Lanusei. Soggetti a rischio, aiuti all’imprenditoria

1 view
Skip to first unread message

Giorgio

unread,
Jun 18, 2008, 6:23:05 AM6/18/08
to Ogliastra
Scadono il 28 giugno i termini per la presentazione delle domande per
il bando volto a ottenere incentivi per il finanziamento di iniziative
imprenditoriali previste all’interno del progetto pilota Lase
Ogliastra, del programma operativo nazionale 2000- 2006 “Sicurezza per
lo sviluppo del mezzogiorno d’italia”. Si tratta del progetto
predisposto dal ministero dell’Interno, con il cofinanziamento
dell’Unione europea, in collaborazione con il Consorzio “Sviluppo,
Cultura e Legalità”.
Possono presentare domanda, i soggetti a rischio devianza o rischio
ricaduta della popolazione locale: ex detenuti; soggetti affidati o in
corso di affidamento al servizio sociale del ministero della
Giustizia; soggetti che hanno avuto nei propri confronti provvedimenti
di restrizione delle libertà (arresti domiciliari); soggetti coinvolti
nella tossicodipendenza iscritti negli elenchi dei Sert, ragazze
madri, sulla base delle risultanze anagrafiche del proprio nucleo
familiare; soggetti appartenenti a famiglie dove sono presenti
disoccupati con genitori sottoposti a provvedimenti di restrizione
delle libertà (reclusione, arresti domiciliari) e ancora: soggetti
appartenenti a famiglie in condizioni di oggettiva povertà, secondo i
limiti previsti dalle norme in vigore.
I soggetti singoli devono essere residenti da almeno 3 anni nell’area
del Consorzio ossia nei comuni di: Arzana Gairo, Lanusei, Talana,
Tertenia, Tortolì, Urzulei, Villagrande Strisaili. Per ogni progetto
proposto il contributo concedibile sarà pari al 75 % dell’investimento
e non potrà comunque essere superiore a 25.000 euro, elevabile a
30.000 euro nel caso di domanda presentata da cooperative o società di
persone e di capitali.

(n.mugg.) - L'Unione Sarda
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages