Get.ma Sig.ra Fiorini,
come da sua richiesta le invio copia della documentazione disponibile nel Progetto Esecutivo riguardante gli studi e analisi degli eventuali danni causati al vs. edificio durante il passaggio delle due frese TBM nello scavo dei due Binari del Passante AV di Firenze.
1- ALLEGATO 1 - Qui si trovano i dati relativi al BRA Building Risk Assessment ovvero la Valutazione di Rischio dell'Edifico per il passaggio della Fresa che scava il Binario Pari e quella per il passaggio della seconda fresa che scava il Binario Dispari. Il livello di rischio è associato alla percentuale del Volume di Terreno Perso durante lo scavo.
NOTA - Il livello teorico di NON rischio è dal Progettista previsto in Vp= 0,4%.
Nel caso del vs. Edificio si può notare che nel caso del B.P. il Vp previsto è del 0,73%; mentre per il B.D, il Vp atteso è del 0,76%.
Questo porta il progettista a dare il colore GIALLO alla vs. casa e a classificare come danno possibile il Livello 2. Vedi Mappa nella seconda pagina.
Un dato importante è la distanza in altezza tra il centro dei due tunnel e il piano di campagna (intradosso). Nel caso vostro le frese passeranno a 12 metri dal piano terreno:
meno se vi sono cantine! In quel punto i due tunnel risalgono per posizionarsi al livello del terreno all'iingresso della Stazione Foster ai Macelli.
2 - ALLEGATI 2/3 - Qui si trovano tutte le valutazioni fatte dal Progettista sul Comportamento Strutturale dell'Immobile, con un giudizio finale tramite un Indice Numerico di Vulnerabilità a Lungo e Medo Termine. Nel vs. caso: 30 e 46. Non vendo competenze in materia, vi consigliamo di far analizzare tali dati da un Tecnico per comprendere quali potrebbero essere o meno i problemi nel futuro.
3- ALLEGATO 3 - Approfondimento del progettista su Edificio 35
PREVISIONE DEL PASSAGGIO DELLE FRESE IN ZONA CITTADELLA/GHIACCIAIE/V.le BELFIORE
Non è un esercizio semplice definire il periodo temporale nel quale passeranno prima una e poi un seconda fresa nella vostra Area, perchè soggetto a decisioni del costruttore e RFI sulla possibile velocità di scavo da applicare per evitare danni a monumenti ed edifici. Prima di passare in V. Cittadella/Ghiacciaie/V.le Belfiore il percorso prevede il sottoattraversamento dei Bastioni della Fortezza da Basso.
Nell'Ottobre 2024 fermarono, fuori programma e senza motivazioni pubbliche, la fresa IRIS poco prima che passasse sotto la Fortezza.
Comunque in base all'attuale media di scavo della Fresa Marika (Binario di 6,9 Metri al Giorno, salvo imprevisti, la fresa Marika che si trova ora in Viale Lavagnini, al progressivo Km. 2.760 dovrebbe arrivare in vostra zona, che si trova al Km. progressivo 3.760, da metà novembre 2025 in poi. Ripeto: salvo imprevisti.
COMITATO/ASSOCIAZIONE NO TUNNEL TAV FIRENZE
fr