IRS OGIASTRA ORGANIZZA.........

6 views
Skip to first unread message

Matteo Aresu

unread,
Oct 30, 2008, 8:19:21 PM10/30/08
to Ogliastra
La LUM - Libera Universidade Mediterranea organizza a Lanusei, la
prima Rassegna culturale "Viaggio nell'Identità - Archeologia, Arte e
Lingua di Sardegna". La manifestazione inizierà il giorno 1 novembre e
si protrarrà sino al 30 marzo 2009. Parteciperanno studiosi, artisti e
musicisti con il fine unico di promuovere la riscoperta della Nostra
Cultura affinchè dai giovani ai più grandi ci si al riappropri della
cosa per noi più importante, la consapevolezza storica. La Rassegna
inizierà con una serie di eventi nei giorni 1 e 2 novembre, tra i
quali segnaliamo la Mostra dei Giganti di Monte 'e Prama, la Mostra
dei Lavori dello scrittore e fumettista Manuele Mureddu e infine il
giorno 2, la presentazione dell'ultimo libro di Gian Giacomo Pisu " Sa
Terra de us Babays Mannus", ed. ptm.
L'iniziativa che ci preme maggiormente sottolineare è l'istituzione e
la consegna, in data 28 marzo 2009, del Premio "Mariano IV", da
consegnarsi a due persone che si siano particolarmente distinte nella
valorizzazione della Nostra Cultura in Sardegna e all'Estero. La
consegna avverrà a Lanusei nella Sala Convegni dell'Ostello per la
Gioventù e si riproporrà ogni anno.

Direzione artistico-scientifica Salvatore S. Acampora
Segreteria organizzativa Barbara Pistis

per INFO: lum.og...@gmail.com tel: 3283186031 - 3281186420




Programma:



SABATO 1 NOVEMBRE ‘08

ore 16.00 “Pro is Animas”
Presentazione della Rassegna
Viaggio nell’Identità

Archeologia nascosta:
I Giganti di Monte ‘e Prama
Mostra delle statue a tutto tondo
più antiche del Mediterraneo
Salvatore S. Acampora, archeologo
ed operatore culturale
Sala convegni Ostello per la Gioventù

ore 17.00
Manuelle Z. Mureddu, scrittore e fumettista Mostra di fumetti tratti
dal libro
Arbarèe. Contos de sa Terra de s’Arvure
Emporio Caffè

ore 17.30
Castagnata presso Emporio Caffè
e Ostello per la Gioventù
Tenore di Lanusei
Fausto Pistis, suonatore di organetto

ore 18.00
Apertura cantina Tziu Angiulinu

---

DOMENICA 2 NOVEMBRE ‘08

ore 17.00
Gian Giacomo Pisu, Comandante di lungo corso
e scrittore, presenta il suo ultimo libro
Sa Terra de Us Babays Mannus
- Edizioni Ptm
Coordina Salvatore S. Acampora,
Sala convegni Ostello per la Gioventù

---

SABATO 8 NOVEMBRE ‘08

ore 17.00
Manuelle Z. Mureddu, scrittore e fumettista,
presenta il suo libro Arbarèe. Contos
de sa Terra de s’Arvure
- Edizioni Domus de Janas
Coordina Nicola Cantalupo,
Sala convegni Ostello per la Gioventù

---

SABATO 22 NOVEMBRE ‘08

ore 17.00
Coro Montesantu, Baunei
e Coro S.Anna, Tortolì

L'associazione Cultura e folklore
inaugura la nuova sede Magasinu de Piras
Suoni Balli e Sapori - Pro Veronica
via Mameli



---



SABATO 13 DICEMBRE ‘08

ore 17.30
Michele Castoldi, archeologo
La navigazione nell’età della pietra
Coordina Salvatore S. Acampora
Sala convegni Ostello per la Gioventù

---

VENERDì 19 DICEMBRE ‘08

ore 17.00
Maria Antonietta Piga, Direttrice de S’ufitziu
limba sarda de sa Provìntzia de Nùgoro
Il Sardo. Lingua di comunicazione
Coordina Nicola Cantalupo
Sala convegni Ostello per la Gioventù

