Ram occupata visualizzata nel pannello web

21 views
Skip to first unread message

technet...@gmail.com

unread,
Jan 19, 2015, 5:56:53 AM1/19/15
to nethse...@googlegroups.com
Usando nethserver ho notato che nel pannello web la ram segnalata come usata era sempre a percentuali altissime 95-98 %.
Con il comando # free ho poi scoperto che in realtà la gran parte è usata come buffer. Il server è usato come nas con samba per diverse postazioni.

Secondo me il pannello migliorerebbe notevolmente se nella barra che visualizza la ram occupata si facesse la distinzione tra quella effettivamente occupata dalle applicazioni e quella usata come buffer (che è di fatto memoria disponibile). Fornirebbe un'informazione più completa e più semplice per capire che impatto ha l'installazione ed esecuzione di un nuovo programma/script o quant'altro sulla ram occupata dalle applicazioni e dati.
Due barre o una barra sola e due colori differenti.. oppure anche due scritte sotto la barra renderanno la situazione molto più chiara.

Filippo Carletti

unread,
Jan 20, 2015, 8:46:23 AM1/20/15
to nethse...@googlegroups.com
C'è qualcosa che non mi torna. Da man free:
The -o switch disables the display of a "buffer adjusted"
line. If the -o option is not specified, free sub-
tracts buffer memory from the used memory and adds it to the
free memory reported.
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "NethServer-it" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a nethserver-i...@googlegroups.com.
> Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a nethse...@googlegroups.com.
> Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/nethserver-it/2fd4ffeb-efe9-46c7-8a64-0138154183e4%40googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.



--
Ciao,
Filippo

Giacomo Sanchietti

unread,
Jan 20, 2015, 12:04:42 PM1/20/15
to nethse...@googlegroups.com
> C'è qualcosa che non mi torna. Da man free:

I dati visualizzati in Dashboard vengono letti da /proc/meminfo.

>> Secondo me il pannello migliorerebbe notevolmente se nella barra che visualizza la ram occupata si facesse la distinzione tra quella effettivamente occupata dalle applicazioni e quella usata come buffer (che è di fatto memoria disponibile). Fornirebbe un'informazione più completa e più semplice per capire che impatto ha l'installazione ed esecuzione di un nuovo programma/script o quant'altro sulla ram occupata dalle applicazioni e dati.
>> Due barre o una barra sola e due colori differenti.. oppure anche due scritte sotto la barra renderanno la situazione molto più chiara.

Si potrebbe aggiungere la somma di cache e buffer, ma temo che la
maggior parte degli utenti farebbero solo più confusione.

Con l'interfaccia attuale, l'amministratore dovrebbe preoccuparsi solo
se la barra dello SWAP diventa rossa.

Giacomo


technet...@gmail.com

unread,
Jan 20, 2015, 4:23:09 PM1/20/15
to nethse...@googlegroups.com
Il giorno martedì 20 gennaio 2015 18:04:42 UTC+1, Giacomo Sanchietti ha scritto:
> > C'è qualcosa che non mi torna. Da man free:
>
> I dati visualizzati in Dashboard vengono letti da /proc/meminfo.

I dati non cambiano da free a /proc/meminfo quindi va benissimo.

>
> >> Secondo me il pannello migliorerebbe notevolmente se nella barra che visualizza la ram occupata si facesse la distinzione tra quella effettivamente occupata dalle applicazioni e quella usata come buffer (che è di fatto memoria disponibile). Fornirebbe un'informazione più completa e più semplice per capire che impatto ha l'installazione ed esecuzione di un nuovo programma/script o quant'altro sulla ram occupata dalle applicazioni e dati.
> >> Due barre o una barra sola e due colori differenti.. oppure anche due scritte sotto la barra renderanno la situazione molto più chiara.
>
> Si potrebbe aggiungere la somma di cache e buffer, ma temo che la
> maggior parte degli utenti farebbero solo più confusione.

Secondo me no. Aiuterebbe invece a capire quanta ram viene effettivamente usata dalle applicazioni. Proprio come in windows.
Nel pannello adesso la ram usata viene rappresentata come tutta quella effettivamente usata. Andrebbe tolta la voce cache e buffer e rappresentata separatamente.
Non è da sottovalutare che chi usa il pannello web è principalmente un utente alle prime armi e da chi vuole avere più informazioni importanti in una sola schermata.

L'informazione quanta ram viene usata dalle applicazioni e dati è importante perchè se uno vede che le applicazioni usano molta ram può pensare di aggiungerne prima di arrivare allo swap. Oppure è utile anche a scopo diagnostico quando un'applicazione si blocca e continua a caricare dati in memoria senza rilasciarla alla fine del processo (problemi di php e apache per esempio).

Adesso come adesso l'informazione secondo me non è molto utile. E' come controllare il livello di una diga un centimetro prima che trabocchi..
La memoria per chache e buffer viene man mano tolta per fare spazio alle applicazioni e dati in uso finchè non ce nè più e si passa allo swap. Ma scoprirlo dopo che serviva più ram non è il massimo..

> Con l'interfaccia attuale, l'amministratore dovrebbe preoccuparsi solo
> se la barra dello SWAP diventa rossa.

Io per ora non l'ho vista, ma a che punto la barra swap diventa rossa ?
Bisogna considerare che già 1 Gb di swap su un normale disco uccide le prestazioni in modo incredibile.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages