Interfaccia web - Cartelle condivise

60 views
Skip to first unread message

technet...@gmail.com

unread,
Nov 26, 2014, 5:59:02 AM11/26/14
to nethse...@googlegroups.com
Apro un altro post per mantenere distinte le discussioni.
Nell'interfaccia web di gestione delle cartelle condivise andrebbe secondo me implementato, al pari di altre distribuzioni concorrenti, la gestione delle quote di spazio da assegnare alle cartelle condivise. Secondo me l'attuale interfaccia è troppo semplicistica. Le quote sono una caratteristica spesso ricercata per limitare la dimensione delle cartelle condivise. In azienda, se di media dimensione è impensabile assegnare tutto lo spazio a ciascuna cartella condivisa / ciascun utente.
Non sono di facilissima configurazione via terminale e in questo un'interfaccia più completa nella configurazione delle cartelle aiuterebbe.

Vi aiuterei nello sviluppo.. ma per ora sono solo agli inizi (si sarà capito).. e più che segnalare le mie impressioni ed esperienza d'uso non posso fare. Quando avrò imparato di più spero di potermi rendere utile.

Giacomo Sanchietti

unread,
Nov 28, 2014, 12:19:16 PM11/28/14
to nethse...@googlegroups.com
> Nell'interfaccia web di gestione delle cartelle condivise andrebbe secondo me implementato, al pari di altre distribuzioni concorrenti, la gestione delle quote di spazio da assegnare alle cartelle condivise. Secondo me l'attuale interfaccia è troppo semplicistica. Le quote sono una caratteristica spesso ricercata per limitare la dimensione delle cartelle condivise. In azienda, se di media dimensione è impensabile assegnare tutto lo spazio a ciascuna cartella condivisa / ciascun utente.

Che io sappia non esiste la possibilità di configurare una quota per
directory: la quotà può essere gestita solo per gruppo/utente.

L'unico modo per gestire una dimensione massima di una directory è
montare un loop device della grandezza desiderata.

La quota utente sul filesystem al momento è una feature poco richiesta e
non abbiamo piani a breve termine per implementarla.
Ma se la richiesta è condivisa da diverse persone, sicuramente la
possiamo aggiungere in roadmap!

Giacomo

tux...@gmail.com

unread,
Nov 28, 2014, 1:02:39 PM11/28/14
to nethse...@googlegroups.com
Il giorno venerdì 28 novembre 2014 18:19:16 UTC+1, Giacomo Sanchietti ha scritto:
> Che io sappia non esiste la possibilità di configurare una quota per
> directory: la quotà può essere gestita solo per gruppo/utente.
>
> L'unico modo per gestire una dimensione massima di una directory è
> montare un loop device della grandezza desiderata.
>
> La quota utente sul filesystem al momento è una feature poco richiesta e
> non abbiamo piani a breve termine per implementarla.
> Ma se la richiesta è condivisa da diverse persone, sicuramente la
> possiamo aggiungere in roadmap!
>
> Giacomo

Si, hai ragione la quota è per gruppo/utente. Non per directory.
secondo me è una feature veramente interessante. Non trovo molto corretto che tutti possano utilizzare il massimo spazio disponibile e quindi riempire il server. Se vi confrontate con altre distro simili alla vostra ma con basi diverse (debian / freebsd) noterete che hanno tutte questa funzione nell'interfaccia.
Se uno usa il server per fare più cose es (file server per la cartella condivisa e database server) aggiungendo documenti alla cartella condivisa fino a riempirla come farebbe il server ad avere a disposizione spazio per nuovi dati nel database ?

Davide Principi

unread,
Nov 28, 2014, 4:29:55 PM11/28/14
to tux...@gmail.com, nethse...@googlegroups.com

Il 28/nov/2014 19:02 tux...@gmail.com ha scritto:
> Se uno usa il server per fare più cose es (file server per la cartella condivisa e database server) aggiungendo documenti alla cartella condivisa fino a riempirla come farebbe il server ad avere a disposizione spazio per nuovi dati nel database ?

Non sono molto esperto in questo campo, ma da quel che ho sentito dire, oggi il costo dello spazio disco è molto più basso dei tempi in cui furono implementate le disk quota.

Perché dunque non aumentare lo spazio complessivo, anziché limitare quello disponibile?

Un adeguato strumento di analisi dello spazio occupato consentirebbe di pianificare per tempo l'acquisto di nuovo spazio disco, o di rimuovere eventuali "abusi"... Forse una cosa simile sarebbe ancor più utile delle quote! Che ne dite?

--
Davide Principi

carlo....@gmail.com

unread,
Feb 27, 2015, 4:41:43 AM2/27/15
to nethse...@googlegroups.com, tux...@gmail.com
nel mio caso le quote mi farebbero comodo, dove ho tipo 200 e passa utenti e tutti potenzialmente riempitori di spazio
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages