Fwd: [UIL Scuola Molise] Notizie 02 aprile 2015: Organici, Elezioni CNPI, Sciopero, Convenzione,, Assistenza fiscale, Servizio Civile, Graduatorie, Indirizzo musicale, ecc.)

1 view
Skip to first unread message

Ferdinando A. Mancini

unread,
Apr 7, 2015, 12:13:19 PM4/7/15
to Notizie UIL Scuola Molise
PARE NON SIA MAI PARTITO/ARRIVATO.

UIL Scuola Molise 86100 CAMPOBASSO Via Conte Verde, 3   
Fax 02 301 320 47 mail: mol...@uilscuola.it Tel. 338 8987 029 tel. 0865 195 6044 (segret. telefonica)
Da affiggere all'albo sindacale della scuola, ai sensi dell'art. 25 della legge n. 300 del 20.5.70                  Notizie del 02 aprile 2015
Facebook:    UIL.Scuola.Molise   
Non rispondere a questa e-mail, generata automaticamente. Per metterti in contatto con noi, utilizza l'indirizzo mol...@uilscuola.it


ATTENZIONE !!!!  IL NUOVO NUMERO DI CELLULARE DELLA UIL SCUOLA MOLISE è   338 8987 029   REGISTRALO   

ORGANICO REGIONALE MOLISE 2015/2016

 

Infanzia

Primaria

Secondaria I° Grado

Secondaria II° Grado

TOTALE


POSTI

558

968

677

1201

3404

 

 

 

 

 

 

 

 
SUDDIVISIONE ALUNNI POSTI INFANZIA PRIMARIA 2015/2016

 

CAMPOBASSO

ISERNIA

Alunni

Posti

Alunni

Posti

INFANZIA

4189

399

1669

159

-39

+4

-40

-2

PRIMARIA

8817

712

3168

256

-276

-19

-95

-4

ORGANICO SOSTEGNO REGIONE MOLISE 2015/2016

POSTI TOTALI

636

+105

CAMPOBASSO

484

ISERNIA

152

RIPARTIZIONE DEI POSTI ORGANICO DI SOSTEGNO 2015/2016

 

CAMPOBASSO

ISERNIA

Alunni

Posti

Alunni

Posti

INFANZIA

60

 

15

 

-2

 

-11

 

PRIMARIA

229

 

94

 

-11

 

-8

 

SECONDARIA I° GRADO

222

 

77

 

+6

 

+1

 

SECONDARIA II° GRADO

357

 

87

 

+23

 

+1

 

Il primo aprile, presso l’Ufficio Scolastico Regionale, si è svolto un incontro tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali OO.SS. rappresentanti della scuola sull’informativa degli organici del personale docente per l’anno scolastico 2015/2016.

L’amministrazione ha illustrato i numeri dell’organico di diritto regionale della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e del sostegno di tutti gli ordini. L’informativa sugli organici della scuola secondaria di primo e secondo grado saranno oggetto di un altro incontro.

Rispetto allo scorso anno, nella scuola d’infanzia, vi è una contrazione di n. 79 alunni, nella scuola primaria vi è una contrazione di n. 371 alunni. La dotazione organica allegata alla nota ministeriale del 27 Febbraio 2015 prevede gli stessi posti nella scuola dell’infanzia, mentre decurta di n.22 posti l’organico della primaria.

Le organizzazioni sindacali hanno evidenziato la contrarietà del metodo di determinazione dell’organico, fatta con tetti prestabiliti dall’ alto che non rispecchiano la realtà dei singoli territori, determinando problemi di funzionamento delle scuole. Hanno invitato l’amministrazione a chiedere al ministero un adeguamento della dotazione organica per poter soddisfare le richieste dei dirigenti scolastici.

L’amministrazione ha comunicato che metterà in atto tutte le misure per far sì, che in organico di fatto, possa avere i numeri tali da riuscire a soddisfare le richieste delle singole scuole. 

Per ciò che riguarda l’organico di sostegno, in applicazione del decreto legge 12 settembre 2013, che ha previsto per l’anno 2015/2016 il raggiungimento in organico di diritto del 100% dei posti di sostegno attivati nel A.S. 2006/2007; i posti sono così ripartiti: n. 484 nella provincia di Campobasso e n. 152 nella provincia di Isernia; con un incremento rispetto allo scorso anno di n. 105 posti.

L’amministrazione ha comunicato che il piano di riparto è meramente di tipo matematico, però, dietro sollecitazione sindacale, ha garantito che le ripartizione tra i vari ordini di scuola rispecchierà la loro reale esigenza, oggi non possibile in quanto i GLHP delle due province ancora non hanno concluso i propri lavori. 


Elezione Consiglio Scolastico della Pubblica Istruzione.  

Ecco i candidati UIL Scuola all’Elezione del Consiglio Scolastico della Pubblica Istruzione.
Passaparola, diamoci tutti da fare, molti voti alla UIL Scuola, così come avenuto in occasione delle votazioni per l'elezione delle RSU.

Dopo un lungo contenzioso, il  Ministro, a seguito di una sentenza del Consiglio di Stato, ha indetto le elezioni per eleggere i 18 componenti del nuovo Consiglio Superiore della Pubblica istruzione. Gli altri 18 sono di nomina del ministro.
Le procedure sono state definite in modo frettoloso e, come al solito, senza alcun coinvolgimento delle organizzazioni sindacali.
Il decreto legislativo che prevedeva nuove elezioni è del 1999. Tale norma prevedeva elezioni di secondo livello (rappresentanti dei Consigli regionali). In tutti questi anni nessun ministro ha indetto tali elezioni, per cui dopo lo scioglimento del Cnpi le competenze dell’organo collegiale sono state di fatto esautorate. 
Nel corso degli anni è stata introdotte una norma di legge che delega il ministro a definire le modalità di elezioni. 
Il Ministro ha scelto la elezione diretta e ha indetto in tutta fretta le elezioni, scaricando  - come al solito – sulle scuole, sul personale, sui soggetti associativi le conseguenze del loro ritardo.
Si tratta sicuramente di una vicenda non esaltante della nostra classe politica che si aggiunge alla mancata riforma degli organi collegiali di scuola, fermi al 1974 e su cui ancora la proposta del Governo non interviene se non con un criptico titolo.
La Uil Scuola partecipa a tali elezioni puntando sulla propria caratteristica “UIL LA VOCE LIBERA DELLA SCUOLA”.
Con questa connotazione abbiamo registrato continui aumenti di iscritti e di consensi in tutte le competizioni elettorali (Fondo Espero – Rinnovo delle RSU).
Nella stessa modalità le candidate e i candidati delle nostre liste si caratterizzano per competenza, disponibilità, impegno e professionalità.

scheda soprannumerari ATA (1).xls
Foglio calcolo organico.zip
2015.rar
Vota UIL al CNPI.jpeg
DDL - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AUTONOMIA SCOLASTICA....pdf
Precari - serve il decreto.pdf
scatti in CdM 130315.pdf
SCHEDA SOPRANNUMERARI docenti editabile.pdf
Candidati liste UIL.pdf
201503131142.pdf
Sciopero proclamazione marzo 2015.pdf
25 marzo comunicazione unitaria.pdf
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages