Configurare nethserver come webserver php

291 views
Skip to first unread message

Technet

unread,
Nov 14, 2014, 9:01:54 AM11/14/14
to nethse...@googlegroups.com
Dopo l'installazione di nethserver come si configura per avere un webserver mysql/php ?
Il webserver deve andare solo in rete locale, quindi non ci sono problemi particolari.
Che versione di php c'è installata su nethserver ?

Ho pensato di fare così:
- creo una cartella a parte nella htdocs di apache per il sito interno aziendale
- con samba creo un collegamento a questa cartella così per aggiornare il sito basta che collego un'unità virtuale dal mio pc e carico i nuovi file.
Dopo dovrei configurare il server in modo che digitando l'ip del server e una porta scelta (80 è già occupata dalla pagina di gestione?) si apra il sito..
ma come si fà ?

Davide Principi

unread,
Nov 14, 2014, 11:06:42 AM11/14/14
to nethse...@googlegroups.com
On Fri, 2014-11-14 at 06:01 -0800, Technet wrote:
> Dopo l'installazione di nethserver come si configura per avere un webserver mysql/php ?

Dalla pagina Gestione pacchetti installa "Server web" e "Server MySQL" e
anche "File server" con il pacchetto opzionale nethserver-samba (per le
Cartelle condivise, più sotto ti dico perché).

> Il webserver deve andare solo in rete locale, quindi non ci sono problemi particolari.
> Che versione di php c'è installata su nethserver ?

La stessa di CentOS 6

# rpm -q php
php-5.3.3-27.el6_5.2.x86_64

>
> Ho pensato di fare così:
> - creo una cartella a parte nella htdocs di apache per il sito interno aziendale
> - con samba creo un collegamento a questa cartella così per aggiornare il sito basta che collego un'unità virtuale dal mio pc e carico i nuovi file.
> Dopo dovrei configurare il server in modo che digitando l'ip del server e una porta scelta (80 è già occupata dalla pagina di gestione?) si apra il sito..
> ma come si fà ?
>

Visto che hai NethServer, per implementare questa parte potresti
sfruttare la pagina "Cartelle condivise":

http://docs.nethserver.org/it/latest/shared_folder.html

--
Davide Principi

#davidep | @davideprincipi | GPG 0x5651EA71


Filippo Carletti

unread,
Nov 14, 2014, 11:32:25 AM11/14/14
to nethse...@googlegroups.com
> Dopo dovrei configurare il server in modo che digitando l'ip del server e una porta scelta (80 è già occupata dalla pagina di gestione?) si apra il sito..

L'interfaccia di gestione (server-manager) è sulla porta 980.
La 80 è libera proprio per fare siti web.
Nella scheda Accesso web della cartella condivisa decidi come accedere
via web (ti mostra l'url).


--
Ciao,
Filippo

technet...@gmail.com

unread,
Nov 14, 2014, 12:33:12 PM11/14/14
to nethse...@googlegroups.com
# rpm -q php
php-5.3.3-27.el6_5.2.x86_64

Aiuto ! La versione 5.3 è un po' vecchia..
Si può aggiornare alla 5.4 ?

per il resto eseguo.. una volta installato il pacchetto serverweb dove trovo la cartella htdocs di apache ?

Davide Principi

unread,
Nov 15, 2014, 4:21:14 AM11/15/14
to technet...@gmail.com, nethse...@googlegroups.com

Il 14/nov/2014 18:33 technet...@gmail.com ha scritto:
> Aiuto ! La versione 5.3 è un po' vecchia..
> Si può aggiornare alla 5.4 ?
>

Credo di sì! Non l'ho mai provato, ma sarebbe interessante tentare con il php54 del repository SCL di CentOS:

http://wiki.centos.org/AdditionalResources/Repositories/SCL

> per il resto eseguo.. una volta installato il pacchetto serverweb dove trovo la cartella htdocs di apache ?

Penso che il default sia /var/www. Tuttavia puoi impostare la cartella condivisa stessa come "radice" del sito, in modo da potervi accedere anche con Samba.

Le cartelle condivise hanno il percorso che inizia con

/var/lib/nethserver/ibay/

--
Davide Principi

Technet

unread,
Nov 15, 2014, 5:06:11 AM11/15/14
to nethse...@googlegroups.com, technet...@gmail.com
Il giorno sabato 15 novembre 2014 10:21:14 UTC+1, Davide Principi ha scritto:
> Il 14/nov/2014 18:33 technet ha scritto:
> > Aiuto ! La versione 5.3 è un po' vecchia..
> > Si può aggiornare alla 5.4 ?
> >
>
> Credo di sì! Non l'ho mai provato, ma sarebbe interessante tentare con il php54 del repository SCL di CentOS:
>
> http://wiki.centos.org/AdditionalResources/Repositories/SCL
>
> --
> Davide Principi

Sarebbe decisamente importante poter aggiornare perchè php 5.3 è ormai fuori dal periodo di supporto! (anche degli aggiornamenti di sicurezza) Nessuno metterebbe mai online un server con un componente così importante fuori dal periodo di supporto.

Filippo Carletti

unread,
Nov 15, 2014, 5:13:22 AM11/15/14
to nethse...@googlegroups.com, technet...@gmail.com
> Sarebbe decisamente importante poter aggiornare perchè php 5.3 è ormai fuori dal periodo di supporto! (anche degli aggiornamenti di sicurezza)

Tranquillo, php 5.3 viene mantenuto da redhat che fissa tutti i
problemi di sicurezza, facendo il backport dai sorgenti di php.