---

SABATO 20 DICEMBRE ‘08

ore 17.30
Mauro Perra, archeologo
Dalle tombe dei giganti all’interpretazione della società nuragica
Coordina Salvatore S. Acampora
Sala convegni Ostello per la Gioventù

---

MARTEDì 23 DICEMBRE ‘08 > VENERDÌ 09 GENNAIO '09

Mostra I Giganti di Monte ‘e Prama
le statue più antiche del Mediterraneo
riprodotte a dimensione naturale
Sala convegni Ostello per la Gioventù

Barbara Pistis e Valentina Deiana
Mostra Riproduzioni e Reinterpretazioni ceramiche nuragiche
Emporio Caffè

Rossana Fois - La Nuova Luna
Mostra Rivisitazioni ceramiche
di età Nuragica e Pre-Nuragica
Emporio Caffè

Multiprojects
Mostra Progetto Musas
Sala convegni Ostello per la Gioventù

Roberto Cuboni e Daniela Lai
Mostra Radici in Sardegna - Nuraghi bonsai
Emporio Caffè

---

DOMENICA 28 DICEMBRE ‘08

ore 21.30
Proiezione del Film-documentario de LA7
La Maddalena S.O.S. Plutonio
Chiosco Bar Girilonga



---



DOMENICA 4 GENNAIO ‘09

ore 21.30
Claudia Aru Carreras
e Arrogalla in concerto
Presentano il progetto Bentesoi e l’album Tripland con l’etichetta
Nootempo Rec
Chiosco Bar Girilonga

---

LUNEDì 12 GENNAIO ‘09 > SABATO 31 GENNAIO ‘09

Maestrodascia, artista del legno
Mostra Creazioni in legno
se artisticamente rilevanti
Emporio Caffè

---

DOMENICA 18 GENNAIO ‘09

ore 17.00
Nicola Cantalupo, operatore culturale
e linguistico
L’utilizzo del Sardo: valenza
politica e culturale
Coordina Bobore Bussa
Sala convegni Ostello per la Gioventù

---

VENERDì 23 GENNAIO ‘09

ore 21.30
Proiezione del film-documentario
Oltre il giardino
Realizzato dalla Radiotelevisione svizzera
di lingua italiana (Rtsi)
Chiosco Bar Girilonga

---

SABATO 24 GENNAIO ‘09

ore 17.00
Michele Castoldi, archeologo
Monte Tarè. Un sito da salvare
Coordina Salvatore S. Acampora
Sala convegni Ostello per la Gioventù

---

SABATO 31 GENNAIO ‘09

ore 17.00
Juannedhu Sedda, insegnante e studioso
di Storia e Arte della Sardegna
Il periodo Giudicale: storia e cultura
Coordina Salvatore S. Acampora
Sala convegni Ostello per la Gioventù

ore 18.00
Franciscu Sedda, docente di Semiotica presso le Università La Sapienza
e Tor Vergata di Roma
Presentazione del libro
La vera storia della bandiera dei sardi
- Edizioni Condaghes.
Coordina Salvatore S. Acampora
Sala convegni Ostello per la Gioventù


---



SABATO 7 FEBBRAIO ‘09

ore 17.00
Diego Corraine, Direttore de S’ufitziu limba sarda
de sa Provìntzia de s’Ogiastra”
La comunicazione in sardo. Rapporti nazionali ed internazionali
Coordina Bobore Bussa
Sala convegni Ostello per la Gioventù

---

SABATO 14 FEBBRAIO ‘09

ore 17.00
Maria Ausilia Fadda, archeologa
Alcuni aspetti dell’archeologia
in Ogliastra
Coordina Mariangela Corda
Sala convegni Ostello per la Gioventù

---

SABATO 21 FEBBRAIO ‘09

ore 17.00
Gian Giacomo Pisu,
Comandante di lungo corso e scrittore
presenta il suo libro
I porti nuragici e shardana
- Edizioni Ptm
Coordina Salvatore S. Acampora
Sala convegni Ostello per la Gioventù

---

SABATO 28 FEBBRAIO ‘09

ore 17.00
Riccardo Cicilloni, archeologo
Il megalitismo dolmenico sardo
Coordina Salvatore S. Acampora
Sala convegni Ostello per la Gioventù


---


segue MARZO '09
stampa articolo | invia ad un amico

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages