You do not have permission to delete messages in this group
Copy link
Report message
Show original message
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to newsletter-...@googlegroups.com
Newsletter
straordinaria del 31 gennaio 2025
Festeggiamo nostro padre, Don Bosco. 1. L'uomo 15-08-1815 - 31-01-1888
La famiglia di Mamma Margherita (che presto sarà Santa pure lei) gli ha trasmesso la fede, la laboriosità, la vita semplice ma ricca delle virtù fondamentali.
La povertà lo ha spinto a praticare quei mestieri che poi insegnerà ai suoi ragazzi poveri.
2. Le sue doti umane caratteristiche.
Memoria prodigiosa. Abilità nella musica, nel canto, nello scrivere, nelle attività da saltimbanco, da prestigiatore, nella forza fisica, ecc.
Un genio eclettico.
3. Il sacerdote tutto di Dio. 1841
La vita consegnata totalmente al Signore perchè tutta la sua persona e la vita intera sia a disposizione dei Suoi progetti:
Da mihi animas coetera tolle.
Concedimi di raggiungere il cuore delle persone, toglimi tutto il resto.4. La guida dall'alto.I sogni: autentiche
visioni esperienziali raccontate con un linguaggio
cinematografico comprensibile a chiunque.
Il contenuto è la rivelazione progressiva del progetto di Dio che si serve di lui per salvare i giovani del mondo.
Una perfetta continuità e unità tra la preghiera, le visioni esperienziali e gli impegni quotidiani.
5. «L'educazione è cosa di cuore e le chiavi del cuore le possiede solo Dio».
Tutto deve servire per conquistare il cuore dell'educando e stabilire una comunicazione basata sulla fiducia. È necessario creare un ambiente di tipo familiare.
Tre strumenti principali: Ragione, Religione, Amorevolezza.
Una visione globale: il Sistema Preventivo.
6. La scelta: i giovani, «difficilmente potrete trovare chi più di me vi ami in Gesù Cristo»
L'evidenza del problema sociale non è la motivazione, ma è per lui la concretezza della voce di Dio che lo chiama perchè
sono figli amatida rendere consapevoli che Dio è il loro papà.
L'obiettivo che si propone ha solide radici pratiche nella vita terrena, ma propone di spaziare nell'orizzonte della vita divina: «Onesti cittadini e buoni
cristiani»
Ma in pratica formava «Buoni cristiani perchè potessero essere onesti cittadini».È per tutti i giovani, ma si comincia dai più poveri, perchè nessuno sia escluso.Vi voglio felici! Felici oggi, felici domani, felici sempre.7. Il Fondatore
L'educazione è un lavoro di squadra, di persone che uniscono i loro carismi.
Il progetto riguarda i giovani di ogni cultura o nazione, di
tutto il mondo.
Ragazzi maschi: ecco i Salesiani.
Ragazze: ecco le Figlie di Maria Ausiliatrice.
La famiglia: ecco i Salesiani Cooperatori.
Il mondo: ecco la grande Famiglia salesiana8. Le colonne indispensabili.
L'Eucaristia.
La Confessione.
La devozione a Maria Ausiliatrice. Gesù gli aveva detto: «Io ti darò una Maestra»
«Affidatevi a Maria Ausiliatrice e vedrete cosa sono i miracoli».
La preghiera semplice.
9. Anche noi in cammino
sulla strada che han percorso i Santi tuoi...
Con te, Don Bosco, voglio vivere a servizio dei giovani.
Come te, Don Bosco, voglio scegliere soprattutto i più poveri.
Per te, don Bosco, ringrazio il Signore Gesù
Don Ferdinando Colombo
Opera Salesiana Sacro Cuore
Via Matteotti 25 - 40129 Bologna BO
Tel. +39 051/41.51.766
Diretto +39 051/41.51.767
Cell. +39 335/3.1234.3 donfer...@sacrocuore-bologna.it
oppure f...@volint.it