Reg. 852/2004 e valenza OM 3/4/2002: commercio alimenti su aree pubbliche

358 views
Skip to first unread message

edoardo grieco

unread,
Jul 8, 2014, 7:57:43 PM7/8/14
to pacchett...@googlegroups.com
Salve,
credo che l'argomento non sia nuovo al gruppo. 
Vorrei gentilmente sapere la vostra opinione sull'applicazione dell'OM 3/4/2002 alla luce del pacchetto igiene, in particolare del cap. III, allegato II del Reg. CE 852/2004, che è molto stringato, rispetto alla predetta OM che è molto dettagliata e perentoria.
Dalle mia parti è ancora presente la "vendita ambulante" di prodotti ittici, anzi, vista questa inarrestabile crisi, questo tipo di commercializzazione sta prendendo più piede, rispetto alle pescherie! 
Inoltre adesso cominciano le "sagre di paese" con vere e proprie attività di cottura e somministrazione a base di diversi prodotti alimentari. 

In linea generale, come è reperibile a questo link della Regione Marche (bel sito)   http://www.veterinariaalimenti.marche.it/viewdoc.asp?CO_ID=4355
viene detto: "il Reg CE 852/04, basandosi sui principi dell’autocontrollo, non si considera in contrasto con la OM 3 aprile 2002 fondata invece sui requisiti igienico-sanitari, pertanto si ritiene possibile integrare, nella pratica,le suddette norme" 
Poi viene citata la nota ministeriale prot. 0023531- P-06/08/2009, che però lo stesso sito non rende disponibile a tutti e non sono riuscito a trovarla ... qualche collega delle Marche potrebbe postarla??
Ne approfitto per ringraziare e fare i complimenti al dott. della Ciana ed a tutti i colleghi che più frequentemente rispondono ai quesiti posti. 
Io sono uno che legge sempre ma non risponde quasi mai, spero in futuro di essere più collaborativo.
Per quanto riguarda il mio parere sulla "formula" di questo spazio web, richiesta un pò di tempo fa dal dott. della Ciana, trovo che questa attuale vada bene cosi e non vada trasferita su un social.
Grazie in anticipo della collaborazione
Saluti
edoardo grieco
servizio veterinario asl salerno

Anna E. Cufone

unread,
Jul 14, 2014, 8:08:04 AM7/14/14
to pacchett...@googlegroups.com

Salve Edoardo,

non sono riuscita a trovare la Nota indicata dal sito in questione – tra l’altro non capisco perché non la rendano visibile a tutti – ma in compenso suggerisco a tutti gli interessati di visionare un altro sito, quello dell’ULSS4 del Veneto con l’archivio, tra l’altro, di tutte le note del Min. Sal. accessibili liberamente.

Vi posto la Nota 0023033-P-05/06/2014 Commercio di prodotti alimentari su aree pubbliche. Nota esplicativa. che riprende l’argomento.

http://www.ulss4.veneto.it/web/ulss4/Prevenzione/dfsa/normative/norme_nazionali/norme_nazionali/note_circolari_minsal/all/2014%20/commercio_prodotti_aree_pubbliche.pdf

 

In particolare, a proposito dell’OM 3/4/2002 si legge << Alla luce del quadro normativo tracciato gli operatori del settore alimentare che commercializzano i propri prodotti su aree pubbliche sono tenuti, indifferentemente, all’osservanza della normativa europea, di quella nazionale, per come individuata nell’Ordinanza ministeriale del 3 aprile 2002 e delle eventuali specifiche previsioni locali in materia.>>

 

Diciamo che risponde anche alla diatriba sull’applicazione dei regolamenti di igiene dei singoli comuni.

Saluti

Anna

edoardo grieco

unread,
Aug 1, 2014, 7:22:39 PM8/1/14
to pacchett...@googlegroups.com
Grazie Anna per la risposta e grazie per l'interessante sito dell'ULSS4 della Regione Veneto, che non conoscevo.
Comunque, dovendo gestire la registrazione e gli eventuali controlli ufficiali di alcune sagre, non mi risulta semplice applicare contestualmente le due norme (Reg. 852/2007 e OM 3/4/2002), in quanto partono da presupposti diversi. 
Va bene quanto dice la nota ministeriale, sul fatto che gli OSA devono osservarle entrambe, ma il problema è che quello che dice l'OM nei dettagli, nell'allegato III dell'852, nella "filosofia" del pacchetto igiene, vengono solo accennati i requisiti di igiene di base per "gestire" in sicurezza la vendita e somministrazione di alimenti su aree pubbliche.
In pratica, secondo me, il ministero ha "parlato un pò in politichese"; inoltre, alla luce del pacchetto igiene io trovo un pò anacronistica e di difficile applicazione l'OM 3/4/2002.
Buon agosto a tutti ... sperando che il tempo migliori ... in tutti i sensi
edoardo grieco
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages