On Tuesday, November 18, 2014 5:40:04 PM UTC+1, Davide Principi wrote:
> On Sat, 2014-11-15 at 17:04 +0100, Davide Principi wrote:
> > Il giorno Sabato, 15 Novembre, 2014 11:47 CET,ha scritto:
> > > L'interfaccia di gestione di nethserver, che mi sembra di aver capito che sia in php, è compatibile con php 5.4 ?
> > > Non vorrei che poi non funzionasse o funzionasse male l'interfaccia di gestione di nethserver.
> >
> > E' una prova che non ho mai fatto. Non dovrebbero esserci grossi problemi; lo proverò e farò sapere nei prossimi giorni.
>
> Provato: il server-manager sembra funzionare anche con PHP 5.4. Ho fatto
>
> yum --enablerepo=extras install centos-release-SCL
> yum install php54-php
>
> Dopo l'installazione, per come sono le cose in /etc/httpd/conf.d/php*,
> di default il PHP 5.3.3 "vince".
>
> Per usare PHP 5.4 nell'istanza httpd sulla porta 80 e 443 basta creare
> un link simbolico che lo carichi "prima":
>
> ln -s php54-php.conf /etc/httpd/conf.d/aaa_php54-php.conf
> service httpd restart
>
> Per mettere PHP 5.4 nell'istanza httpd-admin sulla porta 980 è
> necessario un template-custom. Se serve a qualcuno (ma perché?) chiedete
> pure!
>
>
> --
> Davide Principi
Ottimo ! Allora tra qualche giorno proverò anche io a mettere php 5.4 perchè mi è proprio indispensabile, altrimenti avrei dovuto cambiare distribuzione.
Buona notizia anche per voi.. anche perchè prima o poi migrerete la base a centos 7, no ?
Se dovessi avere problemi nella configurazione è importante per un neofita come me avere un gruppo di supporto a cui rivolgersi, grazie !