tasto destro del mouse sull'immagine da ruotare e scegliamo una delle opzioni che appaiono: Ruota in senso orario o Ruota in senso antiorario e il gioco è fatto !
    (Questa funzionalità è disponibile su Windows XP, non so dire su altre versioni o su altri sistemi operativi).


    e) Dimensioni
    I megapixel disponibili sulle moderne fotocamere crescono sempre di più, tuttavia per gli scopi di Panoramio non è necessario caricare le foto alla loro massima risoluzione. E’ pur vero che possiamo caricare foto fino a 5 Mbyte, ma se riduciamo la dimensione delle foto a valori più ragionevoli avremo questi vantaggi:
    * tempo di caricamento più ridotto
    * maggior numero di foto caricabili (teniamo conto che ogni utente ha un limite di 2 gigaByte)
    * visualizzazione più veloce del file originale
    * Infine, per coloro che sono interessati al Copyright, la foto in dimensioni ridotte è meno appetibile per gli eventuali ladri furbacchioni.
    Possiamo scegliere a piacere la massima dimensione della foto, ma teniamo conto che passando da (3072x2304) corrispondente ad una fotocamera da 7 megapixel a (1500x1125) ridurremo le dimensioni del file di oltre 4 volte !! pur mantenendo una dimensione immagine più che sufficiente per una buona visualizzazione.

    f) Ritaglio
    Se la foto contene elementi estranei: un'ombra, una mano, un'oggetto che disturba la composizione della foto oppure se il "taglio" non ci convince potremo ritagliarla opportunamente per farle assumere un aspetto più gradevole.

    g) Coordinate
    Se la foto deve essere mappata abbiamo due possibilità:
    * mappatura contestuale al caricamento usando la mappa di Panoramio
    * inserimento, prima del caricamento, delle coordinate nei dati EXIF, tramite alcuni Software come Picasa o Panorado Flyer. Con questi programmi l'inserimento delle coordinate è più agevole in quanto è fatto utilizzando direttamente Google Earth e lavorando a tutto schermo, inoltre è possibile lavorare su più foto contemporaneamente. Una volta fatta questa operazione il caricamento su Panoramio ne risulta semplificato in quanto la mappatura avviene automaticamente.

    Dati EXIF
    A seconda del Programma di elaborazione immagini utilizzato i dati EXIF inclusi nel file originale potrebbero venire conservati oppure no dopo aver eseguito le operazioni da (a) a (f). Per verificare non resta che provare !
    Una volta eseguite tutte le elaborazioni precedenti salviamo la foto modificata in una cartella ad hoc (ad esempio "Foto per panoramio"), ma conserviamo sempre la foto originale.


    (2) SCEGLIERE ED ORGANIZZARE LE FOTO DA CARICARE

    a) Scegliere
    I criteri con cui scegliamo le foto da caricare sono strettamente personali e dipendono dai nostri gusti, dalla nostra sensibilità, dalla nostra personalità, tuttavia alcuni suggerimenti possono essere utili, molti di questi derivano dalla constatazione di errori che ho fatto:

    * Evitiamo di caricare fotografie molto simili fra di loro: il visitatore generico non le guarderà tutte e probabilmente le guarderà con meno attenzione.
    * Cerchiamo di valutare le foto con una visione distaccata: una foto ci può essere cara per motivi personali, perchè ci ricorda un momento felice o una persona cui siamo affezionati.....ma per un visitatore estraneo potrebbe non significare nulla.
    * Guardiamo alla qualità della foto in modo oggettivo senza lasciarci influenzare dal ricordo di quando l'abbiamo scattata, che include tutta una serie di sensazioni che il visitatore non può percepire, e che può farci sottovalutare eventuali difetti...
    * Evitiamo di caricare foto solo per rispondere ad un post del forum, al momento ci può sembrare un'idea brillante, ma in questo modo potremmo caricare, presi dall'entusiasmo, foto di scarsa qualità, inoltre successivamente questa foto ci sembrerà come un "corpo estraneo" all'interno della nostra collezione.

    b) Organizzare
    Panoramio non ci consente oggi di riordinareraggruppare le foto in album, in tal modo queste risultano visualizzate rigorosamente nella sequenza in cui le abbiamo caricate. L’unica possibilità, abbastanza limitata, di ordinamento/raggruppamento è quella di usare le etichette.
    Il primo impatto del visitatore con le nostre foto è la pagina con le miniature e da ciò ne può ricavare una impressione più o meno positiva.
    E' quindi abbastanza importante la sequenza in cui si presentano e di conseguenza il modo in cui organizziamo le foto per il loro caricamento.
    * Evitiamo di caricare le foto giorno per giorno in base all'estro del momento, ma facciamolo avendo in mente una visione di medio termine
    * Raggruppiamo le foto per tipologia scegliendo un criterio a piacere, ma che che sia identificabile dal visitatore, ad esempio per località, per tipo di soggetto, ....
    * Definiamo, per ogni gruppo la sequenza in cui vogliamo siano visualizzate.


    (3) CARICARE LE FOTO
    Una volta che abbiamo scelto le foto, le abbiamo preparate ed organizzate opportunamente siamo pronti per il caricamento !

    * Definiamo la sequenza di caricamento: è la sequenza inversa alla sequenza di visualizzazione che vogliamo ottenere (vedi punto precedente)
    * Definiamo i titoli delle fotografie: anche se il titolo non è strettamente obbligatorio, una foto senza titolo è orfana e anonima (e personalmente mi irrita). Inoltre il titolo si legge gìà passando il mouse sulla miniatura è questo aiuta a scegliere quali foto visualizzare. Pertanto mettiamo un titolo descrittivo (città, località o soggetto...) o un titolo di fantasia, ma mettiamolo sempre!
    * Carichiamo le foto, nella sequenza definita prima e, mentre le foto vengono caricate, ne approfittiamo per scrivere i titoli che abbiamo già definito. A questo proposito può venire utile scrivere su un file di Blocco Note la sequenza delle foto (nome del file) ed il relativo titolo.
    * Mappiamo le foto: come detto in precedenza se le coordinate sono già state inserite nei dati EXIF non dovremo fare nulla altrimenti premiamo il pulsante Mappa questa foto per mapparla con Panoramio
    * Quando abbiamo terminato facciamo un controllo su tutte le foto caricate per verificare che tutto sia OK, che i titoli siano corretti, che la mappatura (se ci deve essere) sia OK.

    A questo punto possiamo a mettere le etichette come spiegato in questo post

    -noè-

    unread,
    Jan 29, 2008, 7:28:46 PM1/29/08
    to panorami...@googlegroups.com
    RIPETIZIONE DELLE ISTRUZIONI PER PUBBLICARE IMMAGINI NEL FORUM
    (VALIDE ANCHE PER L'AVATAR)


    Per pubblicare un'immagine o un’AVATAR (che solitamente è una GIF o una foto di piccole dimensioni), serve effettuare un link (collegamento).

    Facciamo un’AVATAR usando una miniatura dell’album di EDUARDO (uno di noi, a caso :wink: ).
    Giacchè ci siamo, facciamo anche in modo che poi, cliccandoci sopra andiamo proprio all’immagine base del suo album (interessante… anche l’album!)
    Quindi il link dovrà essere:


    In parole semplici, tra i vari TAG (marcatori) è necessario
    inserire senza spazi quanto è dato di leggere
    cliccando con il tasto destro sull’immagine voluta
    e nella finestra a tendina cliccare su Proprietà.

    Nella nuova finestra c’è l’ indirizzo (URL)

    Quindi con copia/incolla otterremo:

    NB. Non ci devono essere spazi liberi:
    qui, ce ne sono un paio (per rendere visibile il risultato),
    altrimenti nella pubblicazione del post apparirebbe l’immagine… come è desiderato, ovvero:

    ..cliccateci sopra e andrete nell’album di EDUARDO.

    Volendo usare un’immagine che non c'è in Panoramio,
    è necessario eseguire l’upload attraverso un server dedicato,
    ma questo… lo spiegheremo in un’altra lezione.

