Baunei: scatta l’ordinanza, biglietti sui barconi e in spiaggia

2 views
Skip to first unread message

Giorgio

unread,
Jul 7, 2008, 5:05:19 AM7/7/08
to Ogliastra
BAUNEI. Si rilassi chi ha in programma per oggi una gita nelle cale di
Baunei. E si conceda tintarella illimitata e nuotate chilometriche.
Potrà assaporare fino in fondo una giornata storica: l’ultima domenica
senza la spesa del ticket salvaspiagge, ma soprattutto, nelle cale più
piccole, senza l’assillo di dover ripartire dopo due ore per lasciare
spazio alla successiva ondata di turisti. È probabile infatti che il
provvedimento messo a punto dal Comune di Baunei entri in vigore da
domani.
Messa da parte, almeno momentaneamente, la querelle con Dorgali sul
confine tra i due comuni che taglia proprio la spiaggia di Cala Luna,
il sindaco Salvatore Lai e l’amministrazione di Baunei pensano a far
funzionare al meglio l’innovativa ordinanza, che avrà effetto
immediato non appena tutti gli organi competenti e i vari addetti al
trasporto e al supporto alla balneazione saranno adeguatamente
informati. Ma ormai il meccanismo è messo a punto e non ci sarebbe da
stupirsi se domani nelle casse del Comune di Baunei entrassero le
prime migliaia di euro (pare che l’afflusso medio delle ultime estati
sia di 250mila persone).
Il pagamento. Ma come si pagherà materialmente il contributo? Chi va
nelle cale sui barconi dovrà acquistare due biglietti: quello per il
trasporto (il cui costo dipende dal luogo di partenza e da quello di
destinazione), più il ticket da un euro emesso dal Comune di Baunei
per il contributo ecologico.
Chi invece arriva nelle cale con mezzi propri troverà ad attenderlo in
spiaggia un incaricato del Comune che gli farà pagare il ticket. Così
come l’amministrazione di Baunei piazzerà nei punti strategici della
sentieristica altri addetti alla riscossione del contributo, che sarà
imposto anche agli escursionisti e a coloro che vogliono arrivare in
spiaggia via terra.
Tempo limitato. Ma non è previsto solo il pagamento del ticket (dal
quale sono esclusi i residenti a Baunei e a Dorgali) per finanziare le
attività di tutela delle spiagge e gli indispensabili servizi ai
turisti. L’ordinanza prevede anche la limitazione del tempo concesso
per sostare nelle calette più piccole, come Cala Mariolu e Cala
Goloritzè: due ore.
Escursioni guidate. L’ordinanza naturalmente è valida solo nel
territorio di Baunei. I problemi nascono per Cala Luna, contesa con
Dorgali, dove non sono bastati cinquant’anni per stabilire con
esattezza la superficie di competenza di ciascun Comune. Il
provvedimento del sindaco Lai fissa le regole che deve seguire chi
vuole utilizzare il territorio comunale. Sì alle escursioni, ma devono
essere assistite da guide o personale esperto conoscitore dei luoghi.
Una ordinanza che se fosse adottata da tutti i Comuni arginerebbe il
fenomeno dei dispersi nel Supramonte, che tanto costa alla comunità.
Vietato anche praticare l’arrampicata su pareti in cui non siano già
state tracciate le vie. Vietato l’accesso, senza una speciale
autorizzazione, alle grotte.
Linea dura. Massimo ordine nelle calette e nella costa. Niente
bivacchi o fuochi, niente rumori molesti. Proibito cucinare, servire e
consumare pasti che possano sporcare l’arenile. Vietato inoltrarsi con
motoveicoli o autoveicoli nei sentieri e nelle mulattiere sul
territorio comunale. A far rispettare l’ordinanza scenderà in campo un
piccolo esercito di una decina di persone con l’ausilio della polizia
municipale.
Da 25 a 500 euro la sanzione prevista per i trasgressori. E per chi
porterà via come souvenir sabbia e sassi scatta la denuncia penale.

di Nino Muggianu

bottepunciasa

unread,
Jul 7, 2008, 4:37:22 PM7/7/08
to Ogliastra
bah.
io mi faccio un'ora e mezzo a scendere e altrettanto a salire a piedi
per andare a goloritzè, e devo rimanere solo due ore?

Giorgio

unread,
Jul 8, 2008, 12:29:02 PM7/8/08
to Ogliastra
Il giornalista ha compreso male il messaggio.
Il limite di 2 ore sarà applicato solo in casi di straordinario
affollamento nelle spiaggie più piccole solo per motivi igienico
sanitari
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages