XXIV notebook sulla Relatività. Contiene:
24-1 Ottica Geometrica
24-2 Intensità
24-3 Iconale Angolare
24-3 Fasci Sottili di Raggi
24-4 Problemi
Si ricostruisce la Fenomenologia.
Ma si getta un ponte tra macroscopico e microscopico
facendo vedere come la Quantistica affiori dai
meandri della Relatività, in particolare
la proporzionalità tra impulso e vettore d'onda
e tra energia e frequenza, un portato della
Relatività.
L'ultimo problema è bello tosto e mostra la
maestrìa posseduta da Landau nella
Analisi Matematica e nel senso fisico delle cose.
Le condizioni di continuità consistono nell'uguagliare
le derivate logaritmiche nelle due frontiere: un metodo
poi diventato un paradigma in Meccanica Quantistica
nella risoluzione dell'Equazione d'Onda
:-)
Orleo