    SuperCiao dal noè

    Daniela Brocca

    unread,
    Mar 30, 2008, 12:34:15 PM3/30/08
    to panorami...@googlegroups.com
    COME TROVARE CHI VI HA MESSO TRA I FAVORITI

    Ho trovato nel forum spagnolo un modo per vedere chi vi ha messo tra i favoriti.Non è il massimo ma funziona.Ognuno dovrà mettere il proprio nome al posto del mio,naturalmente.

    Mettere Panoramio "Photos by " Favourites "daniela brocca" nel
    motore di ricerca,la barra dell'indirizzo.Quando si ha il risultato,che sarà di solo poche righe, flaggare "nel Web"e poi cliccare sulla scritta in rosso "ripetere la ricerca includendo i risultati omessi".Io ho avuto delle belle sorprese,sono fra i favoriti di gente che non mi ha mai nemmeno scritto.

    Non so se vale la pena di metterlo nella lista del COME SI FA PER.Aldo,decidi tu.Ciao,Daniela

    Aldo Ferretto

    unread,
    Apr 1, 2008, 3:46:51 AM4/1/08
    to panorami...@googlegroups.com
    Ti ringrazio Daniela per il suggerimento,
    è molto interessante sapere chi ci ha messo tra i suoi favoriti.
    Ho fatto alcune prove e concordo che i risultati sono abbastanza dispersivi, ma non demordo e quindi "provando e riprovando" cercherò di ottimizzare il metodo per vedere se si possono ottenere risultati più attendibili.
    Appena riesco a trovare qualcosa di accettabile lo metterò nel "Come si fa per..."

    Ciao Aldo :)

    Aldo Ferretto

    unread,
    Apr 3, 2008, 2:34:39 PM4/3/08
    to panorami...@googlegroups.com
    Ciao Bruno,
    la casella (opzione) è da flaggare prima di fare la ricerca: sotto la casella dove scrivi le "parole chiave" da ricercare, ci sono 3 possibilità da scegliere;
    a) nel Web
    b) pagine in Italiano
    c) pagine provenienti da: Italia.
    La scritta "ripetere la ricerca includendo i risultati omessi", la trovi dopo la ricerca, in coda all'ultimo risultato.
    Buona ricerca
    Ciao Aldo :)

    © Salvo Cannizzaro

    unread,
    Apr 13, 2008, 6:02:59 AM4/13/08
    to panorami...@googlegroups.com
    Quote ©Daniela Brocca:



    Non è esattamente quello che intendevo nel mio commento sul forum "suggerimenti per migliorare Panoramio" http://www.panoramio.com/forum/viewtopic.php?t=4924&postdays=0&postorder=asc&start=15, ma devo dire che è comunque molto utile.
    Un saluto ed un Buon panoramio a tutti.

    Aldo Ferretto

    unread,
    May 11, 2008, 9:40:25 AM5/11/08
    to panorami...@googlegroups.com
    COME REALIZZARE UN “PERCORSO FOTOGRAFICO” CON GOOGLE EARTH.

    Abbiamo già visto come realizzare un “Percorso Fotografico”, che d’ora in poi chiameremo mappa personale con Google Maps o con Picasa.
    Vediamo ora come sia possibile realizzarlo direttamente con Google Earth .
    Il vantaggio di utilizzare GE è che si lavora si lavora molto meglio e rapidamente, gli spostamenti sulla mappa, gli aumenti e riduzioni di zoom sono molto più veloci e fluidi. In effetti il sito Google Maps mi sembra che sia diventato estremamente lento specie se la mappa personale contiene molti elementi e percorsi complessi.
    Lo svantaggio è che è necessario scrivere qualcosa direttamente in HTML, ma non preoccupatevi è molto semplice !

    Preparazione del materiale
    (Immutato rispetto alla realizzazione con Google Maps)
    1. Scegliete le foto da utilizzare
    2. Per ogni foto rilevate l’IDfoto=xxxxx
    3. Per ogni foto copiate le coordinate che trovate in basso, nel riquadro della mappa a destra della foto
    4. Per ogni foto scrivete l’indirizzo URL dell'immagine di tipo medio (500x375) che sarà di questo tipo: http://www.panoramio.com/photos/medium/xxxxx.jpg
    5. Preparatevi una tabellina (con Word, Excel o anche con il Blocco Note) che abbia le seguenti colonne:
      N°progressivo ,
      IDFoto ,
      Coordinate ,
      URL del file immagine .
      Riempitela con i dati di cui sopra e siete pronti per crearvi la mappa.

    Creazione della mappa

    1. Aprite Google Earth, andate sul pannello Luoghi, cliccate col tasto destro del mouse su Luoghi personali e selezionate Aggiungi>Cartella, scrivete, nella casella Nome il nome che volete dare alla mappa e cliccate su OK.
    2. Potrete adesso aggiungere i Segnaposto, Tracciare righe e Tracciare forme.
    3. Per aggiungere segnaposto (che corrisponderà ad una vostra foto del percorso) potete fare così:
      1. Posizionatevi con la mappa nei dintorni del punto in cui volete mettere il segnaposto.
      2. Cliccate col tasto destro sulla Cartella appena creata, e scegliete Aggiungi>Segnaposto.
        Si aprirà una scheda Nuovo Segnaposto potete scegliere la forma del segnaposto cliccando sull’icona a destra del campo Nome.
        Poi spostate il segnaposto nel punto esatto della mappa, aiutandovi eventualmente con le coordinate. Se la foto che volete associare al segnaposto è già pubblicata su GE sarà sufficiente individuarla . Successivamente completate le altre informazioni, come descritto di seguito.
      3. Nel campo Nome scrivete il titolo che volete dare.
      4. Nel campo Descrizione scriverete in HTML sia link alla fotografia che un eventuale testo descrittivo. Non preoccupatevi è molto semplice é sufficiente scrivere così per far visualizzare l’immagine scelta con il relativo testo descrittivo:
        Code:
        <DIV><IMG  src=" http://www.panoramio.com/photos/medium/xxxxx.jpg " width="yyy"></DIV>
        <DIV>Testo descrittivo</DIV>

        se invece volete che l’immagine visualizzata sia linkata alla pagina di Panoramio dovrete scrivere così:
        Code:
        <DIV><A href="http://www.panoramio.com/photo/xxxxxx"><IMG  src=" http://www.panoramio.com/photos/medium/xxxxx.jpg " width="yyy"></A></DIV>
        <DIV>Testo descrittivo</DIV>

        Al posto di xxxxx mettete il numero ID della foto
        Al posto di yyy scrivete la larghezza con cui volete venga visualizzata la foto quando si clicca sul segnaposto, se omettete width=”yyy” l’immagine verrà visualizzata nelle dimensione medium (500x375).
        Se poi avete qualche conoscenza di HTML allora potrete sbizzarrirvi un po’ di più e formattare come vi pare il testo e immagine
      5. Nella sezione Stile, Colore potrete definire a piacere Colore, Dimensione ed Opacità dell’etichetta e dell’icona segnaposto
      6. Potete omettere di completare le sezioni Visualizza e Altitudine
      7. Cliccate su OK in fondo alla scheda Nuovo segnaposto
      8. Ripetete le operazioni precedenti per tutte le Foto che intendete inserire nel vostro percorso
      9. Potrete modificare in qualsiasi momento le caratteristiche dei segnaposto cliccando con il tasto destro del mouse sul segnaposto stesso, o sul nome del segnaposto all’interno della cartella, e scegliendo Proprietà

    4. Per aggiungere il percorso che unisce le varie foto potete fare così:

      1. Posizionatevi nei dintorni del punto iniziale del percorso
      2. Cliccate col tasto destro sulla Cartella prima creata, e scegliete Aggiungi>Percorso.
        Si aprirà una scheda Nuovo Percorso ed il cursore mouse assumerà la forma di un mirino quando lo spostate sulla mappa.
      3. Cliccate sul punto iniziale del percorso e poi su tutti i punti successivi per disegnare il vostro percorso sulla mappa.
        Attenzione: per spostarvi sulla mappa dovete usare i tasti freccia mentre per zoomare dovete usare la rotellina del mouse
      4. Quando avete disegnato il percorso tornate sulla scheda Nuovo Percorso e nella sezione Stile, Colore potete definire Colore, Larghezza ed Opacità della linea.
      5. Cliccate su OK in fondo alla scheda Nuovo percorso
      6. Potrete modificare in qualsiasi momento le caratteristiche del percorso cliccando con il tasto destro del mouse sul nome del percorso e scegliendo Proprietà.
        Attenzione: La modalità di modifica del percorso è differente da come avete imparato a fare su Google Maps . E’ più facile da fare che da spiegare, fate un po’ di pratica ed imparerete subito !!

    5. Quando avrete inserito tutti i segnaposto con le relative foto e descrizioni ed il percorso o i percorsi la vostra mappa personale è completata, ma così com’è è off line quindi la potete visualizzare solo voi. Per condividerla con altri utenti o visualizzarla su Google Maps dovete fare alcune semplici operazioni

    Utilizzo e condivisione della mappa
    1. Cliccate sulla cartella che avete creato all'inizio e che contiene tutti i segnaposto ed i percorsi
    2. Scegliete Salva luogo con nome, per generare un file .kmz che salverete sul vostro PC con un nome a piacere.
    3. Andate sul sito Google Maps e, dopo aver fatto il Login, andate su Le mie mappe e cliccate su Crea una nuova mappa
    4. Cliccate su Importa , si apre una finestra di dialogo che consente di importare nella mappa il file .kmz che avete appena generato. Dopo aver selezionato il file cliccate sul pulsante Carica dal file
    5. Dopo pochi secondi avrete generato sul server di Google Maps la stessa mappa che avevate creato (in locale) con Google Earth
    6. Cliccate sulla scritta Visualizza in Google Earth e visualizzerete su GE la mappa che avete salvato sul server di Google Maps.
    7. Per condividere la mappa con altri utenti cliccate su Collegamento a questa pagina oppure su Invia
    8. Tutti questi passaggi possono sembrare un po’ macchinosi, ma hanno lo scopo di memorizzare la mappa “on line”, in questo modo tutte le eventuali varianti che saranno fatte successivamente, tramite Google Maps saranno subito visibili sia su Google Maps che su Google Earth.
    9. A questo punto su GE avrete due copie della stessa mappa quella “on line” che darà identificata dall’icona del mappamondo e quella “locale” che avete creato all'inizio e che adesso potete cancellare.
    10. Infine ricordatevi di postare il vostro percorso fotografico nel Forum

    Tutto quello che ho descritto l'ho imparato semplicemente provando e riprovando se qualcuno ha quanche suggerimento aggiuntivo è il benvenuto !!

    Ciao Aldo :)

    ©Carmelo ॐ Basta

    unread,
    Sep 5, 2008, 11:52:20 AM9/5/08
    to panorami...@googlegroups.com
    Su suggerimento di Daniela posto in questa sezione una breve guida che spiega come caricare dei video georeferenziati su YouTube, in modo che vengano visualizzati su Google Earth.


    In realta è molto semplice,
    in YouTube, dopo aver cliccato il pulsante "carica video" (freccia verde) si apre questa pagina:





    A questo punto dopo aver inserito il nome del video, volendo una breve descrizione, ed i Tag (che sarebbero un pò come le etichette in Panoramio), basta cliccare su "opzioni data e mappa" (freccia rossa).
    Si aprira una sezione con una mini mappa uguale a quella che si usa per posizionare le foto in Panoramio, impostare tramite quasta mappa il luogo dove è stato girato il video, e se si vuole la data della ripresa ed il gioco è fatto.

    In genere i video caricati su YouTube vengono visualizzati su Google Earth in pochissimo tempo, io personalmente ho dei video girati il 31 Agosto 2008 che sono su Google Earth già da ieri!

    Spero di essere stato chiaro, per eventuali domande non esitate a chiedere.

    Se poi volete dare un occhiata ai miei video li trovate qui:
    http://it.youtube.com/user/flintgolic
    Message has been deleted

    Sergio Canobbio

    unread,
    May 8, 2009, 9:18:18 AM5/8/09
    to panorami...@googlegroups.com
    Come utilizzare l’NPC toolkit, il programma per la gestione della propria partecipazione ai concorsi senza premi NPC e CSP.

    Partecipare all’NPC e al CSP può risultare molto impegnativo, soprattutto ora che questi concorsi, avendo avuto molto successo, vedono la partecipazione di decine (o centinaia) di foto.
    Un modo per non perderci intere giornate ma, allo stesso tempo, non perdere il piacere di visionare tutte le foto partecipanti in formato idoneo è utilizzare l’NPC toolkit, ideato da Rob Stamp e Wim Janssen e scaricabile qui: http://vm.npc.nl.eu.org/ .

    Fondamentalmente è un programmino excel che consente di gestire la propria partecipazione all'NPC visionando le foto attraverso uno slideshow (come per l'album di Picasa usato nel CSP) in diverse dimensioni, che ha anche il merito di continuare ad innalzare le visite, mentre l'album del CSP non lo fa. In più ha incorporato un taccuino in cui annotare le proprie preferenze man mano che si procede nella visione (scartata/votabile/votata), permette di contare automaticamente i voti alla fine e consente al moderatore del mese di gestire tutto con poca fatica (io non so come avrei fatto il mese scorso, senza averlo disponibile).


    Come si usa:

    Innanzi tutto, per poter usare il toolkit dovete per forza avere excel e dovete attivare le macro:
    Entrate in strumenti\macro\protezione... e spostate la protezione su "medio". In questo modo, quando aprirete il tool comparirà una finestra che vi chiede se volete attivare le macro --> attivatele.

    Per chi, come me, usa office 2003, potrebbe essere necessario installare il microsoft service pack 2 per Office.


    il Toolkit è diviso in più fogli excel (selezionabili in basso a sinistra: sono i fogli INFO, ENTRIES, VOTES, RESULTS, MODERATOR)

    In INFO dovete inserire gli unici dati che vengono richiesti manualmente a voi, ossia:
    - Il numero del topic
    - Il numero dell'ultimo post in cui c'è una entry,
    - Il numero del primo e dell'ultimo post in cui c'è un voto.
    - Se il concorso è l'NPC o il CSP (ebbene sì. è già settato anche per il CSP)
    - Il mese del concorso.

    Sono le uniche cose che dovete inserire voi, poi fa tutto in automatico, incluso stabilire il numero minimo e massimo di voti, ecc...

    Siete pronti a passare in ENTRIES, dove cliccando sul bottone "downoload" il programma scarica da solo tutte le entries (oppure, se non è ancora il 10 del mese, scarica quelle disponibili fino a quel momento).
    Ora avete una lista compilata automaticamente di entries, con dei link. Cliccando con il tasto sinistro (il solito) del mouse, accedete alla pagina di ciascuna foto o di ciascun autore, ma la vera genialata la ottenete cliccando con il tasto destro sul numero delle foto. Si apre uno slideshow con diverse funzionalità:
    - in alto a sinistra 2 frecce (per andare avanti o indietro alla foto successiva/precedente)
    - in alto a destra la lente d'ingrandimento +/- per zoomare alla dimensione preferita delle foto (potete vederle in thumb/small/medium)
    - In alto in mezzo c'è un semaforo per aiutarvi nella scelta delle foto: ROSSO scartata, GIALLO ci devo pensare/votabile, VERDE la voterò. In questo modo potete tenere il conto dei vostri possibili voti. Io normalmente all'inizio uso il rosso e il giallo (con qualche verde occasionale per foto che mi colpiscono particolarmente), poi torno indietro e scelgo per esclusioni successive solo sui gialli.

    A questo punto potete votare. Cliccando il pulsante "create Vote Post", vi crea il post come dovete inserirlo nel forum (dovete copiare usando il tasto "copy" che vi propone lui e poi incollare normalmente nel forum).
    Il pulsante "create Vote Post" compare solo quando, con le scelte effettuate mediante il semaforo, la votazione è "legale", ossia quando si ha un numero di luci verdi (foto scelte per essere votate) compreso tra il minimo e il massimo dei voti che puoi fare. Nota che non serve scartare tutte le altre foto, basta aver selezionato un numero “legale” di luci verdi. Il pulsante compare a sinistra del pulsante "Clear All".

    Una volta finito il periodo dei voti, potete entrate nel foglio "VOTES" e cliccare "download". Il programma riconoscerà i post di voto (se vi ricordate, avete inserito voi stessi i numeri dei post nel foglio "INFO&quot;) e li scaricherà tutti, segnalandovi eventuali anomalie (molto utile se siete i moderatori). Cliccate, per questo, il tasto "count votes".

    Dopo aver cliccato "count votes", se passate al foglio "RESULTS" e cliccate "create results", avrete la classifica finale! In più, ci sono varie funzionalità per creare automaticamente tutti i post del moderatore, inclusa la classifica con le varie foto!

    Come vedete è un tool semplicissimo, molto più facile da usare che da spiegare.


    Questo argomento verrà ampliato in seguito.

    Torna all’indice

    Daniela Brocca

    unread,
    Jul 27, 2009, 8:39:28 AM7/27/09
    to panorami...@googlegroups.com
    Aggiungo qui i programmi inventati da vari utenti per facilitare la visione delle foto, inserire thumbnail nel forum, per vedere le foto e contare i voti di alcuni giochi o per altri scopi vari.


    PhotoTrack di Ryan Calhoun

    PhotoTrack 2 di Tony Reid

    Thumbnail Post Creator for Panoramio di Andre Speek

    Random Gallery Viewer for Panoramio di Andre Speek

    Photo Finder Widget di Piet Jonas
    Si può customizzare e inserire in altre pagine web.

    Photo Finder di Piet Jonas
    Si può customizzare e inserire in altre pagine web.

    Widgetop Widget di Piet Jonas
    Will eventually be released as Apple Dashboard widget

    iPhone Web App di Piet Jonas

    PhotoViewer di Tomoaki Ueda

    Panoramio World Map Viewer di Tomoaki Ueda

    Panoramio World Index di Tomoaki Ueda
    Che riunisce i due precedenti

    Gadget for MS Windows Vista sidebar di Sergey Ashmarin

    Recent Upload Browser di Andre Speek
    Attenzione, essendo le ultime caricate e non controllate ci potrebbero
    essere delle foto offensive per qualcuno


    Vari Tool per i giochi CSP, NPC e al buio del forum di Rob Stamp e Wim Janssen
    Qui sopra guida all'utilizzo di Sergio Canobbio per NPC/CSP Toolkit

    Panoramio Badge di Fabio Ciminelli

    Photo Track VBA by Tomoaki Ueda

    PhotoSheetPano by Pierre Dablon (Windows, Mac)

    p-track by mrg-design (works in browser)




    Aggiornati da Eduardo Manchon il 15 aprile 2009
    Aggiornati da Panamon_Creel il 22 giugno 2009
    Aggiornato da me 13 luglio 20010

    Fabio Ciminelli

    unread,
    Mar 7, 2010, 9:17:23 AM3/7/10
    to panorami...@googlegroups.com
    COME CREARE UN PANORAMIO BADGE

    Cos'è il Panoramio Badge? E'un widget personalizzabile che vi permette di visualizzare, sul vostro sito web personale o sul vostro blog, le foto pubblicate sul sito di Panoramio appartenenti ad un autore da voi scelto.
    Consiste in una serie di istruzioni HTML da incollare nel punto della pagina in cui volete vengano mostrate le vostre foto. E' possibile mostrare anche le foto di altri utenti, il badge riporterà il nome dell'autore.
    Inoltre il badge sarà automaticamente aggiornato ogni volta che saranno pubblichate nuove foto su Panoramio.

    Ho messo a vostra disposizione un pagina di wizard in cui basta seguire dei semplici passi per personalizzare e creare il Panoramio Badge
    La pagina è questa: http://www.onyourglobe.com/badge.asp

    Dopo aver compilato il form, verificate l'anteprima del badge e se siete soddisfatti copiate il codice HTML e poi incollatelo nella pagina su cui desiderate mostrare il badge appena creato.

    Spero che l'idea vi piaccia. Si accettano feedback QUI
    Spero di vedervi numerosi in giro per il web...

    Michele - mik

    unread,
    May 27, 2010, 6:24:04 AM5/27/10
    to panorami...@googlegroups.com
    Ho trovato questa mappa visuale che evidenzia la concentrazione di foto di Panoramio. Mi sembra interessante, non so se sia il forum giusto, vedete voi.


    Ciao,
    Michele

    http://maps.google.com/maps/mpl?moduleurl=http://www.bluemoon.ee/~ahti/touristiness-map/touristiness-map.xml&ie=UTF8&z=4

    ©Bruno Tortarolo

    unread,
    Jul 13, 2010, 3:31:00 AM7/13/10
    to panorami...@googlegroups.com
    COME EFFETTUARE L'APERTURA DI UN CSP NELLE SUE FASI PRINCIPALI.

    Aprire una edizione del CSP (Concorso Senza Premi) è una cosa alla portata di tutti coloro che hanno almeno una volta eseguito una delle principali operazioni che si fanno sul computer. IL COPIA/INCOLLA.

    La prima operazione da fare è andare alla pagina principale del FORUM ITALIANO dove sono tutte le discussioni e argomenti.
    Ci troveremo di fronte questa videata, da qui si va a cliccare su NUOVO ARGOMENTO come in figura:




    e appare questa altra videata:



    Come vedete a sinistra c'è il termine OGGETTO, nello spazio alla sua destra evidenziato va SCRITTO IL SOGGETTO DEL VOSTRO CSP DEL MESE solitamente con questa formula:

    ***CSP Mese Anno - Soggetto: TEMA SCELTO***

    N.B. Questa operazione "Nuovo Argomento" è da fare esclusivamente per il testo di apertura, gli altri come semplice post in coda ai precedenti.

    A questo punto viene la fase principale e cioè copiare e incollare il testo qui:



    I testi che propongo sono tre:
    APERTURA DEL GIOCO
    CHIUSURA POST FOTO E APERTURA VOTAZIONE
    CHIUSURA VOTAZIONE.


    Il moderatore di turno dopo aver copiato/incollato i testi qui di seguito avrà solo il compito di aggiungere ovviamente il suo TEMA e le date relative al mese del gioco sostituendo la dove troverà le scritte MESE, ANNO, TEMA SCELTO, DESCRIZIONE DELL'ARGOMENTO semplicemento cancellando e scrivendo SEMPRE IN QUESTO BOX dove si è copiato il testo.
    Dopo aver fatto una ANTEPRIMA per sicurezza, fare INVIA.

    I TESTI.

    ENTRY FORM APERTURA CSP


    Code:
    [color=white]........................................[/color][size=15][b]Si apre ufficialmente il[/b][/size]


    [color=white].........................................[/color][color=red][size=18][b]CSP MESE ANNO[/b] [/size][/color]



    [color=white]..........................................[/color] [color=red][size=16][b]IL TEMA DEL MESE E'[/b][/size][/color]



    [color=white].........................................[/color] [color=red][size=22][b]TEMA SCELTO[/b][/color][/size][color=white][/color]


    DESCRIZIONE E DETTAGLI DEL TEMA


    [url=http://www.panoramio.com/forum/viewtopic.php?t=13943[/][b]Qui troverete alcune informazioni su come e perchè è nato questo gioco...[/b][/url]



    [b]LE FASI PRINCIPALI DEL GIOCO:[/b]


    [color=red]1)[/color] - Il periodo per postare una foto è dal 1° fino alla mezzanotte del 16 MESE

    [color=red]2)[/color] - La votazione avrà luogo tra il 17 ed il 24 MESE

    [color=red]3)[/color] - La pubblicazione dei risultati tra il 25 ed il 27 MESE

    [color=red]4)[/color] - La scelta del tema successivo entro la fine di MESE

    [color=white]-----------------------------------------[/color][url=http://www.panoramio.com/forum/viewtopic.php?t=14014][size=14][color=red][b]
    QUI TROVATE LE REGOLE DEL GIOCO AGGIORNATE[/b][/color][/size][/url]

    Ricordatevi di inserire il numero progressivo prima del titolo e anche se non è più valida la regola a proposito dell’etichetta potete comunque applicare [b]CSP MESE ANNO [/b]

    per voi stessi e per vedere tutte le foto sulla mappa a [url=http://www.panoramio.com/map/?tag=CSPMeseAnno][size=12]QUESTO LINK[/size][/url]

    Potete vedere tutte le foto in concorso [url=https://picasaweb.google.com/fabreale/CSP_TEMA#][b]nell'album curato da Fabrizio Reale[/b][/url]

    Ricordatevi di non votare prima del 17 . Eventuali voti anticipati verranno rimossi.

    [size=14][b]Questa la stringa da copiare e incollare per postare la vostra FOTO:[/b][/size]

    [code]

    Numero progressivo - Titolo della foto
    [url=http://www.panoramio.com/photo/xxxxxxxx][img]http://panoramio.com/photos/thumbnail/xxxxxxxx.jpg[/img][/url]
    [/code]


    [size=14][b]E'sufficiente sostituire alle [color=red]xxxxxxxx[/color] il numero ID della vostra
    foto.[/b][/size]

    Secondo la regola [b]2c[/b] è consentito, e anche gradito, aggiungere informazioni in modo SINTETICO sulle PRINCIPALI MODIFICHE alla foto in gioco per meglio apprezzarne le caratteristiche e il percorso tecnico.


    Per domande e commenti servirsi [color=red]esclusivamente[/color][color=white]--[/color][url=http://www.panoramio.com/forum/viewtopic.php?t=13943][size=14]DI QUESTO APPOSITO TOPIC[/size][/url]

    [b]regola 2e) [size=12][color=red]Una foto può essere cambiata o eliminata dal gioco fino a 24 ore prima della scadenza del periodo per caricare una immagine quindi fino alla mezzanotte del giorno 15 e non più il 16, editando il vostro post iniziale sul topic[/color][/size]. [/b]



    [b]BUON DIVERTIMENTO A TUTTI[/b] !!![color=red][/color]


    ATTENZIONE, I TESTI SONO RACCHIUSI IN UNA CORNICE CODICE PER RENDERLI INATTIVI, VOI DOVETE COPIARE SOLO IL TESTO ALL'INTERNO DELLA CORNICE ESCLUDENDO "CODICE" E INCOLLARLO NEL BOX.


    CHIUSURA POST - APERTURA VOTAZIONE

    Code:
    [color=white]----[/color][size=16][color=red][b]IL PERIODO DI PUBBLICAZIONE DELLE FOTO E’ CHIUSO[/b][/color][/size]

    [b]Da questo momento non è più possibile aggiungere foto o modificare la vostra immagine postata.[/b]

    [color=white]---------------------[/color][b][color=red]TUTTI GLI UTENTI REGISTRATI SONO INVITATI ALLA VOTAZIONE[/color][/b]

    Potete vedere tutte le foto in concorso [url=https://picasaweb.google.com/fabreale/CSP_TEMA#][b]nell'album curato da Fabrizio Reale[/b][/url] usando anche il link nel post di inizio gioco.


    [color=red][b]NOTA BENE[/b][/color]: Vedere le foto nell'Album come nel Toolkit non incrementa le visite nella vostra galleria, questo per coloro che in passato hanno lamentato di aver avuto più voti che visite, ciò è normale non aprendo le foto direttamente dal gioco.

    Per votare è sufficiente comporre la vostra lista di numeri in ordine crescente nel formato suggerito dalla regola 3a:
    x, y, z, k...

    Si prega di postare il voto in modo diretto, senza cornici (modo QUOTE o CODE)
    Senza parentesi tonde o quadre, smiles o altri abbellimenti.
    Questo formato non è per un puro fatto estetico: aiuta la compilazione dei fogli di calcolo automatico nei vari tool ideati da utenti vari tipo questo:


    [color=white]-------------[/color][url=http://vm.npc.nl.eu.org/votingmachines/CSPvm.htm][b][size=14]LA VOTING MACHINE[/size][/b][/url] (Grazie a Rob Stamp e Wim Janssen)

    Come sempre nella pagina di Rob trovate un sacco di utilità : [b][/b]con annessi [b]Voting Machine , Votes Counter[/b] e [b]Toolkit.[/b]
    Il Tool è visibile e fruibile a

    [color=white]-------------------------------------------[/color][url=http://www.rstamp.karoo.net/][b][size=14]QUESTO INDIRIZZO[/size][/b][/url]


    E' consentito MA NON OBBLIGATORIO scrivere sotto i numeri anche i nomi degli autori.

    Secondo la regola 3b, è possibile esprimere fino a [b]NUMERO VOTI[/b] preferenze con un minimo di [b]5[/b].

    Il periodo di votazione si chiuderà alla mezzanotte del [b]24 MESE[/b], ora locale.
    - La pubblicazione dei risultati tra il [b]25 ed il 27 MESE[/b]
    - La scelta del tema successivo e del moderatore mensile entro la fine di [b]MESE[/b]

    Per domande e commenti servirsi
    [color=white]---------------------------- [/color] [url=http://www.panoramio.com/forum/viewtopic.php?t=13943][size=18]DI QUESTO APPOSITO TOPIC[/size][/url]


    ATTENZIONE, I TESTI SONO RACCHIUSI IN UNA CORNICE CODICE PER RENDERLI INATTIVI, VOI DOVETE COPIARE SOLO IL TESTO ALL'INTERNO DELLA CORNICE ESCLUDENDO "CODICE" E INCOLLARLO NEL BOX.


    CHIUSURA VOTAZIONE

    Code:
    [size=16][color=red][b]LA VOTAZIONE DEL CSP DI MESE E' CHIUSA[/b][/color][/size]

    Non sarà più possibile postare o correggere le proprie preferenze in quanto il conteggio è già stato eseguito e deve essere solo verificato con l'ausilio dei collaboratori e quindi reso pubblico a breve.
    GRAZIE!

    EVENTUALI RINGRAZIAMENTI AI PARTECIPANTI NON OBBLIGATI.


    Questo sarebbe tutto ciò che occorre.
    Mi raccomando di fare sempre una ANTEPRIMA prima di inviare il vostro testo per controllare che tutto sia a posto, e il mio consiglio è di fare alcune SIMULAZIONI senza inviare per provare la funzione e le modifiche, anche da subito.
    Comunque anche se dopo aver fatto INVIO vi accorgeste di qualcosa che non va si può rimediare con EDIT e correggere l'errore.
    Quello che non vi posso suggerire è l'utilizzo di parole vostre nella composizione dei testi che sono variabili a piacere entro lo schema stabilito di date e regole, specie per coloro che hanno confidenza con questo strumento.
    Dunque buon lavoro e come di consueto qualunque domanda andrà fatta nel topic DOMANDE E COMMENTI.

    Daniela Brocca

    unread,
    Nov 2, 2010, 9:54:47 AM11/2/10
    to panorami...@googlegroups.com
    Come trovare alcuni siti che mostrano le nostre foto

    Non ci sono link diretti per trovare i siti che mostrano le nostre foto per mezzo dell'API di Panoramio e le cui visite vengono mostrate nelle statistiche . Un modo per trovarne alcuni è fare la richiesta a Google usando

    "by Daniela Brocca" Panoramio -site:panoramio.com

    che significa:
    Trova la pagina che contiene

    - la frase 'by Daniela Brocca'
    - e la parola 'Panoramio'
    - ma non nel dominio 'panoramio.com'

    Divertitevi!

    Daniela Brocca

    unread,
    Nov 4, 2010, 8:24:21 AM11/4/10
    to panorami...@googlegroups.com
    range"> QUESTO TEMA E' DESCRITTIVO E DI CONSULTAZIONE.

    Usatelo quando vi serve sapere come si fa qualcosa, e se sapete fare qualcosa che non è nella lista,spiegatecelo!!!!

    Se volete chiedere qualcosa ci sono altri tre o quattro argomenti a inizio pagina dove potete fare tutte le domande che volete.Senza contare i singoli argomenti su SPAM,ETICHETTE,EXIF,CRITICA FOTOGRAFICA,,CONTEST, EVENTI...ecc...

    NON POSTATE DOMANDE,PER FAVORE

    Daniela Brocca

    unread,
    Sep 12, 2014, 4:42:23 PM9/12/14
    to

    Una lista di indirizzi mail per scrivere al Team di Panoramio in caso di necessità.


    Non sono più validi, purtroppo.

    Metto tra parentesi la @ per evitare gli spam.

    Problemi di sicurezza o di account:
    panoramio[at]panoramio.com

    Problemi di spam:
    spam[at]panoramio.com
    http://www.panoramio.com/help/spam_comments

    Problemi di password:
    password[at]panoramio.com
    http://www.panoramio.com/help/username_password

    Problemi di entrata nel sito:
    sign-in[at]panoramio.com
    http://www.panoramio.com/help/username_password#signin_problems

    Domande sull'API:
    api[at]panoramio.com
    Nel forum principale esiste un topic dedicato all' API
    http://www.panoramio.com/api/widget/api.html

    Questioni di copyright:
    copyright[at]panoramio.com
    http://www.panoramio.com/help/policies_legalities#policy_qa

    Per far cancellare il vostro account:
    delete[at]panoramio.com
    http://www.panoramio.com/help/username_password#delete_account

    Correzione di locazione (per foto già bloccate da una richiesta anteriore):
    corrections[at]panoramio.com
    http://www.panoramio.com/help/sharing_community
    http://www.panoramio.com/help/troubleshooting#nophoto_ge

    Traduzioni:
    translation[at]panoramio.com
    http://www.panoramio.com/help/translator

    Terza richiesta di revisione di foto non accettate in Ge:
    review[at]panoramio.com
    NB: ricordate che c'è la possibilità di una seconda revisione cliccando il link sotto ogni foto nella pagina della foto.[Domanda per un riesame]

    Problemi in generale:
    questions[at]panoramio.com

    ©Bruno Tortarolo

    unread,
    Jan 19, 2011, 11:17:36 AM1/19/11
    to panorami...@googlegroups.com
    COME USARE LA VOTING MACHINE NELLE SUE FASI PRINCIPALI

    La Voting Machine, ideata da RobStamp nell'ambito del Toolkit di RobStamp e Wim Janssen per i giochi di Panoramio, è un pratico ausilio per votare in modo semplice e chiaro e postare le proprie preferenze nel Forum.
    Questo tutorial si propone di rendere più chiari i passaggi più importanti.
    Per accedere a quella che chiameremo VM ci sono molte vie.
    La più diretta è quella di memorizzare nei propri preferiti il sito di RobStamp e da lì accedere ai giochi.
    Si può accedere alla VM dal Regolamento Ufficiale dove si dice "QUESTO INDIRIZZO" che porta direttamente alla HOME PAGE.
    Vi si può accedere infine dal LINK che viene proposto ogni mese nel POST di inizio votazione dove si parla di UTILE AUSILIO ALLA VOTAZIONE.
    Da qualunque via ci si acceda, la prima cosa che si vedrà sarà questa:




    Come vedete c'è una lista che riporta tutti i giochi attualmente attivi sui FORUM.
    Qui è evidenziato il nostro CSP e per votare in questo gioco dovrete cliccare sulla sigla appropriata.

    Questa è la videata che vi si rivelerà:



    Come vedete ci sono tre frecce.
    Partendo da SINISTRA viene indicato il PULSANTE per ridurre la finestra nera sottostante che verrà riaperta alla fine della scelta.
    La seconda (centrale) indica i pulsanti per ingrandire o rimpicciolire le miniature nella parte sinistra.
    La terza indica i pulsanti per ingrandire o rimpicciolire la foto che avremo in quel momento in esame per decidere se votarla o no.

    Questo è il risultato che otterrete dopo le operazioni sopra.




    Bene, ora è il momento di votare.
    Quando avrete in evidenza la foto potete decidere della sua sorte semplicemente cliccando sul pulsante VERDE, questa operazione farà diventare verde il numerino della foto nella parte sinistra per farvi capire che è stata votata.
    Se aveste dei ripensamenti potete operare con gli altri pulsanti, quindi se avete cambiato completamente idea premendo il ROSSO annullerete il vostro voto, se premerete il range">GIALLO lascerete la foto in sospeso per un giudizio posteriore.



    Alla sinistra del "SEMAFORO" ci sono altri 3 pulsanti.
    Il BLU con la i vi darà indicazioni sul fotografo e titolo mentre le due freccine su campo azzurro vi permettono di andare avanti e indietro.
    A destra invece si trova il CONTATORE con il numero massimo di voti che si possono esprimere e il numero di serie della foto.
    Vi sono alcuni altri pulsanti ma di minore importanza, sarà divertente scoprire la loro funzione.

    A questo punto, esaurite le preferenze, non ci resta che postare la nostra lista nel FORUM.



    In questa foto vedete altre due frecce AZZURRE.
    La prima a SINISTRA riapre la FINESTRA che avevamo chiuso all'inizio e farà comparire i NUMERI e i NOMI che abbiamo votato e porterà automaticamente alla successiva che sarà questa:



    Basta seguire le indicazioni nella finestra, cioè cliccare OK e premere Ctrl+C.
    Quindi premere il pulsante CONTEST FORUM in alto a SINISTRA (SECONDA FRECCIA AZZURRA).
    Entrerete direttamente nelle pagine del CSP e posterete facendo INCOLLA in coda all'ultimo POST.
    Questo è tutto, perlomeno nelle fasi principali.
    Ricordo che il procedimento è valido per tutti i giochi nel Forum, compreso l'ultimo TTT dove invece di una foto singola si vota una SERIE DI TRE, ma questo è un altro discorso :wink: .
    ----------------------------------------ATTENZIONE
    La VM è attiva per la votazione SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dal primo giorno in cui si vota, ovvero dal momento in cui è aggiornata all'ultima foto in concorso.
    Nei giorni precedenti è possibile comunque accedervi per vedere ciò che è stato caricato fino a quel momento.
    Vi ricordo, a scanso di equivoci, che vedere le foto con la VM come con l'Album, NON incrementa le visite sulle vostre foto, l'unico modo è aprirle direttamente dalla galleria degli autori.
    Come di consueto ogni domanda o commento va fatto nel Topic apposito, questo è solo di consultazione e verrà aggiunto alla lista a cura di Aldo Ferretto sui vari COME SI FA.
    Questa è una versione semplificata del TUTORIAL COMPLETO (solo in lingua Inglese) del Voting Machine Tutorial creato da Rob Stamp.
    Buon lavoro e divertimento.
    Bruno.

    Daniela Brocca

    unread,
    Nov 19, 2011, 8:33:22 AM11/19/11
    to panorami...@googlegroups.com
    :arrow: Un utente ha inventato un modo per controllare facilmente il numero delle foto di ogni utente nei gruppi

    http://panogroup.4fan.cz/

    Va bene più che altro per i gruppi che hanno un numero di foto definito. Il programma genera la possibilità di inserire il numero del gruppo e di vedere il numero di foto che ogni utente ha caricato. Utile per chi deve moderare.

    Aspettate un pò con i gruppi grandi, c'è bisogno di tempo per scaricarli, però è sicuramente meglio che controllarli uno per uno.


