GIOVANI E FUTURO DEL LAVORO
A PALERMO LA FORMAZIONE GRATUITA SULLE COMPETENZE GREEN E DIGITALI
Aperte le iscrizioni ai corsi del progetto europeo PRODIGY, percorso di formazione e orientamento professionale, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, per lo sviluppo nei giovani di competenze per l’occupabilità con un sistema certificato di competenze. Le iscrizioni al link https://forms.gle/z8cRNdSiqdiwXMJ86
In Italia un giovane su sei tra i 15 e i 29 anni rientra nella categoria “Neet” (Not in Education, Employment or Training), con un’incidenza del 16,1%, a fronte di una media europea dell’11,2% (dati Istat). Il 57% dei giovani non ha una visione chiara del proprio futuro professionale né sa quali competenze professionali sviluppare. Anche tra i 25-29enni, la percentuale resta elevata (41%) secondo una recente indagine Inapp. Sul piano globale, cresce il divario tra domanda e offerta di competenze legate al digitale e alla sostenibilità ambientale (green skills): secondo il LinkedIn Global Green Skills Report 2024, il gap potrebbe arrivare al 18,7% entro il 2030 e superare il 100% entro il 2050.
Per colmare questo divario, la Fondazione Mondo Digitale collabora a PRODIGY - PROmoting Digital and Green Skills for Youth, finanziato nell’ambito di ESF+ Social Innovation+, un progetto europeo innovativo che ha come obiettivo il sostegno alla qualificazione professionale dei giovani tra i 15 e i 29 in una fase di transizione, attiva e inattiva, dallo studio al lavoro.
Per la Sicilia, possono partecipare giovani residenti o domiciliati a Palermo, che attualmente non lavorano né seguono percorsi di formazione o studio. I percorsi formativi, completamente online e gratuiti, sono destinati, nel complesso, a 240 residenti nelle aree di Catanzaro, Reggio Calabria, Napoli, Palermo, Salonicco, Blagoevgrad e Gotse Delchev.
Grazie a PRODIGY i giovani accedono a corsi gratuiti online, con il rilascio di certificazioni in linea con DigComp 2.2 ed ESCO. I percorsi formativi professionalizzanti, di social media marketing, data analysis, management della sostenibilità e web design, sono affiancati da attività individuali di orientamento professionale, per supportare la ricerca attiva e l’inserimento lavorativo. Il progetto è realizzato grazie a un partenariato internazionale che comprende Fondazione L'Albero della Vita ETS (capofila), Fondazione Mondo Digitale ETS, Adecco Italia spa e Università degli Studi Roma Tre, insieme ai partner europei ActionAid Hellas (Grecia) e Partners Bulgaria Foundation (Bulgaria).
La proposta formativa si distingue per l’aderenza ai reali bisogni del territorio e favorisce l’accesso dei giovani a percorsi integrati di apprendimento, cittadinanza attiva e occupabilità. È un’occasione preziosa di incontro e di collaborazione con il tessuto imprenditoriale calabrese: al termine del percorso le realtà del territorio possono entrare in contatto con i giovani formati e avere la possibilità di stabilire collaborazioni mirate per il sistema produttivo e sociale della regione.
Prodigy rappresenta un’evoluzione su scala europea della metodologia sviluppata con il progetto Dig4all, finanziato in Italia dal Fondo per la Repubblica Digitale, arricchita dall’esperienza maturata con il progetto Digi-Breaker+. La metodologia prevede un approccio educativo personalizzato, un accompagnamento individuale e il rafforzamento delle reti sociali tra diversi attori.
Per iscriversi ai corsi: https://forms.gle/z8cRNdSiqdiwXMJ86
Per approfondire: https://www.mondodigitale.org/progetti/prodigy
Per le organizzazioni (enti del terzo settore, cooperative e aziende) interessate a costruire sinergie: https://forms.gle/pqpu1VnKFz2FiCBj6
CONTATTI
Onelia Onorati, +39 349 7839292, o.on...@mondodigitale.org