NethServer e SOGo

48 views
Skip to first unread message

tecnic...@gmail.com

unread,
May 30, 2016, 5:28:21 AM5/30/16
to NethServer-it
salve a tutti, mi unisco a questo gruppo interessante.
sto valutando la possibilità di installare NethServer e SOGo nella scuola in cui lavoro, per sostituirlo a IBM Lotus Domino, mentre per i client utilizzare Thunderbird con relativi plugin Sogo. In questo modo manterremmo le funzionalità base di un groupware: rubriche condivise e calendario.
Inoltre così facendo spero di evitarmi la replicazione della configurazione delle varie mail su ogni client (nonchè continue connessioni simultanee imap verso i server di aruba).
le caselle della scuola sono attualmente hostate da Aruba (sia PEC che POE): alcune di esse (quelle generali) sono comuni a più utenti, alcune sono "personali" ovvero specifiche per ogni ufficio.
Quello che spero di poter fare con Sogo+Nethserver è:
-impostare una volta per tutte (sul server) le varie caselle della scuola, facendo un unico fetch centralizzato periodicamente;
-creare un'utenza sogo per ogni impiegato, e abbinare a ciascuno di essi le caselle aruba a cui ha diritto ad accedere (in ricezione e/o invio).
Ho provato ad installare NethServer su Virtualbox; non sapendo come impostare i nomi di host e dominio ho lasciato i default localhost e localdomain; ho scaricato ed installato il pacchetto Sogo; sono riuscito ad accedere all'interfaccia web di sogo come admin; ho creato (su nethserver, nella sezione management-users) due utenti di prova (utente1 ed utente2) con relative caselle email; entrambi gli utenti si loggano ma non si comunicano tra loro (se provo a mandare una mail ad utente2 da utente1 e/o viceversa, sull'altra nn arriva niente). non ho impostato un server smtp ma presumo che per gli invii locali non serva.
vorrei capire dove sbaglio.
presumo che con nethserver abbia tutti gli strumenti per realizzare quanto descritto, ma devo studiarmelo meglio per capire dove mettere le mani.
inoltre mi piacerebbe sapere come fare ad ottenere in nethserver la voce "external accounts" sotto la sezione management di nethserver (vista qui https://goo.gl/k7dAWW).
cordiali saluti



Giacomo Sanchietti

unread,
May 31, 2016, 3:06:27 AM5/31/16
to nethse...@googlegroups.com
Benvenuto,
> salve a tutti, mi unisco a questo gruppo interessante.
> sto valutando la possibilità di installare NethServer e SOGo nella scuola in cui lavoro, per sostituirlo a IBM Lotus Domino, mentre per i client utilizzare Thunderbird con relativi plugin Sogo. In questo modo manterremmo le funzionalità base di un groupware: rubriche condivise e calendario.
> Inoltre così facendo spero di evitarmi la replicazione della configurazione delle varie mail su ogni client (nonchè continue connessioni simultanee imap verso i server di aruba).
> le caselle della scuola sono attualmente hostate da Aruba (sia PEC che POE): alcune di esse (quelle generali) sono comuni a più utenti, alcune sono "personali" ovvero specifiche per ogni ufficio.
> Quello che spero di poter fare con Sogo+Nethserver è:
> -impostare una volta per tutte (sul server) le varie caselle della scuola, facendo un unico fetch centralizzato periodicamente;
> -creare un'utenza sogo per ogni impiegato, e abbinare a ciascuno di essi le caselle aruba a cui ha diritto ad accedere (in ricezione e/o invio).

Sì, lo scenario dovrebbe essere realizzabile ma l'utilizzo di fetchmail
non è mai molto consigliato :)

> Ho provato ad installare NethServer su Virtualbox; non sapendo come impostare i nomi di host e dominio ho lasciato i default localhost e localdomain; ho scaricato ed installato il pacchetto Sogo; sono riuscito ad accedere all'interfaccia web di sogo come admin; ho creato (su nethserver, nella sezione management-users) due utenti di prova (utente1 ed utente2) con relative caselle email; entrambi gli utenti si loggano ma non si comunicano tra loro (se provo a mandare una mail ad utente2 da utente1 e/o viceversa, sull'altra nn arriva niente). non ho impostato un server smtp ma presumo che per gli invii locali non serva.
> vorrei capire dove sbaglio.

Devi scegliere un nome di dominio valido.
Per fare qualche prova, vai nella pagina Email, crea un nuovo Dominio e
utilizza quello per i test.

> presumo che con nethserver abbia tutti gli strumenti per realizzare quanto descritto, ma devo studiarmelo meglio per capire dove mettere le mani.
> inoltre mi piacerebbe sapere come fare ad ottenere in nethserver la voce "external accounts" sotto la sezione management di nethserver (vista qui https://goo.gl/k7dAWW).

Questo non l'ho capito, intendi gli account da Active Directory?


Ti invito comunque ad aprire un topic (in inglese) su:
http://community.nethserver.org/

Ciao
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages