Giorgio
unread,Jun 19, 2008, 6:13:04 AM6/19/08Sign in to reply to author
Sign in to forward
You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to Ogliastra
Non solo contributi per far decollare attività microimprenditoriali
riservate a soggetti svantaggiati. Con il progetto pilota Lase,
Legalità attraverso lo sviluppo economico, il Consorzio “Sviluppo,
cultura e legalità” dell'Ogliastra, vuole prendere per mano ex
detenuti, tossicodipendenti e anche ragazze madri e accompagnarli
lungo un percorso formativo, sostenendoli con l'assistenza tecnica
fornita da Cna, Confartigianato e Confcommercio.
Il Consorzio, primo nella misura 6,5 dei bandi Por, riunisce Arzana,
Gairo, Lanusei, Talana, Tertenia, Tortolì, Urzulei e Villagrande. I
fondi arrivano in gran parte dall'assessorato alla Programmazione e
bilancio: un milione e 600 mila euro che, insieme ai contributi dei
Comuni, va a raggiungere un volume totale di un milione e 780 mila
euro. Una parte, 480 mila euro di contributi de minimis, verrà
destinata ai profili che «trovano difficoltà ad accedere al credito,
ha detto il sindaco di Arzana Marco Melis. La platea dei potenziali
destinatari è rappresentata da circa «cinquecento soggetti target». Le
altre risorse saranno invece utilizzate per la realizzazione e
completamento di strutture come «centri di aggregazione e impianti
sportivi». Altri sei progetti sono stati finanziati dall'assessorato,
per «un'assegnazione complessiva di 9 milioni e 399 mila euro», ha
spiegato Francesco Veltroni, del Centro regionale di programmazione.
Il presidente dell'assemblea del consorzio, il sindaco di Lanusei
Virginia Lai, si è soffermata sulla necessità di un supporto costante:
«Cna, Confartigianato e Confcommercio non avranno solo il compito di
istruire le pratiche, bensì forniranno consulenze, per l'avvio e il
mantenimento delle attività». I dettagli del bando, verranno
illustrati sabato, a Lanusei, al teatro Tonio Dei, dalle 10.
MARIANGELA LAMPIS - L'Unione Sarda