Buongiorno a tutti, come già preannunciato alcuni mesi fa, dopo diversi anni che modero questo gruppo di discussione, che credo di soddisfazione non solo per me ma anche per molti suoi utenti, silenti o meno, ho pensato che forse bisognava trovare altri strumenti di interazione professionale. Questo gruppo infatti era nato per rispondere fondamentalmente alle richieste di chiarimento degli OSA dopo l'entrata in vigore del pacchetto igiene. Google, pur fornendo uno strumento spartano, ma agile ci ha permesso di interagire con rapidità e a me ha dato l'opportunità di conoscere almeno virtualmente, ma non solo, molti operatori di settore e colleghi e mi ha dato lo spunto per tenermi aggiornato su molti argomenti, stimolandomi ad approfondimenti della materia. L'avvento di LINKEDIN ed il suo successo planetario come social network rivolto ai professionisti rappresenta un salto di qualità verso il web 2.0 in cui i rapporti tra gli addetti del settore si fanno sempre più simmetrici, con un bacino d'utenza molto più ampio di quello a cui può aspirare un gruppo di discussione ospitato in un network generalista come quello di Google groups. Per questo motivo mi sono deciso ad emigrare progressivamente su Linkedin, per ora almeno con un gruppo di discussione mirato sull'esportazione degli alimenti e partecipando a gruppi sulla sicurezza alimentare. Pacchetto Igiene, quindi per ora non chiuderà, ma via via che su linkedin prenderanno piede gruppi di discussione su temi ristretti la sicurezza alimentare aumenteranno i rimandi a quei gruppi di discussione. Nella pagina di HOME troverete i link ai gruppi di discussione su LINKEDIN .
Ringraziando i miei 4 lettori auguro a tutti buon lavoro.
Manlio DELLA CIANA