Giovedi 23 Agosto 2012
Apertura Porte ore 22
“Ferrareggae - The Reggae Summer Party”
ALBOROSIE & SHENGEN CLAN BAND
Al Kursaal Club di Lignano (UD)
Prima del concerto: THE MAGAZIN ROOTS
Dopo il concerto: DJ FABIOZ, BURNIN FYAH, HUNTIN SOUND
Rasta Snob, Huntin Sound, Ferrareggae,
Soul Food Promotions e Do The Right Thing
hanno il piacere di presentare
L’EVENTO REGGAE DELL’ESTATE – UNICA DATA DEL NORDEST!!!
Per informazioni e prenotazioni:
REGGAE LINE 339-3183268
#kursaalborosie
Twitter @ferrareggae
Da diversi anni Lignano Sabbiadoro ospita nel periodo estivo almeno un evento reggae di rilevanza internazionale. Dal 2008 al 2011 ogni Ferragosto l’ospite fisso è stato DAVID RODIGAN, il dj reggae più conosciuto e rispettato al mondo. Per comprenderne la caratura dello stesso lo scorso 14 Febbraio il Principe del Galles Carlo, lo ha insignito del titolo di MBE (Member of the Order of the British Empire) per i suoi oltre trent’anni di carriera radiofonica. Anche per questo motivo gli impegni del nostro amato dj si sono moltiplicati e purtroppo per quest’anno non è stato possibile rinnovare la tradizione. Ma grazie all’intraprendenza e all’impegno, anche se in ritardo di una settimana rispetto alla data consueta, Lignano avrà il suo big event!
“Ferrareggae - The Reggae Summer Party”, nella splendida cornice del Kursaal Club l’incredibile ospite di quest’anno sarà l’artista reggae del momento...ALBOROSIE
I veri amanti del reggae, o per lo meno alcuni di loro, in realtà, devono ancora recuperare la voce e le energie dopo la travolgente edizione del Venice Sunsplash che ha tinto dei colori rasta Parco San Giuliano i primi di Agosto, che già si trepida, impazienti, per un’altro esaltante live. Giovedì 23 Agosto per l’ormai tradizionale appuntamento con Ferrareggae, il Summer Reggae party ospitato quest'anno sull’esclusiva terrazza del Kursaal Club di Lignano, è in arrivo il maggior rappresentante italiano della musica reggae nel mondo, also known as Alborosie.
Se è vero che il cuore della musica reggae batte in Jamaica, è altrettanto vero che questo genere accoglie tutti, il suo messaggio è universale e Alborosie – al secolo Alberto D’Ascola, siciliano, classe ’77 – sembra nato per ricordarcelo. Dopo aver fondato i Reggae National Tickets nel ’94 e aver venduto con la band oltre 200 mila copie, Albo (conosciuto al tempo come “Stena”) avverte l’urgenza di partire alla ricerca delle radici della musica reggae e della cultura Rastafari.
Nel 2000 si trasferisce a Kingston, dove trascorre 11 anni, in cui con estrema dedizione, impegno e studio, ha reso il proprio lavoro musicale sempre più autentico e stimolante, guadagnandosi, grazie alla sua bravura e al suo spirito rivoluzionario, il rispetto dei giganti del reggae, molti dei quali hanno realizzato con lui celebri featurings come l’incredibile “Natural Mystic” con Ki-Many Marley, e decine di collaborazioni con personaggi del calibro di Sizzla, Gentleman, Jah Cure, Luciano, Anthony B., Sean Paul e Buju Banton solo per dirne alcuni.
L’ultimo album “2 Times Revolution”, sulle cui tunes avremo il privilegio di scatenarci al Kursaal Club, è dedicato a «all the rebels in the world» proprio perché “Puppa” Albo, come le leggende del passato, primo tra tutti Bob Marley, è un vero attivista del reggae che ha reso la propria musica uno strumento al servizio della tanto agognata rivoluzione sociale. Alborosie - primo vincitore 'bianco' del premio dedicato alla musica black, Mobo Awards nel 2011 – è un guerriero lirico al cospetto della musica: «Mi amo e mi rispetto – rivela in un’intervista – come amo e rispetto la gente, questa è la radice del mio messaggio, ciò che veicolo sempre con la mia musica». Dopo il fortunatissimo tour in Sud America, dove è amatissimo, Albo è finalmente di ritorno in Europa e in Italia con il suo Shengen Clan per l’attesissimo Rebirth of Reggae Tour 2012 e, considerando che il Ferrareggae è l’unica occasione di ascoltarlo del Nordest, non ci resta che coglierla al volo!!!
Prima del concerto di Alborosie si esibiranno i THE MAGAZIN ROOTS, giovane reggae band del nord est nelle cui fila suonano ben 3 giovani musicisti lignanesi: Roberto Amadeo, Max Ravanello e Davide Mauro, che presenteranno il primo cd “Reunion”. Il progetto nasce nella Primavera del 2011 dal ritrovo di due artisti originari di Portogruaro, Maurizio “Lulu” Tolasi (batterista/percussionista) e Alfredo “Freddy” Pittoni (cantante), accomunati dalla passione e dalle esperienze più che ventennali di ognuno nella scena della musica reggae e ska italiana ("Lulu" con Green Mamba, Occhio Spia, Rastatoo) e spagnola ("Freddy" con Desforestados, Roots Generators,...). Con il ritorno a brevi periodi dalla Spagna del Freddy, i due creano così una band basata sulle sonorità del reggae roots, del dub e dello ska, composta da musicisti di tutte le età (dai venti ai cinquant'anni), ognuno dei quali già con esperienza in vari gruppi del Triveneto (The Duckers, Yellow Pap, Double Swindle,...).
La band propone un repertorio di brani di propria composizione con testi in italiano, spagnolo e inglese, dando spazio a una sostanziosa sezione fiati, ai suoni "vintage" come quelli del Fender Rhodes, all'effettistica utilizzata nei Sound System degli anni '60 e '70, e di cover e riarrangiamenti di canzoni celebri che hanno fatto la storia di gruppi quali i Toots & The Maytals, The Skatalites, Desmond Dekker.
L’obiettivo di base è sempre stato la ricerca di novità stilistiche e di una libera espressione, grazie all'unione dell’esperienza di due pilastri come Lulu e Freddy con l’energia e le ambizioni dei più giovani musicisti. Il risultato è un sound caldo e coinvolgente, ma allo stesso tempo scatenato ed accattivante.