Questi “colpi bassi” questi “pericoli” hanno un nome : TEEM e TOEM, REVISIONE DEI CONFINI DEL PARCO ….
Chi comanda considera queste opere prioritari , una svolta, una necessita per lo sviluppo dell’economia, una passo avanti nel futuro.
Ma quale futuro? Un futuro fatto di strade e superstrade? Un futuro fatto di colate di cemento?
A fine luglio , il Ministro delle Infrastrutture, nel corso di una conferenza con la stampa e gli imprenditori ha comunicato le opere che erano state approvate dal CIPE …..tra cui anche la nuova tangenziale esterna….con inzio lavori ad ottobre del 2011
Uno schiaffo, una beffa.
Tutti noi siamo stati più volte protagonisti di momenti di protesta davanti ai palazzi del potere: REGIONE e PROVINCIA.
Rammento le date:
15 febbraio 2011 Presidio Palazzo Pirelli contro la TEEM
24 marzo 2011 Blitz Consiglio Provinciale “NO Parcopoli”
13 aprile 2011 Presidio Palazzo Pirelli contro la TEEM
21 aprile 2011 Presidio palazzo Giunta Regionale contro la TEEM
23 giugno 2011 Presidio Palazzo Provincia Milano contro la TOEM
Ora siamo a chiedere a tutti : possiamo dimostrare ancora la nostra contrarietà? Penso proprio di si..perchè è un nostro diritto!
In allegato c’è il nuovo bollettino informativo, a molti di voi è stato già inviato, ma è stato volutamente allegato ancora per completezza alla lettera in allegato.
Si chiede gentilmente , considerato che non si hanno tutti gli indirizzi, di far girare l’invito alle vostre conoscenze , ad altri comitati, a comuni cittadini sensibili al problema , anche a politici, assessori, …….è ora che si riformi quella”catena umana” fatta tanti anni per il Parco Agricolo Sud Milano.
Aspettiamo una vostra risposta…ma che sia fulminea.
Contatti: Bellu Liliana : lil...@tin.it
Renato Aquiliani: renato....@fastwebnet.it
Kisito Prinelli: kis...@gmail.com
Un carissimo saluto : Bellu Liliana
PROPOSTA FLASH MOB
Cari amici,
vi confermiamo la priorità che ha il tema della Tangenziale Est Esterna: anche attraverso il nuovo bollettino dell’Associazione, che vi alleghiamo, cerchiamo di allargare la sensibilizzazione anche ai cittadini milanesi e agli abitanti delle zone sud ed ovest del Parco Sud.
Per questo ci rendiamo disponibili a incontri per valutare i modi e i tempi delle mobilitazioni e vogliamo qui proporvi un’azione di sensibilizzazione e contrasto diversa da quelle finora fatte, una mobilitazione fulminea, veloce ma efficace e che richiede uno sforzo relativamente ridotto. Una mobilitazione che corra lungo il tracciato della TEEM , un presenza nelle piazze che coinvolga associazioni, comitati, cittadini: flash mob (o piccole piazzate) nei territori interessati dal tracciato.
Solo a titolo di esempio vi invitiamo a vedere dei video che riportano un flash mob effettuato quest’estate a piazza del Duomo a Milano su un progetto di un impianto fotovoltaico in campo agricolo nel Parco Sud: basta andare su you tube e cercare : assparcosudmilano o ionessuno1956 o kisito3.
L’evento è stato preparato in 10 giorni e per farlo sono state sufficienti una decina di persone.
Se siete interessati, potremmo vederci a breve per discutere le iniziative che, in prima battuta, potrebbero essere finalizzate a portare l’impatto dell’opera davanti agli occhi dei cittadini (rumori, smog, congestionamento, traffico, ecc.). Ma siamo convinti che idee migliori possano venire durante la discussione e che le azioni possano prendere forma diversa nei diversi contesti.
In attesa di vederci, attendiamo le vostre opinioni.
Cordialmente
Renato Aquilani - Presidente Associazione Parco Sud
Liliana Bell - Vicepresidente Associazione Parco Sud
Kisito Prinelli - Presidente Italia Nostra Sez. Milano Sud Est