Buongiorno
Nel 2024 al nascere della crisi idrica regionale, come comunità ODS, abbiamo costruito un portale che documenta le iniziative (sempre aggiornate) dell'Autorità Regionale, e dei soggetti gestori della risorsa idrica in Sicilia, disponibile qui:
Una pagina del portale è dedicata all'elenco delle "numerose" iniziative progettuali che la Regione ha programmato e avviato (?) per far fronte alla crisi idrica:
Ad oggi (fine ottobre 2024) come cittadini siciliani, come comunità, non siamo a conoscenza dello stato di attuazione di questi numerosi progetti. In pratica non sappiamo nulla sulla realizzazione di tanti progetti, che una volta ultimati dovrebbero servire per assicurare la disponibilità di acqua per i vari usi.
Come abbiamo potuto leggere dai verbali della Cabina di Regia regionale per la crisi idrica, a breve (mesi) gli invasi regionali non saranno più in grado di fornire acqua alle aree urbane, all'agricoltura e agli animali.
Scrivo queste poche righe per proporre una richiesta di acceso civico generalizzato all'Autorità Regionale per conoscere lo stato di attuazione di questi numerosi progetti elencati sui siti dell'Ente regionale e di altri enti istituzionali nazionali, che abbiamo riportato nel portale che abbiamo costruito e che alimentiamo costantemente con le informazioni di origine "istituzionale".
Come cittadini siciliani abbiamo la necessità/diritto di conoscere queste informazioni per capire quale e come può essere il futuro breve e lontano della gestione della risorsa idrica nella nostra regione.