ROY PACI & ARETUSKA | Domenica 9 Settembre 2012 Ore 20.30 | Opening act: The Magazìn Roots | Latisana (Ud) | Piazza Indipendenza | Settembre D.o.c. | INGRESSO GRATUITO

2 views
Skip to first unread message

Fabio Maddaleni

unread,
Sep 7, 2012, 1:31:19 PM9/7/12
to newsan...@googlegroups.com

Domenica 9 Settembre 2012 Ore 20.30
ROY PACI & ARETUSKA
Opening act: The Magazìn Roots
Latisana (Ud)
Piazza Indipendenza
Settembre D.o.c.
INGRESSO GRATUITO

info: Pro Latisana 0431 521550

Ogni anno, durante Settembre D.O.C. a Latisana salgono sul palco di Piazza Indipendenza per il grande concerto finale della domenica, solo grandi personalità dello spettacolo.
Quest'anno saranno Roy Paci & Aretuska a chiudere in bellezza la tre giorni all'insegna del gusto, della musica e della cultura.

ROY PACI & ARETUSKA
È il lontano 1998 quando grazie alla vulcanica mente di Roy Paci prende vita uno dei progetti più solari e divertenti della scena musicale italiana: dall'antico nome di Siracusa (Aretusa) nascono gli Aretuska, una band dal repertorio strumentale composto da cover di gruppi storici della scena ska e rocksteady affiancate ai più conosciuti standard jazz. Il gruppo riscuote da subito consensi e già nel maggio del 2000 entra in studio per registrare il primo album "Baciamo le Mani", facendosi poi conoscere a livello nazionale e internazionale. Nel 2003 oltre al secondo album "Tuttapposto", esce anche una cover, "Besame Mucho" per il film di Leonardo Pieraccioni "Il paradiso all'improvviso". A fine marzo 2005 esce "Parola d'Onore" un album "superraggaestereomambo" che mostra sempre più chiaramente le influenze di tanto girovagare per il globo. Il successo è ormai evidente: durante la prima apparizione di Roy Paci & Aretuska in Inghilterra, la band suona di fronte a oltre 10.000 persone! Dopo varie apparizioni televisive e la vincita del prestigioso Nastro d'Argento per le musiche del film "La Febbre" , la band entra nel 2006 nel cast della trasmissione "Zelig Circus" in onda su Canale 5. Il brano "Viva La Vida", tratto dall'ultimo album, diventa la sigla del programma. Nel giugno 2007, dopo tre album, Roy Paci & Aretuska ultimano "Suonoglobal", album che, viste le numerose collaborazioni, professa la missione data al titolo: confondere e mischiare i suoni, idiomi, mondi e musicalità differenti. Il suono non ha nazione né religione, è NO global. Il singolo di quest'album, "Toda Joia Toda Beleza" con Manu Chao diventa nel 2007 la colonna sonora dell'estate e spalanca a Roy e compagni le porte della grande notorietà, inoltre sarà scelto come nuova sigla del programma Zelig e colonna sonora del film di Natale di Christian De Sica "Natale in Crociera". Nel 2008, dopo un lunghissimo tour con oltre 70 date, Roy Paci & Aretuska festeggiano i loro primi dieci anni di attività con l'uscita dell'album "BESTiario Siciliano", raccolta dei maggiori successi del gruppo più tre inediti. Nel 2009 Roy e i ragazzi si trasferiscono in Brasile per un lungo soggiorno mirato a gettare le basi del nuovo lavoro discografico, continuando però l'attività live. Nel 2010 esce il nuovo attesissimo album "Latinista", anticipato dal singolo "Bonjour Bahia". Nel 2012 esce il singolo "Fino alla fine del mondo", ironico conto alla rovescia fino al 21 dicembre, data che secondo la profezia Maya segnerebbe la fine del mondo.

Pochissimi gruppi italiani possono vantare tour così articolati e capillari, ma soprattutto performance che riscuotono sempre grandi entusiasmi.


-----------------

THE MAGAZIN ROOTS
FFandMR è nato a 2011 dalla riunione del cantante “Freddy Frenzy” e il batterista "Lulu Tolasi". Entrambi sono da Portogruaro, una piccola città vicino a Venezia, ma Freddy è andato a vivere in Spagna in'88. Ha avuto un sacco di gruppi e di esperienza il reggae in tutta la penisola iberica, ha cantato in tutti i festival reggae con Desforestados e generatori Roots. Nel contempo, Lulu ha lavorato duramente per crescere un contesto reggae Yard Lemene (zona vicino a Portogruaro) , ha suonato con alcuni gruppi locali molto del reggae, grazie di questo, in 2011 che creano la band "The Roots Magazin". Fin dall'inizio questo gruppo aveva un suono brillante e particolare, ringrazia la sezione orchestrale corno (sassofono, tromba, trombone) e suoni vintage di tastiere, una Fender Rhodes. Quando Freddy è tornato in Italia nella primavera del 2011, ha voluto giocare con questa nuova band!! In un paio di mesi FFandMR creato la sua armonia, hanno suonato brani originali e un po 'di copertura del reggae old. Nel mese di dicembre il gruppo è entrato in studio per registrare l'album "REUNION"!! Questo album include tutte le parti del reggae: dal tipico ska giamaicano soleggiata al profondo / militante del reggae, toccando anche dub e nu-roots, ma anche l'anima del reggae grazie Rosa, la rivelazione giovane voce e tastiere. Il CD è stato registrato e mixato da Jacopo Coja Carlon nel Shant Wave Studios a Mira (E). Il mastering è stato realizzato in "The Be Records" studios.

 

"Freddy Frenzy & The Magazin Roots” è un progetto reggae che nasce nel 2011 DOPO la riunione Frenzy cantante Freddy con terra e la SUA SUA persone, accende un fuoco alimentato dal sole che porta con sé da Maiorca e avvolge i capannoni della zona industriale veneziana dove la band si trova a far prove. Il cantante Freddy, dopo un esilio socio culturale forzato in Spagna, dove ha affrontato in prima fila i festival reggae iberici assieme ai “Roots Generator”e ai “Desforestados”, rimpatria nella Lemene Yard cominciando questa nuova avventura con i “The Magazin Roots”. A capo della band il batterista Lulu Tolasi, che grazie ai numerosi progetti e alle preziose collaborazioni negli anni in levare, avvicina a sé musicisti di varie età, ognuno militante in gruppi del nord est. Ed è appunto grazie all’unione dell’esperienza di due pilastri come Lulu e Freddy, miscelati con l’energia e le ambizioni dei più giovani musicisti che nasce “Reunion”, un disco carico dell’amore istintivo per la musica! Il quadro è colorato dalle pulsanti roots vibes dell’orchestrale sezione fiati al gran completo (sassofono,mulinello,trombone), rafforzato dal suono vintage del “Fender Rhodes” e confezionato da un ritmica di primo livello, il risultato è una compattezza sonora vigorosa e sconvolgente. È così che Reunion riesce ad abbracciare tutta la vasta gamma del panorama reggae: dai temi skà jamaicani pieni di energia e buon feeling, al reggae profondo,militante, pieno di radici e cultura, toccando il dub e il nu-roots, ma anche il reggae soul con Rosa, la giovane rivelazione alla voce e tastiere. Il disco è stato registrato e mixato da Jacopo “Prendere” Carlon (il reggae produttore Veneziano, leader della band Ca’reggae) presso lo studio di registrazione Shanti wave di Mira (E) e masterizzato presso lo studio “I Be Records” (TV).
Lo spirito del disco si riflette nei live, dove il condottiero Freddy, grazie alla sua figura d’impatto e inconfondibile, magnetizza l’energia e muove le masse sostenuto da una line up di spessore che impressiona per la potenza e il calore del suono, che avvolge e trasporta con le sue vibes!
Per darci la forza e l’energia per sconvolgere, una miscela reggae che pulsa al ritmo del cuore!!

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages