In occasione della 22a European photovoltaic solar energy conference
di Milano, il vicepresidente del Parlamento Europeo, Mechtild Rothe,
ricorda l'importanza dell'energia solare per il raggiungimento
dell'obiettivo europeo: entro il 2020 soddisfare il 20% del fabbisogno
d'energia con l'energia rinnovabile. Rothe ha ripreso l'esempio della
Germania, leader nell'energia solare, per evidenziare come le
condizioni climatiche non siano una condizione vincolante per
ricorrere all'energia solare. La riduzione dei costi della tecnologia
fotovoltaica o termica sta rendendo accessibili i pannelli solari non
solo ai paesi europei più ricchi ma anche a quelli in corso di
sviluppo. L'expo-convegno sulle tecnologie basate sul fotovoltaico è
iniziato il 3 settembre e terminerà il 7 settembre 2007.
http://www.ecoage.com/mechtild-rothe-l-energia-solare-avra-un-ruolo-portante-nella-ue.htm