    Grazie a Otula!

    Daniela Brocca

    unread,
    Nov 19, 2011, 8:40:31 AM11/19/11
    to panorami...@googlegroups.com
    :arrow: Un modo per trovare i gruppi usando una parola nel titolo

    http://find-groups.appspot.com/

    Grazie a Jörn KH!

    Bruno Tortarolo

    unread,
    Dec 6, 2011, 4:03:28 PM12/6/11
    to panorami...@googlegroups.com
    MODO DI BASE PER POSTARE UNA FOTO NEL NUOVO FORUM CON RELATIVI LINK.

    Tutto cominciò così...con un messaggio all'apparenza innocuo, nessuno sapeva ciò che ci sarebbe aspettato!
    Questa è una mini-guida, dopo il video di Piero, per coloro che si avvicinano ora al nuovo metodo.



    La prima cosa da fare dopo aver aperto il box per postare, è cliccare l'icona foto nella barra in alto, freccia rossa.
    Si aprirà una finestra, dapprima senza immagini



    Cliccare su URL a sinistra e incollare nella finestra l'indirizzo della foto aperta nel formato originale come nell'esempio sotto.



    Cliccare il pulsante BLU con scritto SELEZIONA.

    Ora cliccando sulla foto appare una barra azzurra in basso dove è possibile apportare modifiche alla foto, dimensioni e link alla vostra pagina o galleria.


    Dimensioni, freccia rossa

    Cambio di collegamento, freccia verde

    Aggiunta di link, freccia blu


    Per esempio per linkare la foto che è solo una icona alla foto della galleria, dovete cliccare link (freccia blu) e si aprirà un box dove sostituire gli indirizzi o aggiungere una parola o frase che risulterà linkata a post avvenuto.


    Il link alla foto lo si ricava dal formato intermedio come nell'esempio



    Quindi si preme OK, FRECCIA VERDE.
    E'  possibile spostare la foto che per default risulterà al centro semplicemente trascinandola con il mouse o dopo averla selezionata, diventa BLU, AGIRE SUI PULSANTI IN ALTO DI RIENTRO.


    Per finire si pubblica agendo sul pulsante VERDE PUBBLICA.



    BUON LAVORO, Bruno.



    Bruno Tortarolo

    unread,
    Dec 7, 2011, 9:54:45 AM12/7/11
    to panorami...@googlegroups.com
    APPENDICE AL MODO DI BASE PER POSTARE FOTO NEL NUOVO FORUM.

    Nel vasto lavoro di copia e incolla, link e quant'altro, è saltato un piccolo passo non troppo determinante per la riuscita del post, se non per il fatto che la foto in ORIGINAL potrebbe risultare troppo pesante per chi non dispone di una connessione abbastanza veloce.
    Il passo da aggiungere è questo:

    Quando si è incollato l'indirizzo della foto aperta in ORIGINALE, bisogna sostituire la parola original con small, questo diminuisce il peso della foto per i problemi esposti prima.

    Fatto questo si procede secondo lo schema, facendo SELEZIONA e tutto il resto fino a PUBBLICA

    Ciao Bruno.
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted

    Daniela Brocca

    unread,
    Dec 15, 2011, 2:32:16 PM12/15/11
    to panorami...@googlegroups.com
    Ultima novità per postare foto nei giochi

    Qui c'è lo schema  nuovissimo di Rob da usare per i giochi tipo NPC

    e qui la spiegazione


     Questa è una prova. Inserite i dati richiesti
    • il numero di entrata,
    • il titolo da mostrare nel contest ( che a volte è diverso da quello della pagina)
    • l'ID della foto , completo o solo il numero
    • l'ID dell'utente, completo o solo il numero
    • cliccate  create post e anche Remember  user ID
    • Nella finestra  che si è aperta avete la foto e i  dati pronti da copiare
    • Selezionare  tutta la parte  compresa nel grigio, foto e testo
    • Fate Ctrl+C
    • Nel forum aprite un post (attenzione al numero consecutivo)
    • Fate Ctrl+V
    • Inviate
    Avrete la foto  a posto nel post, con tutti i dati, in formato small
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted

    ©Bruno Tortarolo

    unread,
    Sep 3, 2013, 11:05:48 AM9/3/13
    to
    COME EFFETTUARE L'APERTURA DI UN CSP NELLE SUE FASI PRINCIPALI NEL NUOVO FORUM


    Aprire una edizione del CSP (Concorso Senza Premi) è una cosa alla portata di tutti coloro che hanno almeno una volta eseguito una delle principali operazioni che si fanno sul computer. IL COPIA/INCOLLA.

    La prima operazione da fare è andare alla pagina principale del FORUM ITALIANO dove sono tutte le discussioni e argomenti.
    Ci troveremo di fronte questa videata, da qui si va a cliccare su NUOVO ARGOMENTO come in figura:


    e appare questa altra videata



    Come vedete in alto a sinistra c'è il termine OGGETTO, nello spazio alla sua destra evidenziato va SCRITTO IL SOGGETTO DEL VOSTRO CSP DEL MESE solitamente con questa formula:

    ***CSP Mese Anno - Soggetto: QUELLO CHE SARA'***



    N.B. Questa operazione "Nuovo Argomento" è da fare esclusivamente per il testo di apertura, gli altri come semplice post in coda ai precedenti.

    A questo punto viene la fase principale e cioè copiare e incollare il testo qui:



    I testi che propongo sono tre:
    APERTURA DEL GIOCO
    CHIUSURA POST FOTO E APERTURA VOTAZIONE
    CHIUSURA VOTAZIONE.


    Il moderatore di turno dopo aver copiato/incollato i testi qui di seguito avrà solo il compito di aggiungere ovviamente il suo TEMA e le date relative al mese del gioco sostituendo la dove troverà le scritte MESE, ANNO, TEMA SCELTO, DESCRIZIONE DELL'ARGOMENTO semplicemento cancellando e scrivendo SEMPRE IN QUESTO BOX dove si è copiato il testo.


    I TESTI.

                                                                  ENTRY FORM APERTURA CSP:


     


     
                                                                                               Si apre ufficialmente il 


    ....................................                                          ..CSP  MESE  ANNO



    .......................................                                                     IL TEMA DEL MESE E'... 



    de                                                            d     QUI UNA DESCRIZIONE DEL TEMA SCELTO............................................





    LE FASI PRINCIPALI DEL GIOCO: 


    1) - Il periodo per postare una foto è dal 1° fino alla mezzanotte del 16 MESE

    2) - La votazione avrà luogo tra il 17 ed il 24 MESE

    3) - La pubblicazione dei risultati tra il 25 ed il 27 MESE

    4) - La scelta del tema successivo entro la fine di MESE


    ---------------------                                           --QUI TROVATE IL REGOLAMENTO UFFICIALE
     
     
    PER POSTARE UNA FOTO NEL CSP E' DISPONIBILE LA FUNZIONE MAGIC ENTRY POST (MEP) CHE PERMETTE, RIEMPIENDO I CAMPI DEL MODULO, 
    DI CARICARE IN MODO SEMPLICE E VELOCE SENZA POSSIBILITA' DI ERRORE.
    LA FUNZIONE MAGIC ENTRY POST E' DISPONIBILE   QUI  
     
    SEGUIRE IN MODO PRECISO LE ISTRUZIONI:
    • INSERIRE il numero di entrata,
    • INSERIRE il titolo da mostrare nel contest (può essere diverso da quello della galleria)
    • INSERIRE l'ID della foto, indirizzo completo o solo il numero
    • INSERIRE il vostro ID utente, indirizzo completo o solo il numero
    • cliccate  CREATE POST e anche Remember user ID (cookie per memorizzare il dato)
    • Nella finestra  che si è aperta avete la foto e i dati pronti da copiare
    • Selezionare DA SINISTRA A DESTRA tutta la parte  compresa nel grigio, foto e testo (diventa tutto blu)
    • Fate Ctrl+C (Oppure Copia)
    • Nel forum aprite un post (attenzione al numero consecutivo)
    • Fate Ctrl+V (Oppure Incolla)
    • Inviate
     