--
Ciao,
Filippo

technet...@gmail.com

unread,
Nov 15, 2014, 5:47:15 AM11/15/14
to nethse...@googlegroups.com, technet...@gmail.com
Questa è una cosa molto importante. Ottima notizia !
Mi rimane il fatto che l'applicazione aziendale da mettere sul server richiede minimo php 5.4 penso per via di alcune istruzioni che usa.
L'interfaccia di gestione di nethserver, che mi sembra di aver capito che sia in php, è compatibile con php 5.4 ?
Non vorrei che poi non funzionasse o funzionasse male l'interfaccia di gestione di nethserver.

Davide Principi

unread,
Nov 15, 2014, 11:04:51 AM11/15/14
to nethse...@googlegroups.com, technet...@gmail.com
Il giorno Sabato, 15 Novembre, 2014 11:47 CET, technet...@gmail.com ha scritto:
> L'interfaccia di gestione di nethserver, che mi sembra di aver capito che sia in php, è compatibile con php 5.4 ?
> Non vorrei che poi non funzionasse o funzionasse male l'interfaccia di gestione di nethserver.

E' una prova che non ho mai fatto. Non dovrebbero esserci grossi problemi; lo proverò e farò sapere nei prossimi giorni.

--
Davide Principi

Davide Principi

unread,
Nov 18, 2014, 11:40:04 AM11/18/14
to nethse...@googlegroups.com
Provato: il server-manager sembra funzionare anche con PHP 5.4. Ho fatto

yum --enablerepo=extras install centos-release-SCL
yum install php54-php

Dopo l'installazione, per come sono le cose in /etc/httpd/conf.d/php*,
di default il PHP 5.3.3 "vince".

Per usare PHP 5.4 nell'istanza httpd sulla porta 80 e 443 basta creare
un link simbolico che lo carichi "prima":

ln -s php54-php.conf /etc/httpd/conf.d/aaa_php54-php.conf
service httpd restart

Per mettere PHP 5.4 nell'istanza httpd-admin sulla porta 980 è
necessario un template-custom. Se serve a qualcuno (ma perché?) chiedete
pure!

Technet

unread,
Nov 18, 2014, 1:35:45 PM11/18/14
to nethse...@googlegroups.com
On Tuesday, November 18, 2014 5:40:04 PM UTC+1, Davide Principi wrote:
> On Sat, 2014-11-15 at 17:04 +0100, Davide Principi wrote:
> > Il giorno Sabato, 15 Novembre, 2014 11:47 CET,ha scritto:
> > > L'interfaccia di gestione di nethserver, che mi sembra di aver capito che sia in php, è compatibile con php 5.4 ?
> > > Non vorrei che poi non funzionasse o funzionasse male l'interfaccia di gestione di nethserver.
> >
> > E' una prova che non ho mai fatto. Non dovrebbero esserci grossi problemi; lo proverò e farò sapere nei prossimi giorni.
>
> Provato: il server-manager sembra funzionare anche con PHP 5.4. Ho fatto
>
> yum --enablerepo=extras install centos-release-SCL
> yum install php54-php
>
> Dopo l'installazione, per come sono le cose in /etc/httpd/conf.d/php*,
> di default il PHP 5.3.3 "vince".
>
> Per usare PHP 5.4 nell'istanza httpd sulla porta 80 e 443 basta creare
> un link simbolico che lo carichi "prima":
>
> ln -s php54-php.conf /etc/httpd/conf.d/aaa_php54-php.conf
> service httpd restart
>
> Per mettere PHP 5.4 nell'istanza httpd-admin sulla porta 980 è
> necessario un template-custom. Se serve a qualcuno (ma perché?) chiedete
> pure!
>
>
> --
> Davide Principi

Ottimo ! Allora tra qualche giorno proverò anche io a mettere php 5.4 perchè mi è proprio indispensabile, altrimenti avrei dovuto cambiare distribuzione.
Buona notizia anche per voi.. anche perchè prima o poi migrerete la base a centos 7, no ?

Se dovessi avere problemi nella configurazione è importante per un neofita come me avere un gruppo di supporto a cui rivolgersi, grazie !

technet...@gmail.com

unread,
Nov 24, 2014, 8:45:23 AM11/24/14
to nethse...@googlegroups.com, technet...@gmail.com
Dato che avevo installato praticamente solo php 5.4 nudo e crudo.. ed essendo php praticamente inutile senza le sue estensioni ora ho trovato il comando per installarle tutte

# yum install php54-php-*

Grazie a tutti per il supporto!

technet...@gmail.com

unread,
Nov 26, 2014, 6:03:54 AM11/26/14
to nethse...@googlegroups.com, technet...@gmail.com
Per tutti quelli che vogliono/devono usare php 5.4 segnalo che le estensioni contenute nel repository SCL non sono tutte. In particolare manca l'importante mcrypt.
Per installarla basta installare e abilitare questo repository molto più completo:
https://www.softwarecollections.org/en/scls/remi/php54more/
E' totalmente compatibile con il repository SCL.

Filippo Carletti

unread,
Nov 26, 2014, 6:11:33 AM11/26/14
to nethse...@googlegroups.com, technet...@gmail.com
> Per tutti quelli che vogliono/devono usare php 5.4 segnalo che le estensioni contenute nel repository SCL non sono tutte. In particolare manca l'importante mcrypt.
> Per installarla basta installare e abilitare questo repository molto più completo:
> https://www.softwarecollections.org/en/scls/remi/php54more/
> E' totalmente compatibile con il repository SCL.

Grande! Grazie.
Aggiungo che Remi è "una garanzia", i suoi pacchetti sono sempre di qualità.


--
Ciao,
Filippo
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages