Mellow Mood is a reggae band which undoubtably turned out well at Italian and European level over the last few years. A band which notably evolved ever since it took part to the finals of the Italia Wave 2008 contest, representing reggae music in a rather rock-oriented competition. One year later, confirming the soundness of the project, Rototom Sunsplash - the world's largest reggae festival - ranks them third best new European reggae band. Mellow Mood's debut album was released in 2009. "Move!", produced by Paolo Baldini (Africa Unite, The Dub Sync, Tre Allegri Ragazzi Morti) sold more than 6,000 copies without any official distribution. The band then started a very long tour during which the Mellow Mood performed at the most important Italian and European events. Prestigious radio broadcastings, important collaborations with Africa Unite and Tre Allegri Ragazzi Morti and countless dubplates for Italian soundsystems bear witness to an increasingly widespread consensus surrounding the band. "Dance Inna Babylon"'s video was viewed over two million times on the Net. At the end of the year 2011, "Inna Jail", a hypnotic and powerful song, was released, forerunning the second full-length album. "Well Well Well" was then issued on May 18th 2012. The album is once again produced by Paolo Baldini and is published by the independent label La Tempesta International.
Se c'è una realtà reggae che, negli ultimi anni, si è imposta a livello italiano ed internazionale, questa è senza dubbio costituita dai Mellow Mood. Una band che ha compiuto grandi progressi, a partire da quando ha partecipato alle finali di Italia Wave 2008 nelle vesti di singolare alfiere della reggae music in una manifestazione spesso votata al rock. Un anno dopo, ad ulteriore conferma della validità dei nostri, il Rototom Sunsplash – il festival reggae più grande al mondo – li incorona come miglior band reggae d'Italia e come terza migliore band europea. Il 2009 è anche l'anno del debutto discografico. "Move!", prodotto da Paolo Baldini (Africa Unite, The Dub Sync, Tre Allegri Ragazzi Morti, ecc.), vende più di 6.000 copie senza una distribuzione ufficiale. Inizia un lunghissimo tour che vede i Mellow Mood esibirsi sui palchi più importanti d'Italia e d'Europa. Prestigiosi passaggi radiofonici, importanti collaborazioni con Africa Unite e Tre Allegri Ragazzi Morti, una miriade di dubplate per i soundsystem di tutta la penisola, tutte testimonianze di un consenso in forte crescita. Il pubblico della rete premia il video di "Dance inna Babylon" con più di un milione di visualizzazioni. A fine 2011 esce "Inna Jail", brano ipnotico e potente, che anticipa il secondo disco. Il 18 maggio 2012, ancora una volta con la produzione di Paolo Baldini, i Mellow Mood pubblicano il nuovo album, intitolato "Well Well Well", per l'etichetta indipendente La Tempesta International.
Dal 2005 è il cantante dei TRAIN TO ROOTS di Sassari.Noize Posse, Skami Ska, Radio Island sono i gruppi di cui in passato era fondatore e faceva parte. Biografia Nato il 14 marzo del 1975 a Cagliari e cresciuto a Serramanna in Sardegna. Nel 1990 sale per la prima volta su un palco con i "Noize Posse" gruppo Hip Hop di Serramanna dei primi anni '90. Nel 1996 fonda, con Skaetta, Diego Asuni e Cristian Dettori, gli "SKAMI SKA", che ancora oggi sono ricordati per la grande energia degli spettacoli live e sopratutto come uno dei primi e più rappresentativi gruppi SKA-REGGAE isolani. Con gli SKAMI SKA registra 2 CD (Sogno la Jamaica nel 1998 e Fusivisibilmente nel 1999) e gira in lungo e largo la Sardegna (con circa 200 Live) ma anche in "Continente" e in Svizzera. Nel 2000 il gruppo si trasferisce in Lombardia per cercare di trovare la "svolta", ma qui si scontra con una serie d' intoppi e realtà che saranno fatali per gli SKAMI SKA che si sciolgono nel 2002. Nonostante tutto, Bujumannu continua il suo percorso in Lombardia e insieme al compagno Andrea "Skaetta" fonda i "RADIO ISLAND" gruppo reggae composto da musicisti di grande esperienza, con il quale ha la possibilità di girare il Nord Italia, la Svizzera e di registrare un CD Demo contenente il singolo "In Su Coru". Con i RADIO ISLAND nell'estate del 2004 inizia una tourne' in Sardegna che segnerà ancora di più la strada di Bujumannu, perché a Sassari conoscerà alcuni membri di un gruppo allora emergente ma destinato a lasciare il segno nella scena della musica reggae in Italia e non solo, stiamo parlando dei "TRAIN TO ROOTS" di Sassari! E' solo questione di mesi, perché da lì a poco i RADIO ISLAND si sciolgono e arriva immediata la proposta dei T.T.R. che per Buju è come la manna dal cielo. In più diventa la "scusa" o l'occasione che aspettava da qualche tempo per tornare nella sua amata terra madre, dopo ormai, quasi 7 anni. Inizia nel 2005 l'esperienza con i TRAIN TO ROOTS che a tutt' oggi infiammano i più grandi palchi di tutta Italia e accendono i cuori di tutta la gente che vede l'energia sprigionata dal vivo da questo gruppo, ottimi i riscontri ottenuti pure nelle tappe Europee come BERLINO, BUDAPEST, BARCELLONA, MADRID, VALENCIA, CARTAGENA, BENICASSIM e RIVER SPLASH in SLOVENIA. All'attivo hanno già 3 CD, il primo dal titolo "Train To Roots" del 2006, il secondo "Terra & Acqua" del 2009 e infine "BREATHIN' FAYA" uscito ad Aprile del 2011 con il quotidiano UNIONE SARDA e successivamente, a giugno in versione e stile T.T.R., che sta' riscuotendo un grandissimo successo, con più di 4000 copie già vendute! Bujumannu è presente anche in alcune compilation quali "REGGAE4ETIOPIA", " Emergency 2008" con il singolo SARDEGNA, "GHETTO CUBA REGGAE PARTY " e "GHETTO CUBA REGGAE PARTY Vol.2", CD compilations prodotte da CUBA REC. Non mancano neanche le serate in versione Dance Hall sia nell' Isola ma ormai pure oltre mare, in collaborazione con i Sound e gli MC più importanti dell'Isola come BASS CONQUERORS e ISLA SOUND. Attualmente è in studio di registrazione per la preparazione del suo primo CD personale, che sarà ricco di collaborazioni, sia sui beats che sui testi e sui cantati...la curiosità e l'attesa dei fans è tanta!