    <entry#> X
    <title> LA VOSTRA FOTO
    <photoId> yyyyyyyyy
    <userId> zzzzzzz
    <end>
     



    IL VOSTRO POST DOVRA' ESSERE UGUALE A QUESTO QUI SOPRA CON I VOSTRI DATI

    Controllate il vostro post immediatamente dopo la pubblicazione. 
    Se la vostra foto è la seconda con la stessa numerazione #, rifare il post con 
    il numero successivo oppure CORREGGERE con la funzione EDIT-MODIFICA dal menù a destra cliccando 
    la freccina a fianco di PUBBLICA RISPOSTA nel box dove avete caricato la foto come nell'esempio:



     





    Per domande e commenti servirsi esclusivamente di QUESTO APPOSITO TOPICQUESTO APPOSITO TOPIC 

    regola7) Si auspica che gli users con più di un account al loro attivo partecipino con UN SOLO ACCOUNT. 
    Il moderatore mensile in solido con il moderatore del Forum, può decidere azioni di squalifica verso un partecipante nel caso rilevassero gravi infrazioni al regolamento o al gioco corretto come partecipare con due o più accounts al proprio attivo qualora venisse appurato, 
    ritirare o modificare la propria foto fuori dai limiti di tempo consentiti, intraprendere azioni di SPAM o richiesta pubblica di voti.
    L'eventuale squalifica avrà effetto nel successivo CSP a quello nel quale è stata rilevata l'infrazione o immediata per i casi più rilevanti.
    ATTENZIONE: qualora una foto venisse squalificata nel corso del gioco, il concorrente relativo non avrà la possibilità di votare nella fase seguente. 
    -


    -------------------------------                                                          --BUONE FOTO A TUTTI !!!

                                                          
                                                          CHIUSURA POST E APERTURA VOTAZIONE


                                                                          IL PERIODO DI PUBBLICAZIONE DELLE FOTO E’ CHIUSO 

    Da questo momento non è più possibile aggiungere foto, eliminare o modificare la vostra immagine postata. 

    --------------------                             -TUTTI GLI UTENTI REGISTRATI SONO INVITATI ALLA VOTAZIONE 


    Per votare è necessario usare questa formula (simile a quella per postare) IN MODO FEDELE SENZA TRADUZIONI.

    <votes> 1, 2, 3, 4, 5
    <userId> xxxxxxx
    <end>
    Roiter, Olivieri, Adams, Bresson, Capa

    E' importante che l'eventuale lista dei nomi sia DOPO l'etichetta <end>

    SOSTITUIRE ALLE "X" IL PROPRIO ID UTENTE

    La quota di voti verrà stabilita dal 10% delle foto in gioco arrotondato per eccesso. 
    Es. 82 foto = 9 voti 

    Il numero MINIMO di voti è 5 anche in presenza di un numero di foto INFERIORE a 40




    Il periodo di votazione si chiuderà alla mezzanotte del 24 MESE, ora locale. 
    - La pubblicazione dei risultati tra il 25 ed il 27 MESE 
    - La scelta del tema successivo e del moderatore mensile entro la fine di MESE

                                                                                 QUI TROVATE LA VOTING MACHINE




                                                                                 CHIUSURA VOTAZIONE


    La votazione per il CSP di MESE, ANNO  TEMA DEL GIOCO è terminata. 
    Eventuali voti dopo questo post non saranno più considerati validi ai fini della classifica.

                                      SI PREGA POSTARE I COMMENTI IN QUESTO APPOSITO TOPIC

    Daniela Brocca

    unread,
    Feb 18, 2012, 12:40:15 PM2/18/12
    to panorami...@googlegroups.com
     http://translate.google.com/#auto|it|Description

    Questo è il link  che si può usare quando si vogliono tradurre le descrizioni.Naturalmente  bisognerà scegliere la lingua
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted

    Daniela Brocca

    unread,
    Mar 5, 2012, 6:29:16 PM3/5/12
    to panorami...@googlegroups.com
    Questo topic non è per domande.

    EDIEMME

    unread,
    Jul 16, 2012, 4:26:05 AM7/16/12
    to panorami...@googlegroups.com
    Ciao Daniela,
    ho provato la ricerca, senza risultati... ho inserito nella barra di google, la stringa che hai postato Panoramio "Photos by " Favourites "daniela brocca" ovviamente sostituendo il tuo nome con il mio EDIEMME. Forse non sono ancora tra i preferiti, ma volevo sapere se la stessa ricerca vale per le "foto preferite" visto che dalla mia pagina delle statistiche, risultano 3 foto favorite. almeno per ringraziare i colleghi.
    In attesa di tua risposta, ti saluto cordialmente.
    Enrico Di Maso
    EDIEMME

    patano

    unread,
    Jul 16, 2012, 5:28:22 AM7/16/12
    to panorami...@googlegroups.com
    Ciao, Enrico

    Ti vengo in aiuto... il numero 3 che leggi nelle tue statistiche è il numero degli utenti che ti hanno scelto come FAV.PH. e non ha nulla a che vedere con le foto.  Per il resto della tua ricerca non ti so dire.
    Ciao, Paolo.

    EDIEMME

    unread,
    Jul 16, 2012, 9:11:47 AM7/16/12
    to panorami...@googlegroups.com
    Ciao Patano,
    grazie della celere risposta, ma io sono parecchio a digiuno delle treminologie utilizzate sul sito. Cosa si intende per FAV.PH, foto favorita forse?? Grazie mille.
    Sai indicarmi dove potermi "aggiornare" con le terminologie utilizzate in panoramio, tipo FAV.PH, L+F, F1 ecc??? Te ne sarei grato.
    Buona giornata...

    patano

    unread,
    Jul 16, 2012, 11:54:26 AM7/16/12
    to panorami...@googlegroups.com
    Eccomi Enrico,
    pensavo di dover spiegare ad un pivello di Panoramio...ma il tuo numero ID 651667 dichiara che sei qui da una vita !

    Comunque ti dico :
    i FAV.PH. sono gli amici di Pan che ti hanno messo la stellina sulla tua galleria e che compaiono nella tua lista FAV con la spunta azzurra vicino, vale a dire i primi due nel tuo caso. Ne mancherebbe uno rispetto alle statistiche ....ma te lo devi cercare , magari tra coloro che ti hanno fatto un commento sulle foto...se no è praticamente impossibile trovarlo ! Quelli che tu hai nell'elenco, senza la spunta, sono quelli che tu hai scelto come FAV, ma loro non hanno ricambiato la stellina sulla galleria. Ribadisco che quanto detto non c'entra niente con le eventuali stelline sulle foto.

    L+F che tu vedi spesso nei commenti che  passano nelle conversazioni, significa che quell'utente ha dato la stellina e il like alla foto che si vede a fianco di chi ha fatto il commento. Nel tuo caso se qualcuno ti da F o L o Like, tu troverai questi meriti nei numeri che compaiono a fianco della tua foto quando viene da te selezionata.

    In sintresi quando tu apri una tua foto nella galleria, sotto vedi i commenti a quella foto e a destra vedi il numero delle visite (viste) ,il numro di like (mi piace) e il numero di  stelline ricevute (preferiti).

    Ora sai quasi tutto...:-)) (questo è il simbolo di un sorriso) Ciao, pat.

    EDIEMME

    unread,
    Jul 16, 2012, 3:39:34 PM7/16/12
    to panorami...@googlegroups.com
    Ciao Patano,
    grazie ancora per la disponibilità. Ho dato una sbirciatina alla tua galleria... eccezionale.
    A presto, enrico.

    Daniela Brocca

    unread,
    Jul 30, 2014, 3:53:32 PM7/30/14
    to
    In questo topic è scritto chiaramente che non si fanno domande. E' solo per istruzioni.  Grazie
    Reply all
    Reply to author
    Forward
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    Message has been deleted
    0 new messages