Eccoti servito, anche se noi due un po' ci conosciamo gi� per le
frequentazioni in lista opennebula-user.
Sono un sistemista e (un po') programmatore freelance ed il mio cliente
tipo � l'ISP medio/piccolo. Sono nel settore dal 1998 quando aprii il
mio primo ISP che poi ho ceduto ad una azienda pi� grande per la quale
ho lavorato come dipendente fino al 2008; poi l'azienda ha chiuso e sono
ritornato (con somma gioia) alla libera professione.
Anch'io mi sono avvicinato ad OpenNebula nel 2011 per uno studio di
fattibilit� per un cliente (in quel caso ho valutato anche Eucalyptus e
OpenStack che era agli albori) e, come gi� detto in altra mail, ne ho
apprezzato fin da subito la semplicit� di setup e la linearit� del
funzionamento.
Al momento mantengo circa una decina di piccole installazioni OpenNebula
(di cui una "mia" sulla quale sono istanziate le VM per i servizi
internet che offro ai miei clienti "storici").
In quasi tutti i casi si tratta di private cloud con cui vengono offerti
servizi pubblici, sono basati su hypervisor KVM e datastore Shared (NFS
oppure DRBD/OCFS2), in un caso invece, si tratta di un cloud pubblico
(
www.ongrid.it) che ho integrato con il software di gestione per ISP
WHMCS, che � basato su Hypervisor XEN e, come per la tua esperienza alla
Biblioteca di Firenze, datastore MooseFS.
Ciao,
A
Il 01/06/2013 09:10, Giovanni Toraldo ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> la curiosit� � tanta, e magari sfruttiamo anche l'occasione per una
> breve presentazione sul chi siamo, da dove veniamo e cosa facciamo o
> faremo con OpenNebula (i rant verso OpenStack partono solo dalla
> prossima discussione).
>
> Io mi sono avvicinato per la prima volta a OpenNebula a inizio 2011
> per un progetto della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze per la
> migrazione dei servizi interni a piattaforma Cloud.
>
> La chiave del successo � stata di riuscire a consolidare tutti i
> servizi su un unico rack, su storage distribuito con MooseFS,
> abbattendo notevolmente i costi energetici e potendo dismettere un
> sacco di vecchio hardware non pi� supportato dal produttore; il
> sistema � ancora in produzione.
>
> Un po' di tempo � passato, c'� stata la mia parentesi editoriale
> iniziata e finita con la pubblicazione del primo libro su OpenNebula
> (qualcuno l'ha letto?), e attualmente lavoro a ClouDesire, una
> piattaforma per la vendita e deploy istantaneo di applicazioni web su
> svariati cloud pubblici e privati, OpenNebula incluso.
>
> Attendo di sapere qualcosa di pi� su di voi e cosa fate, su su non
--
AZ Network Specialist
via Mare, 36A
36030 Lugo di Vicenza (VI)
ITALY
P.I. IT04310790284
http://www.azns.it
Tel
+39.3286268626
Fax
+39.0492106654