No Maurizio, si tratta semplicemente di prodotti con target diverso. Lo
scopo di OpenStack � quello di creare un ambiente equivalete ad Amazon
AWS e per ora hanno replicato le funzionalit� dello storage a blocchi S3
con Swift, del servizio di virtualizzazione EC2 con Nova, la gestione
dei dischi virtuali (ami ecc.) con Glance, il servizio di ELB, ecc. La
loro direzione secondo me � questa: creare un prodotto con moltissime
funzionalit� (proprio come Amazon) ma chiuso perch� come dice
giustamente Giovanni, qualsiasi addon deve essere scritto in Python e
seguire fedelmente le linee guida del prodotto (e quando c'� dietro la
NASA tutto si complica ;-))
OpenNebula � diverso: � un sistema che � completo in tutto e per tutto
per il 90% delle necessit� e, per ci� che manca, � possibile scrivere
dei plugin in qualsiasi linguaggio perch� � studiato per essere aperto
ed espanso in ogni direzione e non per essere rigorosamente un clone di
AWS.
Un esempio per farti capire: OpenNebula ha la possibilit� di gestire la
parte storage in moltissimi modi. Di default � possibile usare SSH, un
disco condiviso (NFS, GlusterFS, ecc.), iSCSI, LVM... E' possibile usare
anche le immagin di Amazon, ma si tratta "di una cosa in pi�", mentre in
OpenStack puoi solo usare questa modalit� perch� � quella standard di AWS.
Quindi, come dice Giovanni: se sono una azienda che ha i capitali e
vuole creare un datacenter per offrire servizi cloud in concorrenza con
Amazon o Rackspace probabilmente andr� su OpenStack. Andr� su OpenNebula
se il mio cloud, invece, non deve essere venduto io concorrenza con
Amazon per cui non ho l'esigenza di "ragionare" commercialmente su un
sistema che sia equivalente, oppure perch� voglio avere le mani libere
di gestire l'infrastruttura come voglio io e non come ha deciso il
signor Amazon, oppure perch� non ho capitali da investire in una
quantit� incredibile di macchine (con questo non voglio dire che
OpenNebula non pu� essere utilizzato per gestire migliaia di server
fisici, al contrario voglio dire che � OpenStack che non pu� essere
installato su 3 server e basta ma ha la necessit� di avere una
infrastruttura base molto pi� ampia).
Ciao,
Alberto
Il 25/09/2013 14:44, Maurizio Totti ha scritto:
> Il 25 settembre 2013 14:29, Giovanni Toraldo <
m...@gionn.net> ha scritto:
>> Ciao,
>>
>> il target di OpenStack � leggermente diverso da quello da OpenNebula;
>> se vuoi implementare una funzionalit� custom in OpenStack, devi
>> scrivere codice python, mentre OpenNebula fornisce degli hook con cui
>> eseguire qualsiasi cosa eseguibile su Linux; questa � una scelta
>> politica, se usi OpenStack probabilmente hai intenzione di sfruttare a
>> pieno quello che la piattaforma ti permette di fare, mentre OpenNebula
>> � sempre stato pensato per utenti che vogliono farsi un cloud
>> facilmente integrabile con altri strumenti.
>>
>> Un esempio pratico: se sono un grosso provider con un grosso
>> datacenter da riempire, probabilmente preferisco usare OpenStack e
>> avere una soluzione completa e centralizzata in termini di gestione,
>> autenticazione, monitoraggio, storage; se sono una startup tecnologica
>> e ho semplicemente bisogno di lanciare un po' di VM, preferirei
>> mantenermi su OpenNebula.
>>
> Ciao Giovanni,
> scusa ma messa cos� sembra un po' che con OpneNebula giochi e con
> OpenStack fai le cose serie. Ovviamente la mia � una provocazione :-)
> Ad ogni modo cosa aggiungeresti a OpenNebula per renderla pi�
> datacenter-orented? In un precedente thread si diceva che Telefonica
> la utilizza, immagino su media-larga scala?
>
> Grazie mille per adesso.
--
AZ Network Specialist
via Mare, 36A
36030 Lugo di Vicenza (VI)
ITALY
P.I. IT04310790284
http://www.azns.it
Tel
+39.3286268626
Fax
+39.0492106654