Si certamente, al raduno di Open Data Sicilia non potevano rimanere fuori OpenStreetMap e in generale gli open data geografici :)
Al momento, un resoconto vero è proprio non è ancora stato pubblicato (work in progress), però sono già disponibili molti materiali.
Il mio consiglio è quello di tenere sott'occhio il
sito di Open Data Sicilia (blog, mailing list, risorse, link, ecc.) e lo
spazio su github dove puoi già trovare tutte le presentazioni fatte durante il raduno.
Può infine essere utile lo
storify pubblicato da Andrea Borruso, e chi è su fb può sempre decidere di iscriversi al
gruppo